Visualizza Versione Completa : Manutenzione
- Problema portavoce
- tamponi ko...
- Restauro Rampone
- Fatto in mille pezzi!
- Montaggio Sax
- Problema Aggancio Chiave
- problemi do con e senza porta voce sax contralto
- Argentare Chiavi
- Dubbi sostituzione sughero chiver
- Sughero per il chiver
- LA registrazione dello strumento spesso fa lo strumento....
- replicare un guardala
- rotta vite stringi chiver,e ora?
- musicmedic.com? 10 e lode!
- domanda per tutti gli altisti (distanze dei tamponi dai fori
- Staccato e suono problematici
- Restauro Vecchio Alto A.Rampone
- Macchie sul sax
- congegni per prolungare la vita dei tamponi
- Revisionare il sax da soli. Si può!
- Rotta vite di bloccaggio chiver al fusto
- note basse e ondulano....
- Tecnica per brunire sax slaccato?
- sax soprano ko
- Difetto di intonazione: intervento drastico sullo strumento?
- Revisionare il sax fermo per 15 anni?
- Pazzia...ho smontato il Mark VI pezzo pezzo!!!
- Risuonatori: quali?
- Come valutare un sax
- imboccatura yamaha 4c...come lo lavo??
- Incidere un sax può comportare problemi?
- slaccare il sax: va bene, ma quando?
- Come pulire il chiver del sax
- Regolazione chiave sol#
- Piccolo problema d'intonazione
- Come pulire esternamente il sax??
- Tasti in Madreperla
- Colpetti sul fusto vicino alle note acute. Che fare?
- intervento su mark7
- Sax tenore nota tremolante
- il mio conn 6m in terapia intensiva da Simone
- Allungare il chiver... È possibile?
- Regolazione e registrazione tamponi
- Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!
- Scheggiatura all'imboccatura!!!
- Il sax sta 'largo' nella custodia: come bloccarlo?
- Bocchino un po' lasco
- planarita' dei camini
- Alcool sui tamponi
- Manutenzione sax tenore post inutilizzo 2-3 anni
- Problema con note dal sol in giù: la soluzione!
- Come effettuare la Saldatura campana-curva-fusto?
- Olio: come, quando e dove?
- Cerco informazioni sulla rilaccatura
- "Slaccatura naturale", che significa?
- Il sax mi suona male, chiedo aiuto.
- Fatica ad emettere il Do basso
- Come si fa a riallineare la campana?
- do diesis basso stonato
- Chiver spezzato: si può riparare.
- Ritamponare e revisionare un Buescher THC del '48 dove vado?
- Sostituzione tamponi sax
- Come Sistemare un Rampone Cazzani mod Super
- Ossidazione rosa
- Conn 10m chiave ausiliaria del mib e risuonatori in plastica
- Informazione su Dvd di riparazione sax
- ho problemi con la tracolla aiutatemi !!
- Problema intonazione Baritono
- Smontaggio fermaglio del Fa# acuto.
- Problema di meccanica YTS-62
- riporre il sax per le vacanze
- riparazioni in garanzia
- Pulire esternamente il sax con panno swiffer
- Quanto costa fare una revisione di un sax?
- Ho ritamponato il Vecchio Buesch
- Vite chiver
- Piccoli interventi su bocchino
- Sol# "pigro"
- disinfettare bocchino: rischi?
- Eliminazione giochi meccanici
- disastro chiave del D acuto piegata
- Aiuto manutenzione sax vintage
- lavare il sax in acqua ?
- Ancia troppo lunga, da tagliare?
- revisione sax alto a roma, chi mi consigliate?
- macchie/molle su alto Yamaha
- Restaurare un sax contralto KING
- Botta su un bocchino
- passaggio all'ottava acuta distorsione
- acquisto in Roma foglio di sughero per imboccatura sax
- pulizia e manutenzione sax
- Scheggiato il bocchino
- chiver incastrato sul bocchino!
- Tutto Perfetto ma il re (IV rigo) crescentissimo...
- Tamponi, quando sostituirli?
- Laccature di 50-60 anni ancora perfette
- Vaselina al posto del grasso per sugheri?
- L'ossidazione può bucarti lo strumento?
- tirare le molle
- Ruggine sui risuonatori!
- Alzare chiavi palmo sinistro
- manipolazione dell'ancia al fine che suoni (meglio)
- Riparatore e Refacer a Torino ( e dintorni )
- Consiglio per revisione sax - zona Verbania Domodossola
- Ho slaccato il sax. Almeno credo...
- Slaccare solo il fusto e il chiver.
- Ritamponare: Gommalacca (shellac) o colla termofusibile?
- Riparazioni - son di Bergamo
- corso riparazione sax ( e clar )
- Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...
- Riparazione fascetta Otto Link
- Gommino verde chiave Sib basso sax alto
- Re basso che non sfoga bene (vibra durante nota lunga)
- Come pulire il fusto interno di un baritono
- Note "stridule" dopo manomissione
- Gancetto collarino in ferro: rischi?
- Protezione imboccature metallo
- Come posso rallentare l'ossidazione del chiver?
- Che prodotto utilizza la ragazza nel video?
- Sughero a cilindro per chiver
- Slaccare con carta abrasiva.Suggerimenti...
- incisione invisibile
- Problemi dopo la riparazione di un sax alto
- registrare il sax.
- Viti e ruggine
- tasto difettoso
- come si tirano-rafforzano le molle? (urgente!)
- de profundis per un Mark VI / leggetela tutti
- Grassi in crisi
- cambio sughero chiver
- pulizia laccatura slaccatura alcool candeggina viakal..?!?!?
- pulire bene dentro
- Incisione Sax
- quale molla, se manca l'originale?
- Re con portavoce: suono cupo
- Meccanica lenta - E' possibile indurire le molle?
- Chiave del Sol Diesis - non funziona!
- sax tenore calante dal sol in poi
- Laccatura farla rifare
- Problema con sax Baritono
- Problema di emissione con il Re
- Mantenere l'umidià* delle ance per una miglior conservazione
- autorepadding baritono: sono un kamikaze?
- apertura delle chiavi mano sx e dx
- Difficoltà* di emissione dal la acuto in poi.
- Vite di regolazione sul Sib. Perchè no?...
- equivalenza tamponi sax alto Borgani
- Problema col sol diesis
- E' possibile ripristinare l'altezza delle chiavi?
- Precisione costruttiva di un becco
- Rumore causa gioco pernino chiave Bb laterale del markVI
- muffa su un solo tampone!! O_o
- Sostituire tampone con uno nuovo
- Sax Calante ultimamente e di molto!!!
- sax soprano mi# aperta di 2 mm
- manutenzione dopo fermo prolungato
- misure tamponi buescher new aristocrat
- Come "parcheggiare" un sax
- pseudo "mouthpiece refacing"
- problema con il sol con portavoce
- chiavi di sib e sol
- Sol crescente!
- Problema con la laccatura
- macchioline sul mio contralto?
- Come pulire i sax argentati
- Il problema dello "scovolone"
- Come risaldare la fascetta della Francois Louis?
- rilaccato: si può slaccare?
- Problema con la chiave del Do basso
- Problema roller MIb DO
- Problema con l'uscita delle note gravi
- Tamponi bagnati quando suono...
- Pronti per la revisione completa
- rigenerare l'ebanite
- il sax patisce l'umidità interna?
- dopo revisione ho il si acuto calante
- Come addrizzare un tampone che non chiude 100 % ?
- Molle un po' arrugginite.
- Rimedio per l'umidità interna alla custodia
- Difficoltà nell'intonazione del registro acuto
- quando per una molla ti si blocca mezzo strumento.... =_=
- paraffina anti ossidazione........
- Costruirsi un arnese per le molle
- come si tolgono le molle??
- Tampone che attacca
- L' incisione sul sax, vere opere d' arte recuperarle?
- Refacing
- foto operazioni necessarie per un cambio molla
- Ho comprato un sax cinese... migliorerà?
- conn appena arrivato sono arrabbiato
- chiave che "fiorisce"
- Ogni quanto andare dal tecnico?
- L'ho distrutto...
- Riparatore a Roma da consigliare?
- Differenza tra molle piatte e molle ad ago
- Aiuto non suona dal fa in giù
- Come valutare lo stato di uno strumento?
- Shai Brenner, riparatore. Lo conoscete?
- chiave Bb leggermente aperta
- caduta di un sax e effetti collaterali!
- brutta abitudine "abituarsi ai difetti del proprio sax"
- come posso eseguire una slaccatura professionale?
- Dissaldature....
- segni dei denti su bocchino in ebanite
- Aprire un bocchino
- Mandare Il Guardala per ... visita specialistica.
- metodo migliore per pulizia bocchino ottolink in metallo
- Ho ripreso il sax dopo la revisione.
- Qualcuno mi aiuti... non esce do # centrale
- Dove sistemare il Sax a Roma
- manutenzione bocchino laccato oro
- ossidazione alto sax
- nota stonata
- prodotto per slaccare chiavi n argento
- Problema portavoce
- riparatori a Novara (Piemonte) ?
- black nickel
- Come posso aggiustare un tampone?
- Sax: Riparatori e dintorni...dedicato a Claudio Messori
- Due minuti prima di suonare bene, è normale?
- vale la pena ri-tamponare un cinese?
- Dove posso trovare il sughero x il chiver
- Bench notes da MusicMedic
- Pulire sax slaccato
- Cuscinetti "antiacqua"?
- Ossidazione Sax Contralto
- Rimozione ammaccature = deprezzamento economico e sonoro?
- revisione completa: €130 ragionevole?
- Molla spezzata dentro colonnetta
- Di ritorno dalle Vacanze
- Riportare in vita un sax tenore....soluzioni pratiche!!!
- Ritamponare un soprano Selmer Mark VI a Milano: dove?
- smontare e slaccare il sax
- Tasti in madreperla nuovi...........si può fare??
- prima ritamponatura consigli.......?!
- Chi può incidere un Sax???
- Selmer nuovo che non suona bene
- Pulire un Pearl silver
- Cuscinetti (o se volete tamponi) in neoprene: esperienze?
- Medio insalivato!
- Come rinvigorire tamponi e nn solo
- Rimettere in pista un Sax dimenticato in cantina
- Aggeggio per tenere le chiavi sempre chiuse
- costo revisione totale
- Manutenzione sax slaccati
- Come pulire i risuonatori
- Colorare becco sax
- Come tornare al colore originale del sax?
- legatura selmer "metal" spezzata.
- Problema con Mark VI Soprano
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.