Visualizza Versione Completa : kenny G
SaxTenor99
8th September 2011, 17:27
http://www.youtube.com/watch?v=-MOa-f6l3qo
http://www.youtube.com/watch?v=fobw2ERjPT4&feature=related
*_*
Zeppellini Matteo
8th September 2011, 17:38
x me è un grande..
SaxTenor99
8th September 2011, 17:39
Restera nella storia..... :saxxxx))) :amore:: :yeah!)
Pino vitale
8th September 2011, 17:54
Gia' mi sono espresso in merito, il piu' grande al mondo, uno per la sua bravura, due per la sua tecnica inimitabile, per questo nessuno lo imita, in questo furum qualche anno fa' qualcuno lo ha definito ( Musicista da baraccone), non comment, Credo che in molti sanno che ritiene il record mondiale, ( riesce a tenere una nota per tre ore continua, il secondo penso sia un cubano ma non mi ricordo il nome), firma ogni suo pezzo con un assolo che solo lui sa fare, l'ultima sua apparizione in Italia è stato se non erro nell'86 ad un festival di Sanremo, è stato ospite, ed si è presentato con Foreven In Love, ha incantato tutti, la gente si è alzata in piedi è non smetteva mai di applaudire. Ciao Pino
KoKo
8th September 2011, 18:09
il secondo è Ramon Gonzalos, cubano che ha tenuto la nota per 2 ore e 57 poi ha iniziato a sfiatare dal deretano.
terzo posto al nostro grande Marino Fiatolungo, assiduo frequentatore delle competizioni di apnea sassofonistica, si è contraddistinto per una tecnica poco ortodossa che prevede una lunga preparazione di espansione polmonare: suonare nel famoso sax di Rascher senza buchi. nemmeno nella campana.
Pino, credo tu abbia scritto uno dei pochi post chiari su kenny g in cui c'è un aggettivo e la sua definizione poco dopo =)
8th September 2011, 18:42
Tragico.
Mad Mat
8th September 2011, 18:49
suonare nel famoso sax di Rascher senza buchi. nemmeno nella campana.
Avendo visto quella famosa foto pressocchè quotidianamente per un paio di decenni, dopo aver letto la tua frase non riesco più a smetter di ridere. Sarò scemo.
W Kenny G ed ancor più W ........ attendiamo con fiducia che Phate si scateni!
Ma nel frattempo: "pronto c'è gigggi?????"
darionic
8th September 2011, 19:10
..mamma mia...penso a chi ha fatto la storia del sax e continua a farla (Rollins, Konitz, Golson)..non ne avere a male pino, ma il più grande sassofonista della storia no....il più grande sassofonista di sanremo neanche visto che ci hanno suonato anche Stefano Di Battista e Francesco Cafiso...forse il sassofonista che più di altri ha capito il livello di cultura musicale medio (vedi il pubblico di San Remo) e si è messo a guadagnare tanto tanto tanto..per non parlare deilla nota tenuta per tre minuti (e questo non sarebbe uno spettacolo di baraccone?)....io per via dei frequenti attacchi di nausea non riesco ad ascoltarlo per più di due minuti.... :mha...:
Zeppellini Matteo
8th September 2011, 19:32
Gia' mi sono espresso in merito, il piu' grande al mondo, uno per la sua bravura, due per la sua tecnica inimitabile, per questo nessuno lo imita, in questo furum qualche anno fa' qualcuno lo ha definito ( Musicista da baraccone), non comment, Credo che in molti sanno che ritiene il record mondiale, ( riesce a tenere una nota per tre ore continua, il secondo penso sia un cubano ma non mi ricordo il nome), firma ogni suo pezzo con un assolo che solo lui sa fare, l'ultima sua apparizione in Italia è stato se non erro nell'86 ad un festival di Sanremo, è stato ospite, ed si è presentato con Foreven In Love, ha incantato tutti, la gente si è alzata in piedi è non smetteva mai di applaudire. Ciao Pino
Lascia perdere gli altri.....
Se ti piace ascoltalo... come faccio io tutti i giorni!! :D
Gli altri la pensano come gli pare.. a me fa schifo da coltrane a rollins ecc.... non riesco ad ascoltarli.. dopo il primo minuto sono appisoccato che dormo sulla poltrona...
Se ti piace Kenny ASCOLTALO!!! e fregatene di tutto....
Solo tu sai cosa ti piace veramente... gli altri possono parlare, ma possono solo dire la loro...
Non esiste un sax migliore del mondo.... il migliore è quello che vogliamo noi.. che logicamente non può essere uguale per tutti...
Ma il fatto di prenderlo costantemente per il culo mi da fastidio...
Perchè se io iniziassi a prendere per il culo Coltrane, Parker e tutto il resto verrei bannato o prenderei parolacce a non finire...
Chi ha aperto questo topic lo ha fatto solo perchè A LUI piace kenny G e voleva condividere questo con gli altri utenti sostenitori di kenny G....
Quindi, dato che diciamo su alle persone solo perchè non si presentano o perchè chiedono una cosa che forse nei meandri del forum è già stata accennata, vediamo di rispettare i gusti degli altri...
Poi ripeto, OGNUNO LA PENSA COME VUOLE!!! Tanto a me non me ne viene in tasca niente...
Con questo chiudo..
Buona musica a tutti!! E ascolate quello che vi Piace!!!!! :saxxxx)))
Pino vitale
8th September 2011, 19:43
Concordo in pieno quello che hai detto Matteo
tzadik
8th September 2011, 20:13
http://www.youtube.com/watch?v=4ltu23C8-rY :-leggi-:
KoKo
8th September 2011, 20:39
per carità, ognuno ascolta quello che gli piace, è sacrosanto.
è che non ce la fo a vedere misurata la musica tanto al metro, o a vedere le gare a chi ce l'ha piu' lungo.
mi viene sempre in mente accordi e disaccordi di woody allen...
lunga vita a flea! =)
juggler
8th September 2011, 20:57
Non appartiene a Kenny G, il primato sulla respirazione circolare,
ma a qualche oscuro e sconosciuto strumentista orientale
che è riuscito per circa 26 ore
occhi fuori dalle orbite e pesava qualche chilo in meno.
Non essendo stata tale performance
certificata da commissioni ufficiali (come quelle per i Guiness dei primati)
ma da astanti improvvisati e casuali
non viene menzionata
per cui ciò che si attribuisce al sopranista americano,
capellone riccioluto di successo
è improprio e arbitrario.
tzadik
8th September 2011, 20:58
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/49539_1696166120_3417_n.jpg
darionic
8th September 2011, 21:22
concordo con matteo che dice che ognuno ascolta ciò che vuole...
Però devo pure aggiungere che la musica è un'arte e non uno sport. E come tutte le arti deve solo trasmettere emozioni e non segnare dei record di durata o distanza. Quindi quando questo soffiatore di tubi si mette a fare queste dimostrazioni, permettetemi di dire che sta facendo numeri da circo....che ovviamente risquote grandi applausi da coloro che applaudono i Jalisse...fiumi di parole...
SaxTenor99
8th September 2011, 21:29
concordo con darionic e matteo...io ho aperto questo topic perchè quando kenny fa le ultime scale nel brano sade mi fa venire i brividi...diventerebbe un suonatore pagliaccio se inizia a provare a fare la nota più lunga....che alla fine non serve a niente....quello che serve sono le emozioni che esprime quando suona....così si capisce se uno è bravo o no.. :yeah!) ;)
tzadik
8th September 2011, 21:33
... succede anche a me, mi vengono i brividi... con Kenny Garrett!!! :lol:
Dovresti sentire Kenny G, ripreso in acustico... c'è qualche raro video su YouTube... penso che un po' tutti gli amanti di Kenny G cambierebbero opinione, ma non solo di Kenny G anche di altri sassofonisti jazz mancati... convertiti all'easy listening.
L'unico sassofonista smooth jazz (anche se il termine è riduttivo) che in acustico rende come in elettrico... è David Sanborn. :zizizi))
darionic
8th September 2011, 21:38
tza che c'entra Sanborn....lui è un musicista con la M maiuscola...;-) anche se il genere non mi fa impazzire...
tzadik
8th September 2011, 21:44
C'entra che Kenny G (e non solo lui) ha bisogno di parecchi artifizi per suonare a quel modo...
Parlando di sonorità spinte (in un modo o nell'altro), Sanborn lo senti in elettrico e lo senti in acustico... cambia poco! Non è la stessa cosa per musicisti meno dotati.
Onestamente credo che una maggiore età anagrafica e una maggiore età musicale (e anche una somma delle due) porta ad approcciarsi alla musica (e anche al suonare il sax) in modo diverso... decisamente più maturo (a monte dei gusti personali... che poi con gli anni cambiano sempre).
darionic
8th September 2011, 22:17
C'entra che Kenny G (e non solo lui) ha bisogno di parecchi artifizi per suonare a quel modo...
Parlando di sonorità spinte (in un modo o nell'altro), Sanborn lo senti in elettrico e lo senti in acustico... cambia poco! Non è la stessa cosa per musicisti meno dotati.
Onestamente credo che una maggiore età anagrafica e una maggiore età musicale (e anche una somma delle due) porta ad approcciarsi alla musica (e anche al suonare il sax) in modo diverso... decisamente più maturo (a monte dei gusti personali... che poi con gli anni cambiano sempre).
ovviamente avevo capito cosa c'entrava.... :lol: era solo per fartelo spiegare più chiaramente... ;)
ginos77
8th September 2011, 23:31
Comunque le dispute su Kenny G sono a livello internazionale...provate a tradurre i commenti dei vari video su youtube.... :lol: ....io ho tradotto i vari commenti del secondo video..sarà una lotta eterna fra i pro e i contro Kenny G...intanto lui fà soldi a palate.
Mia cognata pochi giorni fà mi ha fatto ascoltare una canzone Pop di Katy Perry...mi fà....ascolta Luigi è bellissima....c'è anche il sax...senti come è bravo....per non deluderla ho annuito con la testa....ma vi giuro che ho provato vero disgusto.....una cagata mostruosa....e indovinate chi c'era al sax?Una canzonetta così superficiale con un assoletto striminzito..........ho paura a riascoltarla....che si fà per i soldi!!!!Devo ammettere che in qualche pezzo un pò più spinto Kenny G non mi dispiace....ma perpiacere non bestemmiate...lasciate stare i grandi al loro posto!!E' gente che non si è venduta minimamente a ste cagate!!!!
8th September 2011, 23:41
Quello che è incredibile è che si riesca a citare Coltrane in un post di Kenny G o di Piertomas. C'è grande senso dell'umorismo in giro...o forse è altro...boh!
marcello81
8th September 2011, 23:46
"Il potere logora chi non ce l'ha" disse qualcuno.
Ma com'è che in ogni forum tutti pensano di saperla più di questo o di quell'altro?
Qualcuno di quelli che giudicano un artista hanno avuto il suo successo?
Riuscite a suonare come lui?
Siete comparsi nel video di una delle pop star più famose al mondo attualmente? Caro Luigi se io fossi chiamato a fare un assoletto striminzito con Katy Perry ci andrei senza pensarci su due volte!
Ho tutti i cd e dvd di Stan Getz, ma ho anche tutti quelli di Kenny G. E allora? Sono diversi...
Questa sera ho cullato mia figlia con in sottofondo il dvd della Dave Matthews Band, e Jeff Coffin fa dei pezzi non proprio Jazz...e allora? Non è un buon sassofonista solo perchè suona anche rock con una band che riempie Central Park?!
Rileggetevi l'intervento di Matteo, e finiamola con ste menate da bar della musica...
homer
8th September 2011, 23:51
...intanto lui fà soldi a palate.
Bene o male l'importante è che se ne parli.
possibile che non lo avete capito? :muro((((
Appena sotto ci sono gli Atem che fanno musica spettacolare e c'è solo un (mio) commento. :saputello
qua dalle 5 di questo pomeriggio ci sono 2 pagine per uno che fa le prime note. :-leggi-:
8th September 2011, 23:57
dai su non ci allarghiamo a ciò che NON è stato detto. Il tuo intervento invece Marcello sa tanto di professorone, per giudicare un piatto occorre essere chef? Se poi la mettiamo su questo piano ci sono pò pò di musicisti che hanno demolito il caro Kenny G. Non credo Pat Metheny abbia invidia...comunque, è ora di essere un pò meno politici. Io ritengo che il successo di un Kenny G sia frutto di poca conoscenza della musica, e della diffusione di un cattivo gusto generale. Se per tutta la vita hai bevuto della Pepsi la CocaCola ti farà schifo, e viceversa. Kenny G dal vivo senza effetti fa schifo, è stonato, con idee armoniche elementare e ripetitive. Piace? Sicuro, la domanda non è a chi, a chi in linea di massima non do colpe, ma PERCHÉ?
Albysax
9th September 2011, 00:09
il mondo è pieno di fenomeni! :mha...:
ginos77
9th September 2011, 00:22
Marcello..io ascolto tutti i generi (o quasi)...non sono un fondamentalista del Jazz....anche se mi stà prendendo davvero tanto....ma a tutto c'è un limite....non esistono solo i soldi...ci vuole anche dignità...e suonando quella canzonetta Kenny G ha rasentato lo schifo...mi ripeto...qualche pezzo mi diverte pure.....ma evito molto quelle mielose e queste partecipazioni ridicole...la tua provocazione dal punto di vista personale non mi sfiora minimamente....si stava parlando di ascolto!!!Appoggio in pieno Matteo...ognuno ascolta quello che gli pare...quindi se mi permetti io evito di ascoltare quello che mi pare....e se voglio lo esterno.... pur non avendo i soldi ed il successo del riccioluto!!!!
Albysax
9th September 2011, 00:25
comunque sia metà di quell'assolo di kenny g è finto... :D-:
marcello81
9th September 2011, 08:49
dai su non ci allarghiamo a ciò che NON è stato detto. Il tuo intervento invece Marcello sa tanto di professorone, per giudicare un piatto occorre essere chef?
Il mio intervento è ben lungi dall'essere accademico...
Ho semplicemente detto che non ha senso giudicare così...Non ti piace?di non mi piace...
Non capisco questo accanimento, che sia Kenny G o un altro...
E Luigi credimi non c'è nessuna provocazione personale nei tuoi confronti come nei confronti di nessuno...e che siamo all'asilo? :lol:
9th September 2011, 10:01
"Il potere logora chi non ce l'ha" disse qualcuno.
Ma com'è che in ogni forum tutti pensano di saperla più di questo o di quell'altro?
Qualcuno di quelli che giudicano un artista hanno avuto il suo successo?
Riuscite a suonare come lui?
Siete comparsi nel video di una delle pop star più famose al mondo attualmente? Caro Luigi se io fossi chiamato a fare un assoletto striminzito con Katy Perry ci andrei senza pensarci su due volte!
Mi pare che quello che ho riportato del tuo concetto sia eloquente...ciò che dici non ha senso.
Se non mi piace ci sono dei motivi no?
I motivi sono quelli che ci siam sempre detti, musica banale, ripetitiva, vuota, ecc..
Parere mio ovviamente, ma la mia opinione è frutto anche di critiche.
Ora, se solo chi sanno suonare, o compare in video famosi...possono dir la loro...
tra l'altro mi fa ridere chi ha tirato fuori il pubblico di San Remo o la respirazione circolare, continuo nel mio essere politicamente scorretto, ma di musica capisce ben poco. Non è probabilmente colpa sua ma il problema c'è eccome.
marcello81
9th September 2011, 10:23
tra l'altro mi fa ridere chi ha tirato fuori il pubblico di San Remo o la respirazione circolare, continuo nel mio essere politicamente scorretto, ma di musica capisce ben poco. Non è probabilmente colpa sua ma il problema c'è eccome.
Nonostante non l'abbia detto io, permetti che sei anche maleducato allora nel deridere le opinioni altrui.
Qua chiudo i miei interventi, e spero che qualche moderatore intervenga a gestire la situazione.
Non capisco come ci si possa permettere di inquinare gratuitamente un argomento di un utente che voleva solo condividere qualcosa che a LUI piace.
Personalmente mi scuso con l'autore del topic...
GeoJazz
9th September 2011, 10:33
a me fa schifo da coltrane a rollins ecc.... non riesco ad ascoltarli.. dopo il primo minuto sono appisoccato che dormo sulla poltrona...
...
Ma il fatto di prenderlo costantemente per il culo mi da fastidio...
Perchè se io iniziassi a prendere per il culo Coltrane, Parker e tutto il resto verrei bannato o prenderei parolacce a non finire...
...
Poi ripeto, OGNUNO LA PENSA COME VUOLE!!!
Scusa matteo, ma non sono affatto d'accordo con te. A te non piacciono Coltrane, Rollins, Parker, d'accordo, se non ti piace il jazz è logico che non ti piacciano. Però poi se si fa un discorso oggettivo (e sopratutto onesto intellettualmente) a livello tecnico e a livello musicale non credo che potresti demolire gente come i sopracitati. E' la logica delle cose. Kenny G può piacere o meno, ma poi a livello oggettivo, dal punto di vista musicale, bisognerebbe rendersi conto del tipo di musica che fa. Come gli altri hanno detto qui sopra. E' come se dicessimo che la musica di Ligabue o Vasco fosse fenomenale. Piace, riempe gli stadi. Punto. Credo che il discorso di New York Nights, che ha fatto anche in altri post e sul quale mi ha trovato d'accordo più volte, sia la chiave non solo per capire il successo di Kenny G ma di tutta la musica pop.
E' la mia opinione, naturalmente.
Ciao
gf104
9th September 2011, 10:51
ci possono essere delle analogie tra il successo di Kenny G e quello di Fausto Papetti? o viceversa. nel contesto ci infilerei anche Claydermann, tutti artisti di grande successo commerciale e tutti molto criticati...non è che sarà invidia di chi sfodera grande tecnica e poco successo commerciale?
Mad Mat
9th September 2011, 10:55
Pat Metheny oltre ad aver avuto grandi riconoscimenti per le prorie capacità artistiche ha anche ottenuto un grande successo commerciale. Ciò nonostante ha criticato aspramente e con tesi profondamente motivate la musica di Kenny G.
Coltrane ebbe un grande successo commerciale. Ma nessuno si sognò di dire che la sua musica non era artisticamente valida.
mix
9th September 2011, 11:15
secondo me si sta parlando di aria fritta... alla fine dei conti chi ama Kenny G lo difenderà sempre... e chi non lo ama lo criticherà sempre... ma è un po' così per tutte le cose... Cerco di spiegarmi... chi lo critica per il punto di vista tecnico punterà le attenzioni e le critiche appunto su quello (e chi lo ama sposterà l'attenzione quindi sulle emozioni che trasmette)...
chi lo ama punterà le attenzioni sulle emozioni che trasmette (e chi lo critica sposterà quindi il discorso sul piano tecnico)... Trattasi quindi di un discorso senza uscita... Soluzione?... vivi e lascia vivere... ;) ... ti piace Kenny: ascolta Kenny... non ti piace Kenny : ascolta dell'altro... Vuoi rompere i maroni a chi piace Kenny?: critica Kenny... vuoi rompere i cosidetti a chi non piace Kenny?: di che è il più bravo sassofonista del mondo... Suvvia... un po' di elasticità dai... il meglio assoluto non esiste... (o meglio... esisterà quando sarò bravo io! :ghigno: ... sèèèèèèèèèèèèèèèèèè!!!! :bugia: ).... ciao a tutti...
FaX
9th September 2011, 11:32
Ma dove è Phate in tutto questo????
Cannibale
9th September 2011, 11:45
Io lo detesto.. ho dovuto sorbirmelo ad una esibizione di pattinaggio sul ghiaccio ( il pattinaggio artistico piace a mia moglie e per par condicio...) e il Kenny "imbeccava" i pattinatori da un tappetino rosso ... una cosa oscena, e che musica....
Pino vitale
9th September 2011, 11:56
Ciao a tutti, non credevo di scatenare un putiferio, ho semplicemente detto che kenny è il MIGLIOR SAXFONISTA AL MONDO, chi non è d'accordo non mi interessa, a NEW Yuok, voglio dire solo che il festival l'ho citato solo per la presenza di kenny, anche se rispetto chi guarda il festival, vedi io ascolto un po' tutti i saxofonisti , poi qualcuno mi piace piu' di un'altro, poi voglio dirti che chi ascolta il festival non è detto che non capisce niente di musica, vorrei vedere te se ti invitassero nell'orchestra di Sanremo, se non ci andresti a gambe elevate, sii meno ipocrita, rispetto l' opinione di tutti, ogni santo ha i suoi devoti. Ciao PINO
fcoltrane
9th September 2011, 12:19
a me fa schifo da coltrane a rollins ecc.... :shock: :cry:
Matteo conosci il disco Ballads di Coltrane?
ciao fra
9th September 2011, 12:28
Pino forse devi raccimolare meglie le tue idee sparse.
Cosa c'entra chi suona nell'orchestra di San Remo?...
Ho detto qualcusa sui musicisti di San Remo?
Allora prima di dare dell'ipocrita una persona dovreste cercari di capire cosa ha scritto questa persona.
San Remo non è un luogo dove la musica di qualità viene riconosciuta come tale, se non rare eccezioni.
Non capisco perchè tu, come Marcello l'educato, dovete dar contro a chi non piace Kenny G sul personale.
Cosa azzo c'entra se io so suonare o meno, o se andassi o meno a suonare con l'orchestra di San Remo.
Kenny G è frutto del mondo commerciale moderno, ha trovato il suo canale, perchè furbascamente ha creato un prodotto ammiccante che ad un orecchio ignorante (si ignorante) sembra musica interessante e che da senzioni.
Chiaro, se si è abituati ad ascoltare delle schifezze quotidiane dalla radio, dalla TV o nei locali, un Kenny G può soprendere.
Ma perchè non si conosce altro, non si è approfondito nulla, si pensa che basta avere un disco o due di Getz o Coltrane e si conosce il jazz, oppure il rock, o la musica classica, o qualsiasi altro genere.
Dire che Kenny G è uno dei più bravi sassofonisti al mondo, è oggettivamente una affermazione da IGNORANTE, nel senso di ignorare che cosa significhi suonare il sax.
Vi piace Kenny G? Va benissimo, ma gli elementi che sono stati tirati fuori in questa discussione per giustificare il proprio pensiero sono ridicoli.
Basta fermarsi a dire a me piace, a me da senzioni, e poi eventualmente posso arrivare io a darvi contro con la maleducazione....
Capito?
...non credo... :ghigno:
GeoJazz
9th September 2011, 12:32
Anche perchè, i musicisti di SanRemo, proprio perchè son fior fiori di musicisti, nell'ultima o nella penultima edizione, si sono scagliati contro alcune votazioni del pubblico, protestando al momento di alcuni verdetti. Giusto per la precisione.
STE SAX
9th September 2011, 12:38
a parte le espressioni a volte poco eleganti di qualcuno e risentite di qualcun altro, sui concetti mi trovo perfettamente d'accordo con Jason (NYN). I valori tecnico/musicali parlano da soli e sono oggettivamente chiari e davanti a tutti, dopodiche' tutti perfettamente liberi di ascoltare qualunque cosa e di piacergli tantissimo, secondo proprio gusto.
Pino vitale
9th September 2011, 12:50
Chi ha tirato fuori il festival , non capisce niente di musica, Caro New qeste cose le hai scritto tu,io non voglio mancarti di rispetto, ma tu l'ho hai fatto, è continui a farlo, chiudo su questo post
perche molto deluso personalmente
gf104
9th September 2011, 12:53
gli antichi dicevano che i gusti non si discutono...
Kenny G mi piace perchè?: entertainement & easy listening! se poi KG non sa suonare non sono affari miei, se ne occuperanno quelli che sanno.
lo scorso anno al Master di Quarna, mi sembra nella serata di sabato, ho ascoltato un bravo tenorista, non faccio nomi, che andava avanti a suonare all'infinito e probabilmente era pure bravo ma per la mia ignoranza musicale non mi diceva nulla - poi sono arrivati due ragazzi, molto restii ad esibirsi, prima uno col soprano e poi di seguito l'altro col contralto, o forse il contrario, che mi hanno fatto letteralmente accapponare la pelle pur avendo suonato solo qualche minuto....la morale ricavatevela voi altrimenti la storia diventa troppo lunga!
negli anni 60-70 impazzivo per i sassofonisti d'oltre oceano, i nomi li conoscete tutti, oggi i miei gusti sono cambiati...peggiorati? migliorati? semplicemente cambiati :smile:
ModernBigBand
9th September 2011, 12:56
Come al solito quando ci si confronta in discussioni "meglio questo" "meglio quello" gli animi tendono sempre ad infuocarsi. Per evitare che continui a salire la temperatura vi invito ad una riflessione basilare: qual è il "target" di un certo musicista?
Kenny G propone un genere musicale di facile ascolto, un genere fatto di melodie semplici a volte accattivanti (come in qualche brano funky) e a volte romantiche. Se dovessimo mettere un qualsiasi neofita di fronte a brani come "Against doctor's orders" e "Ascension" nel 99,9% dei casi egli apprezzerebbe di più il primo brano che il secondo. Ma possiamo forse dire che Kenny G è migliore di Coltrane?
Ho preso Ascension come paragone proprio perché forse è uno di quei brani che non risulta propriamente immediato all'orecchio dell'ascoltatore, ma che comunque risulta una pietra miliare nel panorama jazzistico internazionale. Per "capire" un brano di Coltrane oltre ad una solidissima base musicale e saxofonistica è necessario anche considerare il suo percorso spirituale, ovvero l'elemento generatore della sua produzione musicale. Tutto questo rimanda al discorso che feci anche sulla musica contemporanea...se si è ancora musicalmente "acerbi" non è facile digerire certe composizioni perché inevitabilmente l'orecchio e il cervello le avvertono come qualcosa di alieno e distante.
Purtroppo mi rendo conto che lasciarsi permeare in un certo modo dalla musica non è cosa facile ed è per questo che non biasimo affatto chi ascolta Kenny G o l'italico Allevi: mi auguro semplicemente (per loro) che i propri gusti musicali evolvano verso una direzione più "costruttiva" e interessante rispetto a questi paladini dell'easy listenings.
L'easy listening non è un male se preso nelle giuste modalità/dosi: tempo fa ne parlai in un altro topic, in cui riferivo l'esperienza avuta con un ragazzino il quale, dovendosi esercitare nella trascrizione elementare di soli, mi chiese di farlo con brani di Kenny G. Accordai il permesso nella convinzione che questo tipo di brani, dalla linea melodica particolarmente semplice, avrebbero aiutato il ragazzino ad iniziare con la pratica della trascrizione mentre un mia "imposizione" avrebbe potuto contrariarlo e allontanarlo da una pratica basilare nel saxofonismo moderno.
Così fece e per un po' andò avanti poi mosso dalla curiosità che pian piano ho fatto nascere in lui, ha iniziato ad ascoltare qualcosina di Sanborn, Brecker, Rollins e gradualmente ha abbandonato il seduttore capellone, oggi ascolta traquillamente da Garzone a Potter via Kenny Garret!
Io sono particolarmente contento di questo non perché voglia male al capellone o per chissà quale motivo, semplicemente perché riconosco che quel tipo di musica ha poco da offrire ad una "mente" affamata di musica vera, musica che offra un contenuto tangibile e non destinato a svanire nel giro di un attimo.
Il repertorio easy listening è come una "donna di facili costumi", ti concede tutto e subito, senza chiederti niente per meritarlo. La musica di un certo spessore è invece come una madre di famiglia, vuole essere coccolata, vezzeggiata, amata, rispettata e capita, solo così può offrire il meglio di sé e concedere i frutti del più grande tra gli amori.
Detto questo, spero che chi ancora non ha scoperto le vere gioie dell' "amore musicale" le scopra al più presto, chi ritiene di aver raggiunto invece la pace dei sensi eviti di calcare la mano e lasci il giusto tempo agli altri per fare il proprio percorso musicale.
Se tutti amassero la musica allo stesso modo non esisterebbero i Tokio Hotel ma soltanto i Pink Floyd, non esisterebbe la Pausini ma Ella Fitzgerald...e non esisterebbero orde di persone pendenti dalle labbra di un certo Rossi, che ultimamente fa parlare molto di sé.
9th September 2011, 13:00
Sintesi del mio pensiero così ci chiariamo
- Mi piace Kenny G, ok va benissimo, personalmente, anche in modo maleducato si, ma non riesco a contenermi, credo che sia frutto di un orecchio traviato da mille fattori purtroppo.
- Mi piace Kenny G, perchè suona una nota lunga 100 ore, perchè a San Remo è piaciuto, perchè ha fatto registrazioni con un artista pop. Credo siate fuori come un balcone.
- Se non ti piace Kenny G...chi sei tu per dire una cosa simile? Sai suonare come lui?....dai su....
Io invece rimango deluso quando un giovane di 18 anni, che suona il sax tra l'altro, dice di paicergli Kenny G e che Coltrane e Rollins gli fanno schifo.
E' preoccupante.
GRAZIE MODERN....
Zeppellini Matteo
9th September 2011, 13:13
Non volevo intervenire ma poi mi rompo i coglioni anche io... (bannatemi pure per la parola.. )
NYN, intanto nessuno ha chiesto il tuo intervento del tutto negativo in questo topic... non è di rispetto a Pino e all'autore del topic (che abbiamo già detto il motivo per cui lo aveva aperto)
Secondo, se a ME non piacciono quegli artisti lì non vedo il problema!! A te cambia qualcosa se mi piacciono o no?
Io suono il sax contralto in conservatorio.. studio classico... e MI PIACE LA MUSICA CLASSICA FATTA CON IL SAX!!!! va bene? a molti fa schifo.. a me NO!
Con il tenore suono di tutto... dallo smooth jazz a Papetti alle colonne sonore dei film a musica anni 70 a santana a TUTTO!!!! Tranne il jazz... perchè NON MI PIACE!!! ok forse "mi fa schifo" era troppo.. diciamo che non mi piace ascoltarlo e suonarlo! non mi trasmette niente!!
Pensi che i miei 2 professori (tanto di cappello a loro.. che hanno fatto della loro passione la propria vita, e che vita!) dia fastidio se non ascolto coltrane? la musica fatta con il sax NON E' SOLO JAZZ AZZO!!! ma questo è un concetto mooolto difficile da capire...
Preoccupante non è il fatto che io non ascolto quei musicisti... ma il fatto che tu non riesci a rispettare le idee degli altri senza mettere in discussione tutto...
Con questo richiudo... e PER FAVORE, non tiratemi più in causa.. non ne voglio più sapere... Buona musica a tutti! :saxxxx)))
ModernBigBand
9th September 2011, 13:17
Matteo cerchiamo di non scaldarci troppo...grazie.
Mad Mat
9th September 2011, 13:19
@matteo z.
Se non vuoi che si commenti il tuo pensiero, fai a meno di esprimerlo su un forum pubblico!
Il forum è fatto per discutere. Se uno vuole fare un monologo senza contraddittorio, può aprire un blog e bloccare i commenti.
Zeppellini Matteo
9th September 2011, 13:22
Moderatori.. dato che chiudiamo topic perchè non ci sono le foto o perchè le persone non si presentano... (cose assurde secondo me)..........
Perchè non si chiude anche questo?
Il risultato di questa discussione sarà:
- xxxxx di pagine di topic senza una soluzione.. LA SOLUZIONE NON ESISTE!!!
- Liti tra parecchi utenti del forum a causa di un artista.. cosa che si potrebbe evitare secondo me
- è un topic come tanti altri.. incentrato su: "è meglio questo o quello?".....
- il tutto è OFF TOPIC... Dato che il motivo per cui è stato aperto il topic è anche stato confermato dal suo autore
Pensateci...
fcoltrane
9th September 2011, 13:29
"Con il tenore suono di tutto... dallo smooth jazz a Papetti alle colonne sonore dei film a musica anni 70 a santana a TUTTO!!!! Tranne il jazz... perchè NON MI PIACE"
questa contrapposizione non la capisco proprio.
per questo ti chiedevo se conoscessi ballads di Coltrane.
ciao fra
ModernBigBand
9th September 2011, 13:43
Matteo ti rispondo nel dettaglio perché non è la prima volta che dai segni di insofferenza verso l'operato dei moderatori.
In questo forum ci sono delle regole che vanno rispettate e delle "sanzioni" che vengono applicate in caso di violazione: tra le regole del forum ci sono quelle che interessano il Mercatino in cui è espressamente prevista l'obbligatorietà della presentazione e delle foto, se si contravviene alla regola il topic si procede con una segnalazione in privato all'utente (a titolo di favore in quanto il Regolamento prevede la rimozione immediata) e successivamente con la rimozione.
I topic delle altre sezioni vengono chiusi solo ed esclusivamente per violazioni al Regolamento, come ad esempio linguaggio volgare, flames ripetuti, ecc...
Ammesso che l'argomento di per sé non abbia chissà quale valenza intellettuale/didattica potrebbe comunque essere una buona occasione per fornire un punto di vista diverso, nei limiti della civile discussione.
Se si riesce a discutere pacatamente si può proseguire senza problemi, viceversa se vogliamo trasformare il topic in un ring di wrestling...si procederà diversamente. Non credo proprio che sia il caso di scaldarsi tanto per cose simili... ;)
gf104
9th September 2011, 13:43
leggendo sempre con piacere gli interventi dell'autorevole ModernBigBand mi rendo conto che ho fatto esattamente il percorso inverso del suo allievo: dalla Musica "colta" dei grandi del sax, per le quali occorrono certe basi musicali per comprenderla, ai fenomeni da baraccone(KG)...mi devo preoccupare? :lol:
devo dire che ascolto molto poco KG che ho appena conosciuto grazie a voi e cerco di dedicarmi ad altro...probabilmente non lo ascolterò neanche più appena terminata questa buriana - gli amici bergamaschi direbbero "ma va a laurà barbù!" :smile:
KoKo
9th September 2011, 13:44
la cosa preoccupante secondo me è vedere persone che incitano alla chiusura di un topic invece di argomentare, che la prendono sul personale senza motivo es oprattu vedere che si parla di musicac ome fosse calcio...
era solo questo che cercavo di dire, per me ognuno ascolta la sua musica, ma vedere le classifiche e i discorsi da bar un po' fa male.
non i ritrovo nemmo tanto nel discorso dell'orecchio allenato, forse la pensavo cosi' fino a poco etmpo fa ma c'è qualcosa in piu'.
quando ero ancora giovine un sassofonista del mio paese mi diede una cassetta di kenny g, una roba che mi ha fatto ribrezzo...ed io n ascoltavo ancora ne jazz ne sassofonisti...poco dopo suonavo il sax ed il mio maestro mi fece 2 audiocassette.
jackie's bag di jackie mclean
e live in tokio di cannonball...
bhe, jackie's bag lo so ancora a memoria.
non ci capivo niente, ma mi incuriosiva tantissimo...è quello che dovrebbe guidare l'orecchio. la curiosità!
Zeppellini Matteo
9th September 2011, 13:50
Bene allora continuate voi se lo trovate utile.. ho già perso troppo tempo
Me ne vò a suonà...
Buon proseguimento!!
phatenomore
9th September 2011, 14:22
Tuuuuut…Tuuuut… Pronto? Sì, pronto sono Anna e chiamo da Napoli. Volevo sapere cheddicono ‘eccarte a proposito di un mio problema:
tengo un amico, un certo Gigi, che io lo chiamo Giggiggì per motivi miei che mo’ non vi sto a spiegare, che non riesce proprio a tenere le note lunghe.
Quello Giggiggì parte con le migliori intenzioni – "Annarè fascimm a posizione r’o smutgess, fascimm nu poco 'e drammenbeis, Annarè famm ‘o pleitest ‘e ‘stu giodigess ca po’ te facc pure ‘na slentsignaciur” eppo’, doje minute, e s’adduorme comm a ‘nu fess...
Mo’, ho conosciuto’nu sassosonista mericano ch’ e capill ricc ricc, ‘nu certo Kenny G, che io lo chiamo Kenniggì per motivi miei che mo’ non vi sto a spiegare. Quello, Kenniggì, ogni nota è tanta. Pensate che ha il recordo del mondo di lunghezza di nota: tre ore di nota....(una volta ho conosciuto un cubbano, ‘nu certo Gonzales, che io lo chiamavo Ggìnzales per motivi miei che mo’ non vi sto a spiegare, che pure quello...vabbuo’ jà...)
Kenniggì mi ha confessato che ha studiato le note lunghe sul Rascer, Rascel... boh... nun aggio capitobbuono: io penzavo di far studiare il Rascel a Giggiggì sotto la guida di Kenniggì, ma non vorrei che poi pure a Giggiggì ci piaciono le note lunghe di Kenniggì e io che canto sola, a cappella... capisc’ammè....
Cheddicono ‘eccarte?
mix
9th September 2011, 15:24
un giorno (forse) capirò perchè non si riesce a confrontarsi serenamente senza offendersi a vicenda, denigrarsi e polemizzare su tutto... non so... forse sono diverso... :mha!(
Mad Mat
9th September 2011, 15:37
Io non vedo offese da parte di nessuno in questo topic.
Poi se uno vuole essere elogiato per i propri gusti musicali è un altro paio di maniche!
Mad Mat
9th September 2011, 15:46
Comunque su saxforum la storia si ripete!
Poco più di un anno fa qualcuno apriva questo topic, poi divenuto chilometrico:
viewtopic.php?f=30&t=14360&p=160424&hilit=kenny+g#p160424 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=14360&p=160424&hilit=kenny+g#p160424)
Cannibale
9th September 2011, 15:53
Kenniggì, ogni nota è tanta. Pensate che ha il recordo del mondo di lunghezza di nota: tre ore di nota.
Grande... :bravo: :bravo:
darionic
9th September 2011, 15:54
..fiumi di parole..dicevano i grandissimi Jalisse che infiammarono il pubblico sanremese ancor più che KennyG..fiumi di parole...
vediamo di riportare un pò d'ordine a questi fiumi di parole..servendosi non di emozioni e sensazioni ma di basi oggettive..
1) KennyG è un musicista mediocre, ma un grande calcolatore con un gran fiuto dei denari.
2) Kenny G piace tanto..e nessuno lo può negare..
3) Toto Cutugno è tra i peggiori cantanti che lo stivale abbia mai offerto.
4) Toto Cutugno piace tanto agli italiani e non solo, anzi incarna l'italiano spaghetti e mandulino anche all'estero.
5) I Jalisse dopo aver vinto SanRemo lavorano oggi alle musiche di sottofondo durante i voli e alle musichette d'attesa al di la della cornetta.
6) Parker, Coltrane, Rollins, Gordon e tanti altri continueranno ad essere ascoltati e studiate dalle future generazioni, mentre KennyG sarà presto dimenticato, tanto che dai nostri nipoti si sentirà dire Kenny Chi??
9th September 2011, 16:00
Sapete perchè, qui sul forum, perdo le staffe quando si parla di Kenny G?
Perchè è un forum di amanti dela sax, dove tutti, più o meno bene, dilettanti e non, suoniamo, o proviamo a farlo, questo meraviglioso strumento.
Escludendo i geni o quelli baciati dalla fortuna a cui tutto riesce semplice (escludendoli forse per errore, perchè anche loro si porranno obiettivi di miglioramento adeguati alle loro capacità), ma vi rendete conto di quanta fatica, costanza ed impegno, il nostro amato strumento richiede per ottenere un miglioramento?
Quante ore di studio sono necessarie per avere un suono decente, che forse non si avrà mai? Quante volte si dovrà ripetere un passaggio difficile per suonarlo bene? Non parliamo poi di improvvisazione! Studio e conoscenza dell'armonia, ore di ascolto (che ovviamente sono anche gioia).
Qaundo non suono da qualche giorno, sempre più spesso ormai, mi sembra di esser tornato indietro di secoli.
Avete mai letto le interviste di Coltrane? L'amore, la passione, la consapevolezza dell'importanza della musica, del tutto e di quanto siamo piccoli. L'analisi di se stessi, l'affrontare le proprie paure e debolezze, le sfide che un vero musicista deve affrontare...
Quando guardo quel video su You Tube di Arnett Cobb che arriva sul palco in stampelle....quando guardo la foto di Ben Webster che abbraccia Coltrane quasi sovrstandolo (quando in realtà era molto più piccolo di lui), le volte che ho avuto la fortuna di parlare con Potter, Seamus Blake, riesco a sfiorare quella consapevolezza di quanta dedizione la musica richide. Non è solo gioia e divertimento, che sono in ogni caso un parte fondamentale di essa, ma è molto, molto di più.
E qui mi si viene a parlare di Kenny G....perdonate la mia veemenza ma non lo ritengo accettabile.
GeoJazz
9th September 2011, 16:21
Avete mai letto le interviste di Coltrane? L'amore, la passione, la consapevolezza dell'importanza della musica, del tutto e di quanto siamo piccoli. L'analisi di se stessi, l'affrontare le proprie paure e debolezze, le sfide che un vero musicista deve affrontare...
Guarda solo questo meriterebbe un topic a parte (e se trovo tempo lo apro), perchè sono di un'umiltà e di una profondità impressionanti, sia quando parla di se stesso e della sua voglia di crescere che dei suoi colleghi.
mix
9th September 2011, 16:26
io ritengo che si possa dire mi piace e non mi piace... credo invece che spingersi oltre e giudicare l'impegno o meno che uno ci mette in quello che fa non spetti a noi in quanto di difficile (se non impossible) "sapere"...(come sempre, ovviamente, questa è SOLO la MIA opinione)... ciao
9th September 2011, 16:33
Mix,
tu sei molto pacato ed educato,
ma non mi trovo d'accordo con quanto dici,
Non si può essere sempre politicamente corretti, ci sono certe circostanze in cui non ci si può fermare al volemose bene.
Qui si è arrivati a dire che Coltrane e Rollins sono inascoltabili e che KG è il miglio sassofonista in circolazione. Questo è stato scritto no?
Non è possibile, qualcosa che non fila c'è, Modern ha fatto interventi molto lucidi e precisi, che condivido in pieno.
Poi è vero che c'è modo e modo per dire le cose, e di questo mi assumo le mie responsabilità.
Ma se non si può parlare di impegno, sincerità e dedizione per giudicare/criticare/parlare di un artista allora è finito tutto, va bene qualsiasi cosa e andiamo avanti così.
mix
9th September 2011, 16:46
più che altro ho letto che "lui " non riesce ad ascoltarli... che è una sfumatura un po' diversa da "inascoltabili" (assolutismo)... credo che il valore dei vari Coltrane etc... sia indiscusso e indiscutibile... credo anche che la musica arrivi per canali diversi a seconda delle sensibilità e predisposizioni di ognuno... Sicuramente Coltrane è moooolto più preparato di Kenny G... Sicuramente!... Sicuramente Kenny G piace moooolto più di Coltrane . Sicuramente! (in termini di numeri dico)... e allora cosa vogliamo fare? Purtroppo è un argomento delicato perchè risulta difficile scindere il suonatore dal genere che suona... e stabilire i giusti "pesi" è dura... ciao
Albysax
9th September 2011, 17:10
allora prendiamocela con tutto il sistema...perchè è così...faccio un esempio...il nostro vasco rossi (lo vorrei scrivere a caratteri più piccoli ma non mi riesce)tempo fa ha ricevuto una laurea honoris causa (o qualcosa di simile) per la comunicazione!..cioè lo premiano perchè è un grande comunicatore con quei testi di m...a
che lui fa...questo la dice sul livello culturale/musicale che c'è in giro,complici i media che danno spazio soltanto a questo tipo di musica così leggero e relegano artisti eccezzionali in un angolino...questo dice tutto secondo me
sulla poca cultura musicale che c'è...
mix
9th September 2011, 17:12
su questo posso anche concordare...
Albysax
9th September 2011, 17:21
in tv cosa passano?concerti della pausini,ramazzotti,ligabue :evil: ...non dico che debbano passare un concerto di
coltrane ma c...o qualch concerto chessò di Al Jarreau a umbria jazz ecc. in modo da far crescere un po' il
pubblico...macchè...e vai di amoroso e scanu! :doh!:
PJM
9th September 2011, 17:51
Ho letto che kenny g è il miglior saxofonista del mondo..non ho nulla in contrario contro il sig gorelik, si può scegliere di suonare e fare uno show solo per soddisfare il pubblico e la larga platea o fare i musicisti per esprimere quello che si ha da dire senza fare certi numeri per chiamare l'applauso, o per catturare l'attenzione di quello che si trova li quasi per caso. Intanto bisogna decidere se fare gli strumentisti o i musicisti e sono due cose diverse: Tenere una nota mezz'ora, quadrupli staccati, slap e così via non centrano nulla con la musica! E' come parlare di uno scrittore di romanzi o poeta e di un impiegato con le mani veloci che detiene il record per il maggior numero di caratteri che riesce a battere sul pc in un'ora!!!
Riguardo al miglior saxofonista: se parliamo di miglior saxofonista basta prendere un saxofonista classico rinomato e in quanto a "strumentismo" siamo ben sopra kenny g.
Il fatto che vi piaccia kenny g mi sta benissimo però imparate a esprimervi con i concetti e termini giusti altrimenti devo pensare che non si conosca il sax nei suoi impieghi, voci e stili! Se si parla di miglior saxofonista se per esempio, basta andare su youtube e vedere video di svariati saxofonsti di ogni genere che fanno il doppio salto mortale carpiato con il sax, ergo non centra nulla con la musica e se parliamo di strumentismo c'è pieno il mondo di più ipertecnici di kenny G!
Ho circa 2000 dischi in casa che comprendono tutte le voci, stili, modi, generi del saxofono quindi prima di dire che kenny G è il miglior sax del mondo bisogna sentirne molti altri se no come si fa a dirlo?
W KENNY GARRETT sempre e cmq! PJM
Pino vitale
9th September 2011, 19:04
Ciao Alby, personalmente condivido quello che hai scritto, pero' ci dobbiamo chiedere perchè questi riempiono gli stadi, ed altri no, siamo sicuri che sia solo un fatto di cultura misicale? Ho è il tempo che passa, questa estate ho assistito a dei concerti del quartetto del mio paese, BRAVI, clarinetto, soprano, tenore, è baritono, eravamo in 20 persone in piazza, io credo che non bisogna fossilizzarsi, ma adeguarsi alle generazioni. Ciao Pino
KoKo
9th September 2011, 19:18
io credo che non bisogna fossilizzarsi, ma adeguarsi alle generazioni. Ciao Pino
Pino...sta frase inizia bene, ma finisce malissimo.
=)
9th September 2011, 19:19
''ma adeguarsi alle generazioni''. Pino, ti prego, ragiona su cosa hai scritto, prova a spiegare meglio il concetto perché messa così è desolante.
9th September 2011, 19:20
Koko mi hai anticipato.
tzadik
9th September 2011, 19:34
...
Onestamente credo che una maggiore età anagrafica e una maggiore età musicale (e anche una somma delle due) porta ad approcciarsi alla musica (e anche al suonare il sax) in modo diverso... decisamente più maturo (a monte dei gusti personali... che poi con gli anni cambiano sempre).
Pino vitale
9th September 2011, 19:47
Il mio era solo un voler fare capire che le generazioni cambiano, è con se' tutto anche la musica, é non credo sia un fatto di cultura musicale,in musica tutto passa? per me che ho 50 anni no, ma per un ragazzo che ha 14 anni si, Questo è il mio pensiero.
Comunque per generazioni, intendo il tempo che passa.
ModernBigBand
9th September 2011, 21:43
Perdonami Pino ma stai facendo un errore grossolano...è vero che le generazioni cambiano ma guardando il trend io direi che stanno cambiando assolutamente in peggio.
L'ignoranza e la superficialità dei nostri ragazzi è disarmante, io mi confronto con loro tutti i giorni e ti posso assicurare che sentir dire che i Tokio Hotel sono il gruppo rock più figo al mondo fa male davvero al cuore, se nomini qualcosa come Pink Floyd o Led Zeppelin sembra di parlare degli ufo, Jimi Hendrix potrebbe benissimo essere il gelataio di Brooklin e così via...
Noi stiamo assistendo ad una involuzione della specie, ci si impegna sempre meno per apprendere quindi in proporzione deve scendere anche il livello musicale in quanto alcuni linguaggi risultano oggi troppo complessi e inarrivabili per una fetta larghissima della popolazione giovanile.
E' ovvio che il problema non è la musica in sé quanto l'orecchio incancrenito che è in grado di recepire soltanto il tunz-tunz e poco altro, perché è da questa feccia che i nostri ragazzi sono bombardati.
A me è sempre piaciuto Quark (ancora non esisteva Super Quark!!)...ai ragazzini di oggi piace vedere quell'ammasso di pattume che va sotto il nome di reality show, mi fa paura vedere questo declino generale ma purtroppo è così.
In altre occasioni ho avuto modo di esternare la mia passione per la musica sacra...beh Pino, ti confesso che un giorno una ragazzina di 12 anni, figlia di un mio amico, mi chiese con molto interesse cosa stessi ascoltando. Cercai di spiegarle con calma il significato di quello che stava ascoltando e notavo che mi seguiva con sincera attenzione. Non ti nego che in quel momento stavo per commuovermi di fronte alla "potenza dell'innocenza" dei fanciulli, non mi sembrava vero di dialogare su una messa del '400 con una ragazzina di 12 anni.
Certo lei è privilegiata perché anche nella sua casa si respira musica (il padre è un docente di pianoforte) però credo che sia nostro dovere sfruttare il terreno fertile dei giovani piuttosto che farlo inaridire per poi farlo degenerare verso la barbarie musicale del tunz tunz...
STE SAX
9th September 2011, 21:54
eh si MBB come non darti ragione, anche io trovo moltissime differenze con le mie figlie che mi considerano sorpassato e vecchio sui gusti musicali (come su tante altre cose) e si che ho meno di 50 anni....
Purtroppo le differenze in atto si stanno sempre piu' amplificando complice un bombardamento massivo di (per rimanere solo in ambito musicale) robaccia inascoltabile fatta solo da chi ha in mente di farci soldi e basta facendo leva (come nei reality) sull'ignoranza del popolo bue (che e' la maggioranza). Insomma, se voglio vendere e far soldi devo attrarre le masse e non le intelligenze statisticamente meno numerose. Il guaio e' che non vedo gran soluzioni a parte il nostro impegno di highlander nel continuare a far da memoria storica cercando con messaggi subliminali di mettere sotto al naso delle nuove generazioni qualcosa di piu' costruito. Per rimanere sul nostro forum, cio' a cui assistiamo e' proprio il manifestarsi di questo conflitto.
Pino vitale
9th September 2011, 22:19
Ciao Modern, se hai letto il mio post precedente vedi che stiamo dicendo le stesse cose, forse non ho scritto in peggio, ma quando parlo dei tempi che cambiano mi riferisco in quella direzione, ( musicalmente parlando).
ais 72
9th September 2011, 22:39
modern bb in poche righe hai creato un quadro a parer mio perfetto di quello si sta verificando oggigiorno
e non solo per quanto riguarda la musica...........speriamo bene ..............
cagliostro70
10th September 2011, 00:02
ma Kenny G è più bravo di Fausto Papetti o meno????
Ps. ma non ce la facevo a non soffiare un po' sul fuoco eravate troppo calmi stasera! :-)
Albysax
10th September 2011, 01:37
il problema è anche la scuola...nella scuola la musica dovrebbe essere considerata una materia più importante
come nei paesi nordici,dove infatti,per esempio,il jazz è molto più diffuso che da noi...
oggi invece in italia?...quando facevo le medie io avevo un professore(che purtroppo è morto poco tempo fa)
che riusciva a appassionare con la musica tutt la classe...ci faceva ascoltare di tutto classica,swing,jazz ecc.
faceva proprio una guida all'ascolto,cercava di farci sviluppare il senso critico,ci faceva esprimere quello che sentivamo nell'ascoltarla,le emozioni,cercava di farci capire la musica...
nella mia classe suonavamo molto volentieri il flauto...a me e qualcun'altro ci fece appassionare in modo particolare,tanto che cominciammo a frequentare le lezioni,da lui,di musica...mi fece appassionare al sax...
io cominciai a studiare con il Malvisi Daniele(non so se conoscete,ma è un grande jazzista mio amico)
iniziammmo insieme,poi lui è andato oltre..
tutto questo per dire che dovrebbe essere la scuola a dare l'input ai giovani nel mondo della musica e non
la televisione di amici e xfactor dei rossi ligabue(che canzoni mediocri,le chiamano canzoni)o peggio del rap
che è l'apoteosi della non cultura musicale(ma avete sentito fabri fibra?!!)non c'è cultura,o meglio non la vogliono fare..scusate lo sfogo ma questo è il mio parere..
ellroy
10th September 2011, 05:52
Mi sembra di avere un dejà-vu :D
Io la penso esattamente come ModernBigBand, la mente musicale deve essere affamata. Poi i percorsi musicali non sono tutti uguali, e se qualcuno si avvicina al sax sentendo l'orribile solo di Kenny G. nel brano di Kate Perry, beh già è qualcosa. Siamo pur sempre in Italia e dobbiamo accontentarci.
Per il resto devo dire che se a 20 anni ero un integralista che se la prendeva con i gusti degli altri, ora mi frega veramente meno. Mondo ascolta quello che vuoi, io ascolto il mio. Non vi piace il jazz? Me ne farò una ragione mentre ascolto Brecker, Coltrane o Cannonball.
Il mio vero problema invece è che nella vita pubblica devo sopportare la dittatura della musica delle radio! In tal caso preferirei ascoltare Kenny G! ;)
il nero
10th September 2011, 07:05
... succede anche a me, mi vengono i brividi... con Kenny Garrett!!! :lol:
Dovresti sentire Kenny G, ripreso in acustico... c'è qualche raro video su YouTube... penso che un po' tutti gli amanti di Kenny G cambierebbero opinione, ma non solo di Kenny G anche di altri sassofonisti jazz mancati... convertiti all'easy listening.
L'unico sassofonista smooth jazz (anche se il termine è riduttivo) che in acustico rende come in elettrico... è David Sanborn. :zizizi))
ciao
vero,vero,vero ed ancora.
il nero
P.S. il sax dovrebbe essere strumento acustico.
:saxxxx)))
Pino vitale
10th September 2011, 10:08
A Ellroy, Kenny g ha fatto altri pezzi, continuare a tirar fuori l'assolo di Kenny g con Kate Perry, che poi non è nemmeno lui che suona, si discute di un musicista che al di la' del nome, sul piano tecnico è melodico a mio modesto parere non è 2 a nessuno, per non parlare della rapidita' nei passaggi, sfido un altro grande del sax a provare a fare pezzi come questo.http://www.youtube.com/watch?v=oHONFub5MPM&feature=player_detailpage
KoKo
10th September 2011, 10:13
video geniale!
appena posso ci monto su un'altra colonna sonora, è inquietantissimo =)
bello anche il suono del synth che accompagna, fa molto bee hive prima maniera.
cagliostro70
10th September 2011, 10:27
che avrebbe di bello questo video o pezzo?? mi sa che mi son perso un passaggio logico o che abbiamo gusti veramente molto lontani fra loro!
Pino vitale
10th September 2011, 10:38
Di questo pezzo sono stati venduti 3 MiLIONi di copie
STE SAX
10th September 2011, 10:49
scusa Pino, ho ascoltato il video per intero resistendo alla noia insorta alla ennesima volta che ripeteva lo stesso temino, ma dove sta sto' passaggio tecnico spaziale ?? Io pensavo che tu parlassi seriamente ma dopo questo video devo supporre che stia scherzando. Ma tu hai mai sentito al soprano i vari Liebman, Lacy, Shorter e mi fermo qui solo perche' l'elenco sarebbe lunghissimo, che padronanza, genialita', idee, tecnica, espressivita' che mettono in quello che fanno? E attenzione che non mi sto riferendo al genere musicale che suonano, io rispetto lo smooth jazz e mi piace anche, mi riferisco solo al modo di suonare dentro e fuori dagli accordi con sfumature timbriche eccezionali, etc etc.
cagliostro70
10th September 2011, 10:52
che vuol dire se ne hanno venduti 3 milioni? per me dati di vendita e bellezza o bravura dell'esecutore del pezzo mica son direttamente proporzionali..
NOTA BENE non ho nulla contro Kenny G e addirittura ogni tanto lo metto come sottofondo (ma mi viene a noia presto sinceramente).
Come persona mi fa pure simpatia (mi riferisco ai video didattici sulla respirazione circolare etc), come tecnico mi pare discreto..
diciamo che ci farei più volentieri due chiacchiere al pub davanti ad una birra discutendo di anche becchi e massimi sistemi piuttosto che sorbirmi un suo intero concerto....
10th September 2011, 10:56
tecnica, melodia, rapidità nei passaggi...Pino, va bene ti piace, ma la stai mettendo su un piano oggettivo dove dimostri di non conoscere la musica, il sax, tutto! Kenny G come musicista ha dei limiti impressionanti. Ti piace quello che fa? Amen, ma metterla su questo piano dimostra solo che hai ascoltato poco o niente, e che di sax, tecnica o altro, hai dei limiti di comprensione molto elevati. Premesso che la tecnica fine a se stessa non significa nulla, ti consiglio di ampliare un pochino i tuoi orizzonti! Open your mind! Quanti anni hai? Mi sembri giovane, beato te, sforzati un pochino. È chiaro, se qualcosa piace, chi sono io per sindacare i giudizi altrui...ma la stai mettendo su un piano che ti porta ad essere vittima di te stesso.
10th September 2011, 10:57
Forse Ste hai ragione, Pino ci sta prendendo per i fondelli...
ropie
10th September 2011, 11:00
http://www.youtube.com/watch?v=xLOhBX-R43c
ellroy
10th September 2011, 11:17
Pino ho citato il solo nel brano di Katy Perry solo perché era l'ultima cosa sua che ho sentito. Considera che mia madre me lo faceva sempre sentire quando ero ragazzino! :smile:
Quoto Cagliostro, lui non mi sta neppure antipatico, forse perché non mi sembra uno che se la tira, anzi credo ci giochi anche sulla sua fama non sempre buona. Non so neppure se ci siano altri sopranisti come lui, quindi non posso neppure fare un paragone.
mix
10th September 2011, 11:45
tecnica, melodia, rapidità nei passaggi...Pino, va bene ti piace, ma la stai mettendo su un piano oggettivo dove dimostri di non conoscere la musica, il sax, tutto! Kenny G come musicista ha dei limiti impressionanti. Ti piace quello che fa? Amen, ma metterla su questo piano dimostra solo che hai ascoltato poco o niente, e che di sax, tecnica o altro, hai dei limiti di comprensione molto elevati. Premesso che la tecnica fine a se stessa non significa nulla, ti consiglio di ampliare un pochino i tuoi orizzonti! Open your mind! Quanti anni hai? Mi sembri giovane, beato te, sforzati un pochino. È chiaro, se qualcosa piace, chi sono io per sindacare i giudizi altrui...ma la stai mettendo su un piano che ti porta ad essere vittima di te stesso.
...sinceramente comincio un po' a concordare con New York Nights... Pino... forse ti stai spingeno un po' troppo in là... ciao
Albysax
10th September 2011, 11:47
anche questo vende milioni di copie:
http://youtu.be/Qi8c7gQUiyA
quindi l'è in gamba! :BHO:
ora io scherzo...ma secondo me da questo video si capisce il problema culturale/musicale che c'è
oggi...
Tommy
10th September 2011, 12:00
Urca! :D
Di Kenny G ho anch'io un disco, comperato e ascoltato poco parecchi anni fa. E' un musicista che è stato bravo a crearsi un'immagine e suona musica easy listening che può piacere a un pubblico molto ampio; se a questo aggiungiamo la forza commerciale di chi ci sta dietro si capisce il motivo del suo successo e perché i suoi cd si trovano anche al supermercato.
Musicalmente concordo con i molti critici... poche idee e suono scarsino.... di musicisti smooth migliori ce ne sono vari e a chi piace questa musica, direi che si potrebbe lasciare il Kenny per Grover Washington Jr ad esempio, che non manca certo nella mia collezione di musica perché in determinate situazioni è come un amico che ti tira la volata ... capisc'ammè :D
Ecco, ad esempio
http://www.youtube.com/watch?v=XCE45wG_nzI
phatenomore
10th September 2011, 14:55
http://www.youtube.com/watch?v=xLOhBX-R43c
Grandiosa la scelta del nome del gruppo!
phatenomore
10th September 2011, 14:57
e se qualcuno si avvicina al sax sentendo l'orribile solo di Kenny G. nel brano di Kate Perry, beh già è qualcosa
Ell, ribadisco: nel brano di KP non c'è nessun sax. Ciò che si sente è un synth e nel video il nostro eroe simula un poco realistico play back!!!
darionic
10th September 2011, 16:49
..lui vendette più di tre milioni di copie..però a bravura siamo messi male.....
http://www.youtube.com/watch?v=DlOO-EkdTCM
Pino vitale
10th September 2011, 18:16
Ciao ragazzuoli di buona speranza, ci siamo confrontati, ci siamo scambiati opinioni, abbiamo fatto paragoni, chi è il meglio, ho il peggio, si è parlato di cultura musicale, New, ti giuro è sono serio, ho provato ad allargare i miei orizzonti ( Ottimo Consiglio) Coltrane, Rollin, Brecker, li ascoltavo quando qualcuno in questo forum faceva ancora la pipi' nel letto, ( senza offesa per nessuno) cosa ti devo dire, mi addormentano? Mi piace Kenny g, Dave Koz, quei acuti che arrivano in cielo e tornano giu', credi che un giovane oggi si avvicina al sax per Coltrane, o Brecker, io credo di no,nemmeno li conoscono, Grandi musicisti ,IO NON L'HO MAI NEGATO. E' Chiudo su questo post, ognuno ha il suo gusto musicale, come tutto il resto nella vita. Ciao Pino
cagliostro70
10th September 2011, 18:45
nulla da fare: c'è a chi gli si allarga e a chi no!
10th September 2011, 19:17
Pino, ma quanti anni hai?
Dalla foto sembri molto giovane... :BHO:
davecosta
10th September 2011, 19:22
Pino, ma quanti anni hai?
Dalla foto sembri molto giovane... :BHO:
Dici l'avatar? Ma non è la copertina dell'album Saxophonic di Koz? :BHO:
10th September 2011, 19:24
Ah...
Dave Koz....
ah....
capito.
....azz....
ricorda un pò la copertina di un altro Disco, IL disco....
gf104
10th September 2011, 19:25
alla fine di questo sondaggio verrà fuori che:
al 97% dei frequentatori di questo forum - non piace Kenny G -
(allo stesso campione non piacerà neppure Fausto Papetti, Claydermann, Allevi ecc)
al 3% dei frequentatori di questo forum - piace Kenny G -
e allora? cambierà qualcosa? :ehno: saremo forse più colti musicalmente? mah...
ai musicalmente acculturati piaceranno i soliti noti e agli ignoranti musicalmente i soliti ignoti :lol: ma gli ignoranti musicalmente, me compreso, potranno sempre fare un up grade :ghigno: per avvicinarsi all' Olimpo dei colti! ma i colti poi dove andranno a parare?
cagliostro70
10th September 2011, 19:52
comunque l'ha scritto... ha 50 anni!
Pino vitale
10th September 2011, 19:59
A caglio', per lesattezza 49, sai a questa eta' un anno conta, è come?
darionic
11th September 2011, 10:39
dal minuto 3.28 per capire come e perchè kennyG è un musicista da due lire...
http://www.youtube.com/watch?v=itF_wiFaiLU
STE SAX
11th September 2011, 10:47
e' un video che conosco a memoria, magari qualcun altro dovrebbe ascoltarselo tutte le sere prima di andare a letto, cosi' tanto per farsi una idea di chi sa suonare e chi no e ripeto, cio' a prescindere da cosa e quale genere suonano
marcello81
11th September 2011, 15:57
dal minuto 3.28 per capire come e perchè kennyG è un musicista da due lire...
http://www.youtube.com/watch?v=itF_wiFaiLU
Gran bel video... ;) avevo 8 anni e Brecker incarnava la moda di quegli anni...pace all'anima sua...
Diciamo che Kenny fa un altro genere. Il SUO.
No?
darionic
11th September 2011, 18:41
..diciamo che non stavo parlando di Brecker, ma di Ernie Watts che qui mette in riga tutti gli altri (se fate attenzione al video è lui che guida la sezione e detta le regole, oltre che fa il solo più bello), eppure tra i magnifici quattro è quello che ha avuto meno successo di tutti....
11th September 2011, 18:50
Watts è anche un grande educatore ed insegnante. In Giappone è famosissimo...a mio avviso è uno dei grandi con uno stile ed un suono unici.
gf104
11th September 2011, 19:09
darionic & STE SAX: visto e ascoltato video...per Ernie Watts :half:
non occorre ascoltarlo tutte le sere per apprezzarlo! basta una volta...
però è deprimente il fatto che uno musicalmente dotato di una tecnica come EW non abbia il successo che merita e uno che invece musicalmente-tecnicamente vale poco venga osannato ai concerti e forse strapagato!
potenza dell'entertainment e dell'easy listening? chissà cosa ne penserà EW di K G?
NYn: mi fa piacere apprendere che in Giappone è molto famoso: quella è gente che bada al sodo e poco ai fronzoli
Pino vitale
11th September 2011, 19:21
Questo dovresti chiederlo a decine di milioni di persone, per quanto riguarda il Giappone, hai perfettamente ragione, sono degli intenditori, non ha caso il saxofonista piu' apprezzato è Kenny G, Ciao Pino
phatenomore
11th September 2011, 19:22
Cari ragazzi. Colleghi ed amici. Ognuno ha i propri gusti ed è del tutto inutile insistere. Non voglio fare della retorica, ma e differenze tra gli esseri umani esistono e vanno accettate.
darionic
11th September 2011, 19:42
Quello che dice phate è giusto perchè ci sono delle differenze soggettive.
Però è OGGETTIVO che neanche se lo studia per due anni consecutivi il grande Kenny può ripetere il solo che fa il piccolo Watts nel video (ascoltatelo dal minuto 3.28 che ho postato prima, splendido per la sua armonica, melodica e ritmica)..risultato OGGETTIVO Watts è un grande sassofonista, Kenny è un sassofonista da due lire che piace alla gente..
inoltre aggiungo che quando uno come Watts fa della easy listening lo fa con un tale gusto che al povero Kenny non resta che piastrarsi i capelli
ascoltatelo qui
http://www.youtube.com/watch?v=Qvr1cdGvNpw
gf104
11th September 2011, 19:53
possiamo girarci attorno finchè vogliamo ma alla fine i gusti non si discutono
non ci vuole molto a capire le differenze che ci sono tra Ernie Watts e Kenny G...le percepisce anche il mio orecchio da pivello! solo che alla fine uno ha molto successo e l'altro meno...sono le ingiustizie della vita :cry:
Pino vitale
11th September 2011, 20:02
Opinioni personali che vanno rispettate, certo dire che kenny è un musicista da due lire, o peggio ancora che deve studiare per arrivare a questo o a quello, è un po' esagerato, Dario stiamo parlando di garndi professionisti entrambi, certo è chiaro se ha te non piace bastasse dire NON MI PIACE, si è dato addosso a Matteo perchè si era lasciato andare a delle affermazioni un po' eccessive ( Sbagliando), qual'è la differenza: Vale 2 lire quello, ho mi schifo questo. Ciao Pino
gf104
11th September 2011, 20:20
darionic@ ho appena visto-ascoltato l'ultimo video dove Ernie Watts fa dell'easy listening da far impallidire il povero Kenny G e mi è venuta un'idea...non voglio assolutamente essere irriverente ma secondo me EW dovrebbe curare un po di più il look - camicia e sax scuro ok ma con un Borsalino nero (feltro o Panama) sulla capa forse avrebbe più successo...anche l'occhio vuole la sua parte - a confronto degli altri orchestrali sembra appena scappato da..non so dove: understatement? nello spettacolo non funziona molto a meno che non sia studiato a tavolino - come dicono gli esperti EW non buca lo schermo e la colpa la attribuiamo al suo agente :lol:
darionic
11th September 2011, 20:24
no pino, non hai capito bene. Io non contesto quando si dice mi piace questo o quest'altro, ma contesto quando si dice questo è il migliore perchè fa questo, perchè tiene la nota o altro, quando OGGETTIVAMENTE anche un orecchio poco allenato ascoltando uno dopo l'altro KennyG e Ernie Watts si rende conto che sono due sassofonisti di livello completamente diverso. Watts ha una tecnica ineccepibile (e non lo riconosco solo io, ma grandi musicisti del calibro di Brecker, Turrentine e Evans che nel quartetto si fanno guidare da Watts), Kenny è dotato di una tecnica sufficiente (se chiedi a qualunque sassofonista di livello ti direbbe scarsa o mediocre) che gli basta però per avere successo nelle masse degli ascoltatori.
Quindi per concludere noncontesto a chi piace Kenny, ma contesto quando si dice che è un musicista con la M maiuscola perchè non lo è.Ripeto Pino se tu potessi chiedere a 100 sassofonisti proessionisti cosa pensano della tecnica di Kenny G si mettono a ridere perchè sanno che è una tecnica da due lire...aggiungo inoltre che la sua fama di scarso musicista va oltre i sassofonisti. Non c'è un pianista di livello (hancock, Corea etc) che abbia suonato con lui, perchè è armonicamente, ritmicamente povero....
@Gf
è vero Ernie non è uno che cura il look, gli interessa solo fare della buona musica....;-)
KoKo
11th September 2011, 20:52
perchè scegliere quando si puo' avere il meglio?
Ernie G, il sassofonista che piace alle donne e alla critica
http://dl.dropbox.com/u/24159988/ernie_g.jpg
darionic
11th September 2011, 20:57
Grande Koko :yeah!) :yeah!)
marcello81
11th September 2011, 21:45
..diciamo che non stavo parlando di Brecker, ma di Ernie Watts che qui mette in riga tutti gli altri (se fate attenzione al video è lui che guida la sezione e detta le regole, oltre che fa il solo più bello), eppure tra i magnifici quattro è quello che ha avuto meno successo di tutti....
Avevo capito che prlavi di Ernie... ;) facevo una nota sul look di Mike :lol:
Perchè parli di meno successo?suona regolarmente con Lee Ritenour tra l'altro che è molto noto...inoltre ha inciso con diverse cantanti...poi ha fatto parte della mitica GRP BIG BAND... Diversi dischi da solista... :slurp:
marcello81
11th September 2011, 21:53
Cazzarola, dimenticavo il tour con i ROLLING STONES 1981!!!
darionic
11th September 2011, 22:24
ha avuto un successo non paragonabile alla sua bravura...sassofonisti come Mintzer e Brecker hanno avuto molto più successo e sono più noti di lui....non parliamo poi di kenny..
ginos77
11th September 2011, 22:44
Grande Koko....Kenny watts è tremendo!!!
Mamma mia Ernie è un grande....avesse avuto quei capelli mannaggia a lui!!! :lol:
Darionic hai fatto bene a citare lui...è uno dei sassofonisti contemporanei che ammiro di più....davvero unico!!
ginos77
11th September 2011, 22:55
Bellissimo il video di Four sleepers non l'avevo mai visto....mamma mia che assolo!!!!
cagliostro70
11th September 2011, 22:57
Comunque continuo a pensare che Lars di Serendipity sia fatto a sua immagine e somiglianza..
http://www.youtube.com/watch?v=7HqD_MyiLN4
;-)
andrebbe visto i italiano perchè si capisce meglio
FaX
13th September 2011, 10:24
L'unico intervento da salvare è quello di phate..in poche righe mi ha quasi convertito ad kenniggi annaggi e giggigi..chiedo che ci racconti ufficialmente off topic la vera storia di annaggi kenniggi e giggigi!!
Danyart
14th September 2011, 14:01
senitito il pezzo con i 4 saxisti...Mike è sempre il più interessante
per quanto riguarda Kenny G, non condivido il fatto che sia un musicista da due lire e che abbia tecnica mediocre, anche se spesso ciò che suona mi infastidisce, ma ha fatto anche delle belle melodie, tra le quali la mia preferita è Innocence
http://www.youtube.com/watch?v=c5yeeLinPZw
fcoltrane
14th September 2011, 14:23
ecco qui un video audio (senza effetti) per valutare il suono di Kenny G.
l'ascolto della nota tenuta è indicativo e pur essendo youtube uno strumento limitante rende bene l'idea.
(anche solo dal confronto con il video postato da Danyart dove l'effetto la fa da padrone.)
http://www.youtube.com/watch?v=bkA_pxHa ... re=related (http://www.youtube.com/watch?v=bkA_pxHaNZQ&feature=related) :oops:
.ciao fra
Danyart
14th September 2011, 14:28
qui dove? comunque a me interessa poco, ho solo postato un bel brano, non per dire che è meglio di watts o di ben webster, semplicemente mi piace il brano, e basta
fcoltrane
14th September 2011, 14:33
Danyart non volevo assolutamente discutere della preferenza .
(per inciso a me piace più il tuo suono che quello di kenny G ma questo è un altro discorso).
era solo per dare uno strumento in più per valutare il suono con più elementi senza interferenze ed effetti.
poi ciascuno fa le sue considerazioni su volume omogeneità timbro uniformita omogeneità ecc...
ciao fra
Danyart
14th September 2011, 14:39
ascoltato...non mi sembra molto diverso il suono, lo riconosco alla prima nota...nei brani suoi completi mette molti effetti, è vero, ma lo fa anche un gigante come Garbarek e il suono, il timbro, non cambia sostanzialmente, semplicemente serve a creare un'atmosfera, che poi magari può non piacere affatto...
ho dei pezzi di trane dove hanno rimasterizzato mettendo il reverbero, ma il suono rimane quello, indistinguibile, come brecker, d'altronde, o Berg, o Mintzer (ascoltare Yellow Jackets, reverbero quasi sempre molto accentuato)...
ciò, ovviamnete, non toglie che Kenny G sia molto esibizionista e furbo come dimostra questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Na2_ae4sjTQ&NR=1
Arturo Sandoval, favoloso trombettista cubano, lo è altrettanto e, nonostante sia un gigante, a volte mi fa incazzare...
fcoltrane
14th September 2011, 15:00
sarà un mio limite ma quando ascolto deley reverbero ecc ... non riconosco il suono del sax.
(a tutti i livelli)
in pratica se ascoltassi la nota tenuta nell'esempio della respirazione circolare e poi la stessa nota in un video con l'effetto molto probabilmente non riconoscerei il sassofonista.
sul merito della discussione e sulla preferenza non entro.
ciao fra
just
15th September 2011, 21:57
[quote="ModernBigBand"]
Il repertorio easy listening è come una "donna di facili costumi", ti concede tutto e subito, senza chiederti niente per meritarlo. La musica di un certo spessore è invece come una madre di famiglia, vuole essere coccolata, vezzeggiata, amata, rispettata e capita, solo così può offrire il meglio di sé e concedere i frutti del più grande tra gli amori.
[quote]
Senza voler sottovalutare o sminuire le argomentazioni di tutti gli intervenuti nel thread, ma questa metafora del .... Maestro è ..... poesia ;)
:bravo:
darionic
15th September 2011, 22:55
mi spiace contraddire dany..ma, a parte la popolarità, Kenny è e rimane un musicista mediocre (da due lire forse è irrispettoso visto che guadagna un sacco di soldi...), opinione condivisa da tutta la comunità dei veri musicisti. Non è una questione di reverbero...Coltrane con o senza effetti è un dio, Garbarek è un musicista con gli attributi...non centrano gli effetti, c'entra la classe che kenny non ha.
un paragone con la musica pop italiana...
coltrane.....tenco
Kenny....i ricchi e poveri
Pino vitale
15th September 2011, 23:05
Lo scotto che pagano i grandi
15th September 2011, 23:16
Eh si Pino, hai proprio ragione. Coltrane agli inizi degli anni '60 soffriva molto per le feroci critiche ricevute, non per la critica in sé ma piuttosto per la mancata comprensione. Opps...ho sottointeso che parlassi di lui...ora ricordo...Kenny il più grande...Pino...ma lasa andè!
Pino vitale
15th September 2011, 23:32
Ciao New
SaxFlamingo
15th September 2011, 23:47
A me Kenny G non piace molto (per niente quando suona l'alto). E' sicuramente un buon professionista ma trovo la sua musica stucchevole, patinata e spesso banale. Questa ovviamente è solo la mia opinione, non mi trasmette nulla di particolare, mentre ad esempio l'assolo di Ernie Watts citato da Darionic (solo che avevo già ascoltato svariate volte in passato) è per me pazzesco sotto ogni punto di vista!!
P.S. quel solo di Watts l'ho scoperto su Ebay guardando l'annuncio di un Guardala Superking per alto : ebbene alla fine dell'annuncio c'èra il link del video e spiegavano che il becco che suonava Watts era proprio il SuperKing!!
pizzic77
16th September 2011, 01:26
Premetto che non ho avuto voglia di leggere le dieci pagine di post su Kenny G, non me ne vogliate ma tanto sarà come è già successo in passato "a me piace da morire", "per me è un grande", "mi sembra il mio gatto quando fa le fusa", "di chi parlate? del punto Gi?", quindi quello che andrò a dire magari sarà stato già scritto...
Comunque: a me non piace, lo trovo patetico in quello che fa, e anche se ha venduto milioni di dischi non me ne frega niente, non mi piace e spero che non piacerà mai (a meno che non si metta a fare cose un pò più interessanti...)
Quello che volevo dire è che su questo forum mi sa che ci sono più post su KennyG che su Coltrane...
Basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:smile: :smile: :smile:
fcoltrane
16th September 2011, 09:58
faccio un invito a chi è un estimatore di questo sassofonista .
parlo del suono in particolare.
ascoltate il video che ho postato dal minuto 1.
quindi senza scomodare Coltrane Mintzer Brecker e chi più ne ha...
provate a produrre la stessa nota .
a questo punto paragonate il vostro suono a quello di K. G.
il risultato potrebbe essere singolare.....
ciao fra
16th September 2011, 10:33
Più che il suo suono durante la dimostrazione della respirazione circolare,
fa sorride la svisata finale del video...
Redman in alcuni album ha utilizzato la tecnica della respirazione circolare per alcune introduzioni ai brani, con un risultato molto diverso, senza effetti e reverberi...molto interessante.
bracco
16th September 2011, 11:28
Secondo me al di la dei gusti c'è qualcosa che non si può negare, Kenny che piaccia o no, di tecnica e musicalità ne ha da vendere, sfido tanti di quelli che lo criticano in maniera feroce a fare quello che fa lui, (prima di criticare facciamoci un bell'esame di coscienza) poi entrano in gioco le scelte commerciali e di conseguenza le legittime critiche da parte di chi non le condivide, anch'io a volte lo trovo stucchevole e votato al commerciale, ma i più "vecchietti" ricoderanno il tanto blasonato negli anni sessanta e settanta Fausto Papetti che , opinione mia personale era inascoltabile, ma che con le sue copertine degli LP pieni di belle ragazze poco vestite ha venduto milioni di dischi senza aver mai suonato niente di personale o meritevole di citazione. Il buono e il cattivo non stanno mai tutti da una parte, nessuno è perfetto, e, come diceva mio nonno "a tutti i poeti manca un verso" :D
Buona musica a tutti !!!
gf104
16th September 2011, 12:00
sì bracco io sono uno di quei "vecchietti" dell'epoca di Papetti e non a caso qualche post fa ho accomunato il successo di Papetti a quello di Kenny G...entrame artisti di grande successo ed entrambe criticatissimi!
però sinceramente non penso che il successo di Papetti fosse dovuto alle copertine anche se a quel tempo l'art director e l'editore davano molta importanza a questo aspetto.
poi se i due Musicisti di cui sopra non sanno suonare non so. (argomento da esperti)
16th September 2011, 12:01
Mi ritiro.
Prometto di non scrivere e parlare mai più di Kenny G.
Albysax
16th September 2011, 12:37
quoto...
SaxFlamingo
16th September 2011, 12:52
Secondo me al di la dei gusti c'è qualcosa che non si può negare, Kenny che piaccia o no, di tecnica e musicalità ne ha da vendere, sfido tanti di quelli che lo criticano in maniera feroce a fare quello che fa lui, (prima di criticare facciamoci un bell'esame di coscienza)
Io per principio tendo a non criticare nessuno, ma per Kenny G faccio volentieri un eccezione!! l'esame di coscienza me lo sono ampiamente fatto e, respirazione circolare a parte (tecnica che non ho mai utilizzato nè studiato e che francamente non mi ha mai interessato minimamente) sarei veramente molto lieto e felice di poter fare una bella session live con lui, magari a 2 alti e perchè no, in acustico!! :saxxxx))) :saxxxx)))
Danyart
16th September 2011, 13:18
"mi spiace contraddire dany..ma, a parte la popolarità, Kenny è e rimane un musicista mediocre"
dal tuo punto di vista hai ragione, ma è chiaro che è il tuo, nel senso che Kenny G viene definito un musicista mediocre perchè Mintzer, Brecker e Coltrane sono dei giganti...è chiaro che messa così non c'è nulla da dire...ma non è per me il modo giusto di affrontare la cosa...comuqnue sia io credo che i grandi saxisti e musicisti che parlano malissimo di Kenny G lo fanno principalmente perchè, incredibilmente, il nostro è stato insignito di premi assurdi e ingiustissimi come miglior Jazzista degli anni '80 e cose del genere...è chiaro che un MIntzer o Redman si può imbestialire per una brutalità del genere...tra l'alltro se gli fanno domande su cosa pensano di Kenny è chiaro che potrebbero anche mettersi a ridere, dall'alto della loro classe, preparazione, fantasia, arte...
detto questo, ho già detto che a me Goerlick spesso mi infastidisce e lo trovo stucchevole come molti altri di voi, l'unica cosa che non condivido è dire che sia un brocco...ma è chiaro che ognuno di noi può avere punti di vista diversi..io mi limito a poter apprezzare alcuni brani come quello che ho postato e qualche altro (qualcuno lo suono anche), per il resto ascolto Transition di trane, Yellow Jackets, albert ayler, james carter, john zorn ecc... che mi sembrano molto diversi...
Mad Mat
16th September 2011, 13:37
Video che illustra i rischi connessi all'eccessivo ascolto di Kenny G ed all'uso inappropriato della respirazione circolare
http://www.xtranormal.com/watch/1246061 ... sta-fiaton (http://www.xtranormal.com/watch/12460611/tg-da-notizia-della-scomparsa-del-sassofonista-fiaton)
Pino vitale
16th September 2011, 16:58
O Kenny mio, perdona loro perchè non sanno quello che fanno, Ohps, quello che dicono
ginos77
16th September 2011, 17:11
Video che illustra i rischi connessi all'eccessivo ascolto di Kenny G ed all'uso inappropriato della respirazione circolare
http://www.xtranormal.com/watch/1246061 ... sta-fiaton
:lol: :lol: :lol:
STE SAX
16th September 2011, 20:24
kennysciuno e' fess'
Pino vitale
16th September 2011, 20:40
Kennydite di questohttp://www.youtube.com/watch?v=MSAVLNQ54rc&feature=player_detailpage
ginos77
16th September 2011, 20:59
Pino a stò punto scusami se è poco ma preferisco questo...ma la senti la differenza di suono ed il riverbero quasi a 0?
http://www.youtube.com/watch?v=bvKYSX46Idk
ginos77
16th September 2011, 21:00
Per non parlare del fraseggio!!
gf104
16th September 2011, 21:07
la faccio breve: Kenny G fa spettacolo e mette allegria (qualcuno a sentirlo da di stomaco)
Ernie Watts si preoccupa di fare buona musica...però pensate se Ernie si avvalesse della collaborazione di un/a vocalist, di un coretto, qualche ballerino...e del Borsalino sulla capa, forse aumenterebbe le sue vendite e la sua popolarità sul grande pubblico...e forse surclasserebbe Kenny G anche come conto in banca, tanto bene o male sempre lì si finisce.
però se a Ernie piace solo fare buona musica...
Pino vitale
16th September 2011, 21:14
I reverberi possono piacere o no, personalmente non piacciono, troppa elettronica guasta, comunque Sting è :yeah!)
Ciao
ginos77
16th September 2011, 21:18
Si ma non mi riferivo a Sting...ma a quell'omino di colore al suo fianco!!
Pino vitale
16th September 2011, 21:30
A Gi, su dai, l'avevo capito, grandi come sting non si farebbero accompagnare da pinco pallino,o il primo che capita, la buona musica va apprezzata, è questa lo è. Ciao
darionic
16th September 2011, 21:46
..figurati se sting si fa accompagnare da un circense. Quello cerca la classe pura...marsalis....
Pino vitale
16th September 2011, 22:04
Ciao Dario, secondo mè sbagli quando dai del circense ad un musicista, che esso si chiami, Tizio, o Caio, perchè comunque parliamo di persone che della musica, in stili diversi, tutto quello che vuoi,( è onestamente detto da te che fai musica) ne hanno fatto un principio di vita, lungi da me polemizzare sui gusti è generi musicali, Bocelli, nel TEATRO DEL DESERTO, ha chiamato a se' dei grandi della musica. Magari scherzavi , anche io Ciao
darionic
16th September 2011, 22:15
..guarda che non volevo offendere..il circense è uno che, pur con tanta dedizione, ha come obbiettivo primario quello di dare spettacolo in maniera eclatante, tanto da stupire persone come te e come tante altre. Un musicista come sting non ha mai voluto condividere il palco con questo tipo di gente di spettacolo. Tutto qui....
vedi questo vecchio malandato che non riesce più a suonare in piedi? che ha perso molto del suo smalto, che non sa fare più i passaggi veloci e che , probabilmente, non ha mai saputo fare la respirazione circolare..vedi a questo vecchio bastano queste poche note, insicure e tremanti, per trasmetterti quello che il ricciolino non potrà mai trasmettere..
http://www.youtube.com/watch?v=r7jvhvoOnic
ginos77
16th September 2011, 22:18
..figurati se sting si fa accompagnare da un circense. Quello cerca la classe pura...marsalis....
;)
Pino vitale
16th September 2011, 22:30
:muro((((
ModernBigBand
16th September 2011, 22:57
Mi piacerebbe tanto vedere un giorno il buon Kenny in un contesto come questo... ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ajCm5c8k ... re=related (http://www.youtube.com/watch?v=ajCm5c8kjc8&feature=related)
P.S.: Qualche sera fa mi è capitato di vedere casualmente Kenny in un cartone animato...sto ancora ridendo!! :lol:
phatenomore
16th September 2011, 23:00
Con tutto l' affetto, ma mi chiedo se sono più fastidioso io con le mie telefonate al mago di Arcella o voi che insistete su un punto morto.
ginos77
16th September 2011, 23:04
Siamo una sana consapevole e libidine salva il saxman dallo stress e dal riccioluto melodico....uuuuuuuuuuuuuu
Frank891
17th September 2011, 14:36
Mi piacerebbe tanto vedere un giorno il buon Kenny in un contesto come questo... ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ajCm5c8k ... re=related (http://www.youtube.com/watch?v=ajCm5c8kjc8&feature=related)
P.S.: Qualche sera fa mi è capitato di vedere casualmente Kenny in un cartone animato...sto ancora ridendo!! :lol:
Idem :lol: a me sembra che fosse south park...e c'era pure Yoko Ono
alessaxico
4th October 2011, 18:46
sono political incorrect ....Dai ragazzi è musica di merda questa fatta tutt'altro che per la musica...va bene essere rispettosi,ma tutto ha un limite...l'unica cosa che mi ricorda kenny g sono le vecchie fiction sudamericane che danno sui canali analogici regionali...o qualche squallido film porno dove l'audio passa decisamente in secondo piano,,,
piuttosto mi faccio venire un ernia alle vertebre cervicali..http://www.youtube.com/watch?v=4A_tSyJBsRQ
Filippo Parisi
4th October 2011, 19:05
Scegliete il vostro GadgetGgì: http://kennygstore.com/kennyg/kennyg_index.cfm
Questo sì che è un forum: http://kennyg.com/forum/all_about_kenny
junkie
2nd June 2012, 12:05
Mi piace Kenny g, Dave Koz, quei acuti che arrivano in cielo e tornano giu', credi che un giovane oggi si avvicina al sax per Coltrane, o Brecker, io credo di no, nemmeno li conoscono.
Beh, io ho "scoperto" il sassofono proprio grazie a Charlie Parker, Miles Davis, Sonny Rollins, Jackie McLean, ecc. Ho solo ventitré anni e non è certo grazie ai miei genitori che mi ci sono avvicinato, dal momento che si limitavano ad ascoltare di tanto in tanto Battisti e Venditti. Occorre curiosità e, senza boria alcuna, elasticità mentale. I giovani d'oggi sono circondati da innumerevoli stimoli e distrazioni, sono attratti dalle cose che possono garantire loro un piacere ed un sollievo immediati, senza faticare né ragionare troppo. Certo, forse sto generalizzando, ma mentirei a me stesso se dicessi di non avvertire anch'io una spinta verso l'escapismo, lontano dalle responsabilità e i doveri che la vita impone. E presumo che lo stesso accada a tutti i miei coetanei, ai più giovani, anche a coloro che un cervello ce l'hanno e tuttavia preferiscono adeguarsi alla mediocrità, accontentandosi di fare numero.
fcoltrane
2nd June 2012, 13:37
sostanzialmente concordo
ps: ora vado a leggere sul dizionario il termine escapismo che non conosco
ginos77
4th June 2012, 12:33
sono political incorrect ....Dai ragazzi è musica di merda questa fatta tutt'altro che per la musica...va bene essere rispettosi,ma tutto ha un limite...l'unica cosa che mi ricorda kenny g sono le vecchie fiction sudamericane che danno sui canali analogici regionali...o qualche squallido film porno dove l'audio passa decisamente in secondo piano,,,
piuttosto mi faccio venire un ernia alle vertebre cervicali..http://www.youtube.com/watch?v=4A_tSyJBsRQ
Ma quelli del video che hai pubblicato...sono così incazzati perche gli hanno derubati degli strumenti?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.