Visualizza Versione Completa : "Alzare" gruppo chiavi mignolo sinistro
Zeppellini Matteo
24th November 2011, 13:48
Ciao ragazzi
Iniziando a studiare seriamente il tenore, facendo tutte le scale, arpeggi, terze, quarte, quinte, ecc.. ho notato che faccio veramente fatica ad arrivare a molte chiavi, specialmente il gruppo di chiavi della mano sinistra... tutto ciò perchè ho la mano piccola! :cry:
Secondo voi si riesce ad alzare quel gruppo di chiavi e a "personalizzare" la tastiera per la mia mano?
Adesso ho mandato una mail a Messori.. vediamo cosa mi risponde..
tzadik
24th November 2011, 14:01
Penso de devi solo alzare le chiavi... è una cosa fattibile.
Anzi se parliamo solo di altezza, puoi farti dei riser (o comprarli, vedi quelli della Oleg (http://www.olegproducts.com/productcart/pc/viewCat_h.asp?idCategory=11)).
Se vuoi spostare in fuori il gruppo chiavi... bisogna rifare le chiavi... però il costo sale vertigginosamente.
Comunque mi sembra molto strano che tu su un Serie III abbia problemi di ergonomia.
Io ho le dita più corte di quelle della mia ragazza e ho uno strumento con una meccanica molto "larga", esclusi i risers sulle chiavi palmari D/D#/F acuti... alle altre chiavi ci arrivo benissimo, senza movimenti innaturali e/o sforzi innaturali.
Sicuro che il castelletto del mignolo sinistro sia solo da regolare (che ne so... rimuovere giochi e da sistemare le molle delle relative chiavi che aziona)?
STE SAX
24th November 2011, 14:04
ma dai sei un ragazzone Matteo, non mi sembra che tu abbia le mani piccole. Secondo me devi solo trovare la giusta posizione della mano sinistracon il polso non perpendicolare al sax ma leggermente piu' in basso. Questo ti fa avere anche le chiavi palmari piu' a portata e a non avere sempre il pollice eternamente poggiato sul portavoce. Quando ci vediamo ne parliamo
Zeppellini Matteo
24th November 2011, 14:57
mmmmm... mi avete fatto sorgere dei dubbi....
Allora...
Sul contralto questo problema non ce l'ho... anzi.. lo sento appena appena ma solo se non sono concentrato e non ci penso...
Sul tenore invece il problema è che se appoggio il mignolo sul SI e poi devo fare velocemente il passaggio SI SIb io non sposto il dito.. ma piego il mignolo (ruotando anche il polso logicamente) in modo da prendere la chiave del SIb con un lato del mignolo, ma lasciando sempre la punta del dito sulla chiave del SI....
Quando faccio questo passaggio sul tenore, a parte venirmi un male assurdo alle dita della mano, con il lato del mignolo vado a toccare leggermente la chiave del DO# e quindi il SIb non esce...
Se non facessi questo passaggio nelle scale veloci (Tipo Si maggiore), la scala non mi verrebbe.. o meglio, verrebbe ma in quel punto dovrei rallentare per alzare il dito e spostarlo da una chiave all'altra....
non so se mi sono spiegato.. non è semplice da dire! :D
io ho le mani veramente piccole.. sono come quelle di mia mamma.. anche se mia mamma è 30cm più bassa di me... :cry:
il sax non penso proprio abbia problemi in quel gruppo di chiavi.. anche perchè gli attacchi delle singole note sono tutti precisi.. e "giocando" con quelle chiavi non si sente alcun rumore...
Comunque ste magari sabato prossimo ne parliamo con calma..
re minore
24th November 2011, 15:27
Anche io ho le mani piccole, e su un tenore Yamaha 62 avevo un minimo di problemi. Col tenore SA 80 invece no.
Tanto per avere un'idea: che estensione prendi su un pianoforte? Io prendo al massimo una nona.
Filippo Parisi
24th November 2011, 15:29
Non credo esistano risers per le chiavi del mignolo sinistro.
Ad ogni modo a volte è più una sensazione e questione di abitudine. Certamente è possibile ruotare il gruppo di chiavi impercettibilmente (credo 1,2 gradi) e sembra che si sia spostato il mondo.
tzadik
24th November 2011, 15:33
http://www.olegproducts.com/productcart ... ategory=11 (http://www.olegproducts.com/productcart/pc/viewCat_h.asp?idCategory=11) :-leggi-:
Filippo Parisi
24th November 2011, 15:34
Minkia, le pensano tutte eh? :D
il nero
24th November 2011, 15:35
ciao
esistono delle prolunghe che spostano le chiavi dal mignolo al palmo della mano,le ho viste solo in foto e,quindi,non so se funzionano:io ho il problema opposto,avendo mani grandi. Questo per parlare d'una soluzione che lascerebbe il sax "originale",altrimenti con le meccaniche è solo questione di soldi e si può fare tutto,anche spostare tutti i meccanismi per persone che hanno un solo braccio.
il nero :saxxxx)))
tzadik
24th November 2011, 15:37
http://www.olegproducts.com/productcart ... ategory=11 (http://www.olegproducts.com/productcart/pc/viewCat_h.asp?idCategory=11)
il nero
24th November 2011, 16:16
http://www.olegproducts.com/productcart/pc/viewCat_h.asp?idCategory=11
ciao
ho cercato di ritrovare le chiavi di cui parlo e che non sono queste,ma non le ritrovo.
quelle che dico io trasformano la chiave da pigiare col dito in una da azionare col palmo della mano.
Ricordo che le ho viste sotto "accessori" in un sito postato da Federico a proposito dello Zimberoff...
il nero :saxxxx)))
il nero
24th November 2011, 16:18
ciao ancora
ho dimenticato di aggiungere "forse".
il nero :ghigno:
Zeppellini Matteo
24th November 2011, 21:23
Sul pianoforte arrivo agiusto giusto ad una ottava!! ma proprio giusto...
tzadik
24th November 2011, 21:43
Anche io... prendo al massimo un'ottava.... ma non ho questi problemi. :mha!(
re minore
24th November 2011, 21:50
Eh, come dicevo io prendo una nona e con lo yamaha avevo un po' di problemi. Immagino che con "un po'" di studio si superino...
Pero' scommettto che c'e' gente con la mani da 40cm che suona l'ottavino e non riesce a sistemare tutte le dita sullo strumento. Murphy colpisce ancora.
il nero
24th November 2011, 22:24
salve
l'ottavino è abbastanza accessibile con mani grandi,la "roba" peggiore è il clarinetto in Lab che ha,comunque,una montagna di chiavi in una dimensione che definire ridicola è,appunto,riduttivo.
il nero :mha...:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.