PDA

Visualizza Versione Completa : Baffle adesivo, lo avete mai provato?



cagliostro70
15th December 2011, 10:26
qualcuno l'ha provato?

http://www.ebay.it/itm/SAX-BAFFLE-UN-SU ... 1132098236 (http://www.ebay.it/itm/SAX-BAFFLE-UN-SUONO-POTENTE-PER-IL-TUO-SASSOFONO-/260821843677?_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3D LVI%26ps%3D63%26clkid%3D4903629371132098236)

mi fa venire in mente il baffle removibile dei Jody..

re minore
15th December 2011, 11:31
Lo spoiler jody jazz e' studiato e fatto su misura per il singolo becco. E comunque per quanto mi riguarda... nomen omen: "spoiler" e' proprio la parola giusta. Il mio norteno ha un buon suono senza spoiler, e con lo spoiler peggiora non poco.

maurisax
15th December 2011, 11:38
Non l'ho provato, ma a quel punto ci metti una chewing gum: con €8 te ne vengono diverse e puoi sperimentare vari "baffle" (e tra l'altro prima te le mastichi).
Al limite poi se non ti piace il suono le rivendi su ebay :ghigno:

cagliostro70
15th December 2011, 13:01
ma già masticate le posso rivendere secondo te?? ;-)

maurisax
15th December 2011, 14:34
Il valore aggiunto è costituito appunto dalla lavorazione effettuata sulla materia prima;
trattasi non di mera masticatura ma di sapiente sagomatura della resina atta a conferire al materiale le caratteristiche meccaniche e morfologiche richieste dallo specifico utilizzo quale deflettore aerodinamico ::saggio::

cagliostro70
15th December 2011, 14:43
atz. ti assumo come commerciale?? ;-)

Rosario Giordano
15th December 2011, 21:31
Io l'ho preso, mi e' arrivato ieri e l'ho montato sul Selmer classic metal rew. da Simone e portato a 115 (8*).
Questo becco ha il tetto alto e volevo vedere come andava questo coso; non mi sembra faccia piu' di tanto, ma devo provarlo meglio.
Com'e' la questione del chewingum?

cagliostro70
15th December 2011, 21:48
la questione del Chewingum è una boiata fra me e il Mau :-)

maurisax
15th December 2011, 22:09
L'abbiamo buttata un pò in vacca, ma se vuoi fare qualche prova se non proprio con il chewingum (che però se lo appiccichi bello liscio funziona di sicuro) puoi provare con la plastilina.
Non avrai la stessa risonanza del materiale con cui è fatto il bocchino ma l'aria verrà convogliata in base alla nuova forma della camera interna.
Tanto più che è a costo zero e puoi cambiare forma cento volte.
Alcuni refacer non fanno altro che appiccicare e modellare una resina che poi indurisce. ;)

almartino
27th January 2012, 01:32
Buffle-Gum ;)
viewtopic.php?f=37&t=6330 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=6330)

mauro97
27th January 2012, 19:26
lo hanno proposto anche a me..... non credo che lo prenderò a breve ma prima o poi una prova sul mio Meyer gliela farei fare volentieri :ghigno: :lol: :saxxxx)))

cagliostro70
27th January 2012, 19:30
sì il venditore è delle tue parti

mauro97
27th January 2012, 19:38
lo conosco, è il mio spacciatore di sax/becchi/ance e quant'altro :lol: :ghigno: :ghigno:

cagliostro70
27th January 2012, 19:41
pe' un decino provalo no? che ti frega?

mauro97
27th January 2012, 21:24
ci stavo pensando, il fatto che ho appena comprato un becco aggressivo, quindi vediamo :fischio:

Rosario Giordano
28th January 2012, 03:06
Attenzione che si stacca facilmente e ve lo ritrovate "in giro x il sax" e comunque non serve piu' di tanto.

STE SAX
28th January 2012, 11:07
beh io sul mio STM ho fatto applicare dal nostro Doc una resina sotto al tetto e devo dire che il becco e' diventato una bomba, ha acquistato potenza senza perdere alcuna delle proprie altre caratteristiche. Per chi vuole provare consiglio pertatno il nostro Doc.

tzadik
28th January 2012, 11:20
http://sugru.com/gurus/categories/sugru ... ce-baffles (http://sugru.com/gurus/categories/sugru-hacks/topics/experimental-sugru-saxophone-mouthpiece-baffles) :-leggi-:

mauro97
28th January 2012, 23:03
momentaneamente non penso che lo prenderò :fischio:
ma davvero si rischia che si stacchi? :shock: :???:

Rosario Giordano
29th January 2012, 00:08
Si!!!!!!
A me si e' staccato dopo un paio di volte che ho usato il Selmer Metal a cui l'avevo applicato ed e' finito dentro al MK VII.
Naturalmente ho seguito alla lettera le istruzioni allegate (pulizia accurata del tetto e nessun attacca-stacca).

mauro97
29th January 2012, 01:48
magari era stato messo male :mha!( :mha!(

Rosario Giordano
29th January 2012, 02:15
No!

gema
29th January 2012, 10:22
beh io sul mio STM ho fatto applicare dal nostro Doc una resina sotto al tetto e devo dire che il becco e' diventato una bomba, ha acquistato potenza senza perdere alcuna delle proprie altre caratteristiche. Per chi vuole provare consiglio pertatno il nostro Doc.
Ho fatto fare la stessa cosa anche io da Simone ai miei STM sia per tenore che per alto, i becchi hanno mantenuto le caratteristiche ma il volume è aumentato sensibilmente. ;)

mauro97
29th January 2012, 11:35
come funziona questa resina? e quanto costa? è differente dall'adesivo? :BHO: :ghigno:

gema
29th January 2012, 13:36
La resina viene applicata sotto il tetto in modo da abbassarlo, ho fatto applicare la resina circa sei mesi fa, uso il becco tutti igiorni e per il memento no si non stati ancora segni di usura, qualora non ti piacesse puoi sempre farla rimuovere.
Non ricordo il costo dell'intervento anche perchè Simone ha fatto anche il refacing dei becchi.