PDA

Visualizza Versione Completa : Buescher "saxello" 1923... Vi racconto una storia



danielsax
29th August 2012, 14:34
Ciao a tutti,
Oggi finalmente il corriere ha consegnato il pacco e... Vi racconto la storia
La settimana scorsa per vari motivi mi sono messo alla ricerca di un tenore vintage, magari un buscher visto che sono legato a questo marchio... Cerca cerca e su mercatino musicale trovo questo soprano Buescher true tone semi curvo argentato del 1923. Gli occhi mi strabuzzano é uno strumento rarissimo e stento a credere che sia in cosí buone condizioni... Poi in Italia non pensavo ce ne fossero... Meno che mai a quel prezzo...
Chiamo il proprietario Mr. Robert Fix di Napoli, cominciamo a parlare e si dimostra una persona squisita nonché un professionista e mi racconta che lo strumento gli é stato regalato dal padre quando é emigrato in Italia dagli states per fuggire al Vietnam...
Loro (Robert e il saxello) poi avrebbero suonato negli anni 70 con Tony Esposito (http://m.youtube.com/watch?v=USodeYrAjCI), Teresa de sio, Gino Paoli, etc.. Finché
Bob poi decise di cambiarlo con un piú moderno Selmer e da metà anni 70 lo strumento ha riposato in soffitta.
Adesso che é arrivato spero di ridargli nuova gloria...

Pensate che ha la matricola sia sul fusto che sulla palmare del Bb...

phatenomore
29th August 2012, 15:23
Bella storia! Ma il tipped bell True tone suona o è una sòla? :smile:

danielsax
29th August 2012, 16:46
Il dramma é che ho tutti i becchi da soprano fuori in prova... Pensavo di non suonarlo piú causa epicondilite(gomito del tennista)

Io penso che suonerà bene come tutti i true tone... Questo era del maestro di bob e suona come nel link che ho postato... ( é proprio lui)

Rosario Giordano
29th August 2012, 16:46
Bob Fix me lo ricordo, del giro dei grandi musicisti napoletani (beato lui).
E' ancora in attivita'?

danielsax
29th August 2012, 17:17
Adesso ha uno studio di mastering a posillipo, http://www.bobfixmastering.it/eng/Home.htm

SteYani
30th August 2012, 15:35
Fotooooooooooooooooooooooooooo!!!! :evil: :evil: :evil:

phatenomore
30th August 2012, 15:54
Daniel, non voglio fare il precisino ma dal link su Youtube (Breakfast) non si può capire nulla: il sax stato registrato è poi la velocità della traccia è stata raddoppiata (o giù di lì)... Un soprano non suona su quel registro...

danielsax
30th August 2012, 19:37
Phate quella é una registrazione del '74 ed io non so cosa abbiano fatto... Il precedente proprietario mi ha detto che in quel pezzo suonava lui ed effettivamente verificando sull' LP i musicisti appare Robert fix...
Se volete sentirlo qui c'é un esempio http://m.youtube.com/watch?v=LRu-fXYLV5Q
Le foto :
http://i1160.photobucket.com/albums/q497/danielsax/0c36d566.jpg
http://i1160.photobucket.com/albums/q497/danielsax/12622dd3.jpg

phatenomore
30th August 2012, 21:43
Daniel non metto in dubbio, ma ho solo commentato la tua ffermazione:

suona come nel link che ho postato... ( é proprio lui)
dicendo che NON PUO' suonare come nel link perchè in quella registrazione lo hanno tirato su di un' ottava (o giù di lì) con l' elettronica.

Ad ogni modo, è molto bello e sei stato in gamba a non fartelo sfuggire! :smile:

SteYani
30th August 2012, 23:16
:slurp: Ne voio uno anch'ioooo :cry:

(certo che quelle tre chiavi lì del re-mi-fa acuto devono essere scomode di brutto...)

docmax
1st September 2012, 08:07
Bel colpo Daniel!

danielsax
1st September 2012, 12:33
Pensate che mi é già arrivata una proposta molto interessante se volessi rivenderlo...
Non é in vendita peró é troppo bello e lo terrò

fabioevans
26th October 2012, 22:54
Unico difetto del tipped bell è il fatto che premendo il sol si schiacciano anche il si e il la automaticamente, quindi ti preclude alcune posizioni....sui sovracuti
Poi il Sol # viene un po scomodo, nei successivi l'hanno migliorato (c'é il rullino)
Io ne ho provato uno simile....da brivido, alla meccanica credo ci si riesca ad abituare con un po di costanza.
Tipico suono alla Di Battista, ma ancora meno nasale, più scuro che mi piace molto (lo provai con un ottolink TE).
spingeva molto (intendo che era molto proiettato), e con un s 80 ancora di più.

Se devo essere sincero la posizione è eccezzzzionale, molto meglio del saxello rampone, garantisce un feeling immediato (almeno con me è stato così).

red
27th October 2012, 00:39
domandina: ma quella specie di "bottone" un po più in basso del tampone del portavoce cos'è?

Rosario Giordano
27th October 2012, 01:40
Penso sia l'attacco x il pikup x amplificarlo direttamente senza microfono.
Ho visto dei chiver MK VI x alto e tenore con quel buco e relativo tappo

Max Soggiu
3rd December 2012, 21:51
Complimenti, davvero una bellezza!!!