PDA

Visualizza Versione Completa : Quali sono le migliori cuffie per qualità/prezzo?



ReedBreacker
5th September 2012, 15:36
Come da topic,cercavo un paio di cuffie perchè con le cuffiette da lettore mp3 non riesco proprio ad andare avanti(vedi dolori alle orecchie lancinanti) e mi chiedevo:
Qualcuno sa quali cuffie conviene comprare?

Le scelte sono tante sia per qualità che per prezzo ma pagare un paio di cuffie 100 euro mi ripaga veramente?(ovvero riuscirei a sfruttare il potenziale di questa strumentazione con un semplice pc?)

C'è da dire che queste cuffie mi servono anche per quando suono la tastiera (NdA yamaha P-200) e perchè no,magari le vorrei utilizzare anche quando farò in futuro qualche registrazione con il saxofono.

C'è qualche prodotto o classe di prodotti che mi potete consigliare?

tzadik
5th September 2012, 15:52
Cuffie cuffie? O auricolari?

Beefcake
5th September 2012, 15:57
Ovviamente le mie! Le vendo per inutilizzo
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=74&t=26118

Altrimenti devi stare su cuffie da 150-200 euro nuove...(di ottima qualità)

ReedBreacker
5th September 2012, 16:06
Cuffie cuffie? O auricolari?
Cerco cuffie,sono proprio gli auricolari che mi danno fastidio alle orecchie.

ReedBreacker
5th September 2012, 16:07
Ovviamente le mie! Le vendo per inutilizzo
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=74&t=26118

Altrimenti devi stare su cuffie da 150-200 euro nuove...(di ottima qualità)

Preferisco evitare la tecnologia wireless... fili forever! :ghigno:

Mad Mat
5th September 2012, 16:09
Spendi due eurini e comprati la cuffia definitiva di alta qualità: AKG 271 MKII

http://www.akg.com/site/products/powers ... ge,EN.html (http://www.akg.com/site/products/powerslave,id,1064,pid,1064,nodeid,2,_language,EN. html)

http://www.thomann.de/it/akg_k271_mkii.htm

Ti dura tutta la vita e la usi in qualsiasi situazione di intrattenimento o professionale.

tzadik
5th September 2012, 16:11
Cerco cuffie,sono proprio gli auricolari che mi danno fastidio alle orecchie.Sennheiser HD-25 SP altrimenti Beyerdynamic DT-770.

Poi AKG K-271 e via così...

ReedBreacker
5th September 2012, 16:15
Ok grazie mille per i consigli,cercherò di orientare il mio acquisto su questi modelli ^_^

re minore
5th September 2012, 16:36
Quoto Mad Mat: io ho il vecchio modello ed e' una spada!!! Altrimenti potresti provare anche le AKG 140 (o 141): hanno una resa acustica leggermente inferiore ma costano (poco) meno e sono piu' comode, almeno per me, perche' sono sovraurali.

Isaak76
5th September 2012, 21:56
Le AKG K271 MKII le ho da circa un'anno e mi ci trovo bene.
Se non hai problemi con le circumaurali te le consiglio!

ReedBreacker
5th September 2012, 23:21
Aspettate qual'è la differenza tra circumaurali e sovraurali?

re minore
6th September 2012, 09:57
Le sovraurali si appoggiano sul padiglione dell'orecchio mentre le circumaurali lo circondano appoggiandosi direttamente sulla crapa! :D

Isaak76
6th September 2012, 20:26
Inoltre aggiungo che, le sovraurali schiacciano l'orecchio e per chi indossa occhiali l'asta potrebbe infastidire a lungo andare, infatti avevo sempre le orecchie rosse eheh!

freddie
15th September 2012, 14:18
Approfitto di questo thread visto che anch'io sono interessato ad acquistare una cuffia decente...

Cercando un po in internet la scelta è ricaduta sulle akg k240 (non so ancora se studio o mkII, non ho capito la differenza)

Leggendo qui però ho letto che consigliate le k271. Il fatto che siano chiuse, al contrario delle k240 (semiaperte) come indìcide? ho letto che le cuffie chiuse servono vermente solo per registrare tracce vocali, ma che per ascoltare musica, che poi è quello che ci farei io (salvo qualche rara registrazione domestica o poco più), è una caratteristica trascurabile e anzi può essere pure fastidiosa.

Altre differenze on le k240?


Grazie.

thenuts
15th September 2012, 14:56
Scusate il leggero OT, sono anch'io interessato all'argomento.

Qualcuno conosce qualche buon modello di cuffie/auricolari in ear che abbiano il cavo più lungo del canonico 1,5 mt previsto per questi modelli?
sarei orientato sui 2 o 2.5 mt e vorrei evitare assolutamente le prulunghe, sono troppo rigide. le ho provate tutte. :mha...:

tks

tzadik
15th September 2012, 15:04
sarei orientato sui 2 o 2.5 mt e vorrei evitare assolutamente le prulunghe, sono troppo rigide. le ho provate tutte.Hai provato a farti una prolunga con un cavo di qualità (e con connettori di qualità)?

thenuts
15th September 2012, 16:15
Hai provato a farti una prolunga con un cavo di qualità (e con connettori di qualità)?
Si, in realtà sarebbe il mio piano "B", nel caso in cui non trovassi quello che ho chiesto! :smile:

re minore
15th September 2012, 17:37
Dunque, intatnto io ho le K240 e non le 271. Ero andato a memoria e avevo toppato. Le 271 non le conosco, conosco molto bene le 240 e le trovo favolose. Inoltre le 240 hanno il cavo molto lungo e soprattutto connesso al corpo della cuffia con un mini-xlr: se si rompe il cavo e' facile cambiarlo.

gf104
15th September 2012, 17:55
ti riferisci alla K 240 MKII oppure alla K 240 Studio?

re minore
15th September 2012, 18:40
K 240 studio. Sono cuffie "monitor" ed hanno una risposta in frequenza molto piatta. Ma a meno di sbaglirmi le MKII sono la nuova versione dello stesso modello.