Visualizza Versione Completa : Cerco metodo per imparare il sax da autodidatta
7igre
30th September 2012, 22:15
Salve vorrei sapere essend un principiante il miglior metodo che c,e tipo su DVD e libro ecc ecc rispondete cortesemente ho tanta voglia di imparare
giosuei
30th September 2012, 22:41
Devi trovarti un maestro. Punto.
dopo di chè accattati Mondo Sax di Amedeo Bianchi (il nuovo metodo giallo oro, non il vecchio metodo blu)
e seguilo senza saltare
Vanno molto bene anche i 4 libri Rubank
7igre
30th September 2012, 22:45
Il maestro nn posso anche se sarà più complicato e ci vorrà più tempo prenderò un libro e DVD tu mi consigli questo ci sono altri consigli
7igre
30th September 2012, 22:47
Ambesi metodo sax in 3D e buono come metodo
drunk rabbit
1st October 2012, 13:28
7igre, non è per cattiveria che ti diciamo di prendere qualche lezione con un maestro o, comunque, con qualcuno più esperto, per un semplice motivo: l'impostazione.
L'impostazione è fondamentale!!! se prendi errori di postura, di emissione fiato o uso sbagliato del diaframma (anche a legar male l'ancia sul becco, tanto per dire una stupidata), mani mal posizionate, magari all'inizio non avrai problemi, ma sul lungo tempo ne risentirai molto.
Quindi, anche il mio consiglio è di cercarti un maestro/esperto che ti insegni, almeno, l'impostazione corretta.
Per quanto riguarda i metodi, bhè, io sono seguito da un maestro che mi fa usare il Giampieri e il Bona, che ti consiglio =)
Spero di esserti stato utile =)
gene
1st October 2012, 14:03
:ehno:
:ehno:
se tutti dicono la stessa cosa, vuol dire che è così che si deve fare ......
aggiungo che la differenza vera, la fa l'impegno profuso ...... ::saggio::
7igre
1st October 2012, 16:52
Grazie ragazzi non è che io nn voglio il maestro ma faccio il calciatore e di tempo ne ho pochissimo solo un po' la sera tardi ecco perché ho chiesto il metodo più consono
SteYani
1st October 2012, 17:00
E' una domanda un po' troppo vaga. Dipende: sai solfeggiare? hai già suonato uno strumento a fiato? quanto è approfondita la tua conoscenza della teoria musicale?
7igre
1st October 2012, 17:04
Teoria musicale 0 ragazzi voglio imparare dal nulla ho visto su youtube le lezioni di Tommaso vivaldi e mi sono trovato bene ora voglio un metodo da seguire x iniziare a fare qualche song credevo di trovare maggiori difficoltà ma si vede che la voglia e tanta e mi alleno molto accetto qualsiasi consiglio
SteYani
1st October 2012, 23:38
1) ortografia e punteggiatura;
2) cosa vuol dire zero? Sapere per esempio cosa sono toni e semitoni è fondamentale, così come leggere uno spartito: mica devi strimpellare la chitarra in spiaggia, che ti basta conoscere le tablature degli accordi (e fare quella roba lì mica significa suonare);
3) se non hai mai suonato uno strumento a fiato, allora deve esserci qualcuno che ti spiega come respirare e come usare labbra, lingua e quant'altro. Capire da soli è un po' improbabile;
4) van bene il metodo di Giampieri e gli studi pubblicati da Ricordi. Oppure il Rubank se la tua istruzione musicale è rasoterra.
7igre
2nd October 2012, 10:36
Grazie dei consigli
Mad Mat
2nd October 2012, 10:41
http://giovannacosenza.files.wordpress.com/2012/06/troll.jpg
ReedBreacker
2nd October 2012, 10:43
http://giovannacosenza.files.wordpress.com/2012/06/troll.jpg
tu dici? :D
drunk rabbit
2nd October 2012, 12:42
http://giovannacosenza.files.wordpress.com/2012/06/troll.jpg
tu dici? :D
Ci stavo pensando anche io...
Pino vitale
2nd October 2012, 18:39
La fretta è cattiva consigliera, anche se vorresti suonare ad orecchio senza seguire spartiti un maestro anche per poco ti serve dammi retta, da solo impareresti solo ad emettere dei suoni dallo strumento, suonare è un'altra cosa, il maestro ti deve servire da imput,poi a casa ti eserciti ripetendo per ore quello che il maestro ti insegna. Ciao Pino
bobby
3rd October 2012, 11:34
Tigre, se ... NON sai solfeggiare, NON SAI leggere, NON SAIsuonare, (a parte il fatto del maestro che e' basilare) prendi Sassofonista autodidatta, qualcosa ci tiri fuori in pochissimo tempo, poi, he siano dei bei suoni quello e' tutto un altro discorso. Occhio solo a una cosa, con TUTTI i metodi, sena un maestr, se ti costruisci un'ipostazione errata poi saranno c@@@i acidi reimpostarla!
pacman
5th October 2012, 21:47
7igre, sono neofita anch'io! :D studente universitaio però..
comunque prova a guardare i corsi che fanno le bande. io ne ho trovato uno al paese accanto al mio in cui si paga davvero poco, viene un maestro e si fa una lezione settimanale di un'ora in uno o due allievi (non ho ben capito). inizio la settimana prossima e quindi ancora non so dirti come sia, però ho preferito iscrivermi ad una scuola invece che fare da solo perchè almeno ho lo stimolo a fare, sennò troppo spesso qualunque scusa era buona per tirarsi indietro e non fare esercizi.
avevo guardato le scuole in zona ma volevano troppi soldi per le mie tasche, e quella che mi si è presentata è un'occasione da non perdere secondo me. poi vedi tu, anche in base ai tuoi impegni.
:saxxxx)))
7igre
5th October 2012, 22:47
Ma il metodo ambesi sax in tre d il DVD e buono? Per iniziare
drunk rabbit
8th October 2012, 08:04
7igre, sono neofita anch'io! :D studente universitaio però..
comunque prova a guardare i corsi che fanno le bande. io ne ho trovato uno al paese accanto al mio in cui si paga davvero poco, viene un maestro e si fa una lezione settimanale di un'ora in uno o due allievi (non ho ben capito). inizio la settimana prossima e quindi ancora non so dirti come sia, però ho preferito iscrivermi ad una scuola invece che fare da solo perchè almeno ho lo stimolo a fare, sennò troppo spesso qualunque scusa era buona per tirarsi indietro e non fare esercizi.
avevo guardato le scuole in zona ma volevano troppi soldi per le mie tasche, e quella che mi si è presentata è un'occasione da non perdere secondo me. poi vedi tu, anche in base ai tuoi impegni.
:saxxxx)))
Eh, ma il problema del maestro della banda (in generale, ndr) è che sanno suonare un pò di tutto, ma bene nulla. Quindi, ho hai la botta di *ulo che sia un saxofonista di nascita (o un clarinettista) ma altrimenti, come dicono dalle mie parti "à ghè mia tant da ciuciàr"(non c'è molto da ciucciare)... Anche perchè, con una figura così sì, impari ad emettere qualche nota, come il "chitarrista da spiaggia" di cui si parlava in qualche post (di cui non ricordo la locazione) ma quello non si chiama suonare.
pacman
12th October 2012, 13:57
non so come funzioni in genere nelle bande, nel mio caso vengono maestri da fuori a seconda dello strumento
sì comunque mi han detto che è un insegnamento più tranquillo rispetto ad una scuola di musica tradizionale,
ed è proprio quello che cercavo in verità, visto che non posso permettermi impegni (di tempo e denaro) troppo onerosi al momento
e oggi prima lezione finalmente! :)
ReedBreacker
13th October 2012, 16:06
com'è andata? era come te l'aspettavi?
pacman
13th October 2012, 18:23
mah ce la siam raccontata e basta in sostanza, ci sono state incomprensioni sugli orari e ci siamo trovati in due alunni nel mio spazio di tempo: io e una bambina :lol:
è un ragazzo che ha qualche anno in più di me, clarinettista. in quel poco che abbiam fatto mi ha spiegato la respirazione e come si imbocca; mi ha corretto perchè anche se avevo letto su internet poi all'atto pratico sbagliavo
speriam bene, la settimana prossima inizio sul serio dai :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.