PDA

Visualizza Versione Completa : microfono clip per sax e flauto per effetti



el_pedros
2nd December 2012, 14:12
Ciao ragazzi, qualcuno sa se esiste un microfono del genere con uscita jack per inserirlo in effetti vari e ampli da chitarra? O anche se esiste un modo per connettere un normale cannon in questo modo.. premetto che non mi interessano effetti dove si entra col cannon perché ho già un paio di pedalini da chitarra elettrica e vorrei sfruttarli..

re minore
2nd December 2012, 14:43
Cioe' se capisco bene tu vorresti un microfono a clip con uscita jack.

Se e' cosi devi considerare che a livello di connessione elettrica non cisono particolari problemi visto che esistono (e costano molto poco) adattori jack <-> XLR. Il problema invece puo' esserci sull'alimentazione phantom: se il tuo microfono vuole la phantom non funzionera' perche' l'effetto per chitarra non la fornisce.

Comunque se usi ancora il microfono che ti ho venduto io uno o due anni fa vai tranquillo: non vuole la phantom e puoi connetterlo agli effetti con l'adattatore che ti dicevo. Ad esempio questo.

http://www.ebay.it/itm/Cavo-5-mt-CANNON-XLR-Femmina-JACK-x-MICROFONO-MIXER-CASSE-connettori-metallo-/121011167662?pt=Microfoni_Pro_Audio_e_Home_Equipme nt&hash=item1c2cd3e1ae

el_pedros
2nd December 2012, 20:46
Ma il mio dubbio è se poi il segnale è abbastanza potente o devo amplificarlo.. avevo provato a mettere al chiver un pickup piezo enon si sentiva nulla con un ampli da 100w.. hai mai provato per vedere se un normale microfono con l' adattatore manda un segnale abbastanza potente?

re minore
2nd December 2012, 21:08
Se l'ampli da 100w aveva solo l'ingresso LINE e' normale che non sentivi niente!

Comunque okkio a collegare un microfono ad un ampli per chitarra: il microfono e' capace di produrre un range di frequenze piu' esteso verso il basso di quello di una chitarra elettrica. Se non stai attento a cosa mandi dentro potresti forse danneggiare il cono. Questo problema non dovresti invece averlo se usi un ampli da tastiera.

Secondo me un microfono dinamico e' abbastanza simile al pick up di una chitarra: dal punto di vista elettrico dove attacchi la chitarra dovresti poter attaccare un microfono dinamico. Quindi, sempre secondo me, se colleghi il microfono ai pedalini ed i pedalini al mixer dovrebbe funzionare.

tzadik
2nd December 2012, 23:00
Serve un preamplificatore microfono... e forse un convertitore di impedenza.
Comunque serve il preamplificatore.

Ha poco senso invece amplificare il sax e il flauto con un ampli per chitarra... per un discorso di range di frequenze.
Un amplificatore per chitarra è piuttosto limitato per amplificare strumenti acustico. :mha!(

el_pedros
3rd December 2012, 13:09
Sisi ma avevo lo avevo fatto solo per il distorto stile bearzatti, però si sentiva piano piano.. ok quindi con una clip, un adattatore a jack e un preamplificatore dovrei aver risolto tutto giusto?

tzadik
3rd December 2012, 13:11
Bearzatti usa un piezo per le distorsioni... e un tradizionale microfono per il suono pulito.
Il piezo esce con un segnale sbilanciato, alta impedenza... e può entrare direttamente negli effetti per chitarra... senza niente altro.



Se vuoi usare un microfono per le distorsioni... bisogna stare attenti al gain complessivo (con effetti digitali può non essere un problema... ma con distorsioni analogiche sì).
E ti serve preamplificatore e cavetteria varia... forse un adattore di impedenza... ma non è detto.

el_pedros
3rd December 2012, 17:06
Esattamente, avevo fatto così, con un piezo del cavolo da chitarra acustica su sughero solo prr il distorto chiaramente, ma il segnale era comunque troppo debole (lo dico per chi volesse provare). Ora per comodità cercavo questa soluzione un microfono clip tutto in uno: sax, flauto, pulito ed effetti! Ho visto anche il microfono resocap per il flauto.. Che ne pensi? Meglio un clip normale? Costa sui 160, la comodità è che non c'è bisogno di preamplificare e che ha uscita Jack, il problema è che su sax non ci faccio un tubo!

tzadik
3rd December 2012, 19:46
Poteva dipendere anche dal pickup... probabilmente andava preamplificato pure il segnale che usciva dal pickup.

Sul flauto può darsi che il ResoCap sia la soluzione ideale... ovviamente però come fai usare il ResoCap sul sax?

Non c'è nessun clip convertibile per flauto e per sax... se non un clip che vende Thomann (che non dev'essere nemmeno male, leggendo le caratteristiche): praticamente per ogni strumento c'è una adattatore che monti sullo strumento (una sorta di pinzetta per il sax... e la solita pinzetta ad anello per il flauto).. su questi adattatori ci monti il microfono (con il suo braccio snodabile... come su tutti i clip).

http://www.thomann.de/it/the_tbone_ovid ... 2848502635 (http://www.thomann.de/it/the_tbone_ovid_system_sax_clip.htm?sid=261ce192d5a 795c36a6b7c2848502635)
http://www.thomann.de/it/the_tbone_ovid ... e_clip.htm (http://www.thomann.de/it/the_tbone_ovid_system_flute_clip.htm)
http://www.thomann.de/it/the_tbone_ovid ... 2848502635 (http://www.thomann.de/it/the_tbone_ovid_system_sax_bundle.htm?sid=261ce192d 5a795c36a6b7c2848502635)

Il problema è che poi scambiando strumento devi cambiare equalizzazione... viene fuori un po' un casino.

el_pedros
4th December 2012, 21:05
mmhhh.. grazie tzadik!! avrò qualcosa a cui pensare da qua al 25 dicembre ;)