Visualizza Versione Completa : Apertura delle imboccature SELMER
Rosario Giordano
13th March 2013, 19:03
Ciao a tutti, nella tabella delle aperture, riguardo ai becchi Selmer sono riportate solo quelle dei becchi in ebanite S80, S90 e Soloist, ma mancano quelle dei modelli Metal (Jazz e Classic); sono corrispondenti? Cioe', il Metal Jazz G che ho appena preso x l'alto (una rivelazione!!! :D ) ha un'apertura di 0,090 come riportato x gli S80 e i Soloist?
gene
13th March 2013, 19:37
YYYYEEEEESSSSSS ........ l'apertura è la medesima, sia se trattasi di metallo od ebanite.
Quindi un Selmer G, ha sempre la stessa apertura sia che sia Soloist, Super Session, metal etc.
gil68
13th March 2013, 20:10
L'unica differenza, appunto, vale per gli S 90...che non hanno lettere, ma hanno numeri, tra il 170 e il 200 (e anche quest'ultimo é ancora un pò chiusetto, se non sbaglio...)
Rosario Giordano
13th March 2013, 23:32
Grazie Gene, immaginavo che fosse così, ma ho preferito averne la conferma.
Ho un Metal Classic F x tenore che mi aveva comprato mio padre nel '76, sempre nel negozio dove adesso ho preso il Metal Jazz x alto (che quindi penso proprio sia dello stesso periodo), ma x farlo suonare come dico io ho dovuto farlo reworkare da Simone che x fortuna lo ha potuto aprire fino a 115 (8*).
Il Metal Jazz non l'avevo mai provato, ma quando ho visto questo G, ricordandomi che corrispondeva ad un'apertura a me congeniale cioe' 0.090 come il Dukoff D8 rew.DocSax (portato a D9) ed il JJ DV, l'ho preso a scatola chiusa ma devo dire che mi piace moltissimo, sufficientemente aggressivo ma con un bel timbro, una rivelazione appunto; ne prendero' uno anche x tenore se trovo la misura che dico io.
A proposito, se dovessero interessare a qualcuno, vengono via a dei buoni prezzi, eventualmente contattatemi in privato.
gil68
14th March 2013, 15:28
Confermo...Chiedete a Rosario che ce n'é un bel pò in quel negozio...anche vari Berg Larsen di quelli ancora buoni (scatoletta piccola blu scuro...)
mansax
14th March 2013, 23:04
Qual'è "L'apertura che dico io"? Perchè ho timore che Metal jazz più aperti di G non se ne trovino, perlomeno non ne ho mai vista in vendita.
gene
15th March 2013, 09:25
Se ci limitiamo all'alto (ma vale pure per gli altri tagli di sax), l'apertura Selmer più grande è G, che corrisponde a .92, F=.86, E=.78 etc. (nei modelli Metal Jazz, Metal Classic, S 80).
Mei modelli Super Session di parte da D a F, nei Soloist si parte da C* a F.
Non mi stancherò mai di ricordare che l'apertura è soltanto uno dei parametri da considerare nella scelta/comparazione di un bocchino, e che spesso tale parametro è fuorviante ........
tzadik
15th March 2013, 10:08
Io ho visto dei bocchini Selmer aperti a "I", per tenore.
Sul soprano... il Super Session è estremamente popolare nell'apertura "J".
gene
15th March 2013, 11:23
Mi riferivo all'alto ...... Rosario dice ......Metal Jazz G che ho appena preso x l'alto una rivelazione!
Comunque, se serve chiarezza:
http://www.selmer.fr/media/info/Recap%2 ... %20Eng.pdf (http://www.selmer.fr/media/info/Recap%20becs%20Sax%20Eng.pdf)
Rosario Giordano
15th March 2013, 12:13
Si infatti, una rivelazione il Metal Jazz G, non credevo.
Gene, scusa la mia ignoranza, ma la tabella che hai linkato riporta x il Metal Jazz G da Tenore le misure 2.50/22.00, a che misura corrispondono?
Quindi come ha detto Mansax non c'e' un Metal Jazz piu' aperto di G, di conseguenza se e' troppo chiuso eventualmente si deve ricorrere al buon Simone x farlo aprire alla misura desiderata.
gene
15th March 2013, 14:03
2.50 (misura espressa in mm) equivale a circa .100 (in verità è .99), ovvero un Ottolnk 7 oppure un Vandoren T55.
Ripeto, l'apertura è solo un parametro, poi c'è il facing che importantissimo (corto, medio, lungo) la conformazione della camera etc.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.