Visualizza Versione Completa : Custodia con odore di muffa
secondaserie
26th March 2014, 14:32
Qualcuno sa come eliminare dalla custodia quel fastidioso odore di muffa? E' sufficiente tenere la custodia aperta all'aria oppure esistono prodotti in commercio in grado di risolvere il problema?
Sandr1
26th March 2014, 16:29
l'aria aperta forse lo può attenuare ma, per prodotti specifici, non saprei...
il bicarbonato potrebbe fare qualcosa: resterebbe il problema di rimuoverlo per bene dopo averlo lasciato agire...
magari con una aspirapolvere ?
mako0250
26th March 2014, 17:12
Ciao, come si dice? "non datemi consigli! So sbagliare da solo!"
Quindi io farei, anche perché l'ho fatto con quella della chitarra ed ha funzionato, così:
1° tentare di lasciarla all'aria aperta in un posto asciutto, ma se non migliora entro 1 o 2 giorni...
2° lavare l'interno spazzolando con una spazzola per i vestiti (non quella adesiva per i peli :ghigno: ) dopo averla intinta e sbattuta, per renderla umida e non grondante, in una soluzione di acqua e aceto 3/4 H2O ed 1/4 aceto, una volta che hai lavato tutto l'interno si sentirà (spero) l'odore dell'aceto e non della muffa, ma se per caso si sentisse ancora odore di muffa ripeti l'operazione finché non senti solo il "profumo" dell'aceto. Poi asciuga, senza sfregare, tampona con dello scottex, carta da cucina o dei vecchi asciugamano più che puoi, quando è umido lascia asciugare la custodia aperta.
3° mettere nella custodia (sempre per asciugarla) tante ciotole di riso (più ne metti e meglio è) e chiuderla. Lasciala tutto un giorno ed una notte, meglio due. A questo punto se hai un deodorante per auto, non liquido tipo Arbre Magique, che ti piace mettilo dentro chiudi e lascialo agre per una notte occhio che è molto forte io la bustina dell'Arbre Magique non l'ho tolta, ho fatto un piccolo tassello da 1 cm ed era troppo.
4° procurati quei sacchettini di sali antiumidità che si trovano nelle confezioni di materiali elettronici e mettili dentro 2 o 3, l'odore di muffa, come sai, è provocato dall'umidità e fra il tempo meteo che abbiamo avuto, la nostra saliva ecc...
Per la mia chitarra ha funzionato. ::saggio::
Ciao
ARVIDAX
26th March 2014, 17:27
io provai di tutto su una vecchia custodia compreso il lavaggio più volte anche con idropulitrice con acqua abbondante e sapone e risciacqui continui , una volta asciugata riempita di profumi e ammennicoli vari .....risultato ????
ho regalato la puzzola e ho risolto il problema :ghigno:
nikoironsax
26th March 2014, 21:22
se ti servono quei sacchettini di "sale" (gel di silice/ silica gel) ne ho in quantità industriale =)
secondaserie
27th March 2014, 09:46
Ringrazio tutti per le esaurienti risposte e spero di non dover usare il metodo di Arvidax per risolvere il problema. :lol:
Isaak76
27th March 2014, 10:14
Prova con Oust, febreze, o spray analoghi ... non fanno miracoli ma qualche miglioria la portano.
gene
27th March 2014, 11:44
L'unico metodo efficace (da me conosciuto) è il bicarbonato ed il vapore bollente .......
Bisogna mettere al sole per far asciugare bene la custodia, dopo si passa una buona dose di bicarbonato; lo si lascia agire un paio di giorni, si pulisce il tutto con un aspirapolvere etc.
Dopo passare con vapore bollente (all'occorrenza, se non si hanno elettrodomestici tipo vaporone etc. va bene pure il getto di vapore del ferro da stiro).
Lasciare asciugare al sole ...... se persiste l'odore (che comunque sarà molto inferiore dell'inizio) ripetere l'operazione.
A questo punto utilizzare un buon deodorante per ambienti (ci sono anche quelli specifi contro la muffa) ...
Se non si dovessero ottenere buoni risultati, non ti resta che regalare la custodia .........
ARVIDAX
27th March 2014, 11:46
Ringrazio tutti per le esaurienti risposte e spero di non dover usare il metodo di Arvidax per risolvere il problema. :lol:
Se puzza molto di muffa mettiti l'anima in pace e regalala prima di investirci tempo e delle risorse anche perché una volta chiusa con il sax dentro incomincerà a puzzare anche il sax ....sai che bello quell'odorino di muffa in gola mentre apri la gola per fare un sib basso ???? :ghigno: splendido io ho già dato !! :zizizi))
runtujazz
27th March 2014, 11:57
...scusate ma perché qualcuno dovrebbe accettare in regalo una custodia che puzza di muffa, per masochismo? :BHO:
ARVIDAX
27th March 2014, 12:26
...scusate ma perché qualcuno dovrebbe accettare in regalo una custodia che puzza di muffa, per masochismo? :BHO:
perché ancora pensa che si possa lavare e levargli l'odore :lol:
runtujazz
27th March 2014, 13:29
...scusate ma perché qualcuno dovrebbe accettare in regalo una custodia che puzza di muffa, per masochismo? :BHO:
perché ancora pensa che si possa lavare e levargli l'odore :lol:
...eppure tu c'hai ragione, la speranza è l'ultima a morire :D
davidedalpozzolo
27th March 2014, 18:53
...scusate ma perché qualcuno dovrebbe accettare in regalo una custodia che puzza di muffa, per masochismo? :BHO:
Perchè la muffa fa vintage... :D-:
tzadik
27th March 2014, 18:59
Questo funziona alla grande per lo scopo...
http://www.e-pluslucca.com/prestashop/866-2552-thickbox/chante-clair-sgrassatore-universale.jpg
tzadik
11th October 2017, 01:29
http://www.ecommercelowcost.it/open2b/var/catalog/images/763/0-ddfc1e39-800.jpg
sonnyrollins
11th October 2017, 09:35
il bicarbonato puoi lasciarlo in una ciotola , non è necessario spanderlo per la custodia ; poi chiudi e lasci che faccia effetto.
Per i frigoriferi si fa così.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.