Visualizza Versione Completa : dove e come sono fatti i sax Grassi
lollocalc
12th July 2014, 13:20
Ho comprato ieri un Grassi TS 360 Prestige che credo appartenga alla linea jazzy line.
sia sulla custodia che sul sax c'è scritto made in italy ma , sono davvero fatti in Italia ?
se si , dove , in quale città ?
i materiali metallici e non , li comprano in italia ?
li assemblano anche in italia?
insomma, come funziona la loro produzione e soprattutto PERCHE' non trovo un sito internet dedicato all'azienda?
(non riesco a trovare una scheda tecnica sul mio sassofono , dato il numero seriale non saprei a chi chiedere per sapere dove e quando è stato prodotto ecc)
Ringrazio in anticipo
Lorenzo
gil68
12th July 2014, 13:41
Il tuo Grassi é sicuramente uno di quelli della nuova produzione, sotto la gestione della Pro-EL (il noto gruppo teramano di accessori musicali) che ha spostato la produzione in Oriente; quello che hai preso tu é senz'altro Made in Taiwan, della serie già professionale; ma quelli più economici da studio dovrebbero essere cinesi (ossia la serie 200-210)
SAXFOH79
12th July 2014, 13:48
La Grassi fu acquistata dalla Proel anni fa. .in Italia non esiste più una fabbrica o laboratorio Grassi..La produzione attuale viene dalla Cina per i modelli base e daTaiwan per gli intermedi e pro(molto probabilmente per questi ultimi la fabbrica è la stessa dei P.Mauriat,System 54, ecc..).
Sul tuo strumento rimane il dubbio di provenienza non avendo fornito la matricola. .Purtroppo per un breve periodo Proel spostò la produzione totalmente in Cina abbassando di molto il livello qualitativo. .
Ciao e buon sax! !
AmyasCrale
12th July 2014, 13:54
Al massimo saranno assemblati in Italia, però la produzione credo sia spostata in oriente
Danyart
12th July 2014, 14:47
se è come di solito ho visto non c'è scritto grassi made in italy ma grassi italy soltanto
lordsax
12th July 2014, 15:26
cina cina cina, taiwan taiwan...... Italia rete commerciale
gil68
12th July 2014, 16:03
Al massimo saranno assemblati in Italia, però la produzione credo sia spostata in oriente
Direi proprio di no. Produzione ed assemblaggio sono senz'altro completamente orientali...lo stabilimento della vecchia Grassi a Quarna Sotto é tristemente chiuso e dismesso da quasi una ventina d'anni... :cry:
bonnygonfio
12th July 2014, 23:07
Come gia' ampiamente discusso qui sul forum hai tra le mani la prima serie made in taiwan " ben riuscita" della grassi. I ts 300-360-460 difficilmente peccano di intonazione o problemi meccanici e chi ce l'ha ( come muletto o come strumento principale ) sta ancora ridendo, soddisfatto del fatto che con cosi' pochi soldi ha potuto portare a casa uno strumento del genere ( compreso il sottoscritto per alto e tenore ). Le serie successive ( ts 210 ecc...) sono state prodotte probabilmente in cina o in fabbriche diverse da quelle dei predecessori e gli strumenti sono....scadenti. La serie 600 ( molto costosa ) ha molte cose in comune con i system 54, ottimi strumenti che pero' costicchiano... questo è il link aggiornato http://www.proel.com/index.php?route=pr ... 85_487_496 (http://www.proel.com/index.php?route=product/category&path=485_487_496)
bonnygonfio
12th July 2014, 23:11
E qui trovi come suonano sia l'alto sia il tenore 360...https://soundcloud.com/fabio_b_sax/i-fe ... o-in-festa (https://soundcloud.com/fabio_b_sax/i-feel-good-live-funo-in-festa)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.