Visualizza Versione Completa : Yamaha YAS 280, cosa ne pensate?
pomezia48
6th August 2014, 08:33
Salve ragazzi, ho intenzione di acquistare il mio primo sax contralto e girando sul mercatino ho notato vari Yamaha yas 280 a prezzi di molto inferiori rispetto al prezzo del nuovo anche se di recente costruzione. Mi chiedo come mai molti proprietari di questo strumento, lo vendono a pochi mesi dal loro acquisto e non perché si sono resi conto che il sax non è il loro strumento, ma per passare ad altro modello. Non vi sembra strano? Per caso lo Yamaha yas 280 ha dei problemi?
Avete qualche notizia sicura? A me risulta che Yamaha sia una certezza di qualità a costi contenuti.
Grazie
il nero
6th August 2014, 08:45
Non credo che lo Yas 280 abbia problemi,io ha avuto il vecchio 25 e andava bene,anche la voce non era così "cartonata" come qualcuno dice,si trattava di trovargli un becco adatto e non era male.Forse chi vende un sax come quello dopo poco che l'ha comprato,pensa che con un sax professionale avrà la stessa voce di Garret ed io ho i miei dubbi. :lol:
il nero :saxxxx)))
RubinoSax
8th August 2014, 20:45
Da possessore di yas 280, non posso che parlarne bene, ottima meccanica ed intonazione, certo il suono non sarà di un mark6, però io credo che per studiare vada benissimo ad anche qualcosa in più. Con il tempo e lo studio poi si passerà a qualcosa di "meglio". Ma credo che prima ci voglia un bel pò di studio costante.
pomezia48
10th August 2014, 07:09
Grazie ragazzi delle vostre opinioni e suggerimenti.
Rockandrollaz
10th August 2014, 11:38
Comprati il miglior sax che ti possa permettere
davincy71
7th April 2015, 11:42
Io mi trovo benissimo... fino ad ora non ho avuto nessun problema e c'è l'ho da circa 6 mesi... devo anche dire che ha una più che buona intonazione ed una buona ergonomia !
nikoironsax
8th April 2015, 13:08
È un buon sax che può andare bene non solo per lo studio! (se mai si finisce di studiare ;) chi cambia sax credendo di migliorare senza studio non lo commento...)Ps. attenzione ai prezzi TROPPO bassi! potrebbero nascondere truffe...
Il_dario
8th April 2015, 15:12
Niko é un post di un anno fa. E mi auguro che Pomezia 48 lo abbia comperato il sax . Almeno tu... Leggi prima di rispondere e poi "per piacere" piantiamola di continuare a gridare al lupo al lupo spaventando le persone con le pseudo truffe ! Per quello c'è la polizia postale !
nikoironsax
8th April 2015, 23:22
Scusate errore madornale ho letto solo l'ultimo messaggio prima del mio :( comunque non voglio gridare al lupo, solo ricordare di stare attenti...
stravientu
17th May 2015, 23:08
Permettetemi una domanda : che differenze apprezzate fra yas 275 e yas 280?
theonlyfly
2nd September 2015, 23:55
Sbaglio o i 275 sono Made in Japan (non gli ultimi) mentre i 280 sono rigorosamente Made in Indonesia?
Il_dario
3rd September 2015, 02:16
Stando a quello che ci era stato detto : Sbagli :wink:
http://saxforum.it/forum/showthread.php?15118-Produzione-Yamaha-in-Cina
theonlyfly
3rd September 2015, 09:10
Ma ti riferisci a quanto citato ovvero che sono tutti fatti in Indonesia, oppure al presunto link (a cui non si accede) che accenna alla "China" ?
----> http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=94&t=25111&start=0
Il_dario
3rd September 2015, 11:02
:nonzo: se clicco sul link che ho postato io si accede benissimo comunque in quella discussione GianBattista Corti specificava dove sono costruiti i vari modelli di sax in oriente ....
Ciao RoyB e tutti,
ribadisco che la produzione dei saxofoni Yamaha, secondo il grado tecnico dello strumento, è basata in due fabbriche ben distinte.
+ Fabbrica di Surabaya - Indonesia: tutti i sax da studio siano essi soprani, alti, tenori 2xx e intermedi 4xx.
+ Fabbrica di Hamamatsu (sede) Giappone: tutti i sax professionali - siano essi soprani, alti, tenori 6x, "Custom" 8xZ e 8xxEX; i saxofoni baritoni sono tutti prodotti in Giappone.
La discussione ogni tanto riemerge ma tengo a sottolineare: gli strumenti, indipendentemente dal luogo di produzione, essi sono "Made in Yamaha", quella è la realtà.
Ciao a tutti. gbcorti
theonlyfly
3rd September 2015, 11:39
Ah sì sì, quello l'ho letto, mi riferivo di Tza dove si presume di parli di Repubblica Popolare Cinese, che non è accessibile. Immagino che una volta il forum fosse organizzato in modo diverso forse, oppure qualche thread è stato proprio eliminato ... :nonzo:
Qualcuno mi aveva detto di aver visto dei 275 fatti in Japan e pure io ero rimasto perplesso, cmq se quello che sta scritto lì fa fede, allora è anche facile capire da dove provengano.
I vecchi 25 e 32 invece venivano prodotti tutti in Japan come i fratelli più grandi (i 62).
theonlyfly
3rd September 2015, 12:13
Ecco un es.di 475 made in Japan
https://db.tt/fB038mq2
Il_dario
3rd September 2015, 12:30
Se bisogna parlare dove è locata la produzione yamaha , per non andare OT direi di proseguire dove gia se ne parla !
Questo era un post di un anno fa di richiesta consigli sull'acquisto di un YAS 280 :wink:
STE SAX
3rd September 2015, 12:42
infatti. Io ce l'ho, non mi importa dove e' stato fatto (Indonesia, per inciso), suona bene ed e' un ottimo strumento da studio e anche da qualcosa in piu'. Tecnicamente impeccabile, buon suono
Federico Giacomelli
9th October 2015, 13:27
Anche se ora sono made in Indonesia e non più made in japan vi posso dire che sono strumenti molto versatili, leggeri, intonati e con un suono brillante. ..io ne ho uno contralto che porto a suonare d estate al posto del Selmer per preservare quest ultimo dalla guazza notturna. ..va alla grande. ..rapporto qualità prezzo veramente ottimo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.