Visualizza Versione Completa : Intonazione più agevole, qual'è il modello miglior soprano?
EricDolphy
25th November 2015, 15:10
Salve a tutti,Vorrei togliermi lo sfizio personale di acquistare finalmente un sax soprano.La mia domanda si rivolge ai più esperti: per un'intonazione più agevole, qual'è il modello migliore?Ho letto bene riguardo gli Yamaha.Il mio budget sarebbe intorno ai 1500 - massimo 2000 euro.Grazie a tutti!
Cesare
25th November 2015, 19:18
Essendo appena stato a visitare il laboratorio di Buttus dalle parti di Udine, non posso che consigliarti Sequoia.
Per completezza di informazione aggiungo però che non ho provato altri soprano.
il nero
25th November 2015, 20:49
Con quella cifra puoi scegliere tra i professionali e anche tra buoni vintage e con meno tra gli yamaha serie 4 e mi pare che ce ne siano da provare. Marche: rampone,selmer,yanaghisawa,vecchi conn e buescher e taiwanesi vari,keilwert ecc...praticamente tutti i soprani meno i mark 6 . Le richieste saranno magari anche più alte,ma vedrai che poi con quei soldi la potrai spuntare.
il nero
Il_dario
25th November 2015, 22:14
Rimanendo IT con il titolo del tuo post per un "Soprano Nuovo ed Agevole di intonazione", hai parlaro di Yamaha e devo riconoscere che con quella cifra lo Yamaha yss 475 é la migliore soluzione che c'è attualmente sul mercato !
Se invece vuoi parlare di timbro, usato e/o opportunitá , come ti ha detto "il_nero", ti si apre un mondo di opportunitá e , aimé, complicazioni !
:wink:
EricDolphy
26th November 2015, 01:21
Sì! Mi piacerebbe proprio uno Yamaha, non ho mai provato il 475. Scusa l'ignoranza, ma è il modello Custom oppure è intermedio?
Grazie mille
Vorrei eliminare il messaggio prima, ma non riesco (sono proprio una ciofeca con la tecnologia..)
Il_dario
26th November 2015, 05:45
Lo Yamaha Yss475 é il soprano della serie intermedia , il 4 della serie non é relativo agli anni di produzione ma ndica appunto un sax di livello intermedio. Le serie professionali sono i modelli Custom 82z o 875 .
Come prezzo , nuovo, lo trovi tranquillamente entro il budget che ti sei fissato.
Cesare
26th November 2015, 09:21
Con quella cifra puoi scegliere tra i professionali e anche tra buoni vintage e con meno tra gli yamaha serie 4 e mi pare che ce ne siano da provare. Marche: rampone,selmer,yanaghisawa,vecchi conn e buescher e taiwanesi vari,keilwert ecc...praticamente tutti i soprani meno i mark 6 . Le richieste saranno magari anche più alte,ma vedrai che poi con quei soldi la potrai spuntare.
il nero
(specificare: USATO)
Taras
26th November 2015, 11:26
io sui 2000 cercherei un borgani...
sax111
26th November 2015, 11:48
Perché non un Rampone r1 jazz usato?
Non sarebbe il massimo per quella cifra a disposizione ?
Taras
26th November 2015, 11:54
bella lotta con il borgani...due filosofie costruttive a confronto...due suoni...io potrei vendere un borgani....potrei...
sax111
26th November 2015, 13:04
Io un soprano Ramponi R1.... potrei.....ma credo che di vendita bisognerebbe discutere in apposita sezione.
Tempo fa per una cosa simile sono stato richiamato da un amministratore.
Taras
26th November 2015, 15:29
era per dare una valutazione di ciò che puoin prendere con 2000 euro di badget...non è un post di vendita
max_ottone
24th January 2016, 13:02
Ciao a tutti! Mannagg a sto soprano! Anch'io sono alla ricerca di uno strumento valido attorno ai 2000-2500. Attualmente ho un b&s serie 600. Volevo fare il salto di qualità... Ho trovato un selmer sa II a 1800 ma il suono mi sembra troppo classico. Volevo uno più per jazz..musica leggera... Cosa ne dite? Cosa mi consigliate? Il mio sogno è il ramponi r1. Chi ha avuto esperienze con lo yana?
gil
10th February 2016, 19:31
Se cerchi specificamente per il jazz probabilmente meglio R1 . Lo Yana di bronzo (mod. 992) e' molto fico ma costa un bottarello :)
daveflute77
10th February 2016, 20:10
Ciao io ho avuto prima lo yana s992 in bronzo poi l'ho venduto per prendere lo yana s901 ottone modello collo diritto pezzo unico. Lo yana s992 è molto bello ma oltre al peso leggermente maggiore (circa 200 300 grammi in più ) aveva i due colli curvo e diritto che mal sopportavo quindi l'ho cambiato con s901 che oltre ad essere più leggero è monoblocco inoltre la mia sensazione è stata che essendo in ottone vibrasse di più e quindi fosse più malleabile il suono. Poi molto dipende dallimboccatura. Ad ogni modo posso dire che entrambi sono strumenti molto validi. Con 2500 lo yana s901 lo prendi anche nuovo. Ciao
mansax
10th February 2016, 23:18
Sul soprano Yamaha o Yamaha. Emissione senza pari, soffi e lui sembra intonarsi da solo. Il 475 è uno strumento intermedio che per il suono fantastico e la facilità di emissione e intonazione regala emozioni che pochi professionali ti potranno regalare. Oppure vintage Yamaha 62 usato, puoi trovare qualcosa sui 2000. Io ho un 62, ma al tuo posto prenderei un 475 nuovo con un bocchino Bari in ebanite o un Selmer Super Session.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.