PDA

Visualizza Versione Completa : Custodia per Conn 10m



globe81
4th February 2016, 13:21
Ragazzi vorrei sapere, specialmente dai possessori di conn 10m, qualo custodie adoperate e come calzano su questo sax. Grazie.

fab_b
4th February 2016, 14:47
Sono interessato anche io. Ora sto usando una gator provvisoria di fascia economica perché non ci stava nella bam soft pack, adesso la sto modificando perché è grande e balla dentro

zagor.67
4th February 2016, 14:50
Hiscox pro

globe81
4th February 2016, 15:27
Hiscox pro

Leggendo parecchi posto molti indicano la Hiscox Liteflite proII come la migliore in assoluto per il 10m, ma 200 euro è una mazzata e sinceramente a me non piaccio le rigide.
Parlano anche bene della Protec contour XL (che per me sarebbe l'ideal) ma alcuni dicono che ci sta ed atri dicono di no.....boh

globe81
4th February 2016, 15:29
Senza poi contare che la Hiscox è quasi introvabile in Italia....io l'ho trovata su sax.co.uk solamente.

globe81
4th February 2016, 15:32
raffaele inghilterra invece indica questa della gator e vi è una foto proprio con un conn 10m, ma a me sembra un po' larga alla base.

http://www.raffaeleinghilterra.it/it/scheda/gator_cases-gator_custodia_rigida_sagomata_sax_tenore_in_sib_g ctenore.html#7636

Cannibale
4th February 2016, 16:00
Io ho un 30M, dovrebbe essere uguale al 10M e ho preso questa, BAM CUSTODIA SAX TENORE IN SIB MOD. TREKKING 3022S

zagor.67
4th February 2016, 20:01
Anche la Protec XL va benone!

fab_b
4th February 2016, 20:22
La gator di Inghilterra è uguale alla mia che ho preso provvisoriamente, il sax balla parecchio li dentro. Io sto stringendo sia la parte bassa che quella alta in modo da immobilizzarlo, con polistirolo o gommapiuma. Comunque la mia futura scelta sarà sicuramente la Hiscox, spendere 100 euro per la gator per rovinare il sassofono e doverlo far revisionare e menate varie non è un buon investimento, avere la custodia che lo protegge bene è tutt'altra cosa. Ne parlavo giustappunto con Gianni Mimmo qualche settimana fa e ho provato la Hiscox: perfetta.

OT: Ma quanto sono belli i Conn???

globe81
4th February 2016, 20:41
Ecco sfatato il mito della gator....io gia a vederla in foto riscontravo questo.....adesso scontato che la hiscox é la miglior custodia per un 10m c'é qualcuno che da notizie certe sulla protec xl??

friskaletto
5th February 2016, 11:14
Parlano anche bene della Protec contour XL (che per me sarebbe l'ideal) ma alcuni dicono che ci sta ed atri dicono di no.....boh

Io ho la XL e il 10M ci sta dentro una meraviglia, in realtà ci andrebbe anche qualcosa di più grande (tipo i Buescher col campanone), i problemi li potresti avere se prendi la Protec normale (non xl). Presa su thomann con spallacci e copertura antipioggia.
Ho anche una Gator rigida e ci sta dentro bene, ma avendo una singola tracolla per me è molto scomoda da portare in giro in moto.
per cui la uso per le "trasferte" in auto.
Un amico connista usa invece una trekking (non della BAM) che non essendo sagomata in moto gli fa un po' effetto "vela".

Le Hiscox non le ho mai viste dal vivo sembrano belle e ben fatte, però quello che penso è che le rigide (tipo le BAM, Hiscox o le artigianali Magi bellissime) siano più comode su strumenti selmer style leggeri e compatti.

i conn pesano e le custodie che li contengono pure...

giosuei
5th February 2016, 11:25
Io uso le reunion blues
Le nuove sono grosse ma piu' protettive
Le vecchie sono splendide
Rischi sempre che il chiver voli via dalla campana, completo di fodero
C'e' un angolo di stop perfetto nella curva di estrazione/inserimento del sax nella custodia che rende l'evento pressoche' inevitabile
Ma ci fai un figurone, ci sta ovunque: scooter, treno, tram
Perfino in aereo, induce comprensione e solidarieta' negli addetti: piu' piccola di cosi' non puo' essere e non si puo' mettere in stiva una custodia morbida in pelle vintage [emoji32]

globe81
5th February 2016, 11:35
Io ho la XL e il 10M ci sta dentro una meraviglia, in realtà ci andrebbe anche qualcosa di più grande (tipo i Buescher col campanone), i problemi li potresti avere se prendi la Protec normale (non xl). Presa su thomann con spallacci e copertura antipioggia.
Ho anche una Gator rigida e ci sta dentro bene, ma avendo una singola tracolla per me è molto scomoda da portare in giro in moto.
per cui la uso per le "trasferte" in auto.
Un amico connista usa invece una trekking (non della BAM) che non essendo sagomata in moto gli fa un po' effetto "vela".

Le Hiscox non le ho mai viste dal vivo sembrano belle e ben fatte, però quello che penso è che le rigide (tipo le BAM, Hiscox o le artigianali Magi bellissime) siano più comode su strumenti selmer style leggeri e compatti.

i conn pesano e le custodie che li contengono pure...

Mi fa piacere sentire che la xl contiene perfettamente il conn (secondo me é la più bella e funzionale)....
Per la gator rigida vi é differenza di opinioni....a chi balla parecchio e a chi sta bene....:-)

friskaletto
5th February 2016, 12:01
Si con la XL vai tranquillo, in moto la "sbatacchio" spesso e il "nigeriano" (il 10M) se ne sta comodo e fermo. Le rigide sono più carine, ma viste le dimensioni del nigeriano (per via delle guardie di B e Bb) trovargli una rigida "compatta" e comoda è difficile. Per questo motivo ho optato per la Protec XL, così quando un giorno ci finirà dentro un Buescher o un Martin la custodia andrà già bene

La Gator (in realtà una PROEL ma credo siano uguali) la utilizzavo in attesa della XL, non mi è sembrato che succedesse nulla di traumatico, però è anche vero che non l'ho usata per molto tempo.

A proposito ho anche la "cassa da morto" originale.... bella e vissuta che occupa un bel po' di spazio, qualche feticista fra voi è interessato?

gil68
5th February 2016, 21:43
Si con la XL vai tranquillo, in moto la "sbatacchio" spesso e il "nigeriano" (il 10M) se ne sta comodo e fermo...
Perchè lo chiami "nigeriano"? :sad: :nonzo:

RobyJazz
6th February 2016, 11:52
http://imageshack.com/a/img924/1693/GKxlcx.jpghttp://imageshack.com/a/img923/7229/41y7ox.jpg
Io per il mio 10M uso questa, che ho trovato qui sul mercatino del forum.
Non è bellissima ma il Conn ci sta perfetto ed è molto protettiva. Ha sbattuto più volte ma il sax non ne ha mai risentito.
unico neo non ha altri spazi per gli accessori se non l'interno della campana del sax.
Ciao. :sax:

globe81
6th February 2016, 13:26
Grazie per il contributo con allegate le foto. Questa si trova ad un prezzo bassissimo e se come dici calza a pennello dovrebbe essere la più economica.

globe81
6th February 2016, 13:28
Ma è la Gator gc o altra marca?

Luba
6th February 2016, 15:19
Scusate se intervengo. E per il mio Conn Chu Berry del '28 (o meglio New Wonder II°?) quale custodia andrebbe bene dato che ha la campana molto larga? Certo che una originale dell'epoca sarebbe un bella cosa...se tenuta bene!
Grazie.

RobyJazz
6th February 2016, 15:38
Sulla custodia c'è scritto skb, me l'ha venduta Ric del forum lui la usava per un Chu Berry.

fab_b
6th February 2016, 15:45
Guarda a me sembrava che la gator fosse perfetta se non che una volta in metro mi sono accorto tenendola in verticale che aveva spazio per ballare. Se la usi per trasferimenti brevi è ottima e economica, io generalmente la uso per la macchina e non faccio tanto a piedi e il sax dovrebbe rimanere protetto. Però già che ci sei prendi qualcosa di davvero protettivo

globe81
6th February 2016, 20:43
Anche io il trasporto lo faccio esclusivamente in macchina, pertanto potrebbe essere tra le papabili.

Per il chu berry penso che la protec XL sia l'ideale.

globe81
6th February 2016, 20:45
Per onor di cronaca, inserisco una foto del conn 10m all'interno della gator GC:

http://s14.postimg.org/7tzayume9/2016020401_zpswx1vpfdk.jpg

Rockandrollaz
6th February 2016, 20:55
Io ho un 30M, dovrebbe essere uguale al 10M e ho preso questa, BAM CUSTODIA SAX TENORE IN SIB MOD. TREKKING 3022S

stesso sax, stessa custodia, anche se mi piace molto portarlo in giro nella sua valigia originale del '42... che mostro di sax che abbiamo eh? (scusate OT)

fab_b
6th February 2016, 21:34
Ma infatti se ti prendi la gator e ti fai due spessori di gomma piuma diventa perfetta. Tanto se prende una botta con le custodie sagomate si rovina per forza. Un altro problema è la cinghia che io ho tolto subito:appena l'ho alzato si è staccata, fortuna che non mi è volato in terra. Sembra che si rompa da un momento all altro.

Diciamo che ho avuto custodie migliori, ma senza cinghia e con gli spessori la gator va bene se devi trasferirti in macchina. Niente bagagliaio però! Di sax migliori non ne ho avuti e belli come i Conn ce ne sono pochi