PDA

Visualizza Versione Completa : Trillo do# si, come farlo?



maxort
27th February 2016, 12:34
Salve a tutti
Devo fare col baritono un trillo do# si bassi
Esiste un metodo più furbo o chiavi alternative rispetto a scivolare fra i due tasti ?
Rischio la lussazione del mignolo ogni volta [emoji3]

zazarazà
28th February 2016, 11:29
...non fa piacere il riscontrare una discussione priva di risposte, probabilente nessuno ha da consigliare una "formula" alternativa per risolvere il tuo problema e allora tanto per sdrammatizzare io la butto li come viene viene... per "trillare" sulle note che hai indicato occorerebbe trovare un volontario affetto da parkinsonite (non la malattia di Carlie Parker...) farlo sedere comodamente alla tua sinistra e a seguito comando dato magari con una strizzatina dell'occhio metta a disposizione un dito al momento giusto e sul tasto giusto cosicchè tu possa dedicarti solamente al restante della tastiera...:laughing: ... mi spiace, ma oltre a questa non potrei avere altre risposte... saluti dai...

il nero
28th February 2016, 13:19
mi sa che non ci sono risposte perché non è un trillo facile né comune:sono andato ad interrogare i miei sax e non sono giunto a niente,il bari,poi,è così grosso che se anche le chiavi muovessero ambedue a chiudere i tamponi (mentre invece uno apre e uno chiude),raggiungere il tampone da chiudere col dito spostando la mano come si fa (con i miei sax) tra si/sib sarebbe impossibile anche per chi ha dita lunghissime. Ma forse c'è una soluzione semplice che non so vedere,aspettiamo qualcun altro.
il nero

algola
28th February 2016, 13:32
penso anche io che sia impraticabile.
probabilmente non è letteratura per sax quella che cerchi di eseguire.... a questo punto l'unica soluzione è semplificare, e qui dovrai chiedere al direttore dell'ensable/orechestra quale semplificazione adottare: se portare tutto all'ottava più alta oppure non eseguire il trillo, etc...

SAXFOH79
28th February 2016, 14:00
http://www.wfg.woodwind.org/sax/sax_tr2_1.html
Riporto questo link,in passato se ne parlò già sul forum. .
Max..purtroppo credo che per quel trillo non ci siano altre strade almeno di ricorrere ad "un sesto sito"!!!

zazarazà
28th February 2016, 14:33
...bellissimo, è bastato lanciare la pietra nello stagno e nel giro di un paio d'ore sono arrivate tre risposte, ebbravi i forumisti che nelle piovose domeniche invernali partecipano attivamente alle discussioni piuttosto di stare davanti alla tivvù a guardare le partite di calcio... e allora a questo punto mi gioco il jolly e anche l'asso nella manica... nel libro "sax strumento del mito" di Andrea Zermani a pagina 83 è riportata la fotografia di un meccanismo adottato negli anni '30 dalla Evette & Schaeffer che permette di eseguire si bemolle si e do# gravi tramite tre leve aggiuntive azionate dal dito medio della mano dx (il dito medio è sempre bene tenerlo allenato...) nella foto si distingue un ottima manifattura e le tre leve aggiunte non hanno nemmeno troppo l'effetto invasivo sul resto della meccanica... volendo si potrebbe copiare l'idea e modificare i sax contemporanei, ma valutando anticipatamente i pro e contro teniamo presente che se questa soluzione non è stata adottata definitivamente negli anni una qualche ragione a far pendere l'ago della bilancia a favor contrario ci sarà... salutoni dai... ebbravi i forumisti...

schu
29th February 2016, 09:23
non lo ho mai trovato durante un brano quindi non so dirti la rapidità di esecuzione quale sia e sicuramente serve del tempo per fare propria questa mossa:

mano SX in posizione da DO#!
parlando di mano DX, il segreto sta nel pollice!
tenendo la posizione del DO (DO# è uguale per questa mano) stacchi il pollice dal reggi sax e lo sostituisci all'indice sulla chiave del FA (non serve che lo metti sul tasto dove c'è la madreperla.. l'importante è che rimanga chiuso il buco!)
ora porti in avanti tutta la mano verso la campana, tenendo chiusi i tasti che devono rimanere chiusi, e hai libero l'indice per agire direttamente e far trillare la chiave e chiudendo direttamente il tampone del SI.

Applicabile anche a trilli con SIb e LA a patto di arrivarci...

magari prova con un contralto o un tenore prima dove gli spazi sono più ravvicinati...

ovviamente non me lo sono inventato io... lo avevo visto tempo fa:

https://www.youtube.com/watch?v=7VXz9RMaUJ4

maxort
29th February 2016, 12:58
Grazie per la dritta.
Proverò comunque a convincere l'autore a fare qualcosa di diverso

il nero
29th February 2016, 14:14
Nel mio non è possibile,quel trillo è quello si/sib e,comunque nel bari lo vedo difficile,ma dodiesis apre una chiave che si richiude quando premi si e,se cerchi di farlo ugualmente,anche a patto di arrivarci,vedrai che la chiave non fa proprio niente trovando la resistenza del tampone dodiesis aperto...questo almeno sui miei sax.:biggrin:
il nero