PDA

Visualizza Versione Completa : Chi sono secondo voi i corrispettivi al sax di Chet Baker e Miles Davis?



Demerol
6th November 2017, 15:28
Salve a tutti, domanda forse un pò inusuale, sono un grande appassionato di questi due trombettisti, soprattutto di chet e suonando il sax e dovendo fare una tesi jazz su un sassofonista volevo cercare di trovare qualche sassofonista che si avvicinasse ai loro stili per suono, fraseggio, manifesto artistico, non importa sia famoso...

Parlando di chet mi vengono in mente sotto alcuni aspetti: Paul Desmond, Stan Getz, Mulligan, Konitz, Pepper...
Parlando di Miles certi aspetti possono accomunarlo per ovvi motivi a Shorter, Konitz...

Forse potete aiutarmi meglio e darmi qualche spunto per la tesi...

Ah, suono principalmente il contralto perchè lo sento più mio, anche se sul tenore mi trovo bene e ho anche il soprano, gli unici contraltisti a cui mi avvicino sono Konitz e Desmond anche se quando penso alla musica che voglio suonare, al suono, al fraseggio, al gusto, in quel caso mi viene in mente solo Chet Baker che è il mio unico grande amore nel jazz...

lalbertojazz
6th November 2017, 16:24
Ciao , bello trovare un altro fanatico di Chet .... ( posseggo qualsiasi cosa pubblicata e registrata a riguardo ..il mio cane si chiama Chet ..ecc...) . A volte mi sono posto anche io la stessa domanda .. penso che il sax che si avvicina di più tra quelli del passato sia Stan Getz , impareggiabile per lirismo . TRa i contemporanei ascolta Scott Hamilton e rimarrai sorpreso . in rete trovi una lunga intervista sua che potrebbe esserti utile . Per l'altro genio Miles , io lo accomuno molto a Coltrane , proprio per la loro incredibile genialità e perchè sconvolgono l'animo nel profondo entrambi ...

tzadik
6th November 2017, 16:39
Penso che corrispettivi non esistano... esistevano altereghi.

Doveva sempre esserci una sorta di contrasto tra tromba e sassofono, se suonavano assieme nella stessa formazione.
Se non per lo stile almeno per quello che facevano durante il brano.

È sempre stato così...
Chet, Mulligan.
Miles-Coltrane, Miles-Shorter, Miles-Garrett.


Se devi metterla su un piano stilistico, dovresti analizzare e sintetizzare l'intera figura musicale dell'artista e cercare altre figure musicali che si muovano sugli stessi canoni (ma che suonano il sassofono).


Probabilmente, se devi andare a cercare sassofonisti che avevano il lirismo di Miles Davis o di Chet Baker devi tornare un po' indietro nel tempo... alla generazione di sassofonisti prima di Miles Davis.
Tra i sassofonisti bene o male, per ogni generazione è arrivato qualcuno che ha contribuito ad alzare l'asticella.
È stato così anche con i trombettisti, forse in maniera più graduale (Clifford, Lee Morgan, Freddie... poi Woody Shaw...)

Demerol
8th November 2017, 19:00
Probabilmente, se devi andare a cercare sassofonisti che avevano il lirismo di Miles Davis o di Chet Baker devi tornare un po' indietro nel tempo... alla generazione di sassofonisti prima di Miles Davis.
)

Mmm, per esempio? Nomi e cognomi che ti vengono in mente? Leste Young, Ben webster? Don Byas? Chi di preciso?

leoravera
10th June 2018, 08:00
Stan Getz e Paul Desmond, entrambi per la cantabilità.