PDA

Visualizza Versione Completa : Informazioni sul sax Jean Paul as 400



Felix_75
8th February 2018, 15:23
Salve,
Qualcuno sa darmi notizie sul sax alto Jean Paul AS400???

Grazie

Il_dario
8th February 2018, 15:29
Se è un sax alto , meglio postarlo nella sezione "contralto " :wink: (Vabbè poi lo sposto)
Comunque dalla sigla AS400 comune a tantissimi brand di produzione orientale , probabilmente è uno dei tanti , e dal sito sembra sia appunto un "entry level da studio"

Felix_75
8th February 2018, 15:41
Grazie ok scusa per l’errore di posizionamento del topic
Comunque io sono agli inizi e ho trovato un sito americano di questo sax ma come si fa a capire se è di produzione orientale o no?

Il_dario
8th February 2018, 16:54
Dal prezzo e dal nome “as400”
Perché comperare in America ? Se sei agli inizi vai di persona in un negozio italiano , dove , se avraí problemi , dovresti trovare comunque un po’ di assistenza !
:wink:

Felix_75
9th February 2018, 22:28
Dicevo del sito americano come indizio per capire se era un sax cinese o no
Scusa la domanda perché dal nome “as400” si dovrebbe capire che è cinese e poi come costo e sui 500€

Il_dario
9th February 2018, 22:52
In genere , magari nascosto tra le righe, i siti americani dicono dove é costruito il prodotto (associazione consumatori americana é abbastanza intransigente).
Poi devi farti un po’ di esperienza nella ricerca : se come ti ho scritto trovi il modello “AS400” che significa Alto Sax 400 in molti Brand diversi in giro per il mondo , facilmente é un prodotto costruito nei distretti orientali e Brandizzato con il nome dell'acquirente .
Il prezzo, insomma 500€ euro per un sax alto “serio” sono pochini , probabilmente i materiali utilizzati e la mano d’opera per la produzione sono “al risparmio” e questo capita facilmente , guarda caso, ancora nei distretti Orientali .
:wink:

gil68
27th May 2018, 05:50
Lascia stare, e cerca un Yamaha da studio usato.

Pietro G
17th June 2018, 13:41
Lascia stare, e cerca un Yamaha da studio usato.
Mi associo a gil68, anche nuovo alla fine uno YAS280 lo si trova oggi con 850 euro. Ne posseggo uno preso nuovo, devo dire sinora perfetto anche a detta del maestro.
E' uno strumento che può andare anche bene per lungo tempo, pertanto la spesa maggiore è giustificata.

gil68
17th June 2018, 16:43
Volendo si trovano anche Yamaha usati, come dicevo, se proprio non puoi o non vuoi spendere 850 euro per quello nuovo. Se vai da Inghilterra a Gragnano di Napoli, certo qualcosa trovi di buon usato a prezzo ragionevole ed abbordabile (magari potrai anche fare le rate o il noleggio).

gil68
17th June 2018, 16:47
e se vai da Inghilterra, vai tranquillo che qualunque strumento scegli é già controllato e regolato dal loro laboratorio interno di riparazioni strumenti a fiato. :wink:

sonnyrollins
17th June 2018, 18:25
Yes , fino a 690€ hanno un R&C Super (da studio) e uno Yamaha 275...ottimi strumenti per cominciare,divertirsi e non pensare ad altro se non a suonare.