Visualizza Versione Completa : Bocchino per sax tenore in ebanite meyer o jody jazz HR*?
saxluis
12th April 2010, 23:46
Salve ragazzi vorrei "scurire" un po' il suono e per fare cio' siccome al momento non posso cambiare strumento vorrei prendere un becco in ebanite...premetto che ho un tenore yamaha yts 275 quindi suono brillante considerando anche il fatto che suono con un ottolink stm 7*...Purtroppo non ho la possibilita' di provarli e per cio' vorrei un consiglio da parte di chi li ha provati e di chi ce l'ha...attendo i vostri consigli...grazie! ;)
Jacoposib
13th April 2010, 01:51
direi assolutamente Jody Jazz HR*
tzadik
13th April 2010, 02:00
Secondo me, potresti pensare a un refacing sul STM (valutando se ce n'è bisogno) ed eventualmente a un cambio di legatura.
Tra Meyer e Jody Jazz HR*, il più morbido è il Meyer... a livello di basse frequenze il Jody Jazz HR* esce vincente però ha più "punta" del Meyer: tra i due il JJ esce sicuramente maggiormente nel mix, è un bocchino figo per quello!
Potresti anche prendere in considerazione un Vandoren V16 in ebanite o un Ottolink New Slant modificato (ce n'è uno in venditÃ* nel mercatino a un ottimo prezzo!).
Se non puoi provarli purtroppo restiamo molto sul "generico"... :mha!(
PopeSax
13th April 2010, 15:40
Il jody jazz è eccezionale.....suono scuro e pastoso sui bassi.... potente e brillante sugli alti.....molto versatile e facile.....
Il costo poi è abbordabile....
Tempo fa suonavo un 6* e il mio sax era alquanto sacrificato.....con il 7* è tuta un'altra storia!
Comunque dovresti provarli tuti e poi decidere....
Ciao!
saxluis
14th April 2010, 14:49
Grazie ragazzi...volendo prendere il JJ sul sito di daminelli lo danno con legatura rico, mi consigliate di cambiare anche legatura? magari prendendone una da poter sfruttare sia sull'ottolink che sul JJ...grazie! ;)
tzadik
14th April 2010, 15:33
In Italia e nel resto dell'Europa ci sono ancora in giro i "pacchetti 2009" (cioè bocchino senza legatura).
Solo comprandola dal sito ufficiale ti danno legatura + bocchino allo stesso prezzo..
La Rico H è una legatura splendida, ha un resa incredibile (quasi come una FL Ultimate che costa 3 volte la Rico H).
La misura che funziona sul Jody Jazz funziona sulla stragrande maggioranza dei bocchini in ebanite per tenore quindi anche con i Vandoren, i Selmer e gli Ottolink.
Se ti fai un paio di conti, ti costa meno comprarlo dal sito ufficiale (bocchino nuovo) anche nel caso di pagare la dogana... (considerando ovviamente comprandolo dal sito ufficiale hai anche un ottima legatura allegata, che costa 30€!). :mha!(
PopeSax
14th April 2010, 17:35
Su Saxquest ho comprato il bocchino jj hr 7*, ho chiesto una legatura idonea, nel senso che una legatura circolare non sagomata non funziona....mi hanno regalato una rico meravigliosa con tanto di copribocchino in gomma...in tutto ho speso sui 130 Euro....E niente dogana!!!
lucaB
14th April 2010, 17:41
anche io ho comprato il jody jazz direttamente dal sito. niente dogana. legatura rico H. 120 euro (comprese le spedizioni). In italia non conviene assolutamente comprarlo
rinoceronte
14th April 2010, 21:18
In Italia e nel resto dell'Europa ci sono ancora in giro i "pacchetti 2009" (cioè bocchino senza legatura).
Solo comprandola dal sito ufficiale ti danno legatura + bocchino allo stesso prezzo..
La Rico H è una legatura splendida, ha un resa incredibile (quasi come una FL Ultimate che costa 3 volte la Rico H).
La misura che funziona sul Jody Jazz funziona sulla stragrande maggioranza dei bocchini in ebanite per tenore quindi anche con i Vandoren, i Selmer e gli Ottolink.
Se ti fai un paio di conti, ti costa meno comprarlo dal sito ufficiale (bocchino nuovo) anche nel caso di pagare la dogana... (considerando ovviamente comprandolo dal sito ufficiale hai anche un ottima legatura allegata, che costa 30€!). :mha!(
ciao tzadik io posseggo un meyer in ebanite e mi piacerebbe acquistarci una legatura migliore di quella di serie! la rico H va bene per il meyer vero? che caratteristiche ha, scurisce o ......? quelle placate oro come sono ? grazie e buona serata!
Isaak76
14th April 2010, 21:37
quelle placate oro come sono ? Ho una BG L41 placcata oro,
veramente niente male, ma non aspettarti chissÃ* quale differenza tra una tradizionale, sarÃ* per il tipo di forma e per il binario, ma garantisce un buon controllo sugli armonici e al contempo quel pizzico di brillantezza e precisione (data probabilmente dal tipo di appoggio sull'ancia)
rinoceronte
14th April 2010, 22:20
ciao isaak , sul meyer ci va bene vero?
grazie ciao
Isaak76
14th April 2010, 22:58
Certo Rinoneronte, provata qualche tempo fa su un Meyer apertura 9* e le gravi uscivano una meraviglia!
Per la L41 peccato per il prezzo un po' altino, io trovai una buona offerta su eBay.
tzadik
14th April 2010, 23:59
ciao tzadik io posseggo un meyer in ebanite e mi piacerebbe acquistarci una legatura migliore di quella di serie! la rico H va bene per il meyer vero? che caratteristiche ha, scurisce o ......? quelle placate oro come sono ? grazie e buona serata!
Qui ne stavo vendendo una per sax alto: viewtopic.php?f=46&t=12619 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=12619)
Dai un'occhiata, lì trovi tutte le info... ;)
Il modello per bocchini per tenore in ebanite è la misura HTS1G... su eBay sono andate letteralmente a ruba! :mha!(
saxluis
15th April 2010, 00:10
Grazie ancora per i consigli...volevo chiederti Luca B come hai fatto a comprare direttamente dal sito JJ? Ho provato a farlo ma mi dice che a causa di accordi con i venditori italiani non effettuano vendite dirette in Italia...grazie! ;)
tzadik
15th April 2010, 11:05
Sulla pagina di ordine: http://www.jodyjazz.com/hr.tenor.order.html
Non c'è menzione di impossibilitÃ* di vendita diretta in Italia.. :mha!(
La pagina per comprare è quella, andando avanti ti chiede il metodo di pagamento (carta di credito o PayPal)...
rinoceronte
15th April 2010, 19:51
Certo Rinoneronte, provata qualche tempo fa su un Meyer apertura 9* e le gravi uscivano una meraviglia!
Per la L41 peccato per il prezzo un po' altino, io trovai una buona offerta su eBay.
isaak ,tu con che ancia l hai provata la legatura placata oro -meyer ?con una vandoren blu come la vedi? a me piace tantissimo king curtis ,secondo te, per avvicinarmi un pò al suo stile che set up dovrei seguire? grazie a tutti e buona serata
Isaak76
15th April 2010, 23:52
King Curtis aveva un timbro particolare e trovi qualcosa in questo Topic:
viewtopic.php?f=12&t=8050&p=89129 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=8050&p=89129)
Personalmente il Meyer lo provai con Rico Royal, Hemke, LaVoz, ma purtroppo non Vandoren;
comunque esendo un becco molto facile, penso si possa tirar fuori qualsiasi cosa con i giusti accorgimenti, però arrivare alla sonoritÃ* di Curtis non credo!
saxluis
16th April 2010, 22:56
Grazie tzadik, ho provato anche come hai detto tu per acquistare ma, nel momento in cui inserisco i dati per la spedizione e vado avanti per confermare l'acquisto, compare un messaggio che dice di acquistare dai rivenditori autorizzati in Italia e per questo motivo non è possibile effettuare l'acquisto diretto...ti invito a fare una prova anche tu e ad indicarmi se possibile un altro metodo...grazie ;)
tzadik
17th April 2010, 10:26
Hai ragione... viene fuori questa pagina: http://tzadik.xoom.it/JodyJazzNoItaly.jpg
Dai un'occhiata su questo sito: http://www.wwbw.com/Jody-Jazz-HR--Tenor ... 20513.wwbw (http://www.wwbw.com/Jody-Jazz-HR--Tenor-Saxophone-Mouthpiece-471631-i1420513.wwbw)
Se clicchi su Buy Used puoi anche comprarli "usati", cioè bocchini che erano stati comprati e poi restituiti: per questi bocchini c'è la condizione estetico/funzionale.
Se sono "mint" vuol dire che sono "immacolati".
Poi se vai in questa pagina, ci sono le legature: http://www.wwbw.com/Saxophone-Ligatures ... -Caps.wwbw (http://www.wwbw.com/Saxophone-Ligatures---Caps-Ligatures---Caps.wwbw)
Il Jody Jazz (se non lo compri dal sito ufficiale) non ha la legatura di serie...
Trovi anche la Rico H per tenore: http://www.wwbw.com/Rico-H-Ligature-for ... 46433.wwbw (http://www.wwbw.com/Rico-H-Ligature-for-Tenor-Saxophone-581627-i1446433.wwbw)
Rovner Dark: http://www.wwbw.com/Rovner-Dark-Tenor-S ... 18007.wwbw (http://www.wwbw.com/Rovner-Dark-Tenor-Saxophone-Ligature-and-Cap-472499-i1418007.wwbw)
E molte altre...
saxluis
17th April 2010, 19:17
Grazie tzadik...allora in questo caso visto che non c'è la legatura in dotazione quale mi consigli di comprare? Una rico H o una rovner? Visto che devo sceglierla indicami una che vada bene sia sul jj hr* che sull'ottolink STM in metallo...grazie tante! ;)
rinoceronte
17th April 2010, 19:29
ero convinto per l acquisto di una fascetta ed invece alla fine ne ho presa un altra ....!
ho comprato al music in di san marino la fascetta che usa joe lovano, il tipo dice che le rimedia tramite un artigiano e la borgani , bo forse non ho ben capito! ho speso 40 euro ,mica poco.....!
comunque sono contento ciao a tutti e buon fine settttttttttttt
tzadik
18th April 2010, 09:26
Grazie tzadik...allora in questo caso visto che non c'è la legatura in dotazione quale mi consigli di comprare? Una rico H o una rovner? Visto che devo sceglierla indicami una che vada bene sia sul jj hr* che sull'ottolink STM in metallo...grazie tante! ;)
Non esiste una legatura che funziona per entrambi i bocchini perchè come diametro esterno sono diversi: il STM è più "stretto"...
Tra Rico H e Rovner Dark (le ho possedute entrambe) c'è molta differenza: la Rovner Dark tende a facilitare un po' tutto: meno resistenza, suono più omogeneo, più facilitÃ* di attacco "sotto".
La Rico H, invece, ha più resistenza, ti permette una articolazione migliore, hai più frequenze, hai più volume.
Vedi tu... se vuoi una cosa più semplice, con la Rovner Dark non sbagli di sicuro... :zizizi))
---------------------------------------
La legatura che ha citato "rinoceronte" mi pare sia questa http://tzadik.xoom.it/SelmerMagnitone.jpg : è una copia della della legature Selmer Magnitone prodotta da un'artigiano italiano che si chiama Corrado..
Se è quella l'ho provata su un Pomarico Jazz da GranPartita: il suono perde molta potenza, mi sembra che il suono risulti "gommoso" (rispetto alla gabbietta standard) e comunque il fissaggio dell'ancia sul bocchino non era molto "forte": sono considerazioni personali però secondo me si perderebbe un po' il carattere del Jody Jazz HR* (che un "gran carattere").
rinoceronte
18th April 2010, 10:13
si è proprio quella la legatura , non ho potuto ancora testarla tanto a fondo,ti faro sapere se la penso come te! ciao a tutti
tzadik
18th April 2010, 11:12
@ rinoceronte: fai le tue prove e le tue considerazioni.
Le mie considerazioni sono "personali", ho una particolare avversione contro le legature "ad anello" che per me sono inefficienti per per principio, ma questa è una mia sensazione, può essere anche anche qualcuno ci si trovi bene (vedi Lovano... però io Lovano l'ho visto anche suonare con il Francois Louis con una semplice gabbietta e non con le "preziose" legature FL :mha!( ).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.