Visualizza Versione Completa : come si tolgono le molle??
Josax
17th May 2010, 16:34
o meglio come si toglie questo tipo di molla??
http://img180.imageshack.us/img180/1503/dsc00581k.jpg (http://img180.imageshack.us/i/dsc00581k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Nel caso di sax soprano : rompere il sax a metÃ*, quindi procedere all'estrazione :saputello !!
Ma dopo che l'hai estratta, che te ne fai? Ogni scusa è buona per seviziare un paperino :D-:
Josax
17th May 2010, 16:40
ovviamente devo togliere per cambiarla.... ho trovato una molla su un vecchio soprano.... ma non so come estrarla... :BHO:
Josax
17th May 2010, 17:35
ci son degli strumenti appositi per fare quest'operazione??
Isaak76
17th May 2010, 18:17
Pinza a becco lungo, fine e piatta, oppure se la posizione è ostica, pinza a becco storto.
Josax
17th May 2010, 18:22
ma non c'è il rischio che vi resti dentro il pezzetto della molla?? ma una pinzetta tipo quella per sopraciglia va bene??
Isaak76
17th May 2010, 18:29
Ovviamente devi stare molto attenta e prendere la molla, non per la punta, ma a pochi millimetri dalla colonnetta e spingerla fuori man mano.
La pinzetta delle sopraciglie potrebbe funzionare se la molla non è incastrata, ma nel momento in cui dovresti fare più forza probabilmente ti scivolerebbe via.
ginos77
17th May 2010, 18:32
Allora il metodo migliore se non hai attrezzatura buona.....prendi una tronchesina e tranciale a metÃ* e anche più....poi con una pinza stretta stringi dal ponte all'ago ovviamente lascia lo spazio per far uscire la molla...........
Josax
17th May 2010, 18:42
ho capito va...è un lavoro complicato.... anche perchè vorrei estrarre una molla da un soprano vecchio per metterla nel mio... ma se la rompo tanto vale.... :muro((((
ginos77
17th May 2010, 18:45
Scusa perchè lo devi cambiare?
ginos77
17th May 2010, 18:48
Lascia stare non è un lavoro adatto ad una donna :lol:
Josax
17th May 2010, 18:53
come detto in altro topic
viewtopic.php?f=13&t=14030 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=14030)
ho la molla da sostituire... in situazione di emergenza volevo estrarne una da un vecchio soprano rotto.... ma vedo che non è così facile,,,,
comunque con gli attrezzi adatti anche una donna ce la fa.... ho sostituito quella della chiave del fa acuto.... ma è un tipo di molla diverso....e inoltre ho cambiato pure il sughero al chiver..... :cool:
Isaak76
17th May 2010, 18:56
Jo è una donna tutto fare! .... quindi bando alle ciance, prendi coraggio ed estrai la molla. eheh!
ginos77
17th May 2010, 18:59
:ghigno:
Josax
17th May 2010, 19:00
:oops: ho troppa paura che mi resti il pezzetto incastrato dentro..... :\\:
Simone Borgianni
17th May 2010, 19:01
Lascia stare ;) prendi un bell'elastico e lo attorcigli (a piacere tuo)su la chiave in modo da sostituire l'azione della molla e alla prima occasione lo fai riparare.
A parte che servono pinze specifiche per fare il lavoro, se fosse uno di quei casi in cui la molla si spezza lasciando il moncone dentro la colonnetta poi si che c...amari :cry:
Inoltre la colonnetta che vedo avrÃ* un gioco di un paio di mm su la vite inferiore :BHO: secondo mè hai bisogno di un riparatore.
Josax
17th May 2010, 19:04
quella è solo una foto di una molla per far vedere la tipologia.... ;) il problema della mia molla.... ( che è quella del sol ) è che si sta per spezzare proprio a un mm dall'incastro..... :muro(((( comunque grazie Simo...fossi stato dalle mie parti ti avrei portato il sax per una bella revisione.... ;)
il nero
17th May 2010, 20:49
ciao
sto per fare una figuraccia,lo so.....
m'è venuto in mente che potresti non sapere che per togliere la molla la devi agganciare con pinze dalla forma adatta alla posizione della molla e poi spingerla,con forza femminile,verso la colonnetta,non tirarla via dalla colonnetta........solo dopo la sfilerai dall'altra parte e,sempre dall'altra parte la rimetterai a posto.
non v'arrabbiate,lo so che lo sanno tutti,chiedo scusa Josax......è che m'è venuto il dubbio notando che hai tanta paura di spezzarla e che mostri di non conoscere l'arnesino per le molle.....
un caro saluto
il nero :saxxxx)))
giosuei
17th May 2010, 22:09
Grazie Nero,
io avrei tirato da sopra come un co,,,,,,ne :oops:
Simone Borgianni
17th May 2010, 22:46
Le molle ad ago più o meno vanno da 0,45 mm ad incrementi di 0,05 fino a 1,60, mediamente togliendo una molla che possa essere di 0,65 misurata con un calibro digitale (e tralascio i metodi per toglierla senza creare danni) ecco in quel forellino potremmo sistemare solo una molla più grande 0,75 o anche di più (e traòlascio i metodi per reinserire una molla senza danni) a quisto punto avendo una molla di un diametro maggiore di quella che era prevista all'origine andrÃ* tensionata correttamente facendo diverse prove.
Aktis_Sax
18th May 2010, 11:56
Lascia stare non è un lavoro adatto ad una donna :lol:
ma per favore...
Placebo
18th May 2010, 13:43
Lascia stare non è un lavoro adatto ad una donna :lol:
ma per favore...
"Lascia stare non è un lavoro adatto ad una donna"....
con rispetto, ma anche io non concordo con te, Gino.
Se avessi pronunciato questa frase sul mio posto di lavoro, ad una collega, ti saresti beccato una denuncia :-leggi-:
Per Jo...
come tu ben sai io sono un praticante della viviSaxzione ( :ghigno: ), ma sulle molle non ho ancora trovato il coraggio di avventurarmi. Se sarai tu a spianare la strada, sarò ben lieto di chiederti consiglio.
ginos77
18th May 2010, 17:56
Stavo scherzando :lol: ...e poi a Bari da Luigi Papagni lavora una ragazza...e l'ultima volta che ci sono andato era alle prese con un mk6 quindi figurati se dicevo seriamente...comunque si io ho abbastanza esperienza...con le molle......mi cimento da qualche anno.......ma a livello personale ed a qualche amico......nella riparazione.....certo non lo faccio di professione ma qualcosa la sò fare ;)
Placebo
18th May 2010, 18:25
Be' meno male allora.... :smile:
Josax
19th May 2010, 23:14
ciao
sto per fare una figuraccia,lo so.....
m'è venuto in mente che potresti non sapere che per togliere la molla la devi agganciare con pinze dalla forma adatta alla posizione della molla e poi spingerla,con forza femminile,verso la colonnetta,non tirarla via dalla colonnetta........solo dopo la sfilerai dall'altra parte e,sempre dall'altra parte la rimetterai a posto.
non v'arrabbiate,lo so che lo sanno tutti,chiedo scusa Josax......è che m'è venuto il dubbio notando che hai tanta paura di spezzarla e che mostri di non conoscere l'arnesino per le molle.....
un caro saluto
il nero :saxxxx)))
:BHO: ora son più confusa di prima... non ho capito proprio.....
Josax
19th May 2010, 23:16
Le molle ad ago più o meno vanno da 0,45 mm ad incrementi di 0,05 fino a 1,60, mediamente togliendo una molla che possa essere di 0,65 misurata con un calibro digitale (e tralascio i metodi per toglierla senza creare danni) ecco in quel forellino potremmo sistemare solo una molla più grande 0,75 o anche di più (e traòlascio i metodi per reinserire una molla senza danni) a quisto punto avendo una molla di un diametro maggiore di quella che era prevista all'origine andrÃ* tensionata correttamente facendo diverse prove.
Simo sei troppo tecnico....noi poveri mortali non capiamo... :lol: :lol:
Josax
20th May 2010, 17:10
sarÃ* una domanda stupida....ma mettendo un elastico non c'è il rischio che si sforzi più facilmente la molla e si spezzi definitivamenente prima??? :BHO:
Simone Borgianni
20th May 2010, 19:01
:lol: L'elastico è una soluzione d'emergenza, .................lo devi portare in riparazioneeeeee.
Josax
20th May 2010, 22:41
:muro(((( l'elastico non serve a nulla...ci ho provato stasera in banda... però forse riesco a farlo portare a riparare... ;)
Simone Borgianni
20th May 2010, 22:44
:muro(((( l'elastico non serve a nulla...
Perchè l'hai messo male :ghigno: Un controllino male non gli fÃ*, gli Amati sono ottimi strumenti e se regolati bene danno grandi soddisfazioni ;)
Josax
20th May 2010, 22:50
forse anche l'elastico non era un granchè.,,, ma quelli c'erano in sala banda,,,, :lol: si quand'era nuovo era un bel sax.. ora dopo 13 anni è un pò messo male... però ha ancora buona parte della laccatura e molti tamponi in ottimo stato.... ;)
a_rollini
31st May 2010, 20:38
mi.....ma qui non sa fare un c....o nessuno? mi meraviglio di +++ degli uomini che della ragazza, almeno lei ci sta provando con coraggio... ma voi nn ci siete arrivati !!! :lol:
ti aiuto io, ho giÃ* fatto sto mestiere., anche con sax vintage da + di 2000 euri e molle incastratissime che ho pianto x toglierle...
1) lubrificare con svitol la base impianto molla (ponte)
2) meglio non troncare la molla, se la devi togliere però cerca di raddrizzarla un po' piegandola al contrario rispetto la sua posizione
3) assicurarsi che la punta sia smussa.
4) il modo migliore per toglierla visto che è ancorata al ponte è prendere una pinza zigrinata fire, pinzare fortemente la molla, poi con un martello / martelletto dare colpi decisi alla PINZA, non alla molla....se tutto va bene, ma ci vuole molta sensibilitÃ* e dimestichezza, stando in asse rispetto al ponticello la molla dovrebbe disincastrarsi dopo qualche colpetto deciso, poi la si sfila...
è una stupidata, ma bisogna farlo bene, se non siete in asse (perpendicolari al ponticello) risciate di rompere la molla e se ne rimangono dentro solo 5 mm a toglierla so' cazzi, ecco perchè e' fondamentale lo svitol o prodotto simile, perchè agevola lo scorrimento se la molla è oramai incarcerata nel ponticello.
:-leggi-: sono 10 euri grazie....
A QUESTO PUNTO chiedo vostra collaborazione, specie di SIMONE - DOCSAX..
il mestiere delle molle lo voglio fare io sui miei sax, ma fatico a trovare barrette di acciaio temperato inferiori a 1 mm di diametro, chiedo collaborazione x sapere dove aqquistarle x favore...
per cambiare le molle possono imparare tutti, anzi spesso se non sono rotte non è nemmeno necessario sostituirle, posso darlvi altre info su un altro topic, ma x favore aiutatemi a trovare ste c...o di barrette di acciaio che mi fanno impazzire...
thanks
Josax
31st May 2010, 20:49
grazie per le dritte... ;) infatti poi il problema successivo è trovar le molle... su http://www.musiccenterspa.com dovrebbero esser forniti... ma richiedono un ordine minimo di 100 eurini... :muro((((
Isaak76
31st May 2010, 20:56
Qua (http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&cPath=2130_2192_1089&products_id=3225) si trova qualcosa, ma anche su mercatinomusicale.
a_rollini
31st May 2010, 20:59
so che nn è il massimo della precisione, ma io se posso cerco sempre di cavarmela con le poche cose che ho a disposizione in casa x fare i miei lavori, senza acquistare attrezzi costosi; con questo sistema funziona benissimo, bisogna solo essere fini e precisi, se non avete manualitÃ* alsciate stare, ma secondo me possono farlo quasi tutti facilmente.
a_rollini
31st May 2010, 21:05
prima di fare acquisti a caso vorrei chiedere a qialche ferramenta, sono sicuro di trovare qualcosa, anche a poco.
prendere le molle così a scatola chiusa per me è rischioso, perchè molto probabilmente non tutte sono del diamentro che serve.
Voglio prendere le stanghette d'acciaio rigide, che abbiano diversi diametri, dal mezzo millimetro al millimetro, mill e mezzo.
poi le molle me le faccio io, e le inserisco nel ponticello, non è per nulla difficile
Josax
1st June 2010, 19:00
fosse così facile si potrebbero usare aghi e spilli... ma credo che le molle abbiano anche elasticita... o mi sbaglio?? :BHO: chiedo delucidazioni ai sommi luminari del forum.... ::saggio::
lordsax
1st June 2010, 19:21
http://www.musiccenter.it "Pisoni" ha tutte le molle del mondo
cambio sequenza fotografica c'e' un post dove la sequenza e' accompagnata da descrizione delle operazioni
http://img21.imageshack.us/g/grafica1no.jpg/
Josax
1st June 2010, 19:35
mi sa che hanno cambiato le modalitÃ* d'acquisto su music center... l'anno scorso non si poteva far l'ordine on line e c'era un importo minimo di spesa.... anche se ho notato che con l'iva e le altre spese il prezzo raddoppia.,,, :doh!: comunque a sto punto sto seriamente meditando di comprare le molle... ;) unico problema è capire la misura giusta che mi serve.....
lordsax
1st June 2010, 19:50
misuri la sezione con il calibro e poi le molle sono tutte lunghe da tagliare " non con le tronchesio tenaglie" si intaccherebbero le tenaglie e non le molle.
Josax
1st June 2010, 19:55
scusa lordsax....ma il calibro non rientra nei miei normali strumenti di misurazione... :oops: il sito mi da la misura in mm... se le misuro col righello va bene uguale?? ma super giù per soprano che misura possono avere?? ;)
fcoltrane
1st June 2010, 22:06
il problema è che devi misurare il diametro della molla (e con il righello non ci riesci di sicuro).
non perdere la molla che devi sostituire in maniera che male che ti vada ne prendi più di una e poi le confronti con quella vecchia.
da poco ho fatto un ordine di tamponi pisoni su musiccenter e posso dirti che sono molto precisi e puntuali.
ho misurato uno ad uno tutti i tamponi .
ciao fra
il nero
1st June 2010, 22:48
ciao
Le molle si comprano da Music Medic (che è diverso da Music center) si domanda la serie intera di molle per alto o tenore e via così non c'è limite di spesa,ma bisogna chiederle specificando bene perché nel loro catalogo non figurano:domandare sempre!
le molle ad ago si comprano da Austin Music(se si vuol evitare di prendere serie complete)
un caro saluto
il nero
P.S. fatti forza Jo e cambia 'sta molla :è facilissimo. :saxxxx)))
fcoltrane
1st June 2010, 22:51
acc .... è vero quoto il nero ciao fra
Josax
2nd June 2010, 13:17
quindi le dovrei comprare da quest'altro negozio??? ma sempre con ordine on line?? ma non c'è diciamo la misura standard per soprano?? mi sembra una cosa così complicata quest'acquisto... :BHO:
il nero
2nd June 2010, 13:36
ciao
un calibro,se non vuoi comperarlo,ce l'ha anche il meccanico o il fabbro sotto casa tua e per misurare una molla ti sarÃ* sufficiente usare un sorriso.....
vai sul sito music medic e chiedi le molle per soprano o anche solo quella che vuoi: Se non hanno cambiato regole,puoi spendere anche solo 10 centesimi e loro ti faranno pagare 5 dollari più il trasporto,credo quindi ti convenga prendere la serie intera.
oppure,prendi la misura della molla mi fai sapere il diametro e,se ce l'ho,te la mando io.
felicitÃ*
il nero :saxxxx)))
quindi le dovrei comprare da quest'altro negozio??? ma sempre con ordine on line?? ma non c'è diciamo la misura standard per soprano?? mi sembra una cosa così complicata quest'acquisto... :BHO:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.