Visualizza Versione Completa : Imparare, rumore
Salve a tutti,
sono un ragazzo di 24 anni che vorrebbe iniziare a suonare il Sax, imparando per lo più da autodidatta, magari rompendo un po' le scatole al fratello ex-clarinettista.
Il problema è il seguente: vorrei poter suonare senza importunare vicini, familiari, animali, oggetti troppi sensibili alla risonanza, ecc...
Al momento vedo 3 mezze soluzioni a questo problema:
1) trovare un luogo per suonare abbastanza distante da qualsiasi forma di vita... poco pratico, vorrei poter suonare ogni volta che mi viene voglia di farlo senza troppi casini
2) simil Sax elettronico... non impararei a suonare veramente il Sax, da quanto ho letto su questo forum quel tipo di strumento non insegna come soffiare ma solo come muovere le mani
3) silenziatore o qualcosa di simile... so poco al riguardo ma ad occhio probabilmente mi guasterei la festa: voglio imparare il Sax perché mi piace il suono che fa, non vorrei ritrovarmi a suonare un fischietto enorme a forma di Sax
Tenendo presente che vorrei spendere qualcosa intorno ai 400€, come mi consigliate di procedere?
bluevix
3rd June 2010, 22:36
Comprati un sassofono vero e suona dove più ti è comodo...se arrivano problemi inizierai a preoccuparti e a cercare nuove soluzioni!!!!
Ma se anche mi sopportassero non mi sentirei "tranquillo" a suonare sapendo di dare fastidio, calcola che neanche ascolto musica se non posso farlo "liberamente".
drake95
3rd June 2010, 22:57
se vivi in un condominio non ci sono degli orari adatti per suonare? (ad esempio dalle 5 alle 9)
Sì ma è proprio una cosa personale più che "legale": non mi sentirei a mio agio, tutto qui.
Se iniziassi a suonare con un Akai Ewi le posizioni delle mani sarebbero del tutto identiche a quelle di un Sax? Se imparassi così quanto sarebbe difficile passare ad un Sax vero?
drake95
3rd June 2010, 23:06
questo non lo so...
lucaB
3rd June 2010, 23:32
segfault non c'è una cantina nel tuo condominio? io vado in cantina a suonare. Altrimenti ti posso dire che per quanto tu possa cercare di suonare piano il sax farÃ* sempre troppo rumore. E' uno strumento veramente potente e se devi suonarlo col timore di dare fastidio non imparerai niente. Ho passato un periodo (brevissimo) dove suonavo sapendo di dare fastidio al vicino, cercavo di limitare il rumore, il risultato fu che praticamente era come non suonare. Un principiante ha bisogno di fare tanto rumore (fischiacci, note stonate, ripetere per tre ore di fila le stesse cinque note, eccetera), studiare con la paura ti assicuro che non ti porterÃ* da nessuna parte, se non forse a innervosirti. Potresti trovare un posto isolato e suonare in macchina, o altrimenti probabilmente ti conviene comprare qualche tipo di sordina e stai in pace col mondo. Certamente suonare in un armadio pieno di vestiti o insonorizzare alla buona uno sgabuzzino ridurrÃ* il rumore ma i vicini ti sentiranno ancora.
drake95
3rd June 2010, 23:34
potresti metterti nell'armadio di Geojazz :lol:
prendi il sax e suona... se non ti dicono niente vuol dire che non dai fastidio ;)
Anche io ho iniziato da poco...e come per magia inizio a notare degli sguardi sospetti egli occhi dei vicini. Per adesso sono fortunato, in quanto abito in un palazzo antico con muri spessi anche 60 cm...il vero problema sono i solai :mad: ...ma per adesso :saxxxx))) :saxxxx)))
Aktis_Sax
4th June 2010, 23:06
Un consiglio da una che per anni ha fatto lotte con i vicini: suona e basta, nel rispetto delle persone e degli orari, ma suona e sfrutta il tempo! Se darai fastidio sicuramente te lo diranno... se suoni negli orari consentiti non possono reclamare.
FabioAltoSax
5th June 2010, 09:52
purtroppo nella maggior parte dei casi, cioè quando non vivi in una casa indipendente o in campagna o quando hai dei vicini appassionati di musica, bisogna fare dei sacrifici.
il 90 per cento del tempo che ho studiato sax l'ho fatto fuori casa (abitavo in condominio).
nella sala della banda, in sala prove di qualche amico, in case in campagna abbandonate o diroccate, all'aperto.
la soluzione migliore secondo me è la casa in campagna, puoi suonare anche di notte. soprattutto d'estate è la soluzione migliore perché non soffri il caldo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.