Visualizza Versione Completa : Riportare in vita un sax tenore....soluzioni pratiche!!!
Giu-Zep
15th September 2010, 14:50
Salve a tutti gli onorevoli forumisti.........
Ho appena acquistato un sax tenore Selmer SA80 serie I.........
Condizioni:
- Pad in buono stato, qualcuno un po' duretto ma lo strumento chiude;
- Molle abbastanza allentate, probabilmente da sostituire;
- Laccatura all'85% circa.
La mia domanda è: quali interventi fareste per "assestare" e rendere suonabile lo strumento, in attesa del lavoro di un professionista? Ad esempio, per ravvivare/ammorbidire le pelli dei tamponi?
Graçias :fischio:
ModernBigBand
15th September 2010, 15:41
Prima di tutto occorre verificare la corretta chiusura dei tamponi ed eventualmente sostituire quelli irrimediabilmente compromessi, in seconda battuta occorre una tiratina alle molle per "rinvigorire" la meccanica. Per il resto basta un po' d'olio dove necessario oltre ovviamente ad una pulitina generale.
Fatto questo lo strumento dovrebbe essere suonabile almeno al 90%, se poi hai la possibilitÃ* di fare una revisione completa è meglio...
tzadik
15th September 2010, 15:53
Uhmmm... io punterei direttamente alla revisione... inutile perdere tempo con soluzioni provvisorie. :zizizi))
Le molle generalmente basta tirarle, se sono veramente andate (spero di no)... preparati a trovarti con un conto davvero salato da pagare! :roll:
I tamponi se sono secchi potrebbero essere un po' "rinvigoriti" con della semplice crema per le mani (tipo Nivea), passandone un poca con un cotton fioc intorno al solco sui tamponi.
L'orientamento dei tamponi se è da sistemare... è una operazione più lunga e delicata.
xavabal
15th September 2010, 16:42
Guarda senza perder altro tempo vi fai cambiare tutto spendi quelle 350€ e sei a posto:-)
Giu-Zep
15th September 2010, 17:08
Allora, quando lo farò revisionare inevitabilmente farò anche sostituire tutte le molle ed i sugheri, mentre per quanto riguarda i tamponi, solo un paio mi sembrano proprio da sostituire.
L'intervento "rapido" mi serve più che altro perché il 28 dovrò usarlo nella prova in 24 ore al conservatorio...
Uhmmm... io punterei direttamente alla revisione... inutile perdere tempo con soluzioni provvisorie. :zizizi))
Le molle generalmente basta tirarle, se sono veramente andate (spero di no)... preparati a trovarti con un conto davvero salato da pagare! :roll:
I tamponi se sono secchi potrebbero essere un po' "rinvigoriti" con della semplice crema per le mani (tipo Nivea), passandone un poca con un cotton fioc intorno al solco sui tamponi.
L'orientamento dei tamponi se è da sistemare... è una operazione più lunga e delicata.
Con la Nivea??
Davvero?
Clarsax
15th September 2010, 20:13
Guarda senza perder altro tempo vi fai cambiare tutto spendi quelle 350€ e sei a posto:-)
Come come? 350€ per tutte le molle e cuscinetti (il che implica il re-setrtaggio di tutte le chiavi, spessori ecc) su un tenore ??
Se questi sono i prezzi che fa il tuo riparatore penso che sei davvero fortunato ;)
Per ciò che mi risulta, per i prezzi che conosco io, questa cifra basta si è no per un contralto
Giu-Zep
15th September 2010, 21:40
Guarda senza perder altro tempo vi fai cambiare tutto spendi quelle 350€ e sei a posto:-)
Come come? 350€ per tutte le molle e cuscinetti (il che implica il re-setrtaggio di tutte le chiavi, spessori ecc) su un tenore ??
Se questi sono i prezzi che fa il tuo riparatore penso che sei davvero fortunato ;)
Per ciò che mi risulta, per i prezzi che conosco io, questa cifra basta si è no per un contralto
Sono TOTALMENTE daccordo.....purtroppo per noi....
STE SAX
15th September 2010, 22:33
non faccio nomi ma a me hanno chiesto oltre 500 euro per una revisione generale del mio serie I :muro((((
docmax
15th September 2010, 23:23
La revisione totale è la cosa migliore (e ovvia). Però, con una oliatina generale, una passata di crema sui cuscinetti per ammorbidirli e impermeabilizzarli (miglior rapporto qualitÃ* costo= Nivea) sui cuscinetti, per un pò di tempo va avanti bene, o alla meglio.
Giu-Zep
16th September 2010, 03:27
non faccio nomi ma a me hanno chiesto oltre 500 euro per una revisione generale del mio serie I :muro((((
Spero che in quella cifra sia inclusa la sostituzione dei tamponi...perché se no siamo proprio fuori dal mondo!!
tzadik
16th September 2010, 11:13
Appunto, con 500€ che lavori effettua il tuo riparatore...
Il prezzo è relativo... dipende cosa ti fa per quei soldi!
Io ho speso 200€ per levare tutti i giochi meccanici (maggiorati i perni dove necessario), sostituire qualche tampone, risers sulle chiavi palmari... e credo basta. :BHO:
scusatemi io ho un sax tenore Borgani del 1979 e vorrei metterlo a nuovo..sapete indicarmi chi vende i cuscinetti per sax tenore??? e i cuscinetti del sax soprano vanno bene per il tenore??? oppure come potrei rimediare per riavvivarli????
GRAZIE a tutti e felice anno nuovo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.