PDA

Visualizza Versione Completa : Guardala MBII Handmade - dove acquistare?



guidoreed
19th October 2010, 11:34
Ragazzi, ho bisogno di un aiutino, anche perchè non conosco bene l'inglese. Mi sto accingendo ad acquistare il becco in oggetto, conosco solo due fornitori italiani e cioè Musiclandia (www.musiclandia.eu.com (http://www.musiclandia.eu.com)) e Raffaele Inghilterra, quest'ultimo a quanto pare è rivenditore ufficiale. I prezzi sono quasi uguali 580-590.
Nel sito tedesco del costruttore PMS (http://www.pms-music.de/Mundstucke/Teno ... ieces.html (http://www.pms-music.de/Mundstucke/Tenormundstucke/Dave_Guardala_Mouthpieces/dave_guardala_mouthpieces.html)), non capisco bene se e come vende direttamente e poi i prezzi mi sembrano adirittura superiori a quelli dei citati negozi italiani, è possibile? Conoscete altri rivenditori? E sopratutto: qual'è il canale che mi garantisce la migliore qualità possibile del becco? Grazie per l'attenzione ciao Guido

Federico
19th October 2010, 12:43
Ci sono delle inserzioni su mercatino musicale, o anche su ebay, considerando il prezzo di certi becchi sarebbe meglio provarli prima, anche se è molto difficle trovare qualche "vicino di casa" che venda un Guardala handmade :???:

tzadik
19th October 2010, 12:49
Se non vuoi vendere un rene... ti basta un semplicissimo Guardala MB-II americano, laser trimmed...
Io ho un Guardala americano (MB-II dorato) e non sento la necessità di un Guardala tedesco, ci sono stati parecchi tentativi di screditare i Guardala americani (li fanno laser trimmed), ma nonostante ciò sono sempre "sold out".
Un apprezzato utente del forum che ha un BM (Brandford Marsalis) handmade l'ha provato e non ha sentito nessuna differenza di qualità (il BM però esiste solo handmade, ma è un'altra storia).

Considera che il Guardala di Brecker non era un handmade (cioè non era smussato internamente).

In più se proprio, la suggerstione psicologica ti porta verso l'handmade... ti conviene prendere un laser trimmed e farlo convertire in handmade (e spendi meno che non a comprare direttamente un handmade).

STE SAX
19th October 2010, 13:13
non ce la faro' mai ... :mha...:

tzadik
19th October 2010, 13:27
STE, non scoraggiarti... Un Guardala... è per sempre!:amore::

guidoreed
19th October 2010, 14:03
allora? canali commerciali alternativi da quelli citati?

piffero
19th October 2010, 14:30
ne hò uno della PMS fatto da nadir ibramoglu come nuovo ,ora uso uno slant e il MBII non mi serve, 450 €

tzadik
19th October 2010, 14:57
I Guardala americani (nuovi) li trovi solo qui: http://www.wwbw.com/Guardala-MBII-Tenor ... 39455.wwbw (http://www.wwbw.com/Guardala-MBII-Tenor-Saxophone-Mouthpiece-475570-i1439455.wwbw)

La legatura di serie non è una gran cosa (come non lo è nemmeno la legatura di serie con i Guardala tedeschi, costosissimi). Io sul Guardala uso una semplice Rovner Dark che su quel sito costa 17€ (http://www.wwbw.com/Rovner-Dark-2M-Teno ... 43767.wwbw (http://www.wwbw.com/Rovner-Dark-2M-Tenor-Saxophone-Ligature-and-Cap-for-Metal-Mouthpieces-462850-i1143767.wwbw))

guidoreed
19th October 2010, 15:12
tza, scusa la mia ignoranza, c'è scritto sul sito che costa 267 euro (ver.dorata), dovrei mettere in conto altre spese tipo sdoganamento/imballo/spedizione? o mi arriva a casa punto e basta.

guidoreed
19th October 2010, 15:33
visto che siamo in argomento, ho visto che ci sono in circolazione due tipi di MBII LT con forma del tetto molto diversa: tipo A
http://img35.imageshack.us/img35/5497/ambiilt.jpg (http://img35.imageshack.us/i/ambiilt.jpg/)
e tipo B
http://img215.imageshack.us/img215/3508/bmbiilt.jpg (http://img215.imageshack.us/i/bmbiilt.jpg/)

mi sembra che l'Handmade tedesco abbia la forma del tipo A cosa ne dite?

Federico
19th October 2010, 16:19
Sinceramente il tipo B non sembra nenanche un Guardala :mha!(

tzadik
19th October 2010, 16:30
Premesso che conviene prendere l'argentato (io ho il dorato ma avrei preso l'argentato perché ho il tenore argentato)... il dorato non è disponibile al momento.
Al costo bisogna aggiungere la spedizione (la calcoli facendo il check out) e la dogana... ma può anche andarti bene e non pagarla.
Il Guardala MB-II ha il baffle senza la bullet chamber, ovvero il tipo A. Il tipo B è presente sui King e Super King, inoltre la camera del King/Super King ha un vero e proprio imbuto (una restrizione) che serve per generare più volume sono e più armonici.

Come ho scritto (e verificato personalmente) ci sono valide alternative al MB-II: Lebayle Studio (moderno) in metallo e Drake Contemporary I/II (repliche dei Guardala handmade, rispettivamente MB-I e MB-II). I costi sono più bassi e le timbriche sono molto molto vicine (per alcune cose anche migliori del Guardala stesso).

guidoreed
19th October 2010, 16:35
Cito le fonti per maggiore credibilità: qui sotto trovate il link della serie completa delle foto di un becco MBII LT con tetto tipo B, lo vende uno del forum e non è il primo che vedo fatto così. La foto del tipo A l'ho tratta dalla nota recensione di almartino pubblicata in internet in cui si confrontano un MBII LT(quello della foto tipo A), un MBII handmade e un Brandford Marsalis handmade, ciao Guido

http://img693.imageshack.us/g/dscn9464n.jpg/

Federico
19th October 2010, 16:53
Effetivamente hai ragione è unMBII ma molto strano, non so quelo che avevo io non era così :mha!(

maurisax
19th October 2010, 17:51
:ehno: tipo B no bbuono no mbII no mbI :ehno:
http://www.mouthpiecemuseum.com/MouthpieceMuseum/Guardala.html

tzadik
19th October 2010, 18:02
Mi pare strano... quello è il baffle dei Guardala King/Super King.
Grosso modo se quel MB-II ha quel baffle ma è senza la restrizione (http://www.mojomouthpiecework.com/Portals/0/Gallery/Album/109/GuardalaChambers.jpg) potrebbe suonare un po' più chiaro del MB-II normale (quello con il baffle tipo A).


Dai un'occhiata anche qui (Guardala americani):
http://www.mojomouthpiecework.com/Photo ... fault.aspx (http://www.mojomouthpiecework.com/Photos/tabid/59/AlbumID/386-126/Default.aspx)
http://www.mojomouthpiecework.com/Photo ... fault.aspx (http://www.mojomouthpiecework.com/Photos/tabid/59/AlbumID/386-125/Default.aspx)
http://www.mojomouthpiecework.com/Photo ... fault.aspx (http://www.mojomouthpiecework.com/Photos/tabid/59/AlbumID/386-109/Default.aspx)

fcoltrane
19th October 2010, 20:56
una piccola precisazione.
ci sono guardala laser trimmed americani di nuova produzione .
guardala tedeschi handmade di nuova produzione .
guardala handmade vintage.
i più costosi sono gli handmade vintage ma il prezzo vuol dire poco.
(ho avuto alcuni crescent lasertrimmed che suonavano meglio di alcuni handmade ma anche alcuni vintage ineguagliati .)
i modelli vintage più imitati e riprodotti il brecker 1 il 2 e lo studio.
quello che hai postatato è un ibrido di nuova produzione che non riprende questi modelli.
recentemente infatti hanno prodotto altri modelli con caratteristiche singolari (il trane ad esempio , e quello che hai postato)
ciao fra

guidoreed
19th October 2010, 23:29
aggiungerei che ci sono anche gli LT di nuova produzione tedesca. Non è che in mezzo a tutti questi tipi si nasconde qualche patacca? Allego un altro link di MBII LT con tetto anomalo. Sono perplesso riguardo al fatto che siano delle novità dato che i proprietari mi hanno detto che li possiedono da un bel po'.

http://img440.imageshack.us/g/img000l.jpg/

tzadik
20th October 2010, 00:17
Sarebbe da vedere che nome c'è inciso sul bocchino...
Non è escluso che per vendere, il venditore tenti di vendere il bocchino come MB-II (modello molto richiesto) un bocchino che magari è un King (infatti non ci sono foto intere del bocchino). Chi lo sa...

SalVac85
20th October 2010, 01:23
Ciao, vorrei anch'io dire la mia dato che ho avuto sia il MB II LT, sia (quello che ho in firma ed uso ora) il MB HM 'moderno' ovvero PMS, che il MB I HM moderno anch'esso nonchè aspetto un King LT a giorni :ghigno: i modelli MB hanno sempre lo scalino, la 'bullet' è assolutamente sicurissimamente al 100% prerogativa dei King e superking. Quindi chi scrive che un modello con la bullet è un MB si sbaglia al 10000% ;)

Allora... io avevo un MB I HM by PMS, non l'ho comprato nuovo bensi usato, ecco una foto:

http://img269.imageshack.us/img269/8416/dsc02638y.jpg (http://img269.imageshack.us/i/dsc02638y.jpg/)

Poi l'ho scambiato con un tipo inglese per un MB II HM by PMS (che rispetto al MB I come vedi ha il baffle 'più lungo'... in pratica il MB II è un 'ibrido', ha la stessa camera del MB I ma ha il bafle dello Studio che a sua volta ha la camera più piccola) con questo mi trovo meglio perchè un pò più chiaro, proprio quello che cercavo, ecco una foto:

http://img181.imageshack.us/img181/7072/dsc02796w.jpg (http://img181.imageshack.us/i/dsc02796w.jpg/)

Questo è il King LT 'americano' che mi arriverà a giorni:

http://img213.imageshack.us/img213/613/kingj.jpg (http://img213.imageshack.us/i/kingj.jpg/)

Come detto io ho avuto in passato anche un MB II LT e francamente le differenze con l'HM (sempre moderni, non sto parlando di vintage!) ci sono eccome! a livello costruttivo l'HM internamente è rifinito meglio, senza 'spigoli vivi'e ha un suono leggermente più grosso e malleabile. Ciò non esclude che i LT siano bocchini eccezionali, anzi... secondo me, se proprio vuoi un Guardala, fosi in te io non li prenderei nuovi da nessuna parte, io ne cercherei uno usato, spesso si trovano su ebay o sul mercatino di SOTW ad ottimi prezzi e... fregatene(parlando ovviamente dei LT) se è americano anzichè tedeso, suonano una bomba! poi se proprio vuoi un HM allora il discorso dell'usato cambia perchè sono appunto piuttosto difficili da trovare usati... io ho avuto tanto tano culo e molta tempestività :ghigno:

Spero di essere stato utile

Federico
20th October 2010, 08:04
Grande Salvac, aspettavo le tue esperienze, con le foto dettagliate;)

guidoreed
20th October 2010, 09:29
per SalVac85 e per Tzadik: dimostrate di non aver guardato bene quanto ho postato in precedenza. Guardatevi bene queste foto e ditemi se è o non è un MBII con la bullet.
Non ho detto che il MBII ha la bullet, anzi è vero il contrario, ma che in giro l'ho visto con la bullet e proprio perchè mi sembra strano l'ho segnalato qui nel forum.
Cercando il bocchino usato ne ho travati due in poco tempo entrambi con la bullet. Vi confesso che mi sto orientando verso l'handmade anche perchè temo di prendere una fregatura con laser trimmed. Segue link foto Ciao Guido

http://img693.imageshack.us/g/dscn9464n.jpg/

Danyart
20th October 2010, 10:24
Io ho un Guardala Masalis Handmade tedesco (o turco??) meraviglioso (anche se c'è da dargli una sistematina, visto che ha una pissola ammaccatura sul lato sinistro alto...) ma ho provato il Guardala MB II Laser trimmed o come cavolo si chiama e vi dico sinceramente che è strepitoso, fatto non bene ma benissimo e suono in modo pazzesco, quindi tutte queste segacce mentali non me le farei, se costano meno e fungono bene io cadrei su quelli, infatti, in un futuro spero non troppo lontano, lo affiancherò al mio marsalis...

guidoreed
20th October 2010, 10:43
la differenza tra il tetto tipoA(scalino) e tipoB(bullet) non mi sembra proprio una sega mentale..ma piuttosto..meccanica. Se permetti vorrei vederci chiaro prima di sganciare una cifra, è nell'interesse di tutti andare in fondo a questa faccenda, ciao

maurisax
20th October 2010, 10:48
se può essere utile saperlo, ho anch'io un MBII LT comprato da ww&b un anno fa e ne sono veramente contento: conferma la fama che ha; non ho però mai provato un HM

Danyart
20th October 2010, 10:50
no beh, certo, ci mancherebbe, io dicevo che il guardala MB II nello stile giusto, e si trova, vale di brutto..certo, bisogna stare attenti a ciò che si prende, questo è ovvio, e comunque scherzavo!
questo com'è ? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_D ... 25431.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Dave-Guardala-MBII-gold-L-T_id1425431.html)

tzadik
20th October 2010, 11:14
@guidoreed: "ho guardato bene" quanto hai postato in precedenza... e ti ho pure risposto.
La maggior parte degli MB-II hanno il baffle senza bullet chamber.
Sia nel MB-II hm sia nel MB-II lt... il baffle è uguale... l'unica differenza è la finitura.
Gli handmade hanno superfici interne lucidate e raccordate, i laser trimmed hanno superfici interne non rifinite un po' più grezze.

Limitatamente ai Guardala tedeschi: la differenza di prestazioni (per altro percettibile in maniera non sostanziale) non è giustificata dal prezzo.

I Guardala amercani che compri nuovi hanno il baffle, tipo A.
Se esistono degli MB-II "ibridi" (baffle del King e camera del MB-II, come quelli che hai postato) questo non lo so...
Ma i Guardala MB-II "veri" (americani o tedeschi, laser trimmed o handmade, vintage o moderni) hanno il baffle tipo A.

Come detto... la differenza oltre che sul baffle è anche sulla camera: il MB-II ha la camera senza restrizioni, mentre Studio/King/Super King hanno restrizioni via via più strette. Dovresti far caso anche a quel dettaglio: basta una foto dal retro bocchino (possibilimente non in contro luce).

I Guardala handmade hanno sicuramente più valore... ma dire che i Guardala laser trimmed sono realmente seghe mentali, come ha detto Danyart (visto che lui e non solo lui hanno provato le differenze tra un hm e un lt).

guidoreed
20th October 2010, 11:23
tza, credo che tu sia un poco accecato dalla troppa conoscenza e vai ripetendo le stesse cose in modo sterile pur di avere l'ultima parola, danyart non ha detto che i MBII laser trimmed sono seghe mentali ma semmai il contrario e cioè che vanno bene e si possono prendere senza esitare, non offenderti ma a volte qualche riflessione in più e un po' di umiltà non farebbe male neanche a te ciao guido

SalVac85
20th October 2010, 11:46
Credo di avere la possibilità di fugare il dubbio... ho visto la foto del Guardala MB II 'B' su un annuncio su mercatinomusicale e conosco il ragazzo che ha deciso di comprarlo... lo so perchè ci siamo sentiti recentemente e mi ha detto appunto diaver comprato il MB II di quell'annuncio li, quindi ora gli mando un messaggio mi faccio dire se ha la Bullet o lo scalino :D

tzadik
20th October 2010, 13:03
Non posso essere a conoscenza di ogni singolo esemplare di Guardala prodotto (dai vari produttori che hanno la licenza per mettere il marchio "Guardala" sopra i bocchini), come tutti mi baso su fatti reali. Non ho questa presunzione (e penso nessun altro qui) e non mi pare di aver manifestato una presunzione simile.

Avendo un MB-II ed essendomi posto di conoscere le caratteristiche di cosa stavo comprando (nei momenti precedenti all'acquisto del MB-II) mi sono posto gli stessi tuoi interrogativi... e alla fine io ho scelto la strada che secondo me, mi dava il maggior beneficio (un Guardala MB-II amercano laser trimmed, dorato... ma avrei preferito l'argentato).

Riguardo ai Guardala MB-II ho detto quello che andava detto e che tutti ti stanno ripetendo, cioè che il 99% dei Guardala MB-II hanno il baffle tipo A; forse esiste qualche "ibrido" che ha il baffle tipo B (lo chiamo "ibrido" perchè il baffle tipo B è il baffle del King/Super King).
Tra l'altro, ho anche detto cosa può cambiare con un baffle più lungo (non perchè sono un pozzo di scienza, ma perchè è prevedibile).

Sta a te decidere a chi/cosa credere... e perchè!

Le risposte precise ce le hai solo se vai a vedere come è fatta la camera (basta una foto):
- se ha una restrizione non è un MB-II (e se è comunque marchiato MB-II il motivo non lo so!)
- se non ha la restrizione è un "ibrido"...

... buon thread!

SalVac85
20th October 2010, 16:44
Tra le altre cose mi è appena arrivato il King LT 'americano' ( :yeah!) ) e se può interessare, rispetto al mio MB II HM 'tedesco', ho riscontrato un paio di piccole differenze:

1) Nel King la 'parte inclinata' del bochino (quella dove si trova il biteplate per intenderci) è leggermente più corta. Come si vede nella foto, pur avendo io posizionato il MB II un pò più avanti, si nota chiaramente. Rob millimetrica comunque... Per facilitare la cosa ho inserito due linee rosse guida. L'inclinazione è la medesima, quindi credo che sotto tutti i punti di vista questa piccola differenza non faccia testo.

http://img257.imageshack.us/img257/8448/dsc02812p.jpg (http://img257.imageshack.us/i/dsc02812p.jpg/)

2) I binari del King sono più grossi come spessore,sempre roba micrometrica ma ad occhio nudo si nota chiaramente cosi come chiaramente si nota la differenza delle punte... più 'circolare' quella del MB II, un pò meno quella del King. Credo che queste due cosette possono creare qualche differenza, non sono in grado di dire se è proprio una differenza che c'è tra HM e LT oppure proprio 'di progetto' cosi come non sono asolutamente e ancor di più in grado di dire se tali differenze influiscano in un modo o nell'altro nel suono :lol:

http://img219.imageshack.us/img219/4074/dsc02814w.jpg (http://img219.imageshack.us/i/dsc02814w.jpg/)

Federico
20th October 2010, 17:16
E adesso dicci le differenze di suono dai Salvac, se per caso ne vendi uno fammi sapere :ghigno:

Rosario Giordano
20th October 2010, 19:10
Credo di avere la possibilità di fugare il dubbio... ho visto la foto del Guardala MB II 'B' su un annuncio su mercatinomusicale e conosco il ragazzo che ha deciso di comprarlo... lo so perchè ci siamo sentiti recentemente e mi ha detto appunto diaver comprato il MB II di quell'annuncio li, quindi ora gli mando un messaggio mi faccio dire se ha la Bullet o lo scalino :D

Eccomi eccomi, sono io che ho comprato quel Guardala MB II LT e confermo che ha la Bullet Chamber (la foto B x intenderci) ma anche la scritta MB II molto ben incisa. Quindi che significa?
Comunque suona benissimo e sono molto contento di averlo preso.

Rosario Giordano
20th October 2010, 22:37
questo com'è ? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_D ... 25431.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Dave-Guardala-MBII-gold-L-T_id1425431.html)

E' quello che ho comprato io e va benissimo.

SalVac85
21st October 2010, 00:40
Azz :shock: il mistero si infittisce! è una cosa stranissima perchè il bocchino che hai preso è praticamente (a parte che il mio è silver ed il tuo è gold) come il mio King! ma dici che ha chiaramente inciso MB II... ripeto, 'storicamente' il MB II è 'scalinato' mentre sono il King ed il Super King ad avere la bullet... può darsi he magari in produzione hanno sbagliato a punzonare il modello? :mha!( magari potresti mandare una mail (allegando il link con le foto come 'argomentazione') direttamente a info@pms-music.de chiedendo lumi...

Rosario Giordano
21st October 2010, 10:23
Ciao Sal, infatti sembra di vedere il tuo King, solo che il mio MB II e' gold e ha la punta come il tuo MB II HM.
In sostanza ho un MB II LT geneticamente modificato?
Va be', l'importante e' che suoni bene ed e'cosi'.
Ciao.

guidoreed
21st October 2010, 10:51
scusate se mi ripeto, ma, in caso vi sia sfuggito anche quello del link qui sotto è geneticamante modificato. Mi fa piacere che funzioni bene, MA DOBBIAMO PRENDERE ATTO che in giro ci sono almenno due esemplari di MBII-LT (o marchiati come tale) con la bullet chamber.
Azzardo una ipotesi maligna: avevano un eccesso di King da smerciare e gli hanno marcati MBII, a questo punto per approfondire la perizia bisogna per forza rivolgere l'attenzione - come dice tzadik - al diametro della camera, se è più piccolo di quello del MBII-LT scalinato(tipoA) potrebbe prendere corpo la mia ipotesi.. ciao guido

http://img693.imageshack.us/g/dscn9464n.jpg/

gf104
21st October 2010, 11:14
Tutto molto interessante...Brown o Follet ci potrebbero ricavare un libro e poi magari anche un film! è incredibile la storia che c'è dietro un becco e le vostre conoscenze-competenze in materia :zizizi))

tzadik
21st October 2010, 12:47
come dice tzadik - al diametro della camera, se è più piccolo di quello del MBII-LT scalinato(tipoA) potrebbe prendere corpo la mia ipotesi.. ciao guido


Il diametro di innesto nel chiver è quello (ed è uguale per tutti i Guardala).
Lo Studio, il King e il Super King in prossimità della fine della "discesa" presentano un sorta di imbuto, una restrizione. Adesso, io di preciso non so quanto è "lungo" l'imbuto longitudinalmente (cioè sull'asse lungo del bocchino) però è comunque ben evidente da un foto fatta da dietro, dal retro del bocchino... possibilmente una leggera fonte luminosa che faccia da contrasto.

Tra i Guardala tedeschi (moderni) c'è il modello Fusion, che presenta un baffle più lungo di classici MB-II e Studio, senza bullet chamber... ma con nessuna restrizione.
Posto che (eventualmente) questi MB-II ibridi non abbiano la restrizione a imbuto... potrebbero suonare simili questo Guardala Fusion (moderno): sostanzialmente più presente e potente del MB-II.

SalVac85
21st October 2010, 13:52
Senza offesa per nessuno io rimango della convinzione che non esistano MB II 'ibridi' e che il Guardala di Rosario sia un King erroneamente marchiato MB II. Alla fine se esistessero questi MB II 'ibridi' credo che si sarebbero già trovate informazioni in rete, per esempio proprio sul sito PMS... come sono presenti e pubblicizzati i nuovi modelli Fusion e Trane credo che altrettanto, se esistesse, sarebbe stato pubblicizzato il fantomatico MB II ibrido, non pensate? :mha!( ripeto che secondo me l'unica soluzione sarebbe quella di scrivere a quelli della PMS e vedere un pò cosa dicono... se mi aiutate con l'iglese a spiegarmi bene, se volete posso mandare io una mail



MA DOBBIAMO PRENDERE ATTO che in giro ci sono almenno due esemplari di MBII-LT (o marchiati come tale) con la bullet chamber.


Scusami Guido ma non sono d'accordo con te.... questo è un caso unico al momento mentre di MB II e King 'normali' in giro ne ho visti e se ne vedono parecchi e sono tutti 'normali'. se di MB II 'ibridi' se ne fossero visti di più allora potrebbe darsi che esista la serie mentre, secondo me, un solo esemplare non ci permette secondo me di avvalorare appieno la tua tesi ;)

Edit: Azz, ma sono due! :shock:

quello di Rosario... http://img440.imageshack.us/g/img000l.jpg/

... e questo http://img693.imageshack.us/g/dscn9464n.jpg/

Ma le foto del secondo dove le hai prese?

tzadik
21st October 2010, 14:11
Senza offesa per nessuno io rimango della convinzione che non esistano MB II 'ibridi' e che il Guardala di Rosario sia un King erroneamente marchiato MB II.

La penso anche io così... :zizizi))
Ma finché non c'è una immagine della camera, niente di certo si può dire... :mha!(

guidoreed
21st October 2010, 14:15
le foto me le ha inviate freddy freeloader (nick nel forum) che vendeva o ha già venduto il becco, mi disse di averlo preso a new york, a proposito, non possiamo dare per scomtato che PMS sappia qualcosa poichè questi king travestiti da MBII potrebbero essere di produzione statunitense ciao guido

Rosario Giordano
21st October 2010, 17:53
Dopo faccio delle foto e provo a metterle in questo thred.
Ho chiamato il collega che me l'ha venduto, giusto x sapere qualcosa, non certo x lamentarmi visto che mi trovo benissimo con questo Guardala; mi ha detto di averlo acquistato nuovo in un negozio in Svizzera, ma di non sapere assolutamente niente di tutte quelle cose che gli stavo chiedendo.
Ma in sostanza,il King o SuperKing che caratteristiche ha? E che differenze ci sarebbero con un MB II "biologico"?

Danyart
28th October 2010, 14:22
a questo punto prendi quello di salvatore!! è sul mercatino a "buon" prezzo!

tzadik
28th October 2010, 15:51
Eh sì! :zizizi))

guidoreed
29th October 2010, 15:21
ragazzi, a questo punto desidero darvi una spiegazione del perchè non colgo al volo una occasione così ghiotta come quella del bocchino MBII-HM di Salvatore.
In realtà io sono sempre stato indeciso se acquistare il Michael Brecker o il Michael Brecker-II ma non ne ho parlato qui poichè questo thred è nato per indagare i canali commerciali e ho quindi attirato l'attenzione sul più famoso e reperibile MBII, anche incuriosito dal fatto dei diversi tipi di tetto, argomento che volevo sviscerare con voi, ed infatti la discussione è andata in quella direzione (e non è ancora conclusa!).
Ma tornando alla mia scelta tra MB e MBII: temevo e tuttora temo che il MBII sia troppo chiaro e tagliente per i miei gusti. Mi trovo bene con il Crescent ma volevo qualcosa di leggermente più aperto e spinto (sui 115) ed ho cominciato a considerare il Michael Brecker che, a quanto mi dicono, dovrebbe essere circa a metà strada tra il Crescente ed il MBII in termini di potenza/chiarezza. Inizialmente sembrava introvabile in Italia ma pochi giorni fà mi si è presentata l'occasione èd ho acquistato un Michael Brecker nuovo hand-made che possiedo già. E' presto per dirlo con certezza ma mi sembra proprio quello che cercavo: un poco più aperto del Crescent, un poco più brillante e potente ma non tagliente e, cosa impressionante, una facilità a produrre le note gravi che non ho mai riscontrato in nessun becco. Non nascondo che è un poco più impegnativo del Crescent da controllare ma ce l'ho da due giorni, sarò più preciso fra qualche mese e magari ne parlerò in un topic dedicato. Ciao Guido

SalVac85
30th October 2010, 01:45
Ciao Guido, complimenti per l'acquisto, anch'io per un breve periodo ho avuto il MB I che poi ho scambiato per il MB II con un tipo inglese e devo ammettere che è un gran bel bocchino, 'naturale' che un Guardala lo sia! detto questo personalmente sono d'accordo con te quando ne descrivi le qualità sonore ma per i miei gusti ed esigenze l'ho trovato un pò troppo scuro nonchè avevo, dopo un'oretta filata che lo suonavo, diffcoltà a sostenerlo a livello di emissione... stesso problema con il MB II, cosa che è scomparsa con lo Studio che sembra 'tagliato' su di me! il MB I non mi è piaciuto perchè arrivato ad un certo punto, per usare un termine a la Tzadik, si 'piantava', ovvero armonicamente non riuscivo ad andare oltre, sembrava che io non riuscissi a mettere la quarta :lol: ! queste sono le mie personalissime impressioni sicuramente condizionate dai miei limiti ed ovviamente non significa ch non possa andare bene per te e le tue esigenze, infatti le tue parole lo dimostrano! ;)

Per tornare al topic in questi giorni ho scattato delle foto comparative tra il MBII, lo Studio ed il King, ecco qua:

http://img3.imageshack.us/img3/1999/comparison2v.jpg (http://img3.imageshack.us/i/comparison2v.jpg/)

http://img401.imageshack.us/img401/2295/comparisonp.jpg (http://img401.imageshack.us/i/comparisonp.jpg/)

Si vede chiaramente che il MB II e lo Studio hanno lo stesso baffle ma lo Studio ha la camera più piccola (ma che il MB II fosse un ibrido lo sappiamo già perchè ha la stessa camera del MB I ma il baffle dello Studio) mentre Studio e King hanno la stessa camera ma il King ha il baffle più lungo e la 'bullet' al posto dello 'scalino'. Ora io ho già parlato con Rosario e mi ha detto, dopo aver visto dalle foto 'posteriori' il chiaro restringimento della camera (nel King e nello Studio si vede che c'è 'l'anello' mentre il MB II è 'liscio') che il suo MB II 'transgenico' è identico al mio King, quindi ritorno a dire che secondo me si tratta di un errore di punzonatura modello in fase di produzione....

Rosario Giordano
30th October 2010, 02:49
. Ora io ho già parlato con Rosario e mi ha detto, dopo aver visto dalle foto 'posteriori' il chiaro restringimento della camera (nel King e nello Studio si vede che c'è 'l'anello' mentre il MB II è 'liscio') che il suo MB II 'transgenico' è identico al mio King, quindi ritorno a dire che secondo me si tratta di un errore di punzonatura modello in fase di produzione....

Ma che fortuna che ho!!!!
Va beh, ho un Guardala ogm, pezzo piu' unico che raro!!!!!
Quasi quasi lo metto in vendita a 1.500€ :yeah!) (tanto ne sparano di cazzate sui Guardala che ci puo' stare anche la mia!).
Se qualche "collezionista" fosse interessato si faccia avanti!

Comunque, sul dorso del bocchino c'e' scritto MB II ed io quello metto in firma.

tzadik
30th October 2010, 11:02
... stesso problema con il MB II, cosa che è scomparsa con lo Studio che sembra 'tagliato' su di me! il MB I non mi è piaciuto perchè arrivato ad un certo punto, per usare un termine a la Tzadik, si 'piantava', ovvero armonicamente non riuscivo ad andare oltre,

È giunta l'ora di fare un upgrade dello strumento... ;)

Federico
30th October 2010, 12:36
Stamane sono stato due ore a suonare il Selmerazzo con il King, è veramente un becco duro da domare, però spacca i muri :yeah!) quando lo suoni senti che puoi spingere e vai, ma attenzione se stringi un attimo di più ti frega il bastardo. Anche i piano vengono fuori bene con un bel pò di difficoltà ma escono, secondo me è un becco completo, logicamente per chi vuole un suono spinto e non jazzoso, però bisogna studiarlo tanto, cambia radicalmente suono ad ogni minimo movimento del labbro, io avevo un MBII LT la differenza è parecchia sia come gestibilità, che come suono molto più semplice l'MBII, però secondo me sonp entrambi dei becchi stupendi, mi manca ancora il Crescent e lo Studio che in ogni caso penso siano ottimi becchi anche quelli ;)

guidoreed
30th October 2010, 12:43
Io ho un Cresent LT silver perfetto...

tzadik
30th October 2010, 12:48
@Federico: viewtopic.php?p=184856#p184856 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?p=184856#p184856)

Federico
30th October 2010, 13:09
E' vero tza ti credo, però a me non piace far modificare i becchi, a meno che non c'è ne sia assoluto bisogno

Rosario Giordano
30th October 2010, 14:10
Anche i piano vengono fuori bene con un bel pò di difficoltà ma escono

Se come dice Salvatore il mio in pratica e' un King, il soffiato e le note basse vengono fuori solo con ance non superiori al 2.5.
Attualmente sto usando una Fibracell medium/soft e viene fuori tutto.
Sui sovracuti devo impostarli bene altrimenti l'ancia si chiude, ma ci sono anche quelli.
Certo la spontaneita' e la prontezza del Dukoff D8 By DocSax me la scordo.
In compenso il timbro e' molto piu' bello.

Federico
30th October 2010, 14:19
Sicuramente il Dukoff è più spontaneo, ma il Guardala è più bellocome suono :slurp: secondo me

Rosario Giordano
30th October 2010, 14:40
Infatti, ero quello che dicevo.
Ma in sostanza esiste il becco perfetto?

tzadik
30th October 2010, 14:53
E' vero tza ti credo, però a me non piace far modificare i becchi, a meno che non c'è ne sia assoluto bisogno

Dipende cosa intendi per "assoluto bisogno"... :mha!(
Se hai bisogno di un bocchino con un'emissione semplice e veloce... il King non soddisfa queste caratteristiche... :mha!(

Federico
30th October 2010, 15:29
Infatti se volevo un bocchino con emissione semplice mi sarei preso un Otto link, per assoluto bisogno, intendo punta rovinata, binari assimetrici e tutte queste cose tecniche, che sinceramente non so distinguere :lol:

tzadik
30th October 2010, 16:12
Ti bastava tenere il JJ DV... sul Serie I funzionava benissimo (ne ho preso uno per un mio amico che ha un Serie II... mi ringrazia ogni volta che mi vede)... :ghigno:

Federico
30th October 2010, 16:26
e quello che pensavo anch'io, certo che la curiosità di provare un becco come il King è irresistibile, adesso proverò a studiarci sopra :lol: , poi in caso vedrò di provare un JJ DV ma sinceramente il King mi piace molto di più del Jody, speriamo di riuscire a controllarlo bene :mha!(

SalVac85
5th November 2010, 23:05
Riesumo perchè ho trovato qualcosa di interessante.... guardate questo 'New Crescent' qui http://cgi.ebay.it/BEC-SAX-SAXOPHONE-TE ... 1c16e97bf3 (http://cgi.ebay.it/BEC-SAX-SAXOPHONE-TENOR-METAL-DAVE-GUARDALA-/120643484659?pt=FR_YO_InstrumentMusique_Accessoire sduMusicien&hash=item1c16e97bf3) notate niente di strano? :fischio:

Federico
6th November 2010, 08:42
MI sbaglio ho asssomiglia molto al king :BHO:

xavabal
6th November 2010, 09:00
Riesumo perchè ho trovato qualcosa di interessante.... guardate questo 'New Crescent' qui http://cgi.ebay.it/BEC-SAX-SAXOPHONE-TE ... 1c16e97bf3 (http://cgi.ebay.it/BEC-SAX-SAXOPHONE-TENOR-METAL-DAVE-GUARDALA-/120643484659?pt=FR_YO_InstrumentMusique_Accessoire sduMusicien&hash=item1c16e97bf3) notate niente di strano? :fischio:
E stato ritoccato

tzadik
6th November 2010, 10:59
... si, tra l'altro sembra un Guardala "tedesco": i Guardala americani hanni i binari e il ciglio molto più sottili. :zizizi))
... e poi sembra un "handmade".

Anzi... è proprio un Guardala "tedesco" (di quelli che costano), perchè non esiste il modello "New Crescent" tra i Guardala americani.
Come Guardala "americani" si trovano soltato il "Crescent", "MB-II", "Studio", "King" e "Super King", solo lasertrimmed.

Morale della favola: meglio non fidarsi del "turco". :zizizi))

Federico
6th November 2010, 11:11
mamma li turchi :lol:

guidoreed
6th November 2010, 17:23
secondo me non è un handmade del turco perchè non ha il n° di serie stampigliato sulla parte del collo rivolta verso l'alto

Federico
6th November 2010, 18:14
Dubito sia un handmade, sembra molto più un LT, però come dice Tza non ci sono i new crescent, molto probabilmente è un tarocco :BHO: in ogni caso assomiglia molto al King

SalVac85
6th November 2010, 19:29
Possiamo affermare con una certa sicurezza che è un LT tedesco perchè come dice Tzadik il New Crescent in America non lo fanno proprio e come dice Guido gli HM hanno il numero di serie punzonato sullo shank. Detto questo a me sembra proprio un King accidenti! ma che sta succedendo? non è che in magazzino aveva un saccodi King invenduti e ha punzonato il nome di un altro modello per venderli prima? :lol: (oh mio Dio :\\: )

Rosario Giordano
7th November 2010, 00:28
E' identico al mio, solo che e' punzonato con un altro nome (il mio MB II)
Questo e' il mio:
http://img143.imageshack.us/img143/3710/hpim0716.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=hpim0716.jpg)


http://img263.imageshack.us/img263/41/hpim0718a.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=hpim0718a.jpg)


http://img257.imageshack.us/img257/6499/hpim0725.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=hpim0725.jpg)

In sostanza penso anch'io come ha detto SalVac che abbiano diversi King invenduti, a causa dell'apertura (120) non proprio facilissima da gestire e che li abbiano punzonati con nomi piu' appetibili.
Io comunque ho trovato il mio setup con questo bocchino e mi ci trovo benissimo.

guidoreed
7th November 2010, 00:50
buon per te, ma che legatura é?

Rosario Giordano
7th November 2010, 01:20
buon per te, ma che legatura é?


Ciao, e' una BG mod. F.L. Gold mis.L30 (large) ma non so se la fanno ancora.
A me l'ha venduta un mio amico, schiarisce un po' il suono che con questo Guardala OGM su base King non guasta.
L'ancia e' una Fibracell medium soft.
Con questo setup vado dai soffiati sulle note basse ai sovracuti belli sparati.

tzadik
7th November 2010, 09:46
Avevo notato anche io la mancanza del seriale (che contraddistingue gli hm) però la finitura interna ricorda più quella di un hand-made.
Di sicuro possiamo concordare che non si tratta di un New Crescent, ma di un King.

Quello di Rosario Giordano è un King marchiato MB-II: si vede bene il baffle del King e la restrizione nella seconda foto... :zizizi))

il nero
7th November 2010, 10:09
ciao
non ho nessuna intenzione,per il momento,di prendermi un Guardala,anche se mi piacerebbe provarlo.......a quel che dite,però,non c'è da stare tanto tranquilli:si compera una cosa,molto cara,ma non si è sicuri che poi sarà quel che riceveremo! E' così?
il nero :mha!(

gf104
7th November 2010, 10:38
ciao il nero:

beh sì non c'è da stare molto tranquilli se anche gli esperti scrivono paginate (molto interessanti) sul Guardala, penso che l'acquisto di uno di questi becchi sia un pò problematico per i saxofonisti non troppo scafati...è come districarsi nella jungla! USA, Germania, il turco, DG che è in galera, matricole stampigliate sul becco che dovrebbero esserci e non ci sono, licenze di produzione, ecc ecc
vale sempre la stessa regola: provare...se possibile :zizizi))

Federico
7th November 2010, 11:04
Però che tristezza, pensi di prendere un MBII o sltro e ti ritrovi un King, almeno il mio è anche marchiato King, sarebbe interessante verificare l'effetiva apertura se è .120

tzadik
7th November 2010, 11:54
Tutti i Guardala OGM sono tedeschi (prodotti da un artigiano turco che si chiama Nadir Ibrahimoglu, in Germania) e sembra che ne escano fuori di nuovi ogni giorno (grazie al detective SalVac85).
Non si sono ancora visti Guardala OGM americani però... :D-:

Per riassumere:
- Guardala tedeschi: http://www.pms-music.de/Mundstucke/Teno ... ieces.html (http://www.pms-music.de/Mundstucke/Tenormundstucke/Dave_Guardala_Mouthpieces/dave_guardala_mouthpieces.html)

- Guardala americani: http://www.wwbw.com/Search/Default.aspx ... c=Guardala (http://www.wwbw.com/Search/Default.aspx?internal=1&src=Guardala)

Sui Guardala americani (solo laser trimmed, solo per tenore) c'è di serie una legatura "economica" Jewel che è praticamente una Rovner Light (misura L12, per Guardala/Dukoff/Berg). La legature è sagomata male, basta un taglierino affilato e un po' di manualità per farla funzionare a dovere. Il cap non funziona, bisogna prendere un cap Rovner misura "5" (costo 3/4€).
Sui Guardala tedeschi c'è una legatura "economica", ma più funzionale.
Io per l'MB-II (americano, comprato nuovo su WWBW) ho "sistemato" la legatura originale che c'era di serie e funziona bene... ho anche una Rovner Dark, funzionano bene entrambe!

... era giusto per dire che non serve diventare matti con le legature... :-leggi-:

Rosario Giordano
7th November 2010, 12:16
Se la resistenza delle ance e' significativa, dovrebbe essere effettivamente 120 o lì vicino.
Sul Dukoff che ho fatto reworkare da Simone, l'apertura (che era 111) e' stata portata a 115 effettiva che deve avere un D8.
Su questo bocchino ho un'ancia Fiberred Carbon Medium e va benissimo, con il Guardala OGM e' troppo dura, quindi presumo che sia effettivamente piu' aperto.
Io comunque tante seghe mentali sul perche' ed il percome di questi Guardala OGM non me le faccio.
Il becco in questione mi e' stato dato in prova x tutto il tempo necessario. L'ho provato, mi e' piaciuto (anche se ci ho messo un momemto a capirlo) e l'ho pagato dopo tre settimane quando ho visto che ho trovato il setup adatto che mi permette di poterlo suonare bene.
I componenti del mio gruppo mi hanno fatto i complimenti x il suo suono.
Giovedi' sera poi l'ho suonato con un MarkVI 168.xxx (del '68, che comprero' appena finito di pagare il MK VI alto che ho appena preso :cry: ) e l'accoppiata era veramente fantastica.

Federico
7th November 2010, 16:27
Effetivamente sono d'accordo con te che sia OGM o altro, se ti trovi bene e il suono ti piace, basta e avanza

fcoltrane
7th November 2010, 18:56
comunque lo si può chiamare come si vuole ma quello è un king.
ciao fra

Federico
7th November 2010, 20:19
Anche secondo me

Rosario Giordano
7th November 2010, 21:21
Va be' allora aggiorno la firma!

Rosario Giordano
10th November 2010, 22:18
Ciao a tutti, ho avuto notizia di copie artigianali di Guardala MB vintage (perche' il becco di riferimento da cui e' stato copiato a' un MB vintage del M° Massimo Baldioli, insegnante di saxofono all'Istituto pareggiato di Aosta), ovviamente hand made.
So che Robert Bonisolo se n'e' accaparrati quattro esemplari.
Io ho avuto modo di provarne uno molto frettolosamente ma l'impressione e' stata molto positiva.
Appena ne so di piu' e magari riesco a provarli un po' meglio vi faccio sapere

tzadik
10th November 2010, 23:40
Sakshama? LAW?
Considerando quello che costano gli "americani", spesso è più conveniente partire da quelli e magari farli rilavorare: http://www.facebook.com/album.php?aid=2 ... 2774316153 (http://www.facebook.com/album.php?aid=242001&id=342774316153) (conversione da MB-II a MB-I).

Rosario Giordano
11th November 2010, 00:32
Sakshama? LAW?


No no! Made in Piemonte (quasi Valle d'Aosta), dovrebbero essere marchiati LMR (penso siano le iniziali dei nomi dei tre soci che hanno messo in piedi questo progetto).
C'e' quelche notizia generica sul sito del negozio che li commercializza: http://www.artemusicanet.it
Io ho provato quello grezzo del collaudatore.
Il prezzo e' 320€ (guarda nel catalogo prodotti, c'e' una foto, sembra il Trane HM del turco furbacchione)

tzadik
11th November 2010, 00:39
Progetto ambizioso... ma copiando non si va molto lontano...
Considerando che per poco più di 200€ (compresa spedizione e dogana) ti prendi un Guardala nuovo amerciano e con poco più di 300€ ti prendi un Guardala nuovo tedesco (laser trimmed)...
Con questo non voglio entrare dire che siano bocchini "senza senso"... dico che di copie e di bocchini ispirati ai Guardala ce ne sono parecchi (spesso artigianali) a prezzi ben più bassi (di 300€)... poi sarà il mercato a fare la sua parte. :zizizi))

Diverso se possono creare modelli personalizzati come alcuni artigiani fanno...

Rosario Giordano
11th November 2010, 00:51
Mah, probabilmente potendo trattare direttamente con l'artigiano che li costruisce e con il collaudatore (ottimo misicista, diplomato in clarinetto e saxofono, validissimo riparatore), penso che ci siano margini di personalizzazione.
Conosco alcuni saxofonisti che l'hanno preso e lo usano come primo setup (compreso il M° Baldioli)

guidoreed
11th November 2010, 00:58
Sakshama? LAW?
chi/cosa sono? artigiani tipo il turco?

Rosario Giordano
11th November 2010, 01:06
Sakshama? LAW?
chi/cosa sono? artigiani tipo il turco?


Si, ma e' una realta' molto piu' piccola.
Comunque i saxofonisti (tutti diplomati o quasi) che l'hanno adottato ne parlano molto bene.
Io ho provato frettolosamente il modello grezzo del collaudatore, la prima sensazione e' satata ottima.

guidoreed
11th November 2010, 01:11
sposto un attimo il focus: secondo voi perché oggi come oggi il MBII è più utilizzato del MB? perchè è più spinto/chiaro? o per altri motivi?

tzadik
11th November 2010, 09:57
... perchè Brecker negli ultimi anni di vita usava un MB-II, laser trimmed, fatto da Dave Guardala.

SalVac85
11th November 2010, 15:04
Sakshama? LAW?
chi/cosa sono? artigiani tipo il turco?


Il LAW sono imboccature prodotte dall'inglese Lawrence Arthur Waldron (infatti prendono il nome proprio dalle iniziali del produttore) ecco qui http://www.mojomouthpiecework.com/Photo ... fault.aspx (http://www.mojomouthpiecework.com/Photos/tabid/59/AlbumID/386-16/Default.aspx) purtroppo il sito ufficiale 'non funziona' :mha!( mentre Sakshama è un refacer/produttore Americano http://www.sakshamamouthpieces.com/ spesso ho visto dei suoi annunci di vendita su SOTW o su ebay, si 'diverte' a produrre delle copie di bocchini famosi tipo Ottolink, Zimberoff e molto spesso Guardala ;)

davidbova
31st January 2011, 00:29
Il Guardala MB-II ha il baffle senza la bullet chamber, ovvero il tipo A. Il tipo B è presente sui King e Super King, inoltre la camera del King/Super King ha un vero e proprio imbuto (una restrizione) che serve per generare più volume sono e più armonici.


tzadik sono molto indeciso quale Guardala acquistare da wwbw, sostanzialmente la differenza da un MB-II e i King /Super King è la camera che è più stretta quindi hanno più volume rispetto al MB II altre caratteristiche?
l'apertura dei King è un 120 e per i SuperKing 125, quella di un MB II?
L'acquisterei principalmente per fare Funky e Fusion, quale sarebbe più adatto? prenderlo a scatola chiusa senza provarlo è un bel terno al lotto!!! :BHO:

tzadik
31st January 2011, 01:02
Se vuoi un bocchino con una emissione molto libera e che sia facile da suonare... prendi il MB-II.

Come aperture il Guardala MB-II è un 8* nominale... meno di 0,115" non è, il MB-II è un 0,119" (un 9).

Camera più stretta magari ti porta un po' di volume in più però anche più resistenza... nel registro basso la presenza delle restrizioni la senti di brutto (in negativo).
Tra l'altro l'MB-II ha di volume, credimi, ne ha tanto... tanto da non avere bisogno di un volume extra.

In generale tutti i Guardala dal MB-II in sù (come brillantezza) hanno tantissimo volume perchè sono molto efficienti e sono bocchino con un suono molto omogeneo (indipendentemente dalla brillantezza).

Piuttosto... la differenza tra il Guardala e il Dukoff D8 sul Keilwerth la sentiresti poco... la senti di più con sul Mark VI, però non ti aspettare rivoluzioni.
Considera che Brecker fino al 83 usava un Dukoff D, il suono dei primi dischi con i Brecker Brothers usciva con un Dukoff.

Se non l'hai già fatto, fai modificare il Dukoff... renderesti quasi vano l'acquisto del Guardala.
In ogni caso, i Guardala brillanti sono "drittissimi", a qualsiasi volume a qualsiasi dinamica esce sempre il suono del Guardala, sempre pieno e sempre bello saturo.
Con il Dukoff hai molto più colore.
Se vuoi qualcosa di più interessante, ci sono le copie dei Guardala MB-I e MB-II di Aaron Drake... quelle sono meno dritte e costano qualcosina in meno del Guardala (...).

davidbova
31st January 2011, 01:27
.....hai centrato in pieno la questione volevo sostituire per l'appunto il mio vecchio Dukoff D8 con un Guardala, tra l'altro il jazzista che mi ha venduto lo Shadow mi ha consigliato vivamente di acquistare un Guardala Super King.
Da qui sono nati i viaggi che mi sto facendo, ragion per cui dopo la tua risposta sarei forse quasi più incentivato a fare un refacing del Dukoff!

Medito sul da farsi. :D-:

Ti ringrazio come sempre per la tua risposta particolarmente dettagliata. :bravo:

tzadik
31st January 2011, 02:10
Uhmmm... direi che è improbabile che ti abbiamo consigliato l'acquisto di un Super King:
1) è un bocchino veramente estremo
2) è poco versatile a livello sonoro
3) suonare piano ma anche mezzo forte è praticamente impossibile

Il Super King non è decisamente un bocchino per fare jazz... il MB-II invece sì, se si ha in testa una certe concezione di suono (grosso e armonicamente saturo), che di sti tempi è piuttosto rara.


Tra i Guardala ritengo (opinione personale) che il più riuscito sia proprio l'MB-II non perchè porta il nome di Michael Brecker* quanto perchè è il più versatile per un uso solistico e comunque per sonorità "moderne" (non dico "contemporanee" perchè la tendenza "contemporanea" è tornata su suoni più "scuri").


*: prima di chiamarsi MB, MB-I, MB-II etc etc si chiamava "Tradizional", poi ha cominciato a usarlo Brecker e per strategia di marketing, un bocchino che porta il nome di Brecker ovviamente è più appettibile, la pasta sonora di Brecker è sempre e comunque associata a un Mark VI e a bocchini brillanti, Dukoff D o MB-II, la differenza per qualcuno potrebbe essere "filosofica".

davidbova
31st January 2011, 15:09
Uhmmm... direi che è improbabile che ti abbiamo consigliato l'acquisto di un Super King:


tzadik non me l'avete consigliato voi, (probabilmente ti è sfuggito da quanto ho scritto) me l'ha consigliato il ragazzo dal quale l'anno scorso acquistai il Keilwerth Shadow in quanto lui utilizzava quel set up.

Sicuramente il Superking da quanto hai scritto non deve essere molto facile da domare in particolar modo sul registro grave!

tzadik
31st January 2011, 15:47
Credimi, molto meglio l'MB-II! :zizizi))

La restrizione estrema su King e Super King provoca problemi quando suoni piano... ma problemi evidenti!
Questi bocchini sono validi per fare pop molto estremo... non sono per niente versatili.

Tra l'altro il Keilwerth è a canneggio largo e per esperienza (visto che ho un R&C che è anche lui a canneggio largo) funzionano meglio i bocchini a camera "larga".
L'MB-II, al di là dello scalino ha una camera molto ampia (circa 0,2 mm più del Dukoff) e senza restrizioni.

davidbova
31st January 2011, 18:41
Credimi, molto meglio l'MB-II! :zizizi))

La restrizione estrema su King e Super King provoca problemi quando suoni piano... ma problemi evidenti!
Questi bocchini sono validi per fare pop molto estremo... non sono per niente versatili.

Tra l'altro il Keilwerth è a canneggio largo e per esperienza (visto che ho un R&C che è anche lui a canneggio largo) funzionano meglio i bocchini a camera "larga".
L'MB-II, al di là dello scalino ha una camera molto ampia (circa 0,2 mm più del Dukoff) e senza restrizioni.

Guarda tzadik mi hai convinto per il MB-II, non sottovaluto al tempo stesso l'alternativa refacing sul Dukoff (come mi hai consigliato) non c'avevo pensato ma in effetti potrebbe essere una valida alternativa.
La prox. settimana un amico dovrebbe prestarmi un MB-II e da li valuterò il da farsi.

Come sempre ti ringrazio per i preziosi consigli, appena avrò testato l'imboccatura sia sul Keilwerth che sul Mark VI ti dirò le mie impressioni a caldo :ghigno:

gene
22nd March 2011, 16:17
Riesumo questo post e chiedo aiuto agli esperti di Guardala .......... Ho preso da un sassofonista di Napoli un Guardala MB II argentato per tenore.
Mi aveva detto che lo aveva preso diversi anni fa negli Usa etc.
Per farla breve, mi arriva il bocchino (peraltro la punzonatura con il nome del modello non c'è quasi più, con la lente di ingrandimento si legge chiaramente soltano una I che potrebbe essere la fine di MB II) e dalle informazioni che avevo letto sui Guardala sapevo come fosse fatto un MB II ...invece ha la camera come il King ......
ho fatto un po di ricerche ed effettivamente esistono in giro dei Guardala MB II con camera "anomala" ...... tipo King
lo stesso Mojo dice "This is not a true CNC copy of the DG MB2 design. It is more like a King or Super King. I have not seen a photo of the throat to tell which one" ........ parla di Throat ...ma come dovrebbe essere nell'uno o nell'altro modello?
http://www.mojomouthpiecework.com/Photo ... fault.aspx (http://www.mojomouthpiecework.com/Photos/tabid/59/AlbumID/386-122/Default.aspx)

Ho letto attentamente tutto il post ...ma non sono arrivato a nessuna conclusione ....... :BHO: chi si espone .......
Prossimamente qualche foto ......

Cannibale
22nd March 2011, 16:48
Si, in effetti se ne è parlato molto, due differenti MBII, di cui uno con camera tipo king, io ho, tra l'altro in vendita qui, un handmade con la camera "tipo A" (nei post precedenti di questo stesso argomento) quindi è probabile che ti sia stato venduto in buona fede un "tipo B", tuttavia vorrei sapere due cose, 1) te lo sei accattato senza guardare neanche una foto? 2) Ma qullo che tieni come suona? Non ti piace, volevi il tipo A perche suona meglio o cosa?
Cannibale.

tzadik
22nd March 2011, 19:19
Gene ti hanno solato... :mha...:

Mojo scrive: This is not a true CNC copy of the DG MB2 design. It is more like a King or Super King. I have not seen a photo of the throat to tell which one.

Traduzione: "Questa non è la copia CNC del design del MB-II. È più simile a un King o a un Super King. (Riferendosi alle 3 foto nella) Non ho visto le foto della gola/strozzatura/restrizione per dire qual è (King o Super King)".
(throat = gola/strozzatura/restrizione)

Il Guardala King (http://www.mojomouthpiecework.com/Photos/tabid/59/AlbumID/386-125/Default.aspx) e il Guardala Super King (http://www.mojomouthpiecework.com/Photos/tabid/59/AlbumID/386-128/Default.aspx) hanno lo stesso identico baffle ma differiscono per la strozzatura/restrizione sulla camera.
Entrambi hanno una restrizione circolare ma il Super King ha una strozzatura più stretta del King (quindi il bocchino risulta più ancora estremo del King).
Mojo vuol dire che finché non vede quanto è grande la strozzatura (da un foto dell'interno del bocchino) non può dire se quel bocchino bocchino marchiato MB-II (ma che MB-II non è perchè non ha il baffle del MB-II) sia più il King o il Super King.
Questa è la spiegazione della frase! ;)


Comunque come ha detto Cannibale nel post sopra il mio... dalle foto del baffle ci si accorgeva subito che non era un MB-II. :zizizi))

gene
22nd March 2011, 21:46
Il fatto è neanche chi lo aveva, poteva immaginare che un Guardala marchiato MB II, pure vecchiotto, credo la prima produzione DG in assoluto dopo le note vicende giudiziarie, in realtà si rivelasse come baffle un DG King .......
Per Cannibale, non ne faccio una questione di timbro, penso comunque che ogni Guardala valga i soldi spesi ......
Comunque ho fatto diverse ricerche, di questi Guardala marchiati MB II e camera bullett se ne trovano in giro .... mi chiedo semplicemente, Perchè?

Cannibale
23rd March 2011, 01:00
Il perchè non è chiaro, peròposso azzardare l'ipotesi che date le vicissitudini del sig Guardala questi abbia come ceduto i diritti di costruzione dei bocchini a più di un costruttore , Turco e Usa, e con più tecnologie hand made e laser trim, e magari qualcuno ha fatto casino oppure si è preso delle libertà. In effetti i Guardala originali cioè costruiti da Ddave Guardala si chiamavano pure in altro modo........... tipo Post Bop oppure fat boy o traditional etc...
Cannibale

tzadik
23rd March 2011, 10:24
... secondo voi è più facile vendere un bocchino che porta sopra le iniziali di Michael Brecker, o è più facile vendere un bocchino con sopra "King" o "Super King"?

davidbova
23rd March 2011, 12:16
... secondo voi è più facile vendere un bocchino che porta sopra le iniziali di Michael Brecker, o è più facile vendere un bocchino con sopra "King" o "Super King"?


.......sacrosante parole!! :ghigno:

tzadik
23rd March 2011, 12:34
Oltre a questo... l'MB-II è un bocchino più versatile. Comunque deve piacere un suono "potente".
Se uno preferisce il suono nasale di un buon Ottolink in metallo... è normale che con un Guardala non rimarrà soddisfato!

davidbova
23rd March 2011, 12:55
Oltre a questo... l'MB-II è un bocchino più versatile. Comunque deve piacere un suono "potente".
Se uno preferisce il suono nasale di un buon Ottolink in metallo... è normale che con un Guardala non rimarrà soddisfato!


tzadik paragone estremo ma convincente! :ghigno:

Ho provato il mese scorso un King sia sul Mark VI che in particolar modo con lo Shadow, mi sono impressionato dalla potenza sonora una vera belva da domare non oso pensare come possa suonare un Super King, in ogni modo per quanto mi riguarda rimangono imboccature veramente estreme ed eccessive.
Sono in attesa ancora per acquistare l'MB II, negli Stati Uniti il prezzo ultimamente si è alzato come le quotazioni del greggio!!! :cry:

Rosario Giordano
24th March 2011, 00:40
Ho provato il mese scorso un King sia sul Mark VI che in particolar modo con lo Shadow, mi sono impressionato dalla potenza sonora una vera belva da domare non oso pensare come possa suonare un Super King, in ogni modo per quanto mi riguarda rimangono imboccature veramente estreme ed eccessive.


Hai mai provato un JJ DV? E il GS SuperGonz? Roba da far zittire qualsiasi chitarrista con l'ampli a palla! :muro((((

davidbova
24th March 2011, 01:21
Considerando che per me è già estremo il King credo che le imboccature che mi hai citato siano decisamente off limits.
Appena avrò l'occasione sarò ben lieto di provarle, tra l'altro il Jody Jazz è già da un pò che lo puntavo sto aspettando di trovare qualche negoziante che lo tenga in casa.

tzadik
24th March 2011, 01:55
Beh... il JJ DV non è estremo come il King/Super King... almeno... a me non fa questa impressione!
Di volume ce n'è, però è ben addomesticabile!!! :-leggi-:

Rosario Giordano
24th March 2011, 02:18
Mah, sai che il King OGM l'ho avuto x un po' di tempo; a me sembra che il JJ DV spinga ancora di piu' anche se effettivamente e' piu' duttile.
Come dicevo anche il GS SuperGonz ha un volume da paura ed e' anch'esso molto gestibile.

gene
25th March 2011, 20:37
ULTERIORI NOTIZIE ........ il tarlo mi ronza dentro così cercando, cercando ....

http://www.saxontheweb.net/vbulletin/ar ... 38189.html (http://www.saxontheweb.net/vbulletin/archive/index.php/t-38189.html)
(per chi a voglia di leggere tutti gli interventi .....)

estratto:
05-14-2006, 05:29 PM
This is my LT MBII from PSM in Germany.
http://home.broadpark.no/~egfurre/LT%20 ... 20MBII.JPG (http://home.broadpark.no/~egfurre/LT%20Guradala%20MBII.JPG)
secondo estratto ....
05-19-2006, 08:59 AM
Nadir Ibrahimoglu at PMS has made this new handmade MBII. It´s a copy of the original hand made MBII. I got the picture from him. It´s also he that makes the new LT MBII with the ”bullet” camber. The two MBII fram PMS sounds almost like the same, he says.
The German musicmagasine Sonic has just testet the new MBII´s.

TOMBOLA ..... ????? :ghigno:

fcoltrane
25th March 2011, 20:48
capisco poco l'inglese.
dice che suona alla stessa maniera del MbII
copiato?
ne ho provati parecchi di mbII sia vintage che lasertrimmed ma se ho capito bene mi sembra una affermazione strampalata.
ciao fra

tzadik
25th March 2011, 21:23
Buy American, don't buy Turkish!!!

gene
25th March 2011, 23:10
NO No ... da FRA e TZA voglio argomenti, spiegazioni .... non mi sembrava plausibile la tesi dei Guardala marchiati MB II, che in realtà si rivelavano Guardala King ..... Chi li fa sa cosa vende, come tipologia e quantità, e non avrebbe nessun problema a costruire 100 MB II e 10 King (per esempio) se il mercato richiedesse quel modello invece dell'altro, inoltre, non avrebbe senso sputtanarsi vendendo un MB II come fosse un King, sarebbe una perdita di immagine difficilmente recuperabile, chi comprerebbe più i loro bocchini?
Altro elemento, conosco bene i tedeschi, e non si sognerebbero mai di fare questi "giochetti", sono seri, affidabili, quadrati, insomma non rientra nel loro DNA, comportamenti di questo tipo non rientrano nelle loro logiche, in settori di nicchia, altamente specializzati e con una concorrenza spietata, come questo, sarebbero stati "sputtanati" in poco tempo, sarebbe stata la loro fine !!!!!
Quello che mi ha spinto a capire di più, è stato il MB II che aveva Dutchstein (che vi avevo segnalato), che aveva la Bullett ..... Dutchstein sui Guardala è uno dei più competenti in Europa, e se lui ci ha messo faccia su quel modello, con tanto di di foto e copyright ....... insomma la faccenda non mi quadrava ....... il resto lo sapere ed attendo, se volete, altri contributi ....

Cannibale
26th March 2011, 01:41
Secondo me la questione MBII/ King riguarda soltanto alcuni Laser trimmed. Gli MBII handmade credo siano tutti eccellenti, io ho un MBII ed un BM Handmade turco tedeschi e sono perfetti ho anche un crescent laser trimmed USA e pur essendo un ottimo bocchino è rifinito assai meno bene.
Dovrebbe esserci un vecchio topic dove l'ottimo Almartino provava e recensiva con tanto di file audio le varie tipologie di guardala.
La questione MbII/ King resta inspiegata ed inspiegabile tuttavia per quanto mi riguarda con gli Handemade vai tranquillo sono fantastici, gli LT un pò meno certo la differenza di prezzo è consistente.
Cannibale

tzadik
26th March 2011, 12:01
Non è detto che Dutchstein sia compente sui Guardala... guadagna soldi rivendendo Guardala originali a prezzi molto alti.

Probabilmente il turco (che costruisce i Guardala in Germania, i Guardala "tedeschi") ha deciso di cambiare il nome del modello: quello che un volta si chiamava King (o Super King, dipende dalla larghezza della "restrizione" sulla camera) ha cominciato a chiamarlo MB-II (forse per uno stock limitato di bocchini forse no).
Decisione opinabile probabilmente dovuta ad motivi economici... Da quando Dave Guardala ha cominciato a commercializzare bocchini marchiati MB-II il design interno è sempre stato baffle dritto e lungo, nessun restrizione sulla camera.
Tutti i rivenditori dei Guardala "tedeschi" hanno la coda di paglia se affermano che i Guardala MB-II tedeschi laser trimmed (con il design del King/Super King) suonano come i laser trimmed fatti da Dave Guardala (o eventualmente come i veri Guardala americani moderni).

Sostanzialmente il turco ha fatto come la Fiat... ha chiamato con lo stesso nome modelli diversi di epoche diverse: nessuno mi dirà che la nuova Croma è uguale alla vecchia Croma, no!? O che la Punto prima serie è uguale alla punto quarta serie, no?

In questo modo... un acquirente (che vuole un Guardala tedesco) è "costretto" a comprare il modello handmade (che ha il design del classico MB-II, rifinito senza "spigoli" vivi) che suona ovviamente più scuro (meno resistente e più grasso) del Guardala MB-II (tedesco) LT (che non è altro che un King/Super King).
La differenza tra laser trimmed e handmade è sempre stata solo e soltanto la rifinitura finale, il turco probabilmente vuole spingere la gente a comprare i modelli
I laser trimmed sono placcati senza essere finiti a mano, gli handmande sono primi rifiniti a mano (dentro e fuori) e poi placcati: il semilavorato di partenza è sempre quello.

Dai un'occhiata qui:
http://www.raffaeleinghilterra.it/acces ... 1&inizio=1 (http://www.raffaeleinghilterra.it/accessorio_sing.asp?id_prodotto=1376&id_categoria=1&id_lista_accessorio=165&categoria=Legni&id_accessorio=30&marca=&tipo=&pag=1&inizio=1)
http://www.raffaeleinghilterra.it/vis_f ... r%20Plated (http://www.raffaeleinghilterra.it/vis_foto.asp?percorso=public/immagini_prodotti/mbII%20silver%20tenor.JPG&prodotto=Bocchino%20per%20Sax%20Tenore%20Dave%20Gu ardala%20%20MBII%20Silver%20Plated)

http://www.raffaeleinghilterra.it/prod_ ... 2&inizio=1 (http://www.raffaeleinghilterra.it/prod_sing.asp?id_prodotto=1959&id_categoria=1&id_lista_accessorio=165&categoria=Legni&id_accessorio=30&marca=&tipo=&pag=2&inizio=1)
http://www.raffaeleinghilterra.it/vis_f ... 20Handmade (http://www.raffaeleinghilterra.it/vis_foto.asp?percorso=public/immagini_prodotti/MB%20II%20handmade%20tenor.JPG&prodotto=BOCCHINO%20PER%20SAX%20TENORE%20DAVE%20GU ARDALA%20M.B.%20II%20%20gold%20Handmade)

Quindi... se uno vuole avere un Guardala che abbia il design originale del Guardala MB-II "vecchio" o prende un Guardala MB-II americano laser trimmed o prende un Guardala MB-II tedesco handmade.

Indipendentemente da come il produttore turco/tedesco abbia deciso di chiamare i suoi bocchini, il modello MB-II laser trimmed tedesco non ha il design originale del Guardala MB-II "vecchio" ma ha il design del King/Super King (per essere pignoli del King:
http://www.thomann.de/it/dave_guardala_ ... stueck.htm (http://www.thomann.de/it/dave_guardala_mbii_silver_mundstueck.htm)
http://www.sax-ccessories.com/products/ ... A-PMS.html (http://www.sax-ccessories.com/products/48/GUARDALA-PMS.html)



Secondo me la questione MBII/ King riguarda soltanto alcuni Laser trimmed. Gli MBII handmade credo siano tutti eccellenti, io ho un MBII ed un BM Handmade turco tedeschi e sono perfetti ho anche un crescent laser trimmed USA e pur essendo un ottimo bocchino è rifinito assai meno bene.
La cosa, come avrai letto nel thread, è limitata ai Guardala MB-II laser trimmed prodotti in Germania.
I Guardala MB-II laser trimmed americani (in vendita su WWBW) hanno lo stesso design originale del MB-II "vero" e sono diversi uno dall'altro.


Inutile dire che chi ha comprato un Guardala MB-II tedesco laser trimmed non ha in mano un bocchino che ricorda il suono di Michael Brecker.
Confrontando due Guardala con i due design A e B (viewtopic.php?p=183161#p183161 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?p=183161#p183161)) le differenze a livello sonoro ci sono e sono evidentissime.
Sostenere il contrario è una cosa priva di razionalità. Se una cosa è blu.. è blu, non si può dire che è arancione! Poi c'è il marketing... ma il marketing non giustifica la veridicità di quello che si dice. Sono cose all'ordine del giorno (guardate i consumi medi che le case automobilistiche dichiarano e andate a confrontarli con i consumi reali).

Io sono contento del mio Guardala MB-II laser trimmed americano (che ha il design del Guardala MB-II originale)... non lo cambierei mai con un King marchiato MB-II tedesco. :zizizi))
Alcuni potrebbero preferire il suono più estremo del King, però il suono del MB-II è un'altra cosa.

gene
26th March 2011, 12:26
Puntuale ed esaustivo come sempre !!!! Grazie .
Se qualcuno ha qualcosa di sensato da aggiungere, credo sia il momento giusto .......

guidoreed
26th March 2011, 13:08
Penso anchio che non sia stato corretto continuare a chimare MBII un bocchino con la bullet, credo che abbiano approfittato del noto nome per vendere di più. Al limite potevano chiamarlo MBIII o MB-bullet ma è evidente che qualcuno ha fatto il furbo.. quindi occhio..

Cannibale
26th March 2011, 13:29
Sì tutto è possibile ma comunque non si capisce perchè cambiargli il nome, il tedesco non può avere problemi a fare il mbII tanto quanto il King che è un'altro modello ma credo che in sostanza abbia un costo di produzione identico.. comunque quello che reputo essenziale è sottolineare che la questione MBII/King riguarda esclusivamente i Laser trimmed per gli handmade la questione non sussiste..sono tutti MBII perfetti. Tutto sommato il titolo di questo topic era "Guardala MBII Handmade - dove acquistare?" e quindi in Germania da Inghilterra o da wwbw vedi quale ti tratta meglio.... Ma ripeto Hande Made tutti ottimi e senza sorprese.
Cannibale

tzadik
26th March 2011, 13:34
comunque quello che reputo essenziale è sottolineare che la questione MBII/King riguarda esclusivamente i Laser trimmed per gli handmade la questione non sussiste.

... Guardarla MB-III laser trimmed tedeschi.
I Guardarla MB-III laser trimmed americani non hanno problemi! :D-:

fcoltrane
26th March 2011, 14:05
quoto Tzadic
posso dire che da Dutchstein ho acquistato nel corso degli anni ben due guardala vintage , uno di questi è il mio attuale bocchino per soprano.
in europa è il venditore di guardala vintage più fornito che ci sia.
caro rispetto ad altri ma sai esattamente cosa acquisti .(e per i guardala questo non è un fatto di poco conto).

parto da un presupposto
i modelli laser trimmed e di nuova produzione handmade sono copie di modelli vintage.
oltre ai modelli più conosciuti (che hanno provato a replicare ) brecker king marsalis studio crescent ecc.. ne esistono molti altri che sono bocchini con le caratteristiche del modello (ad esempio liebman post bop ) con modifiche effettute su richiesta del sassofonista.
alcuni modelli poi sono senza nome ma interamente costruiti su richiesta.
faccio riferimento ai vintage.

nel nosto caso il bocchino di nuova produzione ha le caratteristiche (se ho capito bene )di altro bocchino di nuova produzione .
per questo motivo ritengo che corrisponda al vero quanto affermato da Tzadic.
potremmo essere smentiti (ma siamo alle elucubrazioni mentali prossime alla follia :lol: )
se il produttore mostrasse il modello vintage che (su richiesta di Brecker ) differisse in qualche minima parte dal king (un king modificato).
ciao fra

tzadik
26th March 2011, 14:16
Nella realtà il bocchino di Brecker (o meglio... i bocchini di Dave Guardala che Brecker ha usato) non erano degli hand made e non erano persino "custom".

Secondo quello che ha detto il fratello di Dave Guardala... Brecker tra uno stock di 50/60 bocchini aveva scelto quello che preferiva ed erano modelli laser trimmed.

Come ha detto fcoltrane più volte... i Guardala anni '80 (dello stesso modello) erano molto simili tra loro ma non erano mai PERFETTAMENTE uguali.
C'erano delle differenze percettibili tra un modello e l'altro. Con i Guardala "moderni" mediamente questo non succede... ovviamente un King e un MB-II suonano radicalmente diversi.

Tra l'altro il design del bocchino di Brecker esisteva anche prima che Brecker cominciasse a usare un Guardala (al posto del Dukoff D). Prima che lo usasse Brecker, il bocchino si chiamava "Traditional", successivamente da "Traditional" il nome cambiò in "MB"... e il nome "Traditional" venne usato per indicare un bocchino più scuro.

gene
26th March 2011, 19:12
e poi qualcuno dice che il forum è diventato palloso !!!!!!
Grazie a TZA e FRA per i vostri preziosissimi contributi.

tzadik
21st November 2011, 23:22
Tanto per fare un po' di gossip.. ecco un altro King/Super King marchiato MB-II http://annonces.ebay.fr/viewad/Bec-saxo ... Dtenor+bec (http://annonces.ebay.fr/viewad/Bec-saxo-tenor-Guardala-MB2-Gold/5044914106?bu=http%3A%2F%2Fshop.ebay.fr%2Fi.html%3 F_trksid%3Dp4939.m570.l1313%26rt%3Dnc%26_pgn%3D4%2 6_from%3DR40%26_sacat%3DSee-All-Categories%26LH_PrefLoc%3D0%26_nkw%3Dtenor+bec)

Rosario Giordano
22nd November 2011, 02:40
E' identico al MB II "ogm" che avevo!

il nero
22nd November 2011, 10:42
Tanto per fare un po' di gossip.. ecco un altro King/Super King marchiato MB-II http://annonces.ebay.fr/viewad/Bec-saxo ... Dtenor+bec (http://annonces.ebay.fr/viewad/Bec-saxo-tenor-Guardala-MB2-Gold/5044914106?bu=http%3A%2F%2Fshop.ebay.fr%2Fi.html%3 F_trksid%3Dp4939.m570.l1313%26rt%3Dnc%26_pgn%3D4%2 6_from%3DR40%26_sacat%3DSee-All-Categories%26LH_PrefLoc%3D0%26_nkw%3Dtenor+bec)

ciao
un gossip molto interessante e,visto che son qui con la penna in mano,volevo chiederti se,negli anni passati(circa trenta) Runyon abbia mai fatto copie di bocchini come questo King-superking-mbII:ne ho uno che gli somiglia molto che ha gran volume,suono tagliente molto chiaro(tenore).
grazie in anticipo
il nero :saxxxx)))

tzadik
22nd November 2011, 12:10
Runyon non ha mai copiato nessun bocchino tra l'altro tutti i bocchini che ci sono sul sito sono tutti originali.
Alcuni dei bocchini che vedi lì esistono da più di 50 anni.
Considera che Charlie Parker ha usato tantissimo un Runyon "Model 22"!

Tra i vari Runyon ci sono modelli MOLTO brillanti ma comunque sono "originali" (e tra l'altro esistono da prima dei Guardala).