Visualizza Versione Completa : bite per denti inferiori asimmetrici
digos80
18th November 2010, 00:55
ciao a tutti,
in altri topic si è discussa la convenienza o meno di adottare dei bite sull'arcata inferiore per evitare fastidi al labbro inferiore, dovuti ad esempio a denti particolarmente acuminati e taglienti; io non ho fortunatamente mai avuto fastidi di questo tipo, ma stavo pensando di valutare con un dentista la possibilità di farmene realizzare uno per compensare l'asimmetria dei miei incisivi inferiori (ho i 2 di sinistra leggermente + alti e leggermente + arretrati di quelli di destra); infatti ultimamente fatico a trovare una posizione pienamente soddisfacente sul bocchino appunto per questa sensazione di "presa asimmetrica" (premetto che sto provando ad adottare sia sui sax che sul clarinetto un'imboccatura con meno labbro sui denti inferiori, e a parte questa difficoltà la cosa sembra darmi dei vantaggi)
qualcuno è già ricorso a questo espediente per lo stesso problema?
docmax
18th November 2010, 01:07
Vai dal tuo dentista e fatti fare una specie di "mascherina" in materiale morbido con la quale livellare le incongruenze della tua occlusione dentaria: spendi poco e ottieni subito il risultato.
tzadik
18th November 2010, 01:45
Quoto!
Se puoi (economicamente, fisicamente e psicologicamente) cerca di far sistemare anche l'asimettria dei denti.... alla lunga ne avrai solo benefici.
Ho scritto "psicologicamente" perchè non tutti raggiunti a una certa età sono disposti a mettere un apparecchio fisso... io di problemi hai denti ne ho avuti (ho avuto addosso apparecchi vari per un totale di 17 anni!) però da adesso in poi, non ne avrò più (con buona approssimazione).
Io ho suonato con l'apparecchio fisso (sopra e sotto) per molti anni (anche in banda), non è poi così complicato...
alerar
18th November 2010, 02:19
Io uso il bite abitualmente sia col sax che col clarinetto: ho comprato per qualche euro un paradenti (ne ho preso uno da bambini da decathlon) di materiale termoplastico ne ho tagliato un pezzettino, fatto scaldare per un pò in acqua appena bollente, l'ho modellato prima a forma di pallina poi appiattendolo fino ad ottenere un oggetto di forma paragonabile a una monetina da 20cent. Infine, dopo averla riscaldata nuovamente l'ho applicata ancora calda sull'arcata inferiore modellandola a piacimento con le dita.
Va fatta raffreddare un paio di secondi dopodichè rimane stabile, al limite puoi togliere un altro pò di materiale in eccesso. Con un paradenti piccolo (da bambini) ne puoi fare anche 20-30 scegliendo se coprire solo i 4 incisivi o anche i canini, se farlo più spesso o più sottile, inoltre facendone almeno 5-6 puoi scegliere quello che ti calza meglio o che ti da più feeling imboccando. E' un materiale igienico e confortevole.
Anche io ho una chiusura leggermente asimmetrica e ho avuto più problemi quando ho cominciato a imboccare con meno labbro, prima di parlare col mio dentista ho voluto provare questa cosa e mi sono trovato bene: il materiale essendo morbido ammortizza le irregolarità e poi lo puoi modellare in modo da compensare le asimmetrie.
Il mio consiglio è comunque di rivolgerti al tuo dentista che potrà consigliarti al meglio anche dal punto di vista fisiologico.
lucaB
18th November 2010, 09:21
l'asimmetria degli incisivi superiori invece può dare problemi?
bobby
18th November 2010, 13:07
Vedo molto piu problematico l'assimmetria superiore (poiche' almeno nel mio caso, i denti inferiori non toccano assolutamente il labbro, e tantomeno l'ancia)
A mio modesto avviso l'asimmentria superiore e' facilmente modificabile con la tecnica illustrata da Alerar
alerar
18th November 2010, 13:39
Comunque in caso di fastidi o dolori è sempre meglio consultare il dentista: io ero arrivato al punto che dopo ore di studio sentivo gli incisivi inferiori muoversi sensibilmente :doh!:
Con i denti non si scherza, servono per due cose irrinunciabili: mangiare e suonare :ehno:
bobby
18th November 2010, 14:21
Vi posto, sprando che esistano ancora, questi vecchi link
http://www.youtube.com/watch?v=SwHrwIs_O-w
http://www.youtube.com/watch?v=nTtB48faUQY
http://www.youtube.com/watch?v=DdWqyIAxEvg
http://www.youtube.com/watch?v=p_cC968QCEs
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.