Visualizza Versione Completa : Il primo sax! (Amati)
25th December 2010, 15:20
Ciao a tutti,
sto pensando di prendere il mio primo sax così finalmente potrò iniziare a studiare!!!
Cosa ne pensate del contralto della amati?
precisamente il kraslice aas32?
ho trovato una buona offerta e sono orientato a prenderlo sia per il budget limitatissimo sia perchè per quanto ho letto non sembra male come sax da studio!
ma ovviamente sono ben accetti consigli da gente esperta!!
Grazie in anticipo a tutti e Buone Feste!!!
docmax
25th December 2010, 15:42
Basta che chiuda bene e che suoni sufficientemente intonato. Fallo provare ad un amico che sa suonare.
In bocca al lupo.
26th December 2010, 15:42
Crepi crepi!
mampi
26th December 2010, 23:33
"stay away from these junkies"
(più o meno: alla larga da questo pattume)
questo mi ha risposto un sassofonista di SOTW, qualche anno fa, quando gli ho detto che stavo per comprare un Amati.
Allo stesso prezzo, poi, ho trovato uno Yamaha di livello base.
P.S. io non sono un esperto.
Josax
27th December 2010, 00:04
io suono un soprano amati da tanti anni.... non fa così schifo....
docmax
27th December 2010, 00:16
Infatti credo che si debba fare un discorso proporzionato al proprio budget e alle proprie capacità e non ultimo all'utilizzo dello strumento.
E pur di iniziare non si disprezza niente (basta che, come ho scritto, abbia un funzionamento decente).
27th December 2010, 11:30
beh sicuramente ci sono sax migliori, ma per un budget ristretto, credo possa andare bene, o voi dite che non riuscirò ad imparare con questo sax?
barba
27th December 2010, 13:59
Non dar retta,sono dei buoni strumenti,io ho un tenore un TS31,pensa a studiare,ti dara' grandi soddisfazioni. Ezio
SalVac85
27th December 2010, 14:28
Tempo fa ho provato un tenore Amati (non ricordo il modello ma avrà avuto almeno trent'anni) e mi è sembrato un buon sax :D ovviamente se hai la possibilità di visionarlo e/o provarlo tu o qualche tuo amico esperto è meglio, le solite raccomandazioni sono quelle di guardare se chiude bene, se i tamponi sono in buono stato, se ha botte danni risaldature ecc ecc ;)
zkalima
27th December 2010, 14:40
Se ha più di trentanni, può essere che suona bene, dipende anche da chi l'ha suonato, io ho cominciato a suonare l'alto su un "rollins" (che non so quale fabbrica di lattine riciclate lo produca, ma era passato per mani eccellenti), aveva l'ottava superiore un quarto di tono sopra quella inferiore, faceva veramente schifo, ma si tiravano fuori delle belle cose, è stato sufficiente a farmi amare l'alto e quando ne ho avuto l'occasione ho comprato il mio gioiello.
Però, suonavo da vent'anni e avevo già un tenore e un soprano, non era lo strumento su cui ho cominciato.
Fare il saxofonista è un mestiere da garibaldini, non da periti elettrotecnici, spendi un po' meno sul tubo e dedicati un po' di più al bocchino, cercalo col suono che ti piace, non perchè è più facile o perchè la regola dice che si comincia con un bocchino chiuso, ma perchè è lui che sceglie te, devi solo trovare un negozio fornito disposto a farli provare, trova il suono e soffia, se ti innamori le occasioni poi arrivano.
C'è un Chu Berry in vendita che secondo me è un capolavoro qui sul forum, il sax di una vita intera
viewtopic.php?f=46&t=16986 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=16986)
Ma forse è fuori dal tuo budget.
27th December 2010, 14:55
purtroppo è decisamente fuori dal mio budget!
nella "confezione" c'è anche un bocchino della selmer! proverò ad iniziare con questo e poi si vedrà!!! Il sax è stato suonato poco e niente, il tizio ha rinunciato dopo poco, quindi dovrebbe essere tipo un demo da negozio!
speriamo bene!
GeoJazz
18th January 2011, 17:32
beh sicuramente ci sono sax migliori, ma per un budget ristretto, credo possa andare bene, o voi dite che non riuscirò ad imparare con questo sax?
Ciao, scusa se rispondo solo adesso, ma leggo ora questo post(causa inattività durante le ferie di Natale).
Io ho suonato e studiato (per finta) per circa 7 anni con l'Amati AAS32. E' lo strumento di base dell'Amati, quindi usato lo dovresti trovare sui 3-400 euro, non di più. Ti dirò, per cominciare può anche andar bene, è sicuramente molto meglio di tutte le marche cinesi. In più è molto robusto, ha una lastra spessa, e i tamponi non sono niente affatto male (a marzo fa 10 anni di vita, e pur non usandolo da un paio d'anni, tranne uno o due tamponi, sta messo bene). La laccatura se ne va un po' via, o meglio si ossida facilmente, ma non influisce sul suono. La meccanica è un po' dura. Insomma, un bel carroarmato.
Ma come ti ho detto, secondo me per cominciare va bene. A quel prezzo troveresti solo una cinesata, perciò se non ti puoi allargare col budget, puoi cominciare con questo, e sopratutto con una buona imboccatura. Ti dirò di più, come suono (solo come suono, sia ben inteso) è meglio dello Yamaha (anche del 62), ma questo è un mio parere personale.
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.