Visualizza Versione Completa : Soprano Curvo Floret, quanto è lungo?
S.Filippo_76
22nd February 2011, 13:42
Ragazzi saprete dirmi le dimensioni in lunghezza di questo SAX SOPRANO CURVO FLORET AL305SM?
Grazie....
alexsax
27th March 2013, 11:09
penso la lunghezza sia relativa....bisogna capire e sapere se il sax è ben intonato ed è comodo... Qualcuno lo ha mai provato?
BlackLaquer
27th March 2013, 13:15
Ciao Ragazzi io ne ho avuto uno "dritto" a doppio collo per qualche tempo, vi posso dire che non lo consiglio a nessuno, valgono molto meno di quello che costano (e vi assicuro che costano poco).
Credo che per quanto possa essere diverso un floret curvo da uno "dritto", non sarà mai un buon affare; per questi sax vale sempre ciò che scrive Alessio Beatrice nell'indice della categoria "Soprano" (SAX a Basso costo), se non lo avete già fatto vi consiglio di leggerlo!!
Non ho capito però se la tua era solo curiosità o se hai intenzione di acquistarlo?!?
Nel secondo caso ti consiglio di pensare ad un usato se ne trovano alcuni che hanno un buon rapporto qualità prezzo.
il nero
27th March 2013, 15:16
...45,5 centimetri dal sughero del collo alla curva bassa della campana:queste sono le dimensioni del mio cinesino ,non conosco quelle del Floret,ma vedrai che non saranno tanto diverse.
il nero :saxxxx)))
bonnygonfio
31st March 2013, 12:00
Vedi, invece io ho avuto un' esperienza totalmente opposta a quella di black con i floret. Ne provai uno satinato che era ben intonato e aveva un gran bel suono. La meccanica era fluida e non c'erano giochi meccanici strani. Per quanto possa valere il soprano è comunque uno strumento "ostico" se non lo si suona abitualmente, perchè ti obbliga a creare il suono e a sostenerlo molto con il diaframma. Mi è gia' capitato anche con altri soprani "economici" tipo i grassi prestige ss 360 che il proprietario sostenesse di avere uno strumento ciofeca, quando in realta' non era lo strumento ma una combinazione di fattori che lo rendeva insuonabile ( portavoce settato male, chiavi che non chiudevano bene e, perchè no, anche l'abilita' del musicista). Non conoscendo la preparazione di black e neanche il modello da lui provato non posso dare una valutazione del caso. Quello che provai io, a quel prezzo (circa 600 euro), lo comprerei se non avessi trovato il mio pro 2000. Ma,ripeto, lo strumento che provai era settato perfettamente e sono sicuro che con una tamponatura piu' "decente" sarebbe uno strumento come si deve. Per la cronaca mi pare fosse questo qui: http://www.borsarionline.it/strumenti-a ... 3-ssg.html (http://www.borsarionline.it/strumenti-a-fiato/sax/super-floret-23ssg-sax-soprano-dorato-satinato-in-sib-23-ssg.html)
SteYani
31st March 2013, 13:34
http://www.youtube.com/watch?v=GqNEqmMhN20
bonnygonfio
31st March 2013, 21:13
vabbè...c'è chi gli strumenti li prova e chi posta i video... :bravo:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.