PDA

Visualizza Versione Completa : Frullato (flutter tonguing)



MyLadySax
9th July 2011, 12:30
Come frullare (flutter tonguing) senza disturbare l'ancia con la lingua?
Mi pare che man mano che si sale è sempre più difficile!
Grazie.
Ciao.

juggler
9th July 2011, 12:52
Grande relax e apertura del cavo oro-faringeo...

Dipende dal tipo di effetto che ti preme ottenere: se tendente alla regolarità
o ad un'espressività che simuli la "declamazione parlata" (ovvero una via di mezzo fra il frullato e il growl)

Un "trrrrr" tra lingua e palato, senza toccare l'ancia (non imboccando troppo)
dovrebbe darti l'effetto che desideri...
e un set-up aperto favorirti ancor piu'...

MyLadySax
12th July 2011, 17:30
L'obiettivo è "un'espressività che simuli la declamazione parlata", grazie.
Ora riesco a frullare fino al fa acuto, ma gonfiando un po' le gote. Sbaglio?

juggler
12th July 2011, 18:07
Se riesci ad ottenere tutto con un certo relaxing, non sbagli...
Magari all'inizio può risultare leggermente "fastidiosa"
la "vibrazione frullata" che si estende dalle gote al naso
(ma nulla di insopportabile)
Se gonfi un po' le gote, non è male...(indipendenza fra labbra e pressione/quantità del fiato)
anche perchè è un "effetto" che potresti adoperare
nel caso tu usassi la respirazione circolare,
dove le gote sono i "mantici pressori" del fiato, presente nella bocca,
durante l'inspirazione...

MyLadySax
13th July 2011, 13:02
Grazie mille, Juggler.

xelaris
21st July 2011, 00:19
Il mio flutter tonguing si sente sulla gola non sulle gote (o naso?) - sara' perche' siamo sul soggettivo? E comunque non vedo come possa interferire con l'ancia - a meno che uno non abbia frainteso il flutter tonguing con qualche altra tecnica.

Penso ad una R "muta" (se rendo l'idea) ed ecco che arriva il flutter tonguing - piu' in la' si puo' provare a variarne la frequenza in termini di vibrazioni applicate sull'ampiezza del volume (non di altezza o pitch) - la stessa del tremolo che influenza il volume (mentre il vibrato varia il pitch).

Noi Italiani siamo fortunati...la nostra R si presta molto bene per il flutter tonguing - sembra che certi sassofonisti di lingua anglosassone cercano di imparare la R Italiana per facilitare il loro flutter tonguing.

MyLadySax
22nd July 2011, 15:07
Ormai ho risolto e il fluttering tonguing mi viene abbastanza semplice.
Piuttosto, sto cercando di migliorare il growl (facile sopra il mib medio, meno facile andando giù, almeno per me).
Ciao.

xelaris
23rd July 2011, 03:57
Il Growl e' ancora piu' semplice del Frullato...
Hai provato a cantare mentre suoni? Be' prova...un tipo di "humming" (vocalizzo?) e' ideale - in pratica non usi parole/liriche - solo un suono vocale che addizionato al suono del sax provoca battimenti ed altre distorsioni interessanti - variando la frequenza dell' "humming" varia l'effetto growl.

MyLadySax
26th July 2011, 11:24
Il Growl e' ancora piu' semplice del Frullato...
Hai provato a cantare mentre suoni? Be' prova...un tipo di "humming" (vocalizzo?) e' ideale - in pratica non usi parole/liriche - solo un suono vocale che addizionato al suono del sax provoca battimenti ed altre distorsioni interessanti - variando la frequenza dell' "humming" varia l'effetto growl.
Come ho scritto, non sto cercando di imparare, bensì di migliorare il growl.
Grazie, comunque.