Visualizza Versione Completa : Manutenzione
- colla alternativa al bostik
- Riparatori Piemonte, liguria
- Problemi con il LA e prezzo di una ritamponatura?
- Regolazione dopo il rimontaggio delle chiavi
- Custodia rigida sax tenore yamaha
- Misure tamponi Yas 25
- Corso riparazione strumenti musicali a fiato
- Saldatura chiave
- I cuscinetti per un Mark VI. Tenore
- Riparazione giochi meccanica
- pulizia molle sassofono contralto
- Botta sul chiver
- Problema Grassi Professional 2000 soprano
- Quale materiale alternativo per sostituire le molle?
- Problema suono Jupiter!
- Bocchino non entra nel sughero, soluzioni?
- Effetti dell' Olio di Mandorle E Creme sui Tamponi
- Sax basso perde quando si riscalda
- Il mio Jupiter 567 "sfiata", dov'è il problema?
- Madreperla rovinata ...azz !!
- tipologie di tamponi
- Pulizia sax slaccati
- storia della messa a punto di un soprano curvo
- Riparatori in abruzzo
- Come asciugo il sax all'interno?
- Preservare il sax dall'ossidazione
- Saldatura gabbia
- chiavi Sib e Do Diesis gravi.
- Informazioni ditta Enckel Milano
- Preso un sax nuovo da anni in vetrina, possibile abbia dei problemi?
- Il tasto del Sol # resta "attaccato": come fare?
- conservazione sax contralto
- meccaniche del mignolo sx moderne su un conn chu berry
- Un buon porta ance che caratteristiche deve avere?
- Rumore su sax alto selmer sa 80 serie 2
- Corretto inserimento chiver in sede.
- Slaccare il sax
- Perdita becco-legatura
- Strumento nuovo info e curvatura strana nella campana
- Dove acquistare i tamponi per Grassi Professional 2000?
- Pulizia dopo ogni utilizzo??
- Ottava alta (portavoce attivato) non suona note relative
- Non accorgersi di un danno
- Pulizia esterna
- Grassi tenore del 76
- Riparazione sax alto
- Come riporre il sax per un lungo periodo?
- riparazione bocchino ebanite
- FA acuto del Sax baritono sfiata
- Pulizia Bocchino
- Problema ossidazione
- Baritono, chiave del MI bloccata
- Kit pulizia baritono
- Claudio Messori, la mia esperienza
- Otto link Tone edge: rottura
- Si é spezzata un molla, difetto del sax?
- Chu Berry alto da ritamponare?
- Sostituzione chiave a bottoncino laterale
- Grassi ts460
- Crepa nello "spacco" della vite del chiver
- Richiesta accordatore Pianoforte Verticale Milano
- Pulizia e manutenzione Sax slaccato
- Pulizia sax B&S in argento, come fare?
- Chiver "duro", non entra, cosa fare?
- prodotto specifico per lucidatura ottone
- pelle dei tamponi... ma che pelle è?
- tamponi alti... quando cambiarli???
- info presunta chiave aperta sassofono alto
- Problema emissione Sol, La alto.
- tasto 2 ( LA ) resta appiccicato
- Sax da battaglia per vincere la guerra
- ossidazione.. aiuto ..
- riargentare parte del sax
- Ri-tamponare sax alto, quale il prezzo giusto?
- sax selmer super action II serie alto stonato
- Ritamponatura " casalinga "
- prime macchie di ossido su argentatura?
- Lista riparatori
- tenone chiver / neck / collo
- prestini pads (tamponi)
- odore di cantina (muffa?) da una custodia anni 50
- Problema portavoce, resta bloccato
- Sfiato chiavi
- restauro fulcro chiave palmare SBA
- Sax Alto Pad in neoprene a celle chiuse e risonatori
- Due punti neri
- Lieve bollatura su campana di una Tromba
- Colla per bite
- Velluto custodia interna Sax Tenore
- dorare e/o argentare il collo/chiver/neck
- Sostituzione campana selmer
- Supporti a muro
- Problema intonazione note acute - sax Ripamonti V- Jazz Custom VI
- leva della chiave d'ottava sul collo ( chiver )
- Perle "Ambra" per sax tenore weltklang
- misure dei tamponi del mark 6 tenore
- Sol# patema d'animo per un neofita
- distanza dei tamponi dal camino (altezza delle chiavi)
- Anello per fissaggio collarino Soprano Mark VI
- Pulizia imboccatura
- modifica Chiavi sax vintage
- Apertura chiave Front F (X)
- Macchie rosse su sax slaccato
- Alleggerire azione portavoce (pollice sinistro)
- Problemi tecnici sax della banda
- pulizia sax ossido che non va via
- Riparatori in Molise, Basilicata e Val d'Aosta, ce ne sono?
- Riferimenti riparatore Marco Collazzoni
- Note basse problemi
- Amirani//Gianni Mimmo di Pavia, come contattarlo?
- inserimento anello su soprano
- Riparatori in zona Padova-Vicenza
- mi si incolla il G#
- Tenore che non ottaveggia più
- sax tenore passaggio dal RE grav prima ottava al RE seconda difficolta' di suono
- Becco Vandoren V16 B7, puzza che appesta
- Riparazione Sax a Genova
- Refacing guardala si o no
- Problema innesto collo
- Pulizia sassofono slaccato
- Pulizia bocchino Meyer 6
- Tecnico riparatore in Liguria
- Ogni quanto, la manutenzione ordinaria?
- Slaccatura
- Ingrassare/Oliare Pelli Sax vecchie
- Sax Soprano Orsi
- Difficoltà con suoni acuti
- recupero becco super swing 4 prof. Colletto di Forli
- Corso riparazione strumenti a fiato Trento
- Pulizia interno Chiver (incrostato)
- Tempistiche
- Feltri sassofono
- Rimovere colla bocchino in ebanite
- Pulire il sax a intervalli aperiodici, solitamente molto saltuari
- Sostituire il sughero al bocchino del clarinetto
- Imparare a fare manutenzione al proprio sax
- Chiavi del MI con leggero impedimento
- Sax ed umidità..
- Problema Filettatura BG l11
- Problema oportavoce
- Si sa dove sono messi i pezzi di sughero in un sax tenore?
- sax chiuso nella custodia... reazione ROSSA!
- Riparazione e/o sostituzione leva del fa
- Bocchino selmer rigato internamente
- Ripristino Clarinetto Vintage - Lavoro fatto male. si/no? Che fare?
- consigli per riparazione sax molto vintage
- Ida Maria Grassi 60/74 bisognoso di cure e affetto
- Chi sa a cosa serve questo?
- Pulizia fascetta argentata
- Misura Tamponi grassi professional 2000
- biteplate rovinato dai denti. Quale materiale per ripararlo?
- Sughero chiver preformato
- piccoli tubicini di plastica.....
- quale Svitol?
- Sax e temperatura
- Riparatore Roma/Rieti, a chi rivolgersi?
- Conservazione strumento in ambiente critico
- riparazione custodia
- Perdite ai tamponi
- Imperfezioni su imboccature: come verificarli con metodi casalinghi?
- Riparatori in Valle D'Aosta, Basilicata e Molise?
- Selmer d'annata: chiavi argentate o nichelate?
- Compatibilità molla chiver "The Martin Tenor"
- Riparatori in Emilia Romagna
- Che manutenzione può occorrere e livello di costi
- Reggipollice
- Problema fa diesis acuto
- Settaggio/Registrazione Sax
- Problemi con do diesis
- tamponi secchi
- revisione sax yamaha 500 euro!!!
- Pulizia Chiver sax baritono
- Cuscinetti in sughero/silicone
- Cerco laboratorio zona lago di Bracciano
- Vite portavoce neck
- Costo per rigenerare il bite plate del stm ottolink 1975 sax tenore
- Lavaggio collo argentato
- Problemi con il portavoce
- Tasto Do alto lento
- Il Sidol per pulire un po' di ossido e...sorpresa
- Lucidare un sax alto usato
- Ottolink Tonemaster
- Cosa fare quando la mano destra non chiude bene?
- Patinare sax slaccato
- Open Source Saxophone Project
- Revisione Sax Alto Yamaha YAS 275
- Piccolo progetto per iniziare
- Restauro Conn Chu Berry
- cuscinetti sax tenore La Ripamonti V-Jazz Custom VI satinato argentato
- “Pigrizia” chiave sib
- Possibile? Dopo solo tre mesi...
- Sax soprano Do alto calante
- Difetto ai suoni SIb, SI, DO DO# bassi - alto sax
- Pulizia e messa a nuovo sax alto vecchio
- Bocchini con tavola piatta o concava?
- prezzi riparazione totale
- Collo con gioco
- il problema di sempre: il do# centrale
- problema tasto che non si alza in sincronia
- portavoce pigro
- Rottura molla Lab
- Misurazione tenone e inserto collo sax
- lavare il sax
- Bocchino e zolfo
- Sol# si blocca più volte in Live
- Quando revisionare?
- Refacer a Roma?
- Note basse sul contralto da una settimana non escono perfette.
- Restauro vecchio clarinetto Orsi, chiedo aiuto per ripristino dettagli in legno.
- Quale problema meccanico sarà?( tenore)
- Placcatura oro chiver sax centenario
- Anellino
- Apertura tamponi.
- Problemi di emissione e intonazione
- Smontaggio della culatta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.