Visualizza Versione Completa : multivoice DIGITECH per avere compressore-effetti-harmonizer
stanley
6th November 2011, 17:34
Ho bisogno di un prodotto che mia dia :
- tranquillità nei live poichè spesso i fonici non riescono a ottenere un bel suono di sax quindi presettandolo io, il pubblico ascolterà il suono "che dico io" ;
- compressore ed effetti ( reverbero delay....)
- harmonizer
Io sono intenzionato a comprare il DIGITECH VOCALIST LIVE 4 . Ho visionato anche il digitech vocal 300 ma non ha lo stesso harmonizer.
Qualcuno ha consigli da darmi?
tzadik
6th November 2011, 19:52
1) il suono che vuoi tu non dipende solo dal fonico purtroppo... dipende anche da come lo riprendi e da come lo riproduci... se hai un microfono del ***** e/o una spia del *****... anche con un multieffetto (che idealmente dovrebbe aiutarti a correggere alcune cose) non ottieni mai i risultati sperati.
2) non è automatico che con un multieffetto (anche di buona qualità) riesci a fornire al fonico un suono utile a quello che dovrebbe il suo lavoro (e magari il suo lavoro non lo fa poi così bene... visto che non sei soddsifatto).
3) alcuni "effetti" e pure l'equalizzazione deve essere diversa tra palco e pa... quindi potresti (teoricamente) migliorare il suono che percepisci in spia... ma senza benefici sul suono che esce dal pa (che è quello che il pubblico ascolta).
4) gli harmonizer migliori (e non solo harmonizer, ma anche preamplificazione, equalizzazione e compressione) sono quelli TC... al confronto i Digitech sembrano giocattoli (giocattoli costosi... ma sempre giocattoli).
Secondo me, dovresti imparare a comunicare con il fonico per risolvere quelle che tu ritieni siano le tue problematiche... assieme al fonico. Se il fonico non è abbastanza competente, cambia fonico.
stanley
6th November 2011, 20:28
tzadik, grazie del commento ma prendo in considerazione solo il punto 4. Secondo me hai dato delle risposte pretestuose: il mio microfono e i fonici con cui collaboro sono di buon livello quindi, se dico che il suono del sax non era ottimale , è un fattore personale, di gusto e (non so se hai esperienza da palco) l' equalizzazione dello strumento o della voce rimane fissa (o quasi) bensi, tra ogni live, il fonico di sala andrà a tagliare e/o dare solo alcune frequenze. Poi il sax può avere timbriche diverse durante un live percui si necessita di presettaggi dello strumento.
Per finire, ti dico che in tanti anni l' umiltà di "imparare" mi è stata maestra e son sempre riuscito a comunicare con gli altri( qui il fonico), quindi : CAMBIA FORUM
tzadik
6th November 2011, 22:06
Il problema che hai è frequente tra i sassofonisti.
Il modo in cui lo stai affrontando non è molto logico.
Le domande per affrontare il problema in maniera logica sono:
1) ho a dispozione i mezzi tecnici per ottenere quello che voglio?
Non è una cosa banale perchè benchè magari tu abbia a dispozioni mezzi professionali non è scontato che siano i gusti mezzi professionali per ottenere i tuoi scopi: non è questione di qualità...
Esempio: vuoi un sentire un suono il più naturale possibile però ha una spia (professionale) con un fattore di loudness molto accentuato (ottima per cantanti per esempio, ma non per i fiati) o magari usi un microfono che ha una sonorità molto dura...
Sono cose che cozzano...
2) il tecnico/fonico (o i tecnici) è realmente in grado di gestire nella maniere migliore possibile i mezzi tecnici a disposizione?
Ci sono fonici che riescono a produrre grandi risultati anche mezzi mediocri e fonici che non riescono a produrre risultati discreti anche con mezzi molto performanti. Da questo si riconosce l'esperienza, la sensibilità e la competenza di fonico.
Escludendo effetti estranei a quella che è il suono "naturale" (che sono vengono dopo)... preventivamente bisogna curare l'ascolto "dry" e poi si lavora sul resto.
Per fare questo bisogna identificare il limite dei mezzi tecnici a disposizione (contando nell'esperienza del fonico)... fatto questo diventa molto semplice capire se bisogna acquistare qualcosa per migliorare l'ascolto.
Alle polemiche non rispondo, le ritengo alquanto sterili.
Ho la mia esperienza su palchi e contesti di tutti i tipi, so benissimo cosa voglio e so come comunicare al fonico le mie esigenze... al fine di semplificare il lavoro a me e a lui (al fonico).
re minore
7th November 2011, 09:36
Ma abbi pazienza: chiedi un consiglio, tra l'altro scrivendo in italiano approssimativo - ma in questo purtroppo sei in buona compagnia, qualcuno ti risponde gentilmente e con competenza (che tu non hai, visto quello che chiedi), e ti permetti di dire CAMBIA FORUM a colui che e' stato cosi' gentile da risponderti? E, colmo dei colmi, scrivi pure di essere umile? Ma va la', stanley, gavte la nata, come dicono a torino. E magari il forum cambialo tu. ;)
stanley
7th November 2011, 10:59
Chiudiamola qua; io chiedevo un consiglio, poi, se scrivete solo per orgoglio personale è inutile rispondere e far polemiche. Chiunque abbia qualche consiglio, io sono qua per accoglierlo.
Grazie anticipatamente
xavabal
7th November 2011, 11:18
No cambia forum a tzadik
No proprio eh!
E in generale a nessuno.
E parlo io che ho fatto un macello in questo forum.
Se fai domande accetti risposte, che possono sembrare presuntuose( ma ti assicuro nn lo sono) e cmq cerchi di capire altrimenti lascia stare
stanley
7th November 2011, 11:50
Certo , ok !!! torniamo al Digitech, anzi tzadik dice meglio i TC . Mandami un link di un TC che farebbe per me
Albysax
7th November 2011, 12:20
non toccatemi Alessio! :evil:
teo.sax
7th November 2011, 12:27
ottimo "torinese" re minore :bravo: e quoto anche tutto il resto!grazie tza!
Federico
7th November 2011, 12:35
- tranquillità nei live poichè spesso i fonici non riescono a ottenere un bel suono di sax quindi presettandolo io, il pubblico ascolterà il suono "che dico io" ;
Scusa sei musicista? Si e allora fai quello! Io sono fonico da 25 anni e sai da quante variabili dipende il suono??? il suono che senti te in sala prove a casa o nelle cuffie con tuo aggeggetto da 400 euri, amplificato su delle casse serie non srà mai lo stesso e quasi sicuramente farà ca...re!!!
Cerca di fidarti degli altri, più macchinette di cacca metti in cascata al tuo sassofono peggio sarà il suono, solitamente poi hanno rumorini di fondo e ronze varie ::saggio::
Vorrei ricordai che professionisti come Pietro Tonolo, Francesco Bearzatti e molti altri, vanno in giro senza macchinette del genere e la maggior parte delle volte senza il microfono e senza il fonico e si fidano di chi trovano.
Io ho lavoro con super professionisti e dilettanti sai qualè la differenza maggiore, che i dilettanti si considerano star e considerano il fonico na m...a, i professionisti non si considerano star, e soprattutto considerano il fonico un elemento del gruppo, in modo tale che il fonico "suoni" insieme a loro :-leggi-: PENSACI AD OGNUNO IL SUO LAVORO
Albysax
7th November 2011, 12:42
Federico tu hai ragione in tutto...comunque Tonolo e Bearzatti non hanno bisogno di macchinette varie anche perchè la loro musica non ne ha bisogno...
E' verissimo che il fonico deve essere come uno del gruppo..è fondamentale anche per me.. ;)
Tommy
7th November 2011, 13:20
Per le armonizzazioni assolutamente NO il Digitech Vocal 300 (a mio parere).
Magari l'altro digitech Vocalist è meglio, ma io non lo conosco. Appoggio invece il consiglio dei TC Helicon
stanley
7th November 2011, 13:37
Federico , lo so, lo so . Non ho mai parlato male dei fonici e condivido il fatto che siano parti integranti del gruppo e, inoltre, credo che tutti siamo a conoscenza che il suono naturale non potrà mai essere riprodotto alla perfezione !!! Non so su cosa mi state attaccando (è una combriccola). L' ho postato già prima, non son qua per fare e ricever polemiche , o meglio, "fai il musicista e zitto"; io cerco solo di confrontare le mie idee e raccoglier consigli. i TC allora son migliori ? Costano anche in più. Vorrei solo capire bene come vanno con l' harmonizer. ecessitano di uno strumento armonico?
re minore
7th November 2011, 14:43
> Non so su cosa mi state attaccando (è una combriccola)
Te lo spiego volentieri. Hai sette messaggi. Tzadik ne ha settemila. Fai una domanda. Tzadik ti risponde. Lo fa cortesemente, per aiutarti, cosi' come ha aiutato altri qui. Me compreso. Il numero dei messaggi in se e per se non conta, ma per scrivere CAMBIA FORUM, tu appena entrato, ad una forumista che qui e' conosciuto e rispettato da tutti dovresti avere un motivo veramente valido. Tu non ce l'hai. Non avendolo, dimostri di essere solo un piccolo maleducato. Ecco il motivo per cui sei stato attaccato, e' facile da capire.
Inoltre, bada a quello che scrivi: qui non c'e alcuna combriccola (dal dizionario hoepli: combriccola - gruppo di persone riunite per fini equivoci: una c. di imbroglioni, di ladri; una c. di affaristi senza scrupoli). Questo forum evidentemente non e' una combriccola, comunque continua cosi' che vai forte. Scommetto che hai amici a frotte, quando si ha il tuo savoir faire (savoir-faire: stile di comportamento caratterizzato da cortesia, tatto e affabilità) la vita e' tutta un successo. :cool:
stanley
7th November 2011, 15:21
ma va a cag...re reminore. Questo ti meriti perchè non ho offeso nessuno e se cerchi di dimostrare di aver cultura bè non ci sei riuscito. E anche se io avessi risposto con tono acceso a tzadik , non era certo mia intenzione offenderlo (come , del resto, non ho fatto) e come ho già scritto per smorzare questa mezza-discussione. Se quest argomento è partito male, bè , non era mia intenzione. Quindi se hai argomenti in relazione al tema proposo è bene altrimenti cerca di trovarti qualche altra cosa da fare....... Educatamente
Albysax
7th November 2011, 15:34
ma va a cag.. a chi?...dammi retta cambia forum te che è meglio..
stanley
7th November 2011, 19:34
cancellate anche i post ? mmà........
re minore
7th November 2011, 21:31
ma va a cag...re reminore. ... Educatamente
Quando una persona si comporta in maniera educata apprezzo! E per dimostrarlo ti ringrazio del consiglio, ti assicuro che faccio regolarmente quanto da te suggerito e ti consiglio a mia volta di fare altrettanto cosicche' la sostanza che ti si forma nel ventre trovi una sua via di uscita naturale e non ti arrivi fino al cervello! :ghigno:
teo.sax
7th November 2011, 21:45
re minore for president!!!!!!!!!!!!
ahahahahahahahahahah
stanley
8th November 2011, 10:52
hahahaha
re minore
8th November 2011, 14:29
Ho un TC VoiceTone Create, della TC Helicon, che non posso consigliarti visto che tu cerchi oltre ad eco e riverbero anche compressore ed harmonizer ed il TC Create non li ha. Io il mio lo uso per avere un minimo di riverbero. Inoltre mi da la phantom per il clip a condensatore. Forse il nuovo modello Create XT ha il compressore... forse.
Della stessa serie TC Voice Tone esistono altri oggetti con le feature che ti occorrono. Ad esempio il VoiceTone harmony per l'armonizzazione. Pero' ne dovresti avere due o tre e metterli in serie, e sul palco non e' il massimo della praticita'.
La TC Helicon ha in catalogo anche effetti completi, ad esempio il Voice Live 2 che dovrebbe avere tutto quello che ti occorre (controlla, non sono sicurissimo). Il prezzo non e' neanche eccessivo, ma ho sentito dire che sia un po' piu' ostico da settare rispetto al mio. Ti consiglierei iuno di questi, a seconda del tuo budget: Voice Live (lo dovresti trovare usato a poco), Voice Live 2, Voice Touch.
La qualita' costruttiva della Helicon e' eccellente, cosi' come l'elettronica e la resa finale.
stanley
8th November 2011, 23:07
grazie della risposta, si l' helicon ha qualità .proverò a cercare qualche voice live2. Appena ho news torno in forum
Filippo Parisi
26th January 2012, 17:57
ahahaha ma da dove nascono certi troll?
thenuts
28th January 2012, 16:52
potresti documentarti su questo (http://www.tc-helicon.com/products/voicelive-play//url), è stato appena annunciato da TC-Helicon.
Anzi chiedo ai più esperti se può essere un prodotto valido per il sax..... anche se ho appena comprato un voicetone create XT :sad: del quale comunque sono molto soddisfatto, la qualità dei prodotti TC, è molto alta.
thenuts
28th January 2012, 17:45
scusate credo che il link non funzioni, provate ora:
http://www.tc-helicon.com/products/voicelive-play/
tzadik
29th January 2012, 13:09
Personalmente mi sembra una cazzata! :zizizi))
thenuts
29th January 2012, 13:20
ho avuto la sensazione che fosse un voicetone create xt con l'aggiunta di harmonizer e altro. sbaglio?
Ad ogni modo, tzadik, il tuo commento mi rincuora, poichè mi induce a non pentirmi del create xt appena acquistato. :smile:
Morelli Bruno
25th March 2012, 11:38
Secondo me dopo il modulo TC Helicon Vocalist live 2 come qualità di suono c'è il Digitech Vocalist live pro che ho comprato usato ed è veramente live e puoi usarlo benissimo nelle armonie sia per la voce che per il sax con parecchi effetti già incorporati da usare con il suo pedalino midi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.