PDA

Visualizza Versione Completa : Digitech Vocalist Live 4



Rosario Giordano
13th November 2011, 22:58
Ciao tutti, ho gia' cercato fra i vari topic ma non ho trovato piu' di tanto (a parte la spassosa diatriba di Stanley).
Qualcuno usa il suddetto harmonizer con il sax?
Un mio amico chitarrista l'ha preso ad un ottimo prezzo sul noto sito italo-tedesco; mi diceva che collegandogli la chitarra, l'aggeggio riconosce la tonalita' del brano che si sta suonando e armonizza la voce in modo "armonico".
Mi chiedevo se si poteva fare la stessa cosa mandandogli un segnale di chitarra o di tastiera da un'uscita monitor del mixer e fare la sezione (armonica, non parallela) con il sax.
Appena riesco ad organizzarmi vado a provare da quel mio amico, ma intanto volevo sapere se qualcuno lo usa gia' e che impressioni ne ha tratto. Grazie.

Rosario Giordano
27th November 2011, 13:46
Provo a riformulare la domanda: come utilizzate un QUALSIASI hamonizer per fare le armonizzazioni armoniche e non parallele?

tzadik
27th November 2011, 13:47
viewtopic.php?f=14&t=22047 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=22047) :D

Consiglio personale: cercati un VoiceLive (1 o 2) usato... :zizizi))

Rosario Giordano
27th November 2011, 15:55
Lo so Tza', avevo gia visto, e conosco la qualita' dell'Helicon, ma x l'utilizzo che devo farne, essendo una cosa abbastanza marginale, non volevo spendere così tanto.
A proposito, Il VoiceCreate lo conosci? potrebbe essere un'alternativa economica x fare la sezione quando mi serve?
Il Digitech non e' certamente al livello del VoiceLive ma da Thoman ha un buon prezzo.
Vediamo, magari vendo qualche becco che non uso e mi tolgo il dente con il VoiceLive.

tzadik
27th November 2011, 16:14
Il VoiceTone che fa le armonie... lavora solo per armonie parallele... altrimenti tocca prendere l'armonia via midi e diventa una cosa un po' macchinosa.

Rosario Giordano
1st December 2011, 23:00
Come da tuo consiglio sto trattando l'acquisto di un Voicelive 1 usato.
Grazie x i preziosi consigli Tzadic.

tzadik
1st December 2011, 23:20
Ehi! :ghigno:
http://2.bp.blogspot.com/-wibgfqiWcYM/Tbm2lnNJV_I/AAAAAAAABR8/Vma8V9_7fo8/s1600/fonzie.jpg

Rosario Giordano
1st December 2011, 23:55
:lol:

Albysax
2nd December 2011, 12:24
Ehi! :ghigno:
http://2.bp.blogspot.com/-wibgfqiWcYM/Tbm2lnNJV_I/AAAAAAAABR8/Vma8V9_7fo8/s1600/fonzie.jpg

A te fonzie 'un ti lega nemmen le scarpe! :saputello
Grande Alessio...(ma non ti montare 'i capo eh!) :ehno:

tzadik
5th December 2011, 15:03
L'importante è tirare fuori il Fonzie che c'è dentro di noi! http://img56.imageshack.us/img56/1887/icon31fonziegv6.gif

Rosario Giordano
25th December 2011, 00:19
Arrivato il TC Helicon Voicelive 1.
Ora comincia la sua programmazione, qualcuno ha qualche dritta?

docmax
25th December 2011, 09:59
Prima di tutto impara come si fa il reset! Puó sempre servire. ;)
Poi inizia a trovare 3/4 suoni belli (per es uno largo per i soli lenti, uno con un po' di chorus e una doppia voce - octaver- per i funky, e uno da armonizzare per le POCHE volte che lo DOVRAI fare - in genere cantanti e tastieristi si incazzano).
Quando hai trovato il giusto suono ricordati di salvarlo!
Ricorda che i suoni fatti in cuffia al mixer escono molto diversi, quindi una volta che hai sgrossato in cuffia collegati ad mixer e ascoltati ascoltali bene prima di usarli live.
Non ti impelagare con le Song (per adesso).
Imparati bene i collegamenti e come li puoi far lavorare stereo (l'effetto Ping pong è esaltante) ricordati che hai bisogno di 3 ingressi.
È un bel bestione ... Appena ho tempo torno a lavorarci, maledetto tempo.

Rosario Giordano
25th December 2011, 13:41
Grazie Doc, appena ci metto le mani comincio seguire le tue indicazioni.
Auguri di buon Natale.

tzadik
25th December 2011, 13:43
Tieni sotto mano il manuale di istruzioni e armati di tanta pazienza!

Rosario Giordano
25th December 2011, 18:42
Eh lo so, l'ho gia capito.
X fortuna ho un amico che lo conosce bene e lo usa da tempo (con la voce, non con il sax), nei prossimi giorni andro' a trovarlo.