Visualizza Versione Completa : Jupiter 767: è un contralto o un baritono?
Gaetano
28th December 2012, 14:05
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche del mondo del sax.Sto per acquistare il mio primo sax e ovviamente mi sono orientato su un contralto. Ho trovato uno jupiter 767 il problema pero' e' che il tipo che lo vende sostiene che sia un baritono. Ora sbaglio io a essere convinto che il 767 e' alto o chi lo vende come baritono?
Grazie
Isaak76
28th December 2012, 14:46
Il 767 è un contralto, probabilmente si è confuso e per fugare ogni dubbio chiedigli il codice completo, es: JAS-767 e qualche foto.
P.S. Attento a non acquistare strumenti a scatola chiusa ... meglio provarli prima! ;)
Gaetano
28th December 2012, 17:05
Lui mi ha detto che c'e' inciso KHS SAS 767
JackGregory
28th December 2012, 22:08
Di solito un baritono costa di più di un contralto. Se te lo fà allo stesso prezzo prendilo al volo.
Gaetano
28th December 2012, 22:20
C'e' molta differenza tra uno e l'altro?
Il_dario
28th December 2012, 23:37
Scusa ma il problema non è la differenza tra i due modelli.
Dici che hai trovato un contralto jupter e il tipo che lo vende dice che non è un contralto ma un baritono... Tu ammetti di non saperne nulla, per cui si presume che chi lo vende sappia il fatto suo, Se invece non è cosi, come fa a venderlo non sapendo neppure che cosa è?
Da dove viene quel sax, che storia ha?
Se posti alcune fotografie ed il numero di matricola, magari riusciamo ad aiutarti... Viceversa sembra che tu ti stia prendendo gioco di noi !
Attendiamo fiduciosi :D
gbcorti
29th December 2012, 08:51
buongiorno a tutti,
desidero dare solo un piccolo chiarimento a Gaetano onde evitare confusioni.
1) Gaetano, tu riporti
Lui mi ha detto che c'e' inciso KHS SAS 767 perfetto. "SAS767" - scusami ma non è altro che un banale errore di lettura di JAS767. "KHS": non è altro che l'acronimo che identifica la casa madre che produce Jupiter.
2) Contralto o baritono ? Armati di due fotografie "grandi, complete" prese dal web: una di un saxofono contralto e di sax baritono. Chiedi al venditore di mandarti una fotografia che lui scatterà anche solo col telefonino. A quale delle due immagini che tu hai in mano è uguale ? Problema risolto.
Ciao. gbcorti
SteYani
29th December 2012, 13:57
TROLLallerooo, TROLLallaaaa. :bugia:
Isaak76
29th December 2012, 14:59
Guardando in rete il SAS-767 sembrerebbe uno strumento fine anni '80, inizi '90, fabbricato a Taiwan appunto da Jupiter KHS Musical Instrument e l'unica soluzione per capire di che strumento stiamo parlando e quella d'avere un paio di foto!
Gaetano
29th December 2012, 18:01
il sax l ho controllato personalmente ed era un alto purtroppo pero' era da buttare, meccanica scassata, lo si poteva usare come maracas.
Gaetano
29th December 2012, 21:09
a giorni vado a vedere un alto conductor....è per caso una cineseria o potrebbe andar bene per strimbellare un pò?
gil68
31st December 2012, 22:35
a giorni vado a vedere un alto conductor....è per caso una cineseria o potrebbe andar bene per strimbellare un pò?
Per me é di sicuro una cineseria... :zizizi)) :doh!: Buon Anno!
drunk rabbit
7th January 2013, 12:41
Ma, prendere un Yamaha (anche usato, un 275 per esempio che lo si trova tranquillamente a 550-600 euro) come tutti, no? così sei sicuro di avere in mano un sax come si deve per strimpellare e non un pezzo di lamiera contorta.
Buon anno!!! :saxxxx)))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.