Visualizza Versione Completa : Ingresso microfono stereo zoom H4n
alerar
28th May 2013, 10:24
Salve, il mio problema è questo: per ragioni tecniche vorrei entrare col mio Blue Raven nell'ingresso (jack stereo da 1/8) per microfono stereo dello zoom h4n.
Mi conviene usare un cavo XLR--> jack trs e quindi una connessione mono bilanciata o dovrei usare un'altra soluzione?
In questa configurazione potrei avere problemi di opposizione di fase del segnale?
Non so se quel tipo di ingresso è adatto ad una connessione mono bilanciata o se funziona solo con connessione stereo sbilanciata: l'elaborazione del segnale dovrebbe essere differente per cui le due tracce potrebbero andare in opposizione di fase se non è adatto a ricevere la connessione bilanciata(?).
tzadik
28th May 2013, 10:38
Il Jack TRS trasporta o un segnale stereo sbilanciato o un segnale mono bilanciato.
Per praticità e convenienza economica... ti conviene usare cavi con il connettore XLR da entrambe le parti (maschio da una parte e femmina dall'altra).
Se sbilanci il segnale, oltre a perdere metà del gain, il cavo può anche fare da antenna.
alerar
28th May 2013, 10:55
questo lo so infatti non vorrei sbilanciarlo ma devo usare per forza un jack trs dato che l'ingresso dello zoom è quello. Con un cavo XLR--> jack trs il segnale sarebbe comunque bilanciato solo che non so come quel segnale viene trattato dallo zoom visto che l'ingresso è adatto a un segnale stereo sbilanciato. In pratica le due componenti (caldo e freddo) del mio segnale mono bilanciato verrebbero trattate come L e R di un microfono stereo. La mia domanda è avrei problemi di opposizione di fase o è una preoccupazione superflua?
tzadik
28th May 2013, 11:03
Ah... se l'ingresso è TRS, è comunque bilanciato.
Il concetto di "bilanciamento" è indipendente dal tipo di connettore usato.
Si usa l'XLR per praticità ma può benissimo essere un jack TRS.
mazzafrustu
29th May 2013, 01:36
Ciao,
lo Zoom H4n ha due ingressi combo XLR/TRS che non hanno lo stesso tipo di pre-amplificazione e impedenza, quindi dato che ci vuoi collegare un microfono è consigliabile farlo con un cavo microfonico XLR-XLR come ti ha suggerito tzadik.
Lo so, non mi sono ancora presentato, vado subito.
Ciao!
alerar
29th May 2013, 12:36
Si ma io non voglio entrare nei due ingressi combo ma dall'ingresso per microfono stereo esterno (quello sul retro) perchè vorrei registrare in multitraccia e gli altri due ingressi sono già occupati. Solo che essendo un ingresso stereo ed entrando io con un segnale mono bilanciato non vorrei che le due componenti a fase opposta del mio segnale entrassero in conflitto tra di loro...
re minore
29th May 2013, 13:41
Secondo me le due fasi, che sono ovviamente in opposizione, andranno una nel canale destro ed una nel sinistro (ma per essere sicuro dovrei controllare le pinnature). Dopodiche', a registrazione ultimata, puoi benissimo eliminare uno dei due canali e riversare in mono. Oppure operare una inversione di fase in uno dei due canali e poi sommarli. Tanto, immagino, a te serve una traccia mono per il tuo sax.
Del resto fare una prova costa pochissimo! Se vuoi essere sicuro puoi registrarti una decina di secondi e mandarmi il file mp3 o wave che ti viene fuori: ti dico poi io come sta messa la fase. Se questa cosa ti puo' essere utile scrivimi in PM che ti do il mio email :smile:
mazzafrustu
29th May 2013, 14:43
ah capito, ma allora c'è da chiarire una questione, quell'ingresso non è bilanciato, ma è un ingresso stereo sbilanciato (che è il massimo che può passare per un cosetto a tre poli). Dovresti usare solo uno dei due canali con un cavo che abbia XLR con i pin 1 e 3 linkati. Tipo questo
http://www.thomann.de/it/pro_snake_20036_kamerakabel.htm
Comunque a mio avviso quel buco non è pensato per ospitare un microfono dinamico. È un buco pensato per dei microfoni stereo consumer tipo il R0DE video mic che preamplifica attraverso una batteria dedicata e il segnale in uscita è in linea, sbilanciato, stereo.
Fai delle prove, ma se vuoi ottimizzare la resa del Raven, che da quello che ho capito sarebbe dedicato al tuo Sax, dovresti pre-amplificare il tuo microfono con un mixer e uscire da li con un cavetto sbilanciato stereo. Così più o meno daresti a quel buco quello per cui è stato pensato.
alerar
29th May 2013, 14:45
@re minore
esatto dovrebbe essere così: una nel destro e una nel sinistro...quindi come sospettavo l'inversione di fase va fatta a posteriori. Purtroppo non posso registrare nulla ancora in questa configurazione: devo ancora prendere il cavo adatto ma la pinnatura è quella...
Grazie per l'aiuto se mi viene qualche altro dubbio ti scrivo :D :half:
alerar
29th May 2013, 14:50
ah capito, ma allora c'è da chiarire una questione, quell'ingresso non è bilanciato, ma è un ingresso stereo sbilanciato (che è il massimo che può passare per un cosetto a tre poli). Dovresti usare solo uno dei due canali con un cavo che abbia XLR con i pin 1 e 3 linkati. Tipo questo
http://www.thomann.de/it/pro_snake_20036_kamerakabel.htm
Comunque a mio avviso quel buco non è pensato per ospitare un microfono dinamico. È un buco pensato per dei microfoni stereo consumer tipo il R0DE video mic che preamplifica attraverso una batteria dedicata e il segnale in uscita è in linea, sbilanciato, stereo.
Fai delle prove, ma se vuoi ottimizzare la resa del Raven, che da quello che ho capito sarebbe dedicato al tuo Sax, dovresti pre-amplificare il tuo microfono con un mixer e uscire da li con un cavetto sbilanciato stereo. Così più o meno daresti a quel buco quello per cui è stato pensato.
L'avevo già detto pure io che è un ingresso stereo sbilanciato. Magari provo anche con questa configurazione sbilanciata ;)
almartino
29th May 2013, 15:11
XLR pin2(hot) lo colleghi alla punta(tip) del jack
XLR pin1(gnd) lo colleghi alla massa(gnd) del jack
XLR pin3 lo metti in cortocircuito sulla massa
in questo modo registri su un solo canale.
se invece vuoi registrare lo stesso segnale su Left e Right fai un ponticello tra Tip e Ring del jack(ma per me non ha molto senso fare così)
almartino
29th May 2013, 15:13
ah dimenticavo, anche secondo me come dice mazzafrustu per il tuo microfono credo che per prestazioni ottimali vada preamplificato
mazzafrustu
29th May 2013, 15:14
lo so, mi riferivo solo a questo
Ah... se l'ingresso è TRS, è comunque bilanciato.
alerar
29th May 2013, 21:12
;)
tzadik
29th May 2013, 21:50
lo so, mi riferivo solo a questo
Ah... se l'ingresso è TRS, è comunque bilanciato.
Se è un ingresso mono ed è bilanciato, il connettore può essere benissimo anche un jack TRS (femmina) al posto del classico XLR. Perchè? Per motivi di spazio, nel circuito e nel telaio occupa meno spazio un jack femmina TRS di un XLR femmina.
Alternativamente può essere un ingresso stereo.
alerar
29th May 2013, 22:27
Se è un ingresso mono ed è bilanciato, il connettore può essere benissimo anche un jack TRS (femmina) al posto del classico XLR. Perchè? Per motivi di spazio, nel circuito e nel telaio occupa meno spazio un jack femmina TRS di un XLR femmina.
Alternativamente può essere un ingresso stereo.
Nelle specifiche c'è scritto che è un ingresso per un microfono stereo (sostanzialmente per sostituire i due microfoni integrati) quindi credo che sia stereo e sbilanciato...
...e se ci facessi entrare basso e chitarra con un cavo del genere?
http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&cPath=829_1233&products_id=28298
sarebbe più adatto a gestire basso e chitarra che il mio microfono dinamico?
tzadik
29th May 2013, 22:40
Non puoi.
Chitarra e basso escono con un segnale hi-z.
Quel ingresso è un stereo, ma per segnale di linea.
In mezzo devi metterci due preamplificatori.
alerar
29th May 2013, 22:55
ok, grazie! sono alle prime armi in questo genere di cose :doh!:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.