PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto sax soprano economico



Edward Thatch
6th September 2013, 12:22
Salve devo comprare un sax soprano e devo scegliere fra un roy benson ed un grassi ss210. Sono entrambi economici ma a me interessa solo che siano intonati ed affidabili, non sono un professionista, inutile che spendo molti soldi per stumenti professionali, è come avere una ferrari e non saper correre, quindi quale dei due mi consigliate?

P.S. Posso risolvere il problema della filettatura per letturino mancante usando un letturino come questo?
http://www.musiclandia.eu.com/index.php ... s_id=70075 (http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&cPath=1813_2192_527&products_id=70075)

Il_dario
6th September 2013, 12:38
Se fai un giro nel forum, per quando riguarda il soprano, trovi la risposta alle tue domande :

viewtopic.php?f=2&t=3283 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=3283)


p.s. Se sai guidare una Panda , saprai guidare anche una Ferrari, e non serve saper correre per farlo; serve sapere cosa vale, avere i soldi per acquistarla e la volontà di farlo !

Edward Thatch
6th September 2013, 12:45
:) hai ragione, in realtà un sax di valore mi piacerebbe (a chi no?) e la volontà c'è, sono i soldi che mancano.....

bonnygonfio
10th September 2013, 10:00
E' peggio buttare 250-300 euro per un sax che sara' insuonabile e mai rivendibile. Fai cassa e aspetta di aver e 6-700 euro per prendere uno strumentino bellino senza troppe pretese, ma che abbia le caratteristiche fondamentali (intonazione e qualita' costruttiva decente).

Edward Thatch
11th September 2013, 15:14
gli strumenti che ho citato sono da 4-500 euro che ne dite? spendererei pure 700 euro ma cosa mi consigliate a questo prezzo?

Edward Thatch
12th September 2013, 15:00
E' peggio buttare 250-300 euro per un sax che sara' insuonabile e mai rivendibile. Fai cassa e aspetta di aver e 6-700 euro per prendere uno strumentino bellino senza troppe pretese, ma che abbia le caratteristiche fondamentali (intonazione e qualita' costruttiva decente).

Quando chiedevo consigli riguardo l'acquisto di un sax contralto e soprano insieme con massimo 1500 euro mi hai mostrato un sax soprano sequoia lacquered che viene venduto usato a 800 euro ma ho notato che l'annuncio era vecchio così ho chiesto se è ancora in vendita... anche se chi lo vende si trova in svizzera e non spedisce... (ho già difficoltà a spostarmi all'interno della mia provincia, :mha...: figuriamoci se devo attraversare tutta l'Italia :shock: ) Mentre attendo una risposta cosa sapete dirmi di questo sax?
Ok il sax è in vendita e lo spedisce quindi è fattibile, attendo solo le vostre opinioni.

kosakko
17th September 2013, 18:24
Secondo me con 350€uri ti puoi prendere un soprano Grassi e precisamente un SS200, che comunque, se in un secondo tempo vorrai rivendere, è almeno un marchio noto; inoltre non suona male ed è molto ergonomico, o comunque io mi ci trovo bene. Se cerchi in giro nei vari negozi musicali on line lo trovi e secondo me il rapporto qualità prezzo è decisamente buono.

il nero
18th September 2013, 12:57
Quando chiedevo consigli riguardo l'acquisto di un sax contralto e soprano insieme con massimo 1500 euro mi hai mostrato un sax soprano sequoia lacquered che viene venduto usato a 800 euro ma ho notato che l'annuncio era vecchio così ho chiesto se è ancora in vendita... anche se chi lo vende si trova in svizzera e non spedisce... (ho già difficoltà a spostarmi all'interno della mia provincia, :mha...: figuriamoci se devo attraversare tutta l'Italia :shock: ) Mentre attendo una risposta cosa sapete dirmi di questo sax?
Ok il sax è in vendita e lo spedisce quindi è fattibile, attendo solo le vostre opinioni.[/quote]

Il sequoia è un buon sax,se vai su You Tube trovi diversi filmati su questo soprano.
il nero :saxxxx)))

bobby
18th September 2013, 15:37
Comfermo il SS200. Se lo prendi online Kappaeffe a Milano e' quello che i przi migliori.
Io presi li il mio tre anni fa

francozoc
21st September 2013, 21:39
se ti interessa penso di vendere il mio yamaha 745 (quasi nuovo marzo 2013) decisamente affidabile come meccanica e suono,
se va in porto un mio acquisto di sax soprano di altro livello.
credo però da quanto ho capito che vorresti spendere molto poco...

Novecento
24th January 2014, 10:34
http://www.laripamonti.com/shop/index.p ... cts_id=238 (http://www.laripamonti.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=72&products_id=238)

Danyart
24th January 2014, 11:59
Ho provato un contralto grassi 210 e pur avendo un ottima meccanica scorrevole, ergonomica e molto morbida, è troppo stonato, soprattutto in alto dove tende a crescere in modo esagerato, ovviamente un solo esemplare non può dare la certezza che quel modello sia per forza così, ma questa è stata la mia esperienza, probabilmente la grassi attuale fa dei modelli molto molto migliori, ovviamente a prezzi maggiori, il roy benson che avevo provato (ma sempre contralto) era migliore. Con il soprano le cose si complicano ulteriormente, quindi meglio prendere qualche modello superiore, magari un keilwerth st usato

bonnygonfio
24th January 2014, 13:05
Al di la' della marca/finitura/semicurvo o dritto c'è un limite minimo di spesa che consente di avere un controllo di qualita' decente sullo strumento e materiali di costruzione decenti. A mio avviso sotto i 500 euro un usato in buone condizioni che sia degno di chiamarsi "strumento musicale" non l'ho ancora provato. Il mercato è pieno di "giochini" nuovi a 2-300 euro. Diciamo che come "modo" di assemblare e lavorare i piu' gettonati a livello di qualita'/prezzo dai 500 agli 800 euro sono la ripamonti, grassi pro 2000 (ne ho uno spettacolare che spacca il culo a tanti yamaha) grassi ss taiwan prima serie con il logo inciso e non serigrafato, sequoia, m&g (mi dicono molto validi per quello che costano). La regola generale è che ogni strumento va provato perchè ci puo' essere l'esemplare sfigato, per il soprano questa regola è praticcamente obbligatoria. Per esempio ho provato pro 2000 che non avevano niente in comune con il mio cosi' come esemplari di grassi ss da 600 euro che erano intonatissimi e con un suono molto pieno. Sul nuovo non mi sono dispiaciuti i super floret, il modello satinato per intenderci. Per essere nuovo aveva un suono moooolto bello e la meccanica era scorrevole.

just
24th January 2014, 22:11
... il mio jupiter 547, vecchia produzione, eccellente a 400 euro compreso s.s. e becco selmer s80
:)

giocalce
24th January 2014, 22:52
quest'ultima proposta,jupiter, mi sembra interessante. Poi ci sarebbe un Grassi serie 400 sul forum a 500 euro, zona Pescara, mi sembra, che avrei preso io, se non ne avessi già due.
Confermo la validità del Floret mod super,satinato, sia come meccanica che come suono, magari si dovrebbe provare in negozio per scegliere quello più intonato. Lo vendono da Borsari on line, a Bologna.

mflautop
24th January 2014, 23:37
Il grassi 400 è di un mio amico utente di questo forum andrea sax di Perugia ed è un ottimo strumento veramente sotto tutti i punti di vista ,l'avrei preso io se non avessi avuto già il mio Borgani anche il prezzo mi pare ok

Edward Thatch
25th January 2014, 17:11
Grazie per i consigli, ma in virtù del fatto che a quel prezzo è difficile trovare strumenti intonati e siccome ho l'esigenza di cambiare il mio contralto ho deciso di lasciar perdere il soprano per prendere un contralto nuovo, dato che suono solo quello e il soprano mi era stato chiesto di suonarlo in banda e quindi ho bisogno di un soprano che abbia la predisposizione per il letturino nella parte centrale del corpo (e ce ne sono davvero pochi). Grazie ancora per i consigli!!!

sam78
25th January 2014, 20:53
Non ho avuto modo di provare diverse marche di sax però ti posso dire che ho suonato per oltre dieci anni in una banda un soprano weltklang (che peraltro ancora possiedo ma per il momento non in vendita). Abbastanza intonato (solo il re quarta riga leggermente crescente), un suono niente male che riesce ad amalgamarsi bene con gli altri strumenti. Il prezzo di un buon usato si aggira tra i 500 e i 600 euro

bonnygonfio
26th January 2014, 18:47
Infatti io lo provai proprio da borsari, Siccome poi simone è sempre in negozio di solito gli strumenti escono gia' settati decentemente.