PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio per ance sax baritono



sarbyn
19th November 2013, 01:38
Salve a tutti.
Dopo anni di contralto (e anni di pausa) sono da poco passato al baritono e volevo qualche consiglio per scegliere l'ancia giusta. Il bocchino che ho in mano è un Selmer S80 F e per ora sto usando una rico 2.5 ma non mi trovo molto bene: ho la sensazione che sulle note basse la nota tenda a "scapparmi via" e a salire di ottava. Con una rico 3 peggio che andar di notte: non riesco a tirar lunghe le note per evidente mancanza di fiato :)
Non riesco a capire se sono io che non sono abituato al baritono o se è l'ancia che è troppo morbida - rovinata.

Cosa consigliereste per un principiante con quel bocchino (che dovrebbe esser apertura 95) ? Tenete presente, se può esservi utile, che io di solito con contralto (ottolink 6*) suonavo con delle vandoren 2.5

Ciao e grazie :saxxxx)))

SarcofagoJazz
19th November 2013, 10:01
Ciao Sarbyn, hai provato ad usare le Vandoren Traditional 2e1/2 oppure le 3? Vista l'apertura del bocchino.
Secondo il mio parere rendono molto meglio delle Rico.
:saxxxx))) buona musica

sarbyn
19th November 2013, 10:12
Avevo giusto intenzione di andare in negozio i prox giorni e comprare delle ance singole di prova. Metto sulla lista della spesa le vandoren. Grazie! Per curiosità... Non avendo termini di paragone ed essendo ignorante, come si può definire il mio becco? Aperto, chiuso, normale?

SarcofagoJazz
19th November 2013, 10:26
Avevo giusto intenzione di andare in negozio i prox giorni e comprare delle ance singole di prova. Metto sulla lista della spesa le vandoren. Grazie! Per curiosità... Non avendo termini di paragone ed essendo ignorante, come si può definire il mio becco? Aperto, chiuso, normale?
Abbastanza aperto ;)

sarbyn
19th November 2013, 10:55
Quindi il fatto che le note basse tendano a salire di ottava è colpa dell'ancia troppo morbida? Cacchio ma passando alle rico 3 mi ci vogliono le bombole di ossigeno :-)

il nero
19th November 2013, 16:18
Per quel che so io il selmer F è piùttosto chiuso anche se non troppo visto che corrisponde ad un 5 circa O.L.
Per l'ancia è un discorso troppo soggettivo,io sul baritono vado da 3,5 a 4 con uno Yanaghisawa metallico 8 e mi sembra morbido e comunque facile da suonare...stando alle regole generiche ti ci vorrebbe un'ancia più dura,ma se dici che ti ci vogliono le bombole credo che ti manchi un po' d'abitudine col baritono e,credo,che non ti conviene,per ora,cambiare niente.
il nero :saxxxx)))
P.S. controlla la chiusura perfetta dello strumento ed i portavoce.

sarbyn
19th November 2013, 16:21
P.S. controlla la chiusura perfetta dello strumento ed i portavoce.

E' stata la prima cosa che ho controllato, mi sembra tutto perfetto. Lo strumento è un baritono usato, ma appena revisionato e ritamponato da Daminelli

barba
19th November 2013, 19:24
Esercitati a fare note lunghe,a differenza del contralto col baritono serve un flusso continuo con pressione bassa e le ance che usi vanno bene,suona rilassato e fai vibrare l'ancia.Ezio

sarbyn
19th November 2013, 19:31
Grazie mille. Stasera provo a controllare ancora la chiusura delle chiavi e provo anche un'altra 2.5 che ho raccattato. Devo dire che quella che uso ora dopo un paio di ore di suonata risulta molto morbida e "bagnata" ... Può anche essere che sia un'ancia nata male e di cagionevole salute. Vediamo stasera come va ;)

lama 315
20th November 2013, 01:47
Ciao, io uso un Selmer S90/200 con vandoren 3 e non mi trovo mai "a corto d'aria", come detto giustamente deve esercitarti ad usare una pressione costante senza sforzare troppo.Suonando il sax basso le cose cambiano radicalmente...

sarbyn
20th November 2013, 12:12
Allora, giusto FYI: ieri ho provato una Rico 2.5, che dovrebbe esser uguale alla "vecchia" ancia che usavo le scorse settimane. Era completamente diversa. Molto più dura, quindi credo che l'opzione "La mia vecchia ancia faceva schifo" rimane valida. Con quella nuova è stato completamente diverso.
Detto questo, ho ricontrollato ancora tutte le chiavi e devo dire che un paio di chiavi chiudono malino: il portavoce, la 3 - anulare sx (sol) e la 5 - medio DX (mi). Credo sia per colpa dei tamponi troppo nuovi che devono ancora "prender la forma": devo applicare una bella pressione con le mie povere dita.
Quindi, con un ancia nuova (Rico 2.5) e premendo più deciso sulle chiavi, la situazione è nettamente migliorata. Spero che col tempo i tamponi si assestino e mi evitino di usare delle presse idrauliche al posto delle dita (ero abituato troppo bene col mio alto bello rodato e consumato :) )
Grazie mille per i consigli!

tzadik
20th November 2013, 13:30
Se lo strumento è stato appena sistemato da un negozio, con molta probabilità sarà ancora in garanzia.
Già che ci sei riportalo da Daminelli e fargli fare un check... roba da 3/5 minuti.

Se credi che il problema sia tuo... prova a far provare lo strumento a un sassofonista che ritieni più capace di te... e magari con un setup (ancia+bocchino) diversi da quelli che usi di solito.

-----
Discorso ance: prendi ance sfuse... e prova.
Se arrivi da un Otto Link 6* (per alto)... è probabile che il Selmer che usi sul baritono non sia d'aiuto, né per l'apertura né per la tipologia di bocchino (molto diverso dall'Otto Link).

Strumenti diversi richiedono un'emissione differente... ancora di più se si tratta di strumenti di taglio differente.
Ma anche bocchini diversi richiedono un modo di suonare e un'emissione differente.

Quindi (al di là del gusto personale) diventa più facile passare da uno strumento all'altro (da alto a baritono, nel tuo caso) se almeno il setup è "simile" (cioè bocchini e ance della stessa tipologia).

Comunque, associandomi a quello che è stato già detto... un'ancia #2,5 su un bocchino classico con apertura medio-chiusa (Selmer S80 F), la vedo MOLTO morbida (... l'ancia).

SarcofagoJazz
20th November 2013, 14:02
Sono pienamente d'accordo con tzadik, già le rico sono troppo morbide di suo, la 2 e 1/2 lo è fin troppo.
Io su un Soloist E uso Vandoren Trad. 3 e 1/2,fai un pò tu :D

sarbyn
20th November 2013, 14:09
Ok ok, appena ho un po' di tempo faccio un salto in un negozio qui a milano e lo svaligio di ance :)
Approposito, sperando di non andare Off Topic, avete negozi da consigliare a Milano? Conosco solo il "Centro fiati e Percussioni" in via padova (un po' scomodo dal mio ufficio)