PDA

Visualizza Versione Completa : "Sax Tone Filter" Neotech



Il_dario
23rd April 2014, 08:39
Curiosando quà e là mi sono imbattuto in questo accessorio, qualcuno lo utilizza ?

http://img5.mercatinomusicale.com/p_z/72/21/2682172_11389353948.jpg


Si inserisce all'interno della campana e viene consigliato per migliorare il controllo sulle note basse, soprattutto in locali con molto riverbero ! :BHO:

StefanoSax
23rd April 2014, 11:53
Metti una pallina da tennis e vai alla grande. Stessa resa meno spesa. :D

re minore
23rd April 2014, 12:08
Cosi' di primo acchitto mi verrebbe da dire "Si inserisce all'interno della campana e viene consigliato per peggiorare le prestazioni dello stipendio", pero' mi posso sbagliare :D-:

Il_dario
23rd April 2014, 12:29
Non lo voglio comperare, ma ho visto un filmato su internet , sponsorizzato da "Raffaele Inghilterra" che li vende , dove si nota che "non so come abbiamo fatto a suonare fino ad ora senza questo importantissimo accessorio" :D

StefanoSax
23rd April 2014, 12:54
Ti suggerisco un modo di dire a tal proposito, tutto napoletano che fu anche musicato dal buon James Senese: acquaiò l'acqua è fresc'?

https://www.youtube.com/watch?v=89-XMSlOFXQ

BRODO
24th April 2014, 13:48
Fortunatamente, per provare l'effetto, non serve acquistarlo.
Credo sia possibile fare qualcosa del genere artigianalmente con molta facilità.
https://www.youtube.com/watch?v=daMUEuqS_O8
https://www.youtube.com/watch?v=82CS7foSan0
Nel secondo video, ho avuto l'impressione di una truffa. Ho pensato che la registrazione CON l'aggeggio, fosse stata taroccata riducendo l'enfasi sulle freq. alte, diciamo da circa 2500Hz in poi, un po' come fare suonare una cassa senza tweeter.
Ma non è così, infatti, se alzate il volume e vi concentrate solo sul rumore di fondo, che si sente bene a 1:29 nella prima prova Senza, e a 1:31 nella seconda prova CON, sentirete che il rumore non è stato equalizzato in modi differenti tra le 2 registrazioni.
Quindi il “coso” ha il reale effetto di scurire. Ma non sono riuscito a capire dove era posizionato il microfono. Con quale microfono è stata fatta la ripresa? Già, perchè se si tratta di un microfono molto direzionale puntato sulla campana, è una cosa. Ma con un microfono ad angolo ampio sentiremmo davvero tutta questa differenza? Considerando che raccoglieremo molto suono non solo dalla campana ma da tutti gli sfoghi del sax.
Comunque per provare credo che si possa facilmente inventare qualcosa, magari con del poliuretano espanso ritagliato con le forbici. Nessun danno e forse anche zero spesa.

SalVac85
24th April 2014, 15:23
Io invece metto sempre questo anello, ma nell'imboccatura

http://i.imgur.com/pZPvqh7.jpg

:ghigno: :ghigno: :ghigno:

BRODO
24th April 2014, 15:47
il buco con la menta intorno!
tu ce l'hai profumato... l'alito.
:lol:
basta, che mi sembra d'essere un carosello. :doh!:

Il_dario
24th April 2014, 16:12
:BHO: Le soluzioni alternative hand made proposte, con poliuretano, palla da tennis o menta doh! probabilmente non sono in grado di riprodurre il vero effetto dell'anello originale in quanto il materiale è diverso !
Poichè non vorrei quindi introdurre altre incognite nel test , e a quanto sembra nessuno ha voluto peggiorare la prestazione dello stipendio investendo una decina di dollari per acquistare l'originale, ringrazio degli interventi ed abbandono sul nascere la sperimentazione !

:saxxxx)))

fcoltrane
24th April 2014, 16:21
questo accessorio non lo utilizzo ma spesso mi è capitato di inserire oggetti all'interno della campana per ridurre il volume
rendendo al contempo il suono meno brillante.
un foglio di scottex casa appallottolato, produce un effetto , due fogli un altro e cos' via.
recentemente mi è capitato di dimenticare il fazzoletto per pulire il collo dentro la campana e l'effetto è simile.
il punto è che tutto ciò spesso altera la resistenza alla emissione.
la prova del nove è la nota più bassa del sax se non si è più in grado di produrla vuol dire che il materiale inserito è eccessivo .
può essere utile lasciare un po di spazio per far uscire la nota e non intasare del tutto la campana :ghigno: