Visualizza Versione Completa : Conoscete questo riparatore di Eboli?
Sax_93
20th September 2014, 13:53
Salve, come ben sapete devo ancora far risolvere quel problema alla meccanica del portavoce del mio selmer III.
Oggi il mio Maestro mi ha dato il contatto di un riparatore di strumendi musicali:
il signore in questione si chiama Davide Lombardi ed è di Eboli.
Qualcuno lo conosce o sa se ripara bene gli strumenti? Lo chiedo perché non vorrei che succedesse qualcosa di male al mio serie III. :saxxxx)))
Grazie delle risposte.
algola
21st September 2014, 06:30
ciao, potresti rinfrescare il problema che hai sul portavoce?
non conosco il riparatore... ma se te lo ha consigliato il maestro...
io mi chiederei, è un riparatore che opera da anni? è un appassionato o lo fa per professione? vallo a trovare e fatti spiegare la soluzione tecnica con cui opererebbe... poi hai due alternative.
raccontaci, un saluto
ad
nikoironsax
21st September 2014, 09:10
Saggio consiglio! Quoto...comunque se te lo consiglia il maestro presumo tu possa fidarti!
Sax_93
21st September 2014, 13:33
si, il mio maestro mi ha detto che è un riparatore che non ha un negozio e che si paga poco; ora non vorrei che non sia bravo in quel che fa.
Senò in alternativa qualcuno di voi conosce qualche riparatore che si prende poco (che si trova a presso salerno) e che mi aggiusta il sax in qualche ora?
Zefiross
21st September 2014, 14:22
http://www.yoursax.com
Sax_93
21st September 2014, 14:38
Grazie zefiross.
Comunque algola il mio problema era questo: https://www.youtube.com/watch?v=ZRh3OCrPojk
e in aggiunta il portavoce va pesantissimo e a scatti facendo rimanere (il tasto del sib mezzo chiuso e il foro del portavoce del chiver sax aperto)
SAXFOH79
21st September 2014, 14:47
non credo ci voglia molto per ripararlo..comunque se non ti fidi dei consigli del tuo insegnante o degli utenti del forum..
potresti recarti da Raffaele Inghilterra,non molto distante da te..
Oltre ad essere un paradiso per il sassofonista,il suo laboratorio gode di ottima fama anche nelle riparazioni!
qui i recapiti:
Inghilterra Felice - Via Giuseppe Raffaelli 71, 80054 Gragnano (NA) Telefono/Fax 0818012069
gil68
21st September 2014, 21:40
non credo ci voglia molto per ripararlo..comunque se non ti fidi dei consigli del tuo insegnante o degli utenti del forum..
potresti recarti da Raffaele Inghilterra,non molto distante da te..
Oltre ad essere un paradiso per il sassofonista,il suo laboratorio gode di ottima fama anche nelle riparazioni!
qui i recapiti:
Inghilterra Felice - Via Giuseppe Raffaelli 71, 80054 Gragnano (NA) Telefono/Fax 0818012069
Il problema di questo ragazzo é che lui aveva detto tempo addietro di non avere la patente...
Sax_93
21st September 2014, 22:16
si, ma ho un amico che abitava a milano e che ora sta qua che mi da il passaggio lui ::saggio::
gil68
21st September 2014, 22:20
Ah, meno male... :D :saxxxx)))
Sax_93
21st September 2014, 22:46
però non so quanti soldi devo portarmi e quanto devo aspettare in negozio suo...
SAXFOH79
21st September 2014, 22:49
Telefona. .prendi un appuntamento. .Durante l'intervento ti provi una vagonata di sax ed imboccature!!
algola
22nd September 2014, 06:56
se il portavoce si muove a scatti:
- lo smonti con il cacciavite adeguato.
- pulisci vite e i "tubini" del meccanismo
- senza montarlo metti del lubrificante nel meccanismo e infila la vite ricomponendo il meccanismo senza montarlo sul sax.
- i meccanismi devono scorrere liberi, altrimenti significa che si è piegato il tubino (non penso la vite che è di acciaio)
se è piegato il tubino un riparatore in 30 secondi te lo sistema con pochissimi euro... non più di 20.
ad
antoniofurno
23rd September 2014, 23:25
conosco Davide Lombardi ,non è ad Eboli ma a Campagna (sa) a circa 7 km da eboli tel 3207914343 ti assicuro che è bravo ed economico.
Io ci vado da Napoli circa 90 km
Sax_93
6th October 2014, 12:23
raga, vengo da raffaele inghilterra...
In primis mi ha detto che ho tutte le chiavi storte e il portavoce, e poi mi ha detto dopo 1 minuto che lo ha portato a vedere che ci volevano 180 euro per la revisione mentre per il portavoce solo 70 euro...
Ora vedo di andarde da questo Lombardi sperando che sa riparare bene dato che è un sax professionale.
Ditemi dei vostri pareri.
globe81
6th October 2014, 14:35
Se si tratta di un sax professionale allora fagli fare la revisione completa....è una spesa che faresti ora e ne passerà di tempo prima di farne un altra.......
Oppure chiedi un preventivo al buon simone (alias docsax), è sempre disponibilissimo....
gil68
6th October 2014, 20:46
Chiavi storte??? Forse voleva dire, piuttosto, "non allineate"...mi sa che potresti fargli fare una messa a punto con sostituzione dei tamponi (se sono proprio un pò tutti "andati")
Sax_93
10th October 2014, 16:53
il problema che sono tutti nuovi e chiavi storte non ne ha :/
Più o meno il buon Docsax quanto si prende per una revisione più o meno?
re minore
11th October 2014, 12:06
Prova a chiedere direttamente a lui, visto che e' presente sul forum, non trovi che sia meglio?
gil68
11th October 2014, 14:09
Ma mi sembra inverosimile che uno come Inghilterra (o perlomeno i suoi tecnici), ti venga a dire che va revisionato, nonostante tu dici che i tamponi sono nuovi e le chiavi non sono "storte"...non ci capisco più nulla...
Sax_93
11th October 2014, 17:42
eh si lo so, non ci capisco niente nemmeno io.
Ora provo a contattare docsax
globe81
12th October 2014, 08:41
Il prezzo che è inserito di raffaele inghilterra, 180 per la revisione o 70 per il portavoce, certamente non è il prezzo di una revisione completa con sostituzione dei tamponi e tutto il resto......la spesa è ben oltre le 180 euro.
La revisione a 180 penso comprenda un controllo delle chiusure, settaggio action, sostituzione feltri e forse qualche molla usurata e riallineamento chiavi.....
Una revisione completa con sostituzione di tutti tamponi, smontaggio meccanica, pulizia eliminazione giochi e quant'altro si aggira di media intorno ai 500 euri e per questo spezzo una lancia a favore di Docsax che alla sua bravura unisce anche prezzi competitivi........
SAXFOH79
12th October 2014, 11:00
??? Non capisco! Il sax da problemi. .un riparatore emette una sentenza e. ..si cambia idea. ..indipendentemente da che "modello e marchio " sia il tuo sax, ciò non lo esclude da quello che è dovuto al tempo e l'usura. .come giustamente analizzato da globe 81 è probabile che ci siano feltrini; sugheri o alcune molle andati; i quali hanno contribuito nel tempo a "disallineare " o piegare chiavi, che in uno strumento moderno come il tuo sono molto più tenere come materiale e quindi soggette maggiormente alla pressione delle dita...per me è giusto sentire altre campane, ma sono sempre dell'opinione che chi " risparmia spreca"!!! Ovviamente non mi riferisco a Docsax, che anzi reputo un ottimo professionista pur non conoscendolo (anzi prima o poi ci farò un salto)....Io sui miei strumenti non risparmio. .voglio solo il meglio! !!
Sax_93
12th October 2014, 11:53
Ho contattato DocSax ieri e aspetto che mi risponde o almeno ci spero.
Quelli di yoursax.com vogliono 500 euro
globe81
12th October 2014, 12:19
La prima cosa da vedere è innanzitutto capire in che stato sono i tuoi pad.
Da quì puoi capire la spesa.....se devi sostituire i pad allora devi fare una revisione completa ed il prezzo si aggira intorno alle 500 euro (chi più chi meno) se invece i tuoi pad sono in buono stato a bisogna intervenire solo sulle ciusure e sulla meccanica allora risparmieresti non poco......
Da quando non cambi i pad?? Opoure quando hai comprato il sax??
Sax_93
12th October 2014, 12:29
il sax l'ho comprato da inghilterra nuovo 3 anni fa, quindi non penso che bisogna cambiarli
globe81
12th October 2014, 12:40
Dipende da quanto suoni.....cmq non dovresti aver bisogno di cambiare i pad tenendo anche conto che inghilterra ti ha fatto un preventivo dove non è prevista la sostituzione.
Quindi i preventivi devi farteli fare su questa base....e cioè un revisione senza però sostituire completamente i pad (forse qualcuno più usurato).
Sax_93
12th October 2014, 13:47
Per info: suono poco e solo al conservatorio, dato che in banda porto un altro sax.
Ora provo a vedere quanto mi cerca yoursax sulla base di ciò che hai detto.
Se possibile qualcuno sa taggare anche docsax dato che non mi risponde pm
globe81
12th October 2014, 16:02
Simone Borgianni (Docsax) lo trovi anche su facebook se non riesci a mandargli un messaggio dal forum.
Di solito risponde al massimo in due giorni.
gil68
12th October 2014, 16:19
L'arcano, forse, inizia a svelarsi...ma sarebbe preferibile, secondo me, se DocSax rendesse disponibile anche un suo recapito telefonico (mi pare di non aver visto suoi N.di telefono pubblicati nelle pagine del suo sito)...a me, personalmente, non va molto l'idea di mandare e-mail (nel mio caso, sono abbastanza negato ad utilizzare certe funzioni, e potrebbero esserci anche altre persone che non se la cavano tanto in ciò; ed a volte può capitare al destinatario di non ricordarsi di dare un'occhiata alla posta elettronica...), e, quindi, preferisco parlare a voce, direttamente col mio interlocutore...Senza polemica, beninteso.
globe81
12th October 2014, 16:28
Quì la lista dei riparatori tra cui docsax...trovate tutto...lui è in toscana!!
http://saxforum.it/forum/content.php?178-Riparatori-Italiani
tzadik
12th October 2014, 18:27
In ogni caso... questo teoricamente è un forum, non un social network. doh!
Il_dario
12th October 2014, 20:42
ieri hai scritto :
Ora provo a contattare docsax
E oggi :
se possibile qualcuno sa taggare anche docsax dato che non mi risponde pm
Forse trattandosi di lavoro e adesso siamo nel week end, non è strano che non ti risponda...
Magari domani dal laboratorio :wink:
Comunque non credo sia facilissimo fare un preventivo di riparazione di un qualche cosa di sconosciuto senza vedere cosa fare, più facile dire quanto costa ritamponare, slaccare ecc ecc....
:biggrin:
Jason Kessler
12th October 2014, 20:57
Basta!
Sax_93
13th October 2014, 12:50
Ecco la risposta di Docsax:
profonda di revisione,smontandolo tutto e ripulendolo, trattamento con crema per i pad, lucidatura e tensionatura molle e siamo sui 250€, in alternativa un semplice "tagliando funzionale" controllo chiusure, rumori, lubrificazione e qua in base a quello che si trova si potrà oscillare tra 70/100€
Ora mi conviene da Inghilterra o da DocSax che non me ne intendo molto di revisioni.
re minore
13th October 2014, 13:13
Ora mi conviene da Inghilterra o da DocSax che non me ne intendo molto di revisioni.
Inghilterra le revisioni ma anche oppure DocSax del sax o ti conviene.
Il_dario
13th October 2014, 13:36
:laughing::laughing::laughing:
head or cross , people from Stratford-upon-Avon docet !
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.