Visualizza Versione Completa : E' possibile suonare con la protesi?
masieroloris
19th October 2014, 13:15
<style type="text/css">P { margin-bottom: 0.21cm; }</style> Salve,
sono nuovo nel forum non saprei se e' questa domanda la stia postando sul posto giusto oppure comunque il problemino e' questo :
mi piacerebbe suonare il sax contralto,
pero' in questo momento sto' andando anche dal dentista ,
il mio problema e' questo : se il dentista decide di mettermi una protesi superiore della bocca
ci sono difficolta poi' a suonare oppure e' proprio sconsigliato ?
Grazie !!
:sad::nonzo:
SAXFOH79
19th October 2014, 13:28
Vuoi che non ci siano nel mondo sassofonisti "che di notte ripongo no i propri denti in un bicchiere sul comodino"??
A parte gli scherzi. .credo che non ci siano grossi problemi. .a meno ché tu debba prima ricorrere ad estrazioni che potrebbero richiedere guarigione. ..
Il_dario
19th October 2014, 14:10
Non preoccuparti e dai ascolto a Saxfoh.... Un buon cuscinetto proteggi bocchino poi ti da più sicurezza di appoggio specialmente se hai problemi di denti superiori !
Ti chiedo comunque di non scrivere in stampatello maiuscolo, nel linguaggio virtuale corrisponde al gridare, e non mi sembra il caso !
Se poi vuoi passare dalla sezione presentazioni e ci racconti un po di te , siamo tutti un po più contenti :wink:
re minore
19th October 2014, 15:16
Chiedi al dentista, in cose come queste il parere di un medico vale piu' di quello di mille musicisti.
mako0250
26th May 2015, 22:14
Io dovrò mettere una protesi mobile superiore (la claasica dentiera che va nel bicchiere sul comodino) purtroppo il mio budget non permette quella fissa. Ho chiesto all'odontoiatra ed ha risposto che secondo lui sarà un problema, poiche l'appoggio sugli incisivi farà da fulcro facendo straccare la protesi dalla parte posteriore del palato...
Se qualcuno ne sa di più o per esperienza personale o per conoscenza del problema mi faccia sapre qualcosa anche im mp... Sono molto preoccupato e non poter suonare più sarebbe il "colpo di grazia".
Tommy
26th May 2015, 22:40
Non ho esperienza diretta, ma immagino siano molti i sassofonisti che hanno protesi, a cominciare ad esempio da due grandissimi come Sonny Rollins e Phil Woods.
Magari all'inizio servirà un periodo per abituarsi, però dopo si suona ancora :smile:
re minore
27th May 2015, 15:58
Se ti puo' essere di conforto, ti dico che io "se voglio" posso tranquillamente suonare senza appoggiare *per niente* i denti superiori sul becco. Va detto poi che io in genere "non voglio", e quindi li appoggio, ma e' solo perche' lo preferisco, lo trovo piu' comodo, non perche' questa cosa sia veramente indispensabile. Immagino quindi che se posso farlo io, che sono l'ultimo dei dilettanti, possa farlo chiunque. Magari ci vorra' un po' per adattarsi, per trovare il feeling, ma secondo me e' solo questione di tempo. Prima o poi ti abitui :smile:
Tra l'altro, anche non avendone la necessita', secondo me e' un buon esercizio da fare comunque.
fcoltrane
27th May 2015, 17:59
i denti superiori spesso sono utilizzati per " stabilizzare "il bocchino, spesso poi si affida ai denti una funzione impropria : mordere .
in realtà se sei flessibile puoi farne a meno tranquillamente e se non sei flessibile ma al contrario utilizzi i denti per serrare il bocchino impari a non farlo più traendo anche giovamento per tutta una serie di ragioni.
all'inizio per mancanza di abitudine ti sembrerà un po difficile poi ci farai l'abitudine
mako0250
27th May 2015, 21:49
Grazie a tutti, mi avete rincuorato un po', insomma non si finisce mai d'imparare, proverò non appena mi daranno sta benedetta protesi...
Alessio Beatrice
27th May 2015, 23:03
Titoli chiari, grazie.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.