PDA

Visualizza Versione Completa : Chiedo consiglio per un bocchino sax soprano



bertuc79
5th January 2015, 11:50
Ciao ragazzi,vi chiedo aiuto, devo acquistare il mio primo bocchino per sax soprano,suono da parecchi anni con questi setup:

tenore grassi ts360 prestige/raganato er1 ascension n7/f.louis ultimate/rico plasticover 2,5
contralto grassi as360 prestige/meyer 6mm/rovner versa/rico plasticover 2,5
soprano grassi ss300 prestige

ora vi chiedo aiuto quale bocchino marca/apertura?
soprattutto quale apertura essendo il mio primo soprano?

Isaak76
5th January 2015, 12:38
La scelta del bocchino è un'aspeto di difficile interpretazione perchè ognuno lo sente in maniera diverso rispetto ad altri e io, come te, arrivato al soprano da poco, al momento dell'acquisto presi quello che più mi stava confortevole, un Jody Jazz HR 6*.
Al momento provai anche dei Bari i quali hanno la reputazione del bocchino che si adegua perfettamente al soprano, ma per come lo "sentivo", col JJ mi trovai meglio e anche recentemente paragonandolo con altri becchi ben più cari, timbricamente lo preferisco.

Come apertura essendo le prime volte che ci suoni, non andare oltre il 6 (/7 dipendente dalla facilità del becco), ma allo stesso modo non prenderne uno più chiuso ... tipo il 4C yamaha che è un tappo.

Il_dario
5th January 2015, 12:43
Cosi a sensazione ti direi di stare ad aperture attorno ai 60mls. poi puoi ridurre o aumentare a seconda del tipo di bocchino e la durezza dell'ancia ! Un camera larga moderno ma slant style puoi arrivare anche a 65 .. Un soloist style camera tonda funziona molto bene con 55
Da molti è considerato uno standard per soprano il Bari 60 puoi provare a procurartene uno sui vari mercatini e partire da li :wink:

bertuc79
5th January 2015, 13:06
grazie ragazzi

bonnygonfio
5th January 2015, 19:06
Vista la firma non posso non dare il mio contributo. Io mi sono trovato sempre molto bene con il vandoren v16 in ebanite. Apertura media, li è soggettivo ma mi è un bocchino molto versatile e "facile" da gestire. Timbricamente mi ha sempre molto soddisfatto anche provando altri soprani oltre al mio.

Bluesax
5th January 2015, 19:33
mah come giustamente ti hanno consigliato, è molto soggettivo, io quando presi il soprano, senza ne scrivere ne leggere presi un stm 8*.....mai trovate particolari difficoltà e ora utilizzo un TE 7* .Ma appunto è soggettivo, secondo me ti conviene provare diverse aperture e sentire con cosa ti senti più a tuo agio..

bertuc79
5th January 2015, 19:59
grazie a tutti per i consigli, credo che proverò qualche bocchino apertura sul 6 o 7 per cominciare

bertuc79
20th January 2015, 23:49
ragazzi alla fine mi ero orientato o sul v16 s6 oppure sul bari ,visto che usati chiedevano 60 euro senza legatura e copri,ho trovato un bari 62 a 75 euro nuovo di zecca completo di legatura e copri....e devo dire che per ora sono soddisfatto dell'acquisto che ho fatto grazie ai vostri consigli.
il prossimo passo sarà una legatura seria...

Novecento
3rd February 2015, 12:53
Se pensi che prima o poi utilizzerai un bocchino più aperto, prendi in considerazione l'idea di prendere direttamente un'apertura 8.
Io ho fatto così... e mi sono abituato velocemente!!
Con il Drake SOS apertura 8 mi trovo bene.