PDA

Visualizza Versione Completa : Focusrite Scarlett Solo è OK ?



TheHealer
21st August 2015, 22:17
Buona sera a tutti
sono un'ignorante integrale in materia di registrazione ed è per questo che ho passato la giornata tra video sul tubo ,file pdf e forum vari....,ma quello che vorrei sapere non l'ho saputo e quindi mi sono deciso ad aprire il 3d,consapevole che molto probabilmente la questione è già stata dibattuta decine di volte....ah dimenticavo ho cercato anche qui,ma invano,quindi vi chiedo scusa per l'ennesima richiesta ,ma non so dove sbattere la testa.
Ora ,come quasi tutti voi,quel che voglio è registrarmi mentre suono sulle basi aebersold.Mi piacerebbe poterlo fare sia con le cuffie che senza cuffie,pertanto sarà necessario(quando suonerò senza cuffie) che la scheda audio abbia le uscite rca in modo da poterla collegare ad un ampli.
Ed è per questo che la mia scelta sarebbe ricaduta sulla scheda in oggetto,Focusrite Scarlett Solo.
Quello che ho capito è che il segnale del microfono arriva al computer via usb,ovviamente
ma contemporaneamente,( e qui iniziano i dubbi) in senso contrario il segnale del file mp3 della base aebersold deve arrivare alla scheda audio per poter essere riprodotto ,il tutto mentre è in atto la registrazione.
Mi sono perso qualcosa? tutto ciò è non solo possibile ,ma anche semplice da applicare? Uso un mac book air,è sufficentemente potente per gestire tutto sto ambaradan?
vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

Dario

FabioAltoSax
24th August 2015, 22:22
io uso una scarlett 2i2 e va benissimo. puoi registrare mentre ascolti la traccia e ascolti te stesso in cuffia (anche con effetti se il tuo pc è potente). credo il mac air sia in grado di farlo.

saluti

TheHealer
26th August 2015, 12:24
io uso una scarlett 2i2 e va benissimo. puoi registrare mentre ascolti la traccia e ascolti te stesso in cuffia (anche con effetti se il tuo pc è potente). credo il mac air sia in grado di farlo.

saluti

grazie Fabio

approfitto della tua disponibilità per chiederti se puoi fare altrettanto senza cuffie,quindi usando i monitor (o casse ) per ascoltare la base visto che c'è la possibilità di collegare la scheda audio con le apposite uscite.

grazie

Dario

theonlyfly
26th August 2015, 12:38
rispondo io per primo alla tua domanda, e la risposta è sì, si può fare tranquillamente, però attenzione che quando usi i monitor (le casse) e registri non fai una bella cosa perchè nel microfono ti rientra quello che esce dalle casse con conseguenti fischi o, in caso di volume molto basso, un pessimo eco. Usa le casse solo quando ascolti quindi, non quando registri.

TheHealer
26th August 2015, 14:14
rispondo io per primo alla tua domanda, e la risposta è sì, si può fare tranquillamente, però attenzione che quando usi i monitor (le casse) e registri non fai una bella cosa perchè nel microfono ti rientra quello che esce dalle casse con conseguenti fischi o, in caso di volume molto basso, un pessimo eco. Usa le casse solo quando ascolti quindi, non quando registri.

ok ,grazie per la risposta
in effetti non avevo pensato che la base viene si riprodotta ,ma anche registrata contemporaneamente dal daw e quindi,come dici ,se i monitor fossero "accesi" si creerebbe una seconda traccia della base catturata dal microfono .
ma a questo punto ti chiedo,come è stata fatta questa registrazione?
https://www.youtube.com/watch?v=92mHdGVFV8k
potrebbe essere un secondo microfono posto davanti alle casse?

theonlyfly
26th August 2015, 15:54
Nessun secondo microfono, semplicemente la base è una traccia, e il sax viene registrato su un'altra traccia.
Se usi un microfono direzionale e tieni il volume basso delle casse (per la base che ascolti) si può anche fare, anche se non è l'ideale, però bisogna vedere, magari non la sta ascoltando dalle casse e ha un auricolare nell'orecchio? magari usa un metronomo e se la ricorda? magari qualcos'altro? difficile dirlo.
Per registrare in modo corretto mettiti le cuffie (possibilmente chiuse oppure auricolari) e non sbagli.

globe81
13th September 2015, 08:39
Io invece ho avuto non una bella esperienza con focusrite.
Avevo dei bump accendendo il pc, alta latenza (in confronto ad maudio), ed un volume cuffia improponibile. Ho optato per la maudio c400 che di questi problemi ne aveva 0.