PDA

Visualizza Versione Completa : acquisto shure sm57



michele1000
25th September 2016, 19:48
ho appena acquistato questo microfono della shure ma sono assalito da mille dubbi in quanto ho paura che sia un falso, l'ho preso da un negozietto che a sua volta lo ha ordinato da un suo fornitore per consegnarmelo dopo circa 15 giorni dall'ordine fatto. quello che volevo chiedere a chi lo conosce bene parlo del microfono logicamente è se sia normale che suoni molto basso ho dovuto alzare il canale del mixer dove era collocato al massimo per poterlo sentire nelle casse insieme agli altri strumenti.ditemi se questa è una caratteristica degli sm 57 oppure devo arrendermi all'evidenza ossia che ho preso una fregatura? un amico mi diceva che quelli falsi hanno piu volume nel senso che si sentono di piu rispetto agli originali è vera sta cosa?

schu
26th September 2016, 09:04
quanto hai speso?
che modello è il mixer?
che connessione hai tra mixer e mic?
che cavo usi?

mettici anche 2 foto del microfono e dell'insieme magari!

quella dei falsi che suonano più o meno forte direi che è molto debole come prova...

tzadik
26th September 2016, 11:36
Perfettamente normale.

L'SM57 ha la stessa capsula del SM58... quindi ha bisogno di molto guadagno.

Spesso le copie... o semplicemente gli altri SM57 style che escono dalla stessa fabbrica in Messico MA non marchiati Shure hanno capsule con magnete più potente (tipo... al neodimio) quindi il microfono è più sensibile e l'output è più alto: output dal microfono più alto = meno bisogno di "gain".

Alcune copie (... comunque non marchiate Shure) possono suonare come l'originale o anche meglio (più definizione, suono meno "tagliente", niente boost che parte dai 3500 Hz).


Ma sull'originale hai bisogno di molto guadagno ("gain" su mixer/preamplificatori).

michele1000
26th September 2016, 16:45
grazie per la risposta, quindi posso ben sperare che sia autentico giusto?

Danyart
27th September 2016, 11:52
Tzadik the best

tzadik
27th September 2016, 12:30
Tzadik the best

You got it, bro!

http://media.giphy.com/media/aJx5k7SLsDaG4/giphy.gif

michele1000
27th September 2016, 15:59
ho speso 109 euro, il mixer in questione è un yamaha ed è il mixer di una sala prove molto professionale direim, collegato con cavo canon da ambo i lati
quanto hai speso?
che modello è il mixer?
che connessione hai tra mixer e mic?
che cavo usi?

mettici anche 2 foto del microfono e dell'insieme magari!

quella dei falsi che suonano più o meno forte direi che è molto debole come prova...

schu
27th September 2016, 17:44
ok, quindi quando colleghi in mic al mixer, nello stesso canale cerca la manopola / nottolino del GAIN. solitamente il primo dall'alto.

devi alzarlo in maniera che il contributo sonoro di questo canale venga amplificato (gain) a livelli simili alle potenze degli altri canali (detto in paroloni ed in maniera molto generale senza entrare nello specifico e valida non solo per SM57).
lo slider / nottolino del livello serve a modificare il volume di uscita per un certo range.

se queste 2 cose non sono controllate puoi avere dal non sentire niente ai fischi di feedback (larsen).

per di più essendo in una sala prove queste cose devono andare d'accordo con le potenze di chi nel mixer non entra.