PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto Custodia sagomata sax tenore



Sax_93
15th July 2018, 14:45
Salve, vorrei sapere dei pareri riguardo l'acquisto di una custodia sagomata per sax tenore.
Io ovviamente come sax ho un yamaha - plutusII.
Come scelta ero orientato:
1) Rockbag custodia in abs sagomata sax tenore sui 109€ (https://www.musicaearte.biz/scheda.php?id=2513&utm_source=mercatinomusicale&utm_campaign=vetrina&utm_medium=link)
2) SKB CUSTODIA SAX TENORE venduta usata a 100€ + eventuali spese- (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_skb-custodia-sax-tenore_id5515546.html)
3) SKB 1SKB-450 (https://www.bax-shop.it/custodie-rigide-per-sassofono/skb-1skb-450-custodia-rigida-per-sassofono-tenore)
Mi piacciono tutte e 3, ma mi serve ovviamente un porta chiver e bocchino o un qualcosa per metterceli dentro...
Il budget volevo spendere sui 100€ anche se la skb 1Skb-450 costa 149€...

Alessandro Albertini
15th July 2018, 15:52
Ciao Sax 93 , prova anche a vedere la custodia rigida per tenore della Gator .
Io la uso da due anni , ha il posto per il cliver più un piccolo scomparto per altro , non è eccessivamente pesante e con meno di 100 euri la trovi nuova .
spero di esserti stato utile .
P.s. è abbastanza capiente , quindi ci stanno anche sax con campana leggermente grande ed hai il posto per alloggiare alcuni " straccetti " per pulire lo strumento e mantenerlo più protetto durante i trasporti .

Sax_93
15th July 2018, 17:15
Ma c'è una grande differenza di materiali tra la gator e queste elencate?

Luigi Cameo
26th February 2023, 10:15
Salve ragazzi, anche io vorrei togliere il mio tenore dalla custodia vintage
che fa molto blue note, ma la vedo precaria ed ero indeciso tra skb e gator,
voi avete esperienze in merito? pro e contro? grazie

Il_dario
26th February 2023, 10:32
Entrambe le marche propongo livelli diversi di custodia, con materiali e finiture diversi e prezzi diversi, difficile dire qual’è meglio.
Se hai un tenore vintage , stai solo attento al diametro della campana perché molte custodie rigide sagomate hanno uno spazio definito e non adattabile.

Luigi Cameo
26th February 2023, 12:13
ah ok, ottima informazione.

Luigi Cameo
9th March 2023, 18:29
ho trovato una sbk a 40 euro. purtroppo non ha vano chiver e bocchino
dovrei con un panno mettere il chiver nella campana. voi che dite?
non vorrei comunque avere una custodia che costa più del sax :D

HCE
9th March 2023, 19:56
Io metto il chiver in un panno e poi nella campagna più o meno da sempre, solo di recente ho comprato una nuova custodia per l'alto che ha un buono spazio per chiver e bocchino. L'importante è che sia robusta e protegga dagli urti. Poi ovviamente, più si spende più si ottiene...

Luigi Cameo
10th March 2023, 08:47
E il bocchino dove lo metti? N'saccoccia?

Il_dario
10th March 2023, 08:52
La tasca é una idea, comunque vendono (ma puoi arrangiarti in modo similare) delle custodie (pochette) per colli e bocchini (anche insieme) che si ripiegano e si mettono nella campana . Notoriamente la campana del sax é un ripostiglio abbastanza utilizzato per molti oggetti , anche piedistalli per lo strumento , quindi non preoccuparti importante é proteggere gli oggetti e la campana. Se metti le ance puoi anche dimenticarle dentro, quando suoni sentirai un bel riverbero legnoso se usi ance di canna oppure plasticoso se di resina …
forse il suono formaggioso deriva dal fatto che è stato dimenticato nella campana un pezzo di formaggio ? :mrgreen:

HCE
10th March 2023, 09:07
Il bocchino resta attaccato al chiver.
L'importante è pulirlo non tenerlo separato.

Luigi Cameo
10th March 2023, 10:34
bene, mi avete convinto. la prendo.

HCE
10th March 2023, 10:51
non mi assumo alcuna responsabilità :mrgreen:

Luigi Cameo
15th March 2023, 09:04
Purtroppo alcuni venditori a volte sono strani. ero pronto a prenderla,
ma dopo qualche giorno, mi ha detto: no, l'ho venduta, mah.
Comunque pensavo di ripiegare su questa. è una marca che conosco. voi che dite? sicuramente quella rigida
sarà più protettiva, ma io al momento non devo prendere aerei o treni. al massimo vado in oratorio

https://www.amazon.it/Gewa-708355-Astuccio-Sagomato-Sassofono/dp/B013NM6VNQ/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=GZIcr&content-id=amzn1.sym.3b86ee83-f85f-42be-8f82-f13f8e75ccb1&pf_rd_p=3b86ee83-f85f-42be-8f82-f13f8e75ccb1&pf_rd_r=JJHJPXAXA4J2XJFJQRP8&pd_rd_wg=744DV&pd_rd_r=143d4937-2aab-43e1-8790-e4f96243b693&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m

HCE
15th March 2023, 09:26
Che simpaticoni. Io cercherei una rigida comunque sinceramente, già che devi comprarla ...

Luigi Cameo
15th March 2023, 10:35
Allora, poi non vi rompo più promesso. ne ho trovata una rigida con sacca esterna
dove mettere bocchino, chiver e ance. Ora dario mi diceva di stare attento al diametro campana.
la mia è 15 cm. il venditore non lo sa dice che è una custodia standard. 15 cm è standard o no? o
c'è un metodo empirico per non sbagliare non potendo visionare la custodia dal vivo? grazie

HCE
15th March 2023, 12:41
Puoi chiedergli di misurarla

marco_palomar
15th March 2023, 16:36
Allora, poi non vi rompo più promesso. ne ho trovata una rigida con sacca esterna
dove mettere bocchino, chiver e ance. Ora dario mi diceva di stare attento al diametro campana.
la mia è 15 cm. il venditore non lo sa dice che è una custodia standard. 15 cm è standard o no? o
c'è un metodo empirico per non sbagliare non potendo visionare la custodia dal vivo? grazie

Di solito le misure delle custodie sono standard e sono altrettanto standard le misure dei sassofoni... se proprio ti vuoi togliere il dubbio chiedi ai forumisti tenoristi di misurare la loro, se sono tutte come la tua puoi comprare con una certa sicurezza

Il_dario
15th March 2023, 20:09
@marco purtroppo le misure dei sassofoni NON sono standard , sopratutto i vintage (o vecchi) . Quelli moderni , magari orientali ispirati a Selmer oppure Yanagisawa allora sono tutti simili e cosi anche le custodie, che se sono sagomate e hanno interno vellutato ma su supporto rigido, possono anche non andare bene.

Luigi Cameo
15th March 2023, 20:21
la mia è 15cm e anche quella di HCE che se non erro è un grassi è 15.

Il_dario
15th March 2023, 20:28
Scusa Luigi ma la custodia che prendi è usata o nuova ? Nel caso se non va la rendi (amazon docet)
Il problema non è solo il diametro esterno del bordo della campana, ma lasua posizione ed inclinazione rispetto al fusto .
Se la custodia ha una bombatura rigida dove dovrebbe esserci la campana e questa è leggermente spostata la custodia non chiude o peggio obbliga lo strumento a spingere contro i bordi della sagomatura (rigida) e può causare lo stortamento delle chiavi .

Luigi Cameo
15th March 2023, 20:45
Usata.
'mazza che trip pe' 'na custodia.
quasi quasi torno alla tromba che sono standard tranne casi di campana grande:wall:

HCE
15th March 2023, 22:14
Vai in un negozio a provarne una...

marco_palomar
16th March 2023, 14:02
in effetti mi sembra che la si stia facendo troppo complicata...
se proprio vuoi essere certo che vada bene, fatti fare una foto perfettamente in piano della parte interna della custodia con un metro sopra e sovrapponici la sagoma del tuo sax fotografato allo stesso modo.
In genere le custodie che girano oggi sono fatte per tutti i sax, che infatti tendono a sciacquarci un po' dentro, soprattutto se sotto il vellutino c'è polistirolo o plastica rigida.
Se invece c'è una schiuma espansa morbida (che è molto meglio per il sax) c'è un minimo di elasticità dell'imbottitura.
Non sono un esperto di tenori, ma ad occhio il tuo (https://www.saxforum.it/forum/showthread.php/28682-Amati-stencil-il-fascino-del-vintage) non mi sembra abbia una forma o delle dimensioni particolari.

francus
23rd March 2023, 18:51
ho lo stesso problema tuo (ho un tenore conn new wonder), alla fine hai trovato la custodia adatta? sembra ci siano solo le BAM, ma costano davvero troppo

Il_dario
23rd March 2023, 21:28
Ce ne sono parecchie : Hiscox , Protec , la GoBag R&C (ma devo provarla) …… si certo costano tutte abbastanza :wink:


Citando il povero Catalano “ le custodie professionali costano di più di quelle a basso costo “ , ovvietà a parte un motivo ci sarà .

:laughing:

Luigi Cameo
22nd May 2023, 10:05
Alla fine, ho presto questa. 50 euro. sembra messa bene. qualcuno la usa?
https://i.ibb.co/sVSG1vY/1679837438.jpg (https://ibb.co/71c5pJm)

marco_palomar
22nd May 2023, 12:02
per 50 euro sarebbe comunque un buon affare, se poi la qualità delle imbottiture all'interno è buona (cioè se sono morbide e non semirigide) allora avresti fatto bingo.
PS ma rolling non era una marca di cartine?

Luigi Cameo
22nd May 2023, 12:04
dentro è così:

https://i.ibb.co/P4FGWTZ/1679837438-1.jpg (https://ibb.co/MpZk18D)