Visualizza Versione Completa : Soprano yanagisawa ss 901, fake o originale?
Nicosax
10th May 2020, 13:51
Ciao ragazzi,
qualcuno sa riconoscere se questo logo è originale o meno? Un signore vende questo soprano ad una cifra non particolarmente sospetta. Mi ha inviato alcune foto e sono rimasto dubbioso su un paio di cose:
- il logo sulla campana (foto) presenta il modello (ss901). È normale?
- il numero di matricola sul retro, sotto il thumb, è solo un numero (plausibile come numero, ma non ha scritto ne’ “Yanagisawa”, ne “japan”, ne ha il logo).
qualcuno possiede lo stesso sax (questo dovrebbe essere dei primi anni 2000) e mi sa dire qualcosa?
- - - Aggiornato - - -
Ho visto in rete che è un modello oggetto di ampia contraffazione, motivo per cui sono rimasto titubante...
Il_dario
10th May 2020, 14:17
Ciao , non voglio rassicurarti o trarti in inganno ma, normalmente, le contraffazioni sugli strumenti vengono fatte con i loghi serigrafati e non incisi come mi sembra dalla foto; poi i numeri di matricola degli strumenti yanagisawa che mi sono capitati sotto mano sono composti da “solo numeri” incisi , es: 00188480 .
Prova a scrivere a Yamagisawa inviando il numero di matricola e senti se sono in grado di dirti qualche cosa .
Il_dario
10th May 2020, 14:29
Alcune foto trovate sul web come esempio
1228
1229
tzadik
10th May 2020, 16:31
Di sicuro... da una sola foto, non è fattibile cerca di identificare se si tratta di un falso o di un originale.
gf104
10th May 2020, 17:46
forse si fa prima a contattare Daminelli di Bergamo che scrivere in Giappone (m.o.)
Nicosax
10th May 2020, 18:27
Grazie ragazzi,
premesso che intendevo scrivere “fake o originale” e non “faremo originale”, vedo che avete intuito comunque!!
scriverò a dampi, sinceramente non ho trovato neanche un contatto email sul sito...
dario, le foto che hai postato tratte dal web sono di un esemplare originale (o almeno presunto originale) oppure di un fake conclamato? Perché sarebbe proprio fatto così, tra l’altro con un seriale prossimo.
inoltre ha un becco Yanagisawa piuttosto usato, che mi indirizza a credere sia un esemplare originale (vero, non è una prova, ma mi da questa sensazione)
- - - Aggiornato - - -
Grazie ragazzi,
premesso che intendevo scrivere “fake o originale” e non “faremo originale”, vedo che avete intuito comunque!!
scriverò a dampi, sinceramente non ho trovato neanche un contatto email sul sito...
dario, le foto che hai postato tratte dal web sono di un esemplare originale (o almeno presunto originale) oppure di un fake conclamato? Perché sarebbe proprio fatto così, tra l’altro con un seriale prossimo.
inoltre ha un becco Yanagisawa piuttosto usato, che mi indirizza a credere sia un esemplare originale (vero, non è una prova, ma mi da questa sensazione)
gf104
10th May 2020, 18:43
info@dampi.it , se sono aperti, martedì puoi telefonare così senti che ti dicono e velocizzi sul da farsi
Il_dario
10th May 2020, 20:24
Le foto le ho prese da un annuncio di vendita su ebay , che mi sembrava assolutamente “regolare” , ci sono altre inserzioni abbastanza simili ! Quelle che vendono i fake in genere su quelle piattaforme , oltre al prezzo basso e allo strumento nuovo, sono dichiarate Come tali (copie) per via delle garanzie di vendita e recesso.
ps. Non credo che Daminelli risponda circa l’epoca di produzione di uno strumento Che magari non ha neanche venduto lui. Almeno , a me non aveva risposto ma provare non costa nulla :wink:
zastadiego
10th May 2020, 22:13
Sui miei yana, il numero del modello è scritto dietro, sotto il thumb, subito sopra il numero di matricola, così anche sul tenore di un amico che ho avuto fra le mani per un periodo. Però la figlia di un altro amico ha un soprano di inizio anni 2000, non ricordo se 901 o 991, chiedo a lui se può farmi un paio di foto al sax della figlia, se poi risolvi prima, meglio per te!
gf104
11th May 2020, 07:25
Le foto le ho prese da un annuncio di vendita su ebay , che mi sembrava assolutamente “regolare” , ci sono altre inserzioni abbastanza simili ! Quelle che vendono i fake in genere su quelle piattaforme , oltre al prezzo basso e allo strumento nuovo, sono dichiarate Come tali (copie) per via delle garanzie di vendita e recesso.
ps. Non credo che Daminelli risponda circa l’epoca di produzione di uno strumento Che magari non ha neanche venduto lui. Almeno , a me non aveva risposto ma provare non costa nulla :wink:
p.s. anni fa ho acquistato -non da Daminelli- un pregiato flauto traverso MURAMATSU.....ho interpellato il titolare per sapere anno costruzione del flauto e mi risposto in 1 minuto...che Daminelli vada a simpatia?....!!!
manupassero
12th May 2020, 12:51
se puo' aiutare, queste sono 2 foto del mio soprano Yanagisawa 901 comprato nel 2005 da Daminelli, il modello (901) e' scritto dietro sopra il numero di serie, non davanti sulla campana...
1230
1231
fabbry
27th May 2020, 17:37
Non so se può essere utile il mio contributo, rispetto a quanto già detto. Il possiedo un vecchio S900. Con modello e matricola scritti come già detto da qualcuno
https://i.postimg.cc/524xBM6p/IMG-20200527-171711.jpg
https://i.postimg.cc/zf38QSwg/IMG-20200527-171840.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.