PDA

Visualizza Versione Completa : Sono tornato sul forum



Nicosax94
18th January 2021, 14:41
Buongiorno signori, sono tornato sul forum, avevo un'altro account ma non sono più riuscito ad accedere... Beh un dispiacere
Mi presento mi chiamo Nicola ho 26 anni è sono appassionato di sassofono, suono musica folcloristica rumena, in quanto sono un rumenazzo... Ma per bene... Comunque ho vissuto 20 anni in Italia.. Ho fatto pure l'asilo in Italia... Quindi mi sento mezzo italiano perché sono cresciuto a Torino... Mia città del cuore. Adesso vivo in Germania... Sti mangiaiacartoffen non mi dispiacciono però cultura 0...in testa hanno solo il lavoro.
Ragazzi volevo ringraziarvi per il magnifico forum lo seguo da tanto tempo, info per tutti, lucidazioni da professionisti, ecc... In pratica c'è n'è per tutti. Allora vi spiego io non sono né un professionista né uno alle prime armi... Un intermedio... Non suono con lo spartito davanti... Più che altro ad orecchio... Boh la mia cultura così fa... Se si sente bene va tutto bn.... Comunque ho un yas275 con becco selmer Solist 2 stelle un po modificato per avere più sonorità... Se vi interessa vi spiego come si fa.... Lo potete fare tutti... Tanto se non vi piace si può ritornare allo stadio iniziale ... În România sopratutto nella Transilvania tutti i sassofonisti lo fanno.... Perché in passato si suonava molto per strada in quanto tradizioni di natale, cerimonie, feste, ecc.. Poi quando c'era Ceacescu non si aveva tanta disponibilità di becchi, sax, casse, mixer ecc... Quindi si arrangiavano così. Scusate se esco fuori argomento... Cosa stavo dicendo???? Aaa Si... Poi ho un yamaha 6c,un s80, un becco di cristallo fatto da un artigiano... Un po chiuso non lo uso... Utilizzo ance vandoren jazz da 2-2,5...adesso preferisco quella da 2 perché mi facilità lo staccato doppio tragedia.... In Romania sono pazzi... Ta-ka dappertutto... Tutte robe veloci... Ahimè... Roba che dopo 2 ore ti sanguina la lingua...tutto vero... Non dico cavolate... Poi se andiamo verso il stile moldavo con la "sarba" sono staccato ma a 3 colpi .... Dette in Romania triplette.... Ta-ka-ta.... Poi la parte di Banat non ne parliamo.... Joc de 2.. Tradotto gioco per 2... Ogni colpo di lingua individuale lr-lr-lr... Provate solo a dirle veloce che vi impappinate... Figuriamoci a suonare... Comunque la musica folcloristica in Romania è difficile.. Pensate solo che ad un matrimonio si suona quasi 2 giorni in continuo... Polmoni addio roba seria insomma ho visto sassofonisti anche fumare durante le performance.... Se volete possiamo approfondire... Posso anche mandarvi link... Di generi e virtuosi rumeni che hanno fatto la storia in Romania.. Se vi interessa chiaramente.... Tranquilli non sono il tipo spaco botilia amazo familia.. Prendo coltello talio p****o autoironia portami via un caloroso abbraccio a tutti... Tranquillo il portafoglio è ancora sul tavolo

Robinik
18th January 2021, 17:26
Niko non trovo più la scatola delle ancie D'Addario appena comprate, sai qualcosa?.........:biggrin:

Nicosax94
18th January 2021, 18:15
Ragazzi se avete bisogno di procurarvi qualcosa tranquilli siamo in famiglia ci aggiustiamo... Robinik grazie sono fantastiche prossima volta quando leggi un mio post metti il sax sul tavolo

Antonio DF
18th January 2021, 18:15
Ciao Nicola! Ben tornato allora, pure a me era capitata la stessa cosa.
Dai posta qualche link, sono curioso di vedere qualche funambolia folkloristica!

sonnyrollins
18th January 2021, 18:17
Ciao Niko. Bentornato. Interessante la modifica al soloist...come si fa ?

Nicosax94
18th January 2021, 19:16
Brevemente vi spiego in cosa consiste questo lavora : aggiungendo uno spessore sotto il becco, otterremo una resistenza dell'aria minore... Quindi noi durante la performance soffieremo meno e avremo un volume sonoro maggiore e una brillantezza almeno il doppio.
Per provare e non fare danni prendiamo della plastilina... Chiaramente è solo per provare se fa per voi... Dalla punta del becco 15-20 mm sotto, per tutta la lunghezza del becco aggiungiamo uno spessore fino alla camera del becco dove comincia a chiudersi.... (Praticamente deve essere uno spessore che parte da sotto la punta e vada verso il basso fino a dove comincia la camera del becco) .... Non va per tutta la lunghezza del becco... Lo spessore lo decidete voi in base a come volete il suono( più materiale =piu brillantezza) ... Ma attenzione se il materiale è in eccesso non va bene perché vi fischiera.. Allora dovrete togliere con una spatolina... Indicativamente quando partite all'inizio lo spessore del materiale deve avere da 10 ai 15 mm.... Verso il basso gradualmente potete farlo più spesso.. Ma non troppo... Però potrete modificare sempre... Non è un problema. Usate la plastilina per capire... Poi quando avete capito e vi piace l'idea potete utilizzare un materiale più stabile come il silicone, oppure una cera... Il materiale deve resistere all'umidità e al calore.. Ma che sia facile da modellare ma sopratutto da togliere... Fate attenzione. Questi barbatrucchi in Romania sono usati dal dopoguerra però farete un figurone se suonate... Praticamente sarete i più brillanti.... Non vi servirà più il microfono

Nicosax94
18th January 2021, 19:23
https://www.google.com/search?q=Mustiuc+incarcat&tbm=isch&ved=2ahUKEwj9k4_u_qXuAhUSohoKHTIODN0Q2-cCegQIABAC&oq=Mustiuc+incarcat&gs_lcp=ChJtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1pbWcQAzoCCCk6BAgAEBM 6BggAEB4QEzoECB4QClDUf1i01wFg-uQBaANwAHgAgAG_AYgB6xWSAQQyLjE3mAEAoAEBwAEB&sclient=mobile-gws-wiz-img&ei=M8MFYL2uC5LEarKcsOgN&bih=820&biw=412&client=ms-android-samsung-ga-rev1&prmd=ivn#imgrc=p0vhUabeuP9ZOM
(Trovata in rete) questo è un mastice resistente umidità e calore....

Nicosax94
18th January 2021, 19:29
https://ibb.co/1sr5sSx

Nicosax94
18th January 2021, 20:02
https://youtu.be/VJwOunVzSXM
Questo è un joc de 2... Banat zona Timișoara
Abbastanza veloce... Ma c'è ne sono anche altri più veloci .. Tutto staccato lr-lr-lr.... Secondo me hanno martelli pneumatici al posto della lingua...

GeoJazz
19th January 2021, 10:17
First reaction...SHOCK!

Nicosax94
19th January 2021, 17:36
È solo l'inizio non ti spaventare 🤣🤣🤣argomenta pure se hai voglia!

Nicosax94
19th January 2021, 18:27
Aggiornamento, per la risonanza del becco c'è un signore riparatore molto bravo in Romania che costruisce il dispositivo è fatto in poxilina e si incastra, costa 10 euro.... Ma ragazzi non potete credere la differenza che fa. Allego link Video.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2795646860647707&id=100006072601764

Il_dario
19th January 2021, 19:44
Ciao Nico , bentornato :wink:

Alessio Beatrice
19th January 2021, 20:06
Ciao Nico! Bentornato!!

Nicosax94
19th January 2021, 20:30
Grazie ragazzi siete fantastici... Sono contento che il forum viva ancora.... Se non mi sbaglio tempo fa, gli utenti erano molto più attivi.
Comunque grazie di tutto, se avete domande chiedete. Sono lieto di rispondere, ho il piacere di condividere le mie conoscenze con voi.

Filippo Parisi
19th January 2021, 21:37
Bine ai revenit Nico :)