Visualizza Versione Completa : KRK RP7 G4 (monitor biamplificato a 2 vie da 145w) + microfono
ScalaQuaranta
15th May 2021, 14:46
ciao a tutti
sono in procinto di investire un po' di euri in un paio di casse-monitor amplificate, da collegare alla mia scheda audio (motu M2) e in un buon microfono; il tutto, per mettere su una minima postazione per l'home-recording (con MacBook Pro e Logic X). Le casse (KRK RP7 G4 - consigliatemi dal mio rivenditore di fiducia) le userei anche per avere un po' più di soddisfazione a suonare a casa, per fatti miei, live, con le basi.
domanda 1): conoscete queste casse? mi date una mano a valutare se siano adatte per i miei scopi oppure siano eccessive?
domanda 2): mi suggerite un discreto microfono ad asta per sax da abbinare al suddetto setting? (che mi possa più o meno, un minimo di qualità sonora nelle registrazioni; sono talmente neofita che non sono ancora in grado di decidere il tipo di suono da ottenere e, di conseguenza, di scegliere il relativo microfono più adatto).
grazie e buona musica
ScalaQuaranta
tzadik
16th May 2021, 12:42
Se devi usarle come monitor, ok: sono pensate per quello
Se devi farle uscire da casa e usarle per riprodurre musica e suonarci sopra in ambienti diversi da un piccolo studio domestico... non vanno bene.
Non sono prodotti pensati per produrre grandi pressioni sonore e/o per diffondere suono in ambienti larghi... nessun monitor da studio lo è.
Per tutto il resto fissa un budget e muoviti entro quel determinato budget.
ScalaQuaranta
16th May 2021, 23:01
Grazie per il tuo intervento, Tzadik. Sì, certo, le userei solo a casa. Attualmente, l'uscita della mia scheda audio è collegata con un vecchio amplificatorino per chitarra elettrica abbastanza malconcio; ascolto anche la musica con tale residuato bellico che, a questo punto, anche basta! :laughing: Aggiungo un'altra cosa, giacché mi trovo: il mio rivenditore, prima di tutto, ha voluto sapere come posizionerò i monitor. Essendo neofita, nella mia ignoranza, avevo predisposto un tavolo lungo e stretto (ma sufficientemente largo per accoglierle) a ridosso del muro della stanza in modo che la parte posteriore dei due monitor si trovi a sfiorare il muro; così, a colpo sicuro, mi ha suggerito i monitor in oggetto (KRK RP7 G4) in quanto lo "sfiatatoio" dei bassi, qui si trova nella parte anteriore.
Generalmente - mi ha spiegato - lo sfiatatoio lo si trova invece nella parte posteriore. Vi risulta?
Al contempo, un mio amico mi ha suggerito un altro modello, forse di livello qualitativo leggermente superiore: YAMAHA HS8. Ho visto le foto e queste, in effetti, mi pare abbiano lo sfiatatoio dei bassi posteriore.
il mio budget riesce a coprire anche le Yamaha... Ora, però, mi date una mano a scegliere tra le due?
grazie e buona musica
ScalaQuaranta
Isaak76
17th May 2021, 13:37
Ciao ScalaQuaranta, le Yamaha hanno l driver da 8" mentre le Krk da 7", quindi il paragone dovresti farlo con le RP8. A parte questo dettaglio ho trovato di base le Yamaha più neutre come suono, nel senso che tendono a mantenere un suono chiaro/pulito per poter essere equalizzato a piacere successivamente. Le Krk idem, ma con un filo di "corposità" in più.
Alla fine sono cose soggettive e al tipo di utilizzo. la scelta tra i due é difficile.
Fossi al tuo posto la tentazione alle Yamaha sarebbe superiore (viste come Monitor), ma mi sa prenderi le Krk RP8 (anche le rp7 non scherzano) perché complete di un equalizzatore su Lcd o programnabile tramite APP che porta (parer mio) un valore aggiunto.
globe81
17th May 2021, 22:52
Bada bene come hai intenzione di mettere le monitor. Se troppo vicine al muro meglio le krk con il reflex anteriore (e non sfiatatoio)..... Occhio anche alla stanza in cui suoni perchè se piccolina dei monitor da 8" come le hs8 o le RP8 sono esagerati!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.