PDA

Visualizza Versione Completa : sax a 5 anni?



marco_palomar
15th April 2023, 19:35
Una collega che non vedevo da anni mi domanda informazioni riguardo un maestro per insegnare sassofono a suo figlio, per l'appunto di 5 anni, e ovviamente non hanno lo strumento. Le ho elencato alcune scuole di musica, ma sinceramente non so cosa consigliarle. Come funziona? I bambini di cinque anni devono iniziare direttamente con un sax, magari un soprano ricurvo, o non è indicato?

HCE
15th April 2023, 19:48
No, troppo presto. Ognuno ha le sue scorciatoie, magari un clarinetto in mib, flauto dolce... Ma il sax è troppo pesante da tutti i punti di vista. Anche un clarinetto piccolo per la verità.

Il_dario
15th April 2023, 20:17
Forse 5 anni è veramente presto , comunque ho visto personalmente ragazzini che hanno iniziato con gli strumenti piccoli (soprani) proprio per il peso , anche se tendenzialmente lo strumento è più impegnativo.
Comunque , visto che il mercato chiede strumenti “baby” i produttori provvedono : esistono dei contralti appositamente costruiti per ragazzini con meno chiavi e ergonomia ravvicinata .

HCE
15th April 2023, 20:34
Forse un soprano curvo. Ho fatto personalmente l'esperienza di cedere alle pressioni di un bambino di sei anni ed è andata malissimo. L'allievo più giovane che ho avuto e ha fatto un percorso sensato ha iniziato a dieci anni, era grande e faceva fatica. Ovviamente ci sono differenze individuali e la prima cosa da valutare è la stazza del bambino... Più che l'età.

Un soprano curvo è più gestibile, ma l'emissione è più dura. Non ci ho mai provato.

Ho avuto allievi piccoli di clarinetto, nessuno così piccolo, e li ho sempre indirizzati al clarinetto in mib riservandomi la possibilità di farli lavorare solo nel registro grave meno faticoso per l'imboccatura (ma un clarinetto senza uso del portavoce ha un'estensione di un undicesima, volendo anche di una dodicesima)

Alessio Beatrice
15th April 2023, 22:58
Mah, cosi piccolo avrei paura che possa fare dei danni al fisico, il peso di un sax seppur piccolo come un soprano ricurvo non è da sottovalutare. Poi, insomma, il soprano in quanto a emissione non è il più facile dei sax...

HCE
15th April 2023, 23:13
Infatti e non sottovalutiamo tutto quello che riguarda la respirazione. Sì possono far fare tante cose per avvicinare i bambini alla musica a quell'età...

Alessio Beatrice
16th April 2023, 00:25
Infatti, mia figlia da quando ha due anni e mezzo va a propedeudica, adesso ne ha sei e mezzo. Tra un anno o poco più se vorrà sceglierà uno strumento (e non il sax... per ora! :mrgreen:)

Luigi Cameo
17th April 2023, 17:56
io opterei per farlo approcciare alla musica teoria/solfeggio giocando, credo ci siano corsi per bambini molto piccoli
e farlo avvicinare ad una tastiera per fare musica. Poi se continua potrà scegliere uno strumento o continuare con il piano che saperlo suonare
almeno a livello basic male non fa per nessuno strumento che si sceglierà.

HCE
17th April 2023, 19:17
teoria/solfeggio manco dipinte! anche se ho capito cosa intendi :) e lo dico da ex insegnante di teoria e solfeggio :)
sì ci sono diverse tipologie di corsi per bambini piccoli quasi tutti incentrati sulle tastiere - io avrei in mente anche cose meno vincolanti e molto più informali, ma va bene anche quello ovviamente.

ps a scanso di equivoci perchè credo che lo sappiano tutti, i bambini di quell'età non hanno capacità di astrazione (quindi niente teoria in pratica) e spessissimo hanno grandi difficoltà di controllo sensomotorio del ritmo (non aiutate dalla suddetta incapacità di astrazione...).

avevo una collega disastrosa che ammorbava i bambini nel corso preparatorio con solfeggi ritmici che non riuscivano a coordinare e nozioni di teoria (spesso completamente sbagliate) che mandavano a memoria senza comprenderle (ricordo bambini che mi sciorinavano il circolo delle quinte in prima media senza avere la benchè minima idea di cosa fosse e di come applicarlo alla musica), ma che gli rimanevano attaccate addosso. Il tutto senza aver mai cantato una nota. ci mettevo anni a rimetterli in piedi...

Il_dario
17th April 2023, 20:30
Comunque siete forti, o come si diceva una volta “Siete un Forum fantastici” :laughing:.
Vi chiedono un parere su che tipo di sax è meglio iniziare per un bambino di 5 anni e voi state a criticare le scelte dei genitori ? Io penso che se uno arriva a fare una domanda specifica , un certo ragionamento a priori lo abbia fatto e quindi abbia ponderato la cosa :nonzo:

HCE
17th April 2023, 20:39
Su quale sax è meglio iniziare a 5 anni? Risposta sintetica? 5 anni è troppo presto. Il resto è sviluppo possibilista per lasciare una porta aperta, tutto lì. Quindi la risposta è "non esiste un sax adatto a un bambino di 5 anni".
Così ti garba? :smile38:

Il_dario
17th April 2023, 20:52
No , se arriva un papà nel mio negozio e mi chiede un sax per suo figlio di 5 anni non posso dirgli che non capisce una fava , dirgli di comprargli un ocarina e farlo uscire a mani vuote (Sopratutto se il papà suona il tenore egregiamente) :mrgreen:



ps. Non aveva 5 anni , ma era in prima elementare e alla fine ha scelto un soprano dritto

HCE
17th April 2023, 21:01
be' questo è il tuo legittimo punto di vista, che è diverso dal mio. io, se viene uno con un bambino di 5 anni che vuole suonare il saxofono gli dico di fare altro (propedeutica, calcio, nuoto, canto corale), aspettare e, nel caso, passare fra un due o tre anni. se secondo me il papà valuta male ho il diritto/dovere di dirglielo, anche se è un collega :)

ovviamente posso sbagliare, me ne assumo la responsabilità - l'ultima volta che mi sono forzato per assecondare un papà un po' esaltato perchè il figlio 6enne era riuscito a fare una pernacchia sul suo sax tenore e ho acconsentito a fargli provare l'alto me ne sono pentito amaramente vedendo per tre anni un bambino annaspare, divertirsi poco e pendere dalle pressioni paterne.

magari fra qualche anno si rimetterà a suonare, chi lo sa.

Il_dario
17th April 2023, 21:28
Beh certo punti vista totalmente diversi , tu insegni sax io li vendo :laughing:
Comunque il ragazzino è bravino e suona ancora adesso, sono passati 7 o 8 anni, ha un Contralto Selmer Reference 54 Kokaburra che ogni tanto gli “manutenziono” . Il padre continua a dirmi che deve cambiare il tenore ma non si decide mai :ueh:

HCE
17th April 2023, 22:00
Allora hai fatto bene :) vedi che hai un cuore d'oro e non volevi solo aumentare il fatturato?

marco_palomar
18th April 2023, 05:27
grazie delle risposte... nel frattempo la collega non mi ha fatto sapere molto, anche io credo che un sax vero, sia pure un soprano ricurvo, a quell'età non sia indicato. Vicino casa sua c'è una delle scuole di musica più rinomate di roma, così le ho consigliato quella. Forse varrebbe la pena fargli provare quei saxettini di plastica con l'ancia tipo il nuvo, così familiarizza con l'imboccatura, abbinando nel frattempo un po' di propedeutica alla musica, e si inizia a vedere se il bambino si diverte oppure no.

HCE
18th April 2023, 08:18
Forse varrebbe la pena fargli provare quei saxettini di plastica con l'ancia tipo il nuvo, così familiarizza con l'imboccatura, abbinando nel frattempo un po' di propedeutica alla musica, e si inizia a vedere se il bambino si diverte oppure no.

bravo Marco, questa mi sembra un'ottima idea - mi informo... non si sa mai che torni qualche bambino di quell'età in cui è difficile capire cosa fare.

comunque, per ricapitolare il mio punto di vista (visto che ci siamo un po' dispersi pure in scaramucce scherzose) direi questo: a me non piace mai dare risposte univoche e definitive, resto sempre sull'interlocutorio... se fossi un genitore mi orienterei su un corso di orientamento, come ha fatto Alessio, ma poi bisogna valutare il singolo bambino, le sue esigenze e la sua fisicità. Se il bambino esprime il desiderio forte ed esplicito di suonare il saxofono mi sembra giusto cercare in tutti i modi di andargli incontro, se il suo fisico lo permette (o appena lo permette) perchè non provare un saxofono? infatti, mi ripeto, oltre che una questione di età (che incide anche sul sistema cognitivo) è una questione di "stazza" ...