PDA

Visualizza Versione Completa : Soprano dritto e Ryanair



kraslice soprano
2nd November 2023, 11:25
Buongiorno a tutti,

qualcuno ha fatto esperienza sul portare un soprano a bordo su Ryanair? Mi riferisco all'area sotto il sedile, NON alla cappelliera. La mia custodia è lunga 70 cm, in teoria è fuori misura ma magari ti consentono di portarla.

Grazie

Blue Train
2nd November 2023, 19:24
https://help.ryanair.com/hc/it/sections/12489254427665-Bagaglio-per-attrezzature-sportive-e-musicali#:~:text=Quali%20attrezzature%20musicali%2 0posso%20portare,purché%20rientri%20nella%20Franch igia%20bagaglio.

Questo è quanto riporta la compagnia.

kraslice soprano
2nd November 2023, 19:33
Grazie

Robinik
8th November 2023, 11:00
Io su Rynair ho portato un contralto nella sua custodia, l'ho imbarcato sopra, nella cappelliera come se fosse un normale bagaglio a mano e nessuno mi ha detto niente!

Antonio DF
8th November 2023, 21:30
Ciao, sotto al sedile non può starci per regola e neanche potrebbe starci per le misure (a meno che non fare manovre imbarazzanti e provare ad incastrarlo, con il beneplacito dei vicini di posto).
Ti sconsiglio tutto ciò.
Imbarcalo invece come bagaglio a mano (biglietto con Priority) e sicuramente riuscirai a metterlo in cappelliera. Io faccio così con il Tenore. È vero che è più lungo dei 50 cm consentiti, però è snello snello e non da fastidio a nessuno.
Trucco che uso sempre, tieni il sax in spalla sul lato fin quando non lo devi riporre in cappelliera, così gli assistenti non si impressionano a vedere na roba fuori misura.

Robinik
9th November 2023, 11:02
Con il tenore non mi sono mai azzardato, ma il sax contralto è passato tranquillamente, percui per il soprano io non mi porrei nemmeno il problema!

kraslice soprano
11th November 2023, 11:13
Grazie a tutti. Allora cappelliera!

LorMus
24th September 2024, 16:23
Grazie a tutti. Allora cappelliera!

Ciao,

sei poi riuscito nell'impresa? :biggrin:

Chiedo per un amico... :wink:

visualdrome
8th November 2024, 11:41
Ciao, io devo prendere l'aereo e portare il mio tenore con custodia sagomata, quindi "un po" più snella.
Ho visto che c'è l'opzione di aggiunta strumento musicale (50€), ma non si parla di quale né delle dimensioni.
Mi confermate che non c'è problema e un posto si troverà?

Quello che non capisco è: va bene così o devo fare il biglietto EXTRA...?

In più ho anche una tromba, anche lei in custodia sagomata: non so se rischiare e portarla nello zainetto, quello che va sotto il sedile, e spedire la custodia nel bagaglio in stiva: sarebbe giusto per il viaggio, poi recupero la custodia all'arrivo e la rimetto dentro.

visualdrome
22nd April 2025, 12:07
Ciao, sotto al sedile non può starci per regola e neanche potrebbe starci per le misure (a meno che non fare manovre imbarazzanti e provare ad incastrarlo, con il beneplacito dei vicini di posto).
Ti sconsiglio tutto ciò.
Imbarcalo invece come bagaglio a mano (biglietto con Priority) e sicuramente riuscirai a metterlo in cappelliera. Io faccio così con il Tenore. È vero che è più lungo dei 50 cm consentiti, però è snello snello e non da fastidio a nessuno.
Trucco che uso sempre, tieni il sax in spalla sul lato fin quando non lo devi riporre in cappelliera, così gli assistenti non si impressionano a vedere na roba fuori misura.

Per capire, tu per il tenore fai:
1) un bagaglio in più da portare in aereo,
2) lo porti nella sua custodia (quale per curiosità? io ho una rigida sagomata 86 - 36 x 20)
3) in spalla
4) e poi lo metti nella cappelliera.

Giusto?

Con quale compagnia (lo hai mai fatto con Ryanair che dipende da chi incontri...)?