PDA

Visualizza Versione Completa : intonazione del DO# alto (3 spazio sul pentagramma)



ScalaQuaranta
26th December 2023, 20:07
ciao a tutti! ho notato (da un po' di tempo) che quando suono il DO# alto (inteso sul 3° spazio sul pentagramma), eseguito con la posizione tradizionale (ossia senza agire su alcuna chiave), lo sento un po' calante; invece, se lo realizzo come armonico del DO# basso (applicando quindi la posizione del DO# basso), l'intonazione è perfetta. è normale che sia così?
grazie e buona musica a tutti
ScalaQuaranta

marco_palomar
26th December 2023, 21:38
ciao a tutti! ho notato (da un po' di tempo) che quando suono il DO# alto (inteso sul 3° spazio sul pentagramma), eseguito con la posizione tradizionale (ossia senza agire su alcuna chiave), lo sento un po' calante; invece, se lo realizzo come armonico del DO# basso (applicando quindi la posizione del DO# basso), l'intonazione è perfetta. è normale che sia così?
grazie e buona musica a tutti
ScalaQuaranta

anche io sono alle prese col do centrale calante da quando ho ripreso a suonare. Credo sia abbastanza normale, anzi mi solleva sapere che succede anche a chi ha uno yamaha semi-pro come il 480. Ho sottoposto il problema a riparatori, maestri e sassofonisti esperti e tutti mi hanno detto che sono io a dover imparare; nel frattempo, per altri motivi, ho provato vari setup fino a stabilizzarmi con bocchino e ance, usando un collo non originale. Non ho mai voluto provare la posizione alternativa perche' richiede due dita (portavoce e chiave del sol) ed e' poco pratica. In questo periodo sono riuscito a migliorare un po' il do diesis un po' alla volta, prima calavo di un quarto di tono ora in media di un ottavo. Bisogna cercare l'intonazione giusta come un armonico e un buon metodo e' proprio quello di fare il primo armonico del do# basso e poi riprovare con la posizione giusta. Considera pure che conta tanto anche il cervello che si e' abituato a sentire e a ottenere quella nota calante. PS questa è la mia esperienza, spero ti possa essere utile.

ScalaQuaranta
27th December 2023, 10:09
grazie infinite, marco! mmm... sarà il caso di riprendere le note lunghe e gli armonici?! (cose che, ahimè, non ho mai fatto assiduamente)
attendiamo trepidanti consigli dagli amici più esperti...

PS. di quali posizioni alternative parli? me le potresti indicare, per favore?
buona musica
ScalaQuaranta

marco_palomar
27th December 2023, 12:42
la posizione alternativa principale è con portavoce e chiave del sol (anulare sinistro).
Meno efficaci la posizione tutto aperto aggiungendo le chiavi laterali della mano destra D1 o D2 oppure insieme.