Visualizza Versione Completa : Otto Link "Tone Edge" per sax Soprano anni 70/80 (dubbio se Early Babbitt)
LorMus
30th January 2024, 01:42
Salve a tutti.
Ho recentemente acquistato un sax soprano Selmer risalente alla fine degli anni '70. Il precedente proprietario mi ha lasciato, insieme al sax, un'imboccatura Otto Link "Tone Edge" dello stesso periodo, ma senza sapermi dare un'indicazione precisa del modello o dell'anno esatto (si presume fine anni 70 - inizio anni 80).
Volevo quindi chiedere ai più esperti del forum se mi sanno dire secondo loro di quale modello specifico di produzione Otto Link si tratta e se in particolare può essere considerato un "Early Babbitt".
https://postimg.cc/gallery/ZKsYbjb
Notate come sul lato opposto rispetto a quello dov'è riportata l'apertura (6*), c'è scritto in piccolo "U.S.A." (non so può essere un'indicazione utile ai fini della domanda posta).
Ho quindi notato davvero molte similarità tra questo becco particolare che vi sottopongo e quest'altro, in vendita su ebay e che riporto solamente a fini comparitivi per chiedervi chiarimenti (non è in ogni caso mio questo annuncio):
https://www.ebay.com/itm/295985398908
La descrizione di quest'ultimo infatti riporta: "Otto link soprano mouthpiece. This is an early Babbitt model with a short shank but with the later round chamber. 5 tip all original".
Vi ringrazio per qualsiasi informazione mi possiate dare a riguardo.
https://postimg.cc/cKqFKp9G
https://postimg.cc/cKqFKp9G
kraslice soprano
30th January 2024, 02:51
Ciao,
né il tuo Tone Edge nè quello del link che hai postato sono degli early babbitt, ma semplicemente moderni Tone Edge che dall'inizio degli 80 non sono più cambiati.
Al momento c'è un eb per soprano in vendita qui:
https://www.ebay.com/itm/404761066636?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D7770 08%26algo%3DPERSONAL.TOPIC%26ao%3D1%26asc%3D202308 11123856%26meid%3Daf7ceb2dfb2348909b21d31ec8ff32ba %26pid%3D101770%26rk%3D1%26rkt%3D1%26itm%3D4047610 66636%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D4375194%26algv%3D RecentlyViewedItemsV2%26brand%3DOtto%2BLink&_trksid=p4375194.c101770.m146925&_trkparms=parentrq%3A57d3866618d0a4f16bd780e0fffbf 1ae%7Cpageci%3Aca4299e5-bf08-11ee-9d42-2aca84c5b278%7Ciid%3A1%7Cvlpname%3Avlp_homepage
LorMus
30th January 2024, 11:46
Ciao,
né il tuo Tone Edge nè quello del link che hai postato sono degli early babbitt, ma semplicemente moderni Tone Edge che dall'inizio degli 80 non sono più cambiati.
Al momento c'è un eb per soprano in vendita qui:
https://www.ebay.com/itm/404761066636?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D7770 08%26algo%3DPERSONAL.TOPIC%26ao%3D1%26asc%3D202308 11123856%26meid%3Daf7ceb2dfb2348909b21d31ec8ff32ba %26pid%3D101770%26rk%3D1%26rkt%3D1%26itm%3D4047610 66636%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D4375194%26algv%3D RecentlyViewedItemsV2%26brand%3DOtto%2BLink&_trksid=p4375194.c101770.m146925&_trkparms=parentrq%3A57d3866618d0a4f16bd780e0fffbf 1ae%7Cpageci%3Aca4299e5-bf08-11ee-9d42-2aca84c5b278%7Ciid%3A1%7Cvlpname%3Avlp_homepage
Ciao kraslice,
grazie mille intanto.
Anche controllando da questo altro thread che ho trovato nel frattempo su un altro sito americano di sax, dove viene chiesto lo stesso dubbio per un becco otto link Tone Edge soprano molto simile al mio, sembrerebbe essere un "Babbitt" degli anni 80.
https://www.saxontheweb.net/threads/soprano-early-babbitt-7.401046/
LorMus
30th January 2024, 11:50
Anche controllando da questo altro thread che ho trovato nel frattempo su un altro sito americano di sax, dove viene chiesto lo stesso dubbio per un becco otto link Tone Edge soprano molto simile al mio, sembrerebbe essere un "Babbitt" degli anni 80.
https://www.saxontheweb.net/threads/soprano-early-babbitt-7.401046/
Dove, tra l'altro, ci sarebbe anche la stessa scritta U.S.A. in piccolo sul lato... penso che siano esattamente dello stesso periodo, quindi
kraslice soprano
30th January 2024, 16:43
Ciao LorMus,
ecco due link in cui potrai vedere un early babbitt piuttosto famoso - quello di Steve Lacy :)
e un'altra foto molto interessante che mostra le tre epoche dei Tone Edge per soprano: 1.Slant, 2. Early Babbitt, 3. produzione moderna
https://sopranoplanet.com/steve-lacys-mouthpiece/
https://sopranoplanet.com/portfolio/steve-lacy-his-otto-link-tone-edge-12/
Il_dario
30th January 2024, 17:23
Ciao kraslice,
grazie mille intanto.
Anche controllando da questo altro thread che ho trovato nel frattempo su un altro sito americano di sax, dove viene chiesto lo stesso dubbio per un becco otto link Tone Edge soprano molto simile al mio, sembrerebbe essere un "Babbitt" degli anni 80.
https://www.saxontheweb.net/threads/soprano-early-babbitt-7.401046/
Tutti gli Ottolink “moderni” sono Babbit in quanto la J.J.Babbit è la ditta che li produce, ma “Early Babbit” sono solo il lotto della la prima produzione quando venivano utilizzati ancora gli stampi originali e i blanck della produzione originaria derivanti dall’acquisto della Otto Link.
Poi le cose sono cambiate.
Qui un po’ di storia :
https://jjbabbitt.com/
La sostanziale differenza si nota confrontandoli sul fianco ed è data dalla “discesa repentina” del corpo fino alla punta. La nuova produzione ha una inclinazione quasi continua , più uniforme, mentre gli “early babbit” hanno una prima discesa a scalino molto pronunciata per poi continuare con una inclinazione dolce fino alla punta .
I link indicati da Kraslice Soprano sono molto esaustivi
tzadik
30th January 2024, 19:06
Salve a tutti.
Ho recentemente acquistato un sax soprano Selmer risalente alla fine degli anni '70. Il precedente proprietario mi ha lasciato, insieme al sax, un'imboccatura Otto Link "Tone Edge" dello stesso periodo, ma senza sapermi dare un'indicazione precisa del modello o dell'anno esatto (si presume fine anni 70 - inizio anni 80).
Volevo quindi chiedere ai più esperti del forum se mi sanno dire secondo loro di quale modello specifico di produzione Otto Link si tratta e se in particolare può essere considerato un "Early Babbitt".
https://postimg.cc/gallery/ZKsYbjb
Notate come sul lato opposto rispetto a quello dov'è riportata l'apertura (6*), c'è scritto in piccolo "U.S.A." (non so può essere un'indicazione utile ai fini della domanda posta).https://postimg.cc/cKqFKp9G
È un Otto Link "moderno" anche questo.
Ho quindi notato davvero molte similarità tra questo becco particolare che vi sottopongo e quest'altro, in vendita su ebay e che riporto solamente a fini comparitivi per chiedervi chiarimenti (non è in ogni caso mio questo annuncio):
https://www.ebay.com/itm/295985398908
La descrizione di quest'ultimo infatti riporta: "Otto link soprano mouthpiece. This is an early Babbitt model with a short shank but with the later round chamber. 5 tip all original".
Vi ringrazio per qualsiasi informazione mi possiate dare a riguardo.
https://postimg.cc/cKqFKp9G
https://postimg.cc/cKqFKp9G
È un Otto Link "moderno" anche questo.
LorMus
31st January 2024, 12:22
È un Otto Link "moderno" anche questo.
È un Otto Link "moderno" anche questo.
Ok. Grazie intanto a tutti dei preziosissimi feedback. Direi che mi sia ben chiaro come non si possa parlare di Early Babbitt in questo caso.
Visto che, tuttavia, lo Shank del becco mi sembra essere più corto e di forma leggermente diversa rispetto a quello dei Tone Edge di produzione ATTUALE, e più lungo rispetto allo Shank degli Early Babbitt (che a loro volta hanno lo Shank più lungo degli Slant), vi torna che possa essere un modello di Tone Edge dei primi anni 80, di poco successivo agli Early Babbitt quindi?
Anche alla luce di questo altro thread che avevo inserito (e che nessuno ha finora commentato).
https://www.saxontheweb.net/threads/...bitt-7.401046/
Lo scopo di questo post infatti voleva essere cercare di capire a quale periodo datare più o meno realisticamente questo becco.
Non c'entra nulla col mio, ma ho trovato un caso di (vero) Early Babbitt (stavolta) con la scritta U.S.A. in piccolo sul lato:
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_otto-link-early-babbitt_id7417252.html
Grazie a tutti di nuovo
Il_dario
31st January 2024, 15:23
Scusa ma è difficile dire che “ci risulta essere un Tone Edge dei primi anni 80” , chi può dirlo ? Forse solo scrivendo alla JJ Babbit si possono avere informazioni circa le date “precise” di modifiche alla produzione . Secondo le loro news la Otto Link è stata acquistata nel ‘77 ed è ragionevole pensare che per uno o due anni la produzione è continuata con lo stesso sistema poi , diciamo dagli anni 80’ ., sono cambiati i cicli produttivi e quindi il ( i) disegni dei modelli. Sono arrivati al disegno attuale in un colpo solo o per gradi ? Boh ?
tieni anche conto che la differenza di lunghezza di shank potrebbe essere dovuta ad una lavorazione adattamento successivo fatta da qualche refacer :facepalm:
A mio parere modificando un moderno OL si puó accorciare lo shank , ovalizzare la camera , rifinire il piano dell’ancia a Denim ma è veramente complicato cambiare l’inclinazione del becco quindi io personalmente uso quella parte del becco per cercare di individuare il periodo di produzione EB oppure no
Per quanto riguarda il “non commento” al post di SOTW mi sembrava inutile , si tratta come gia risposto all'interno del post di un OL TE non Early Babbit anche se , come il tuo, sembra avere lo shank più corto e la scritta USA .
LorMus
1st February 2024, 09:53
L'ho recentemente fatto vedere (e provare) al responsabile reparto fiati di un negozio a Bologna, il quale mi ha detto (oltre che suona un po' troppo bene per essere un comune otto link di produzione moderna) che secondo lui dal design e dal tipo di ebanite potrebbe essere dei primi anni 90, o che potrebbe essere un pezzo di produzione recente rilavorato... il mistero si infittisce :nonzo:
Nel frattempo, anche se forse non vi interessa, ho scritto in privato anche al seller di ebay che venderebbe lo stesso tipo di becco come Early Babbit (visto che ha quasi 1000 feedback positivi tutti su strumenti musicali e becchi vintage mi sembra strano che venda un "finto" early babbitt), mandandogli le foto e tutto per chiedere cosa ne pensa.
Buona giornata a tutti e grazie di tutto, intanto!
tzadik
1st February 2024, 10:05
Considera che la tecnica per monetizzare è sempre stata quella di spacciare come Early Babbitt... esemplari non Early Babbitt.
Questa pratica è comune anche in Italia, anche su MercatinoMusicale.
Di quei 1000+ feedback probabilmente in 3 o 4 sono in grado di stabilire se si tratti di un Early Babbitt "genuino" o meno.
La bontà o meno di un esemplare Otto Link è euristica... è così da sempre.
Negli Stati Uniti esistono "concessionari ufficiali" che possono applicare facing originali JJ Babbitt sugli esemplari che arrivano dalla fabbrica. Si paga un extra per questo servizio (correttivo).
LorMus
1st February 2024, 10:10
Considera che la tecnica per monetizzare è sempre stata quella di spacciare come Early Babbitt... esemplari non Early Babbitt.
Questa pratica è comune anche in Italia, anche su MercatinoMusicale.
Sì, questo aspetto mi è chiaro, ed è uno dei motivi principali per cui sto chiedendo in giro più informazioni possibili infatti, perché se un giorno dovessi decidere di scambiarlo o rivenderlo, tale becco, non voglio né spacciarlo per quello che non è né diciamo rimetterci.
Comunque grazie.
kraslice soprano
1st February 2024, 12:46
Nel frattempo, anche se forse non vi interessa, ho scritto in privato anche al seller di ebay che venderebbe lo stesso tipo di becco come Early Babbit (visto che ha quasi 1000 feedback positivi tutti su strumenti musicali e becchi vintage mi sembra strano che venda un "finto" early babbitt), mandandogli le foto e tutto per chiedere cosa ne pensa.
Oggi il 90% dei Tone Edge per soprano viene spacciato ( per ignoranza o speculazione ) per Early Babbitt.
Ma non c'è nessuna possibilità di confonderli: anche se accorci lo shank e/o ovalizzi la restrizione 1. l'eb resta un bocchino più piccolo, 2. la discesa è diversa, 3. l' attaccatura" dello shank è molto diversa e soprattutto non è in nessun modo alterabile
Luigi Cameo
1st February 2024, 14:01
Sugli otto link vintage e non nell'usato c'è una confusione unica.
Anche loro però, potevano variare qualcosa o mettere un segno distintivo
con la nuova produzione.
Il_dario
1st February 2024, 17:32
@Luigi il segno distintivo c’è , come ho scritto in precedenza e come ha confermato @kraslice la discesa è diversa e non si può modificare .:biggrin:
Luigi Cameo
1st February 2024, 18:39
Anche del metallo o solo dell'ebanite ?
anche periodo florida o solo EB?
Luigi Cameo
1st February 2024, 18:47
https://i.postimg.cc/qq7g11S5/b57e071d-12a2-4845-a60d-faeb0dee982d.jpg (https://postimg.cc/BLdq6BqT)
Il_dario
1st February 2024, 21:18
Anche del metallo o solo dell'ebanite ?
anche periodo florida o solo EB?
Cioé ? Ogni periodo ha le sue peculiarità e le sue forme che li differenziano tra loro .
Per il metallo é comodo questa tabella sinottico
1480
LorMus
2nd February 2024, 11:39
https://i.postimg.cc/qq7g11S5/b57e071d-12a2-4845-a60d-faeb0dee982d.jpg (https://postimg.cc/BLdq6BqT)
Ok, in accordo con quest'ultima immagine mi è stato infatti confermato anche su un altro forum (sotw) come si possa trattare al massimo di un Tone Edge degli anni 80, non prima in sostanza (e comunque non è un Early Babbitt).
Luigi Cameo
2nd February 2024, 18:36
Anche perchè solo in Ameriga, succede che compri un sax
usato e dentro ci trovi un OL florida :biggrin:
Luigi Cameo
3rd February 2024, 20:33
Mi autocancello il mess.
Danyart
5th February 2024, 13:43
ora ho la certezza che il mio è post anni '80, probabilmente anni '90, ma ha una forma molto diversa da tanti altri attuali che ho avuto modo di vedere o provare, e suona forte, brillante e morbido al tempo stesso, diciamo che sono stato fortunato
LorMus
5th February 2024, 15:30
ora ho la certezza che il mio è post anni '80, probabilmente anni '90, ma ha una forma molto diversa da tanti altri attuali che ho avuto modo di vedere o provare, e suona forte, brillante e morbido al tempo stesso, diciamo che sono stato fortunato
Ciao Danyart! Riusciresti a postare le foto del tuo in questo post? Sarei curioso di vedere se ha differenze / analogie rispetto al mio.
Grazie in anticipo del contributo alla discussione!
Lorenzo
Danyart
7th February 2024, 18:52
1481
:wink:
Luigi Cameo
9th February 2024, 21:13
https://i.postimg.cc/gk6tHkfF/426209917-352959034282605-3006896383148989040-n.jpg (https://postimg.cc/6yth9wWY)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.