8th February 2010, 00:15
ciao a tutti...
... mi ritrovo a scrivere dopo un paio di mesi di costante impegno nello studio di questo magnifico strumento...
... conoscendo giÃ* un pò di teoria musicale sono riuscito a raggiungere in due mesi lo studio delle scale diatoniche con grande soddisfazione...
... sinceramente la passione e lo studio sistematico e quotidiano hanno fatto la parte più importante...
... ancora il suono che esce dallo strumento non si avvicina a quello di un sax però so che questo arriverÃ* con il tempo...
... grandi problemi li ho incontrati nel capire, ancora non del tutto, la tecnica dello staccato e del colpo di lingua...
... volevo presentare a voi un paio di "quesiti" che i questi ultimi giorni mi stanno "flagellando...
... nello studio di piccoli esercizi il legato dal do al re della seconda ottava, con l'intervento del porta, voce innesca, la maggior parte delle volte, un fischio, da chitarrista che sono direi "un larsen"... dove sbaglio?
... nella scorsa settimana sono passato alle ance di misura 2 ma il problema era giÃ* presente
... poi, lo studio giornaliero lo faccio in un piccolo studio di registrazione ricavato in casa e che trattato acusticamente ha un riverbero nullo, bene..... quando vado a lezione e suono lo strumento in una stanza non trattata il suono dello strumento guadagna in bellezza a dismisura...
... quasi quasi prendo a studiare in camera!!!
... buona musica a tutti...
Luca...
(P.S. : se non lo avete capito... a me piacciono molto i puntini!!!!!).....
... mi ritrovo a scrivere dopo un paio di mesi di costante impegno nello studio di questo magnifico strumento...
... conoscendo giÃ* un pò di teoria musicale sono riuscito a raggiungere in due mesi lo studio delle scale diatoniche con grande soddisfazione...
... sinceramente la passione e lo studio sistematico e quotidiano hanno fatto la parte più importante...
... ancora il suono che esce dallo strumento non si avvicina a quello di un sax però so che questo arriverÃ* con il tempo...
... grandi problemi li ho incontrati nel capire, ancora non del tutto, la tecnica dello staccato e del colpo di lingua...
... volevo presentare a voi un paio di "quesiti" che i questi ultimi giorni mi stanno "flagellando...
... nello studio di piccoli esercizi il legato dal do al re della seconda ottava, con l'intervento del porta, voce innesca, la maggior parte delle volte, un fischio, da chitarrista che sono direi "un larsen"... dove sbaglio?
... nella scorsa settimana sono passato alle ance di misura 2 ma il problema era giÃ* presente
... poi, lo studio giornaliero lo faccio in un piccolo studio di registrazione ricavato in casa e che trattato acusticamente ha un riverbero nullo, bene..... quando vado a lezione e suono lo strumento in una stanza non trattata il suono dello strumento guadagna in bellezza a dismisura...
... quasi quasi prendo a studiare in camera!!!
... buona musica a tutti...
Luca...
(P.S. : se non lo avete capito... a me piacciono molto i puntini!!!!!).....