Visualizza Versione Completa : Consigli miglior becco per Balanced Action alto sax
zagor.67
9th April 2010, 18:05
In un altro ambito del forum ho raccontato dell’acquisto di un Alto Balanced Action argento del 1943 . Chiedevo consiglio ai contraltisti esperti in materia su quale sia il miglior becco abbinabile a questo tipo di strumento. Il mio insegnante mi ha consigliato di orientarmi sui Vandoren V16 Small apertura 7 ebanite o sui nuovi Meyer ebanite. Al momento e mi ci trovo discretamente, uso un Otto Link tone edge n. 6 sempre in ebanite. Cosa ne dite? Ogni suggerimento su becchi ed aperture consigliate ad un principiante come me sono ben accetti. :BHO:
Mad Mat
9th April 2010, 18:09
Come giÃ* detto tante volte in altri post, non esiste un bocchino che in assoluto si abbini al meglio con un certo sax.
La scelta dipende piuttosto dal suono che stai cercando di ottenere.
tzadik
9th April 2010, 19:34
Come "base di partenza" potresti partire da un "Meyer style" o da un "Gregory style".
Ti consiglio questi che sono copie rispettivamente dei Meyer NY e Gregory (bocchino usato da Paul Desmond, famoso per usare un alto Balanced Action): http://shop.ebay.it/gwindplayer/m.html? ... t=0&bkBtn= (http://shop.ebay.it/gwindplayer/m.html?_nkw=GW+Alto&_sacat=0&_trksid=p3911.m270.l1313&_odkw=&_osacat=0&bkBtn=) (come puoi vedere: sono artigianali e hanno un ottimo prezzo!).
zagor.67
9th April 2010, 22:04
Meglio gli originali che le copie...comunque Desmond non suonava un Balance ma un SBA,
Grazie per il consiglio.
Jacoposib
9th April 2010, 22:09
no no molto meglio le copie degli originali odierni. a meno che tu non voglia spendere cifre esorbitanti per un originale vintage ti conviene rivolgerti alle copie migliori. tipo i becchi Aizen che sono incredibili... suonano (da dio) tutti
zagor.67
9th April 2010, 22:24
Non sono del tutto d'accordo sugli Aizen resina per tenore. Ne avevo uno 7*, buon becco ma dopo che ho provato il Jazzmaster di Doc Tenney...non c'è paragone, diventa davvero leggerino. Infatti ho subito venduto l'Aizen. Altra storia sui Theo Wanne ho provato un Gaia ebanite, grande suono complesso e generoso. C'era solo un piccolo particolare...il costo spropositato. Troppo davvero troppo (430 euro circa).
zagor.67
17th April 2010, 21:42
Ho trovato un ottimo becco per il mio Balanced. Me lo ha venduto il grande Gene. Un Broadus New York anni 50 aperto a 0.76 da Filippo Bucci. Eh, l'ebanite di una volta....
gene
18th April 2010, 09:48
Troppo buono Enrico...è assai gratificante per me soddisfare le esigenze di qualcuno. Vedrai ti troverai benissimo con quel Broadus, è veramente uno dei migliori bocchini che abbia mai avuto. Adesso non ti resta che :saxxxx))) :saxxxx)))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.