Visualizza Versione Completa : Amati TS ( o ATS) 31
bobby
25th January 2011, 15:27
Ciao, raghi! Ho visto un Amati che, cosi mi dice la proprietaria porta sulla campana la scritta ATS31 (io pensavo fosse TS31), se qualcuno di voi ne sa di piu....MEnte sul chiver c'e sritto Super.
Sara' un super Classic? S.C. e TS31 erano la stessa cosa?
Come lo ritenete? Ho vsto uan vecchia discussione e qualcuno faceva un paragone con uno yamaha, ma teniamo presente la produzione Ceca del Kraslice! Ah! MEno di 300 €!
Tommy
25th January 2011, 15:34
Non vorrei dire stupidaggini (eventualmente qualcuno mi correggerà), ma credo siano sassofoni degli anni 70-80.
A dispetto dell'opinione comune che li vuole marmitte bucate, ho sentito gente che li ha giudicati bene, sia per il suono che per la meccanica, specie in relazione al prezzo che spesso sconta un nome poco quotato. Ovviamente dipende dal singolo strumento, come sempre, e dal suo stato, quindi andrebbe provato a fondo. E da quelle che sono le tue esigenze, esperienze, aspettative ;)
GeoJazz
25th January 2011, 15:39
ATS sta per Amati Tenor Saxophone. Sul kiver c'è scritto Super, ma non è un Super Classic, è la serie studio della amati prima dell'ATS32. Anche sul kiver del mio contralto AAS32 c'è scritto super. Naturalmente è un sax da studio meglio dei cinesi, come hai detto tu è di produzione ceka, ma non ti aspettare chissà che! Il super classic è il vecchio modello intermedio della casa ceka (equivalente all'attuale 62/63), mentre il 31/32/33 è il modello da studio. Il prezzo ci sta, se poco vuoi spendere, almeno compri qualcosa di massiccio. E poi investi nell'imboccatura.
Per la meccanica, l'alto era un bel po' duro, il tenore non l'ho mai provato, ma credo che valga lo stesso discorso.
bobby
25th January 2011, 15:53
Beh se volete vederlo, voi piu esperti di me...
e questo
Anzi ce ne sono ben 2!! Pero' ho sbagliato io il prezzo, e ils econdo fa solo ritiro a mano ed e'....vagamente scomodo
http://cgi.ebay.it/Sax-tenore-Amati-Kra ... 3cb48283cb (http://cgi.ebay.it/Sax-tenore-Amati-Kraslice-/260726490059?pt=Legni&hash=item3cb48283cb)
Sopranista
26th January 2011, 11:13
Ciao,
io suono un Tenore Amati Deluxe un po' piu' datato (1966). La meccanica è molto solida e la qualità è buona. Lo ritengo uno strumento "intermedio" paragonabile a un 475 Yamaha ma piu' scuro.
Con un buon Setup puoi fare dei grossi soffiatoni !!
bobby
26th January 2011, 11:30
Uhm........ :BHO: ci penso!
pizzic77
26th January 2011, 11:36
Ne provai uno qualche anno fa, mi sembrano buoni strumenti....
bobby
26th January 2011, 12:22
Non sei il primo che me lo dice e mi sto convincendo, solo che quello non posso provarlo, non posso mica andar fin la! Magari, trovassi un volo Low Cost A/R in giornata :lol:
Sopranista
26th January 2011, 12:36
.... adesso arriverà sicuramente qualche commento che "bollerà" gli AMATI come strumenti da banda. Non farci caso: le bande hanno sfornato (e continuano a sfornare) ottimi strumentisti e portano avanti da sempre la cultura musicale italiana.
bobby
26th January 2011, 15:09
:D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.